28/11/2021 | 15.30
16

Juventus- Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
16 commenti
Brenno
29 Novembre 2021 | 09.06
Malinoski ha delle doti che probabilmente pochi giocatori dell'Atalanta hanno, se devo fargli un appunto è che non sempre brilla di intelligenza calcistica
jacopo
28 Novembre 2021 | 19.40
Si dice "campane a morto", non "a morte".
boll64
28 Novembre 2021 | 19.35
scusa Otis,
come giudichi il fatto che il mister ,ancora una volta, non ha fatto ricorso ai 5 cambi (di fatto ne ha fatti 2 perché Koop e' entrato solo al 87'?
gli ultimi 15 minuti diversi giocatori non ne avevano più' ed in panchina le alternative non mancavano.
Considerato che si gioca ogni 3 giorni, e considerato che Abbiamo sempre detto del valore del nostra panchina, ma per il mister chi e' in panchina e' più' scarso di chi sta correndo da 80 minuti?

proprio non capisco.......
95Frank

In risposta a: boll64

28 Novembre 2021 | 19.59
Io penso che i 5 cambi (quindi energie fresche) sono (quasi) sempre utili SE la squadra DEVE attaccare per RECUPERARE il risultato.

Quando la squadra DEVE invece difendere (perche' e' in vantaggio) c'e' sempre il RISCHIO di sostituire una giocatore STANCO (ma che ha gia' preso le misure al SUO avversario) con uno FRESCO (che impieghera' necessariamente un po' di tempo per prendere le misure al SUO avversario).

Quindi, quando siamo in vantaggio (e diamo l'impressione di poter tenere) puo' essere preferibile NON alterare l'assetto della squadra con cambi NON indispensabili.
moreto
28 Novembre 2021 | 19.01
Ciao OTIS
a voler ben guardare , in realtà , visto che x giocare una bella partita bisogna essere in due , con la Juve di Allegri già in partenza si poteva prevedere una gara complessivamente non spettacolare . La conferma si è vista soprattutto nel primo tempo dove l ‘arbitro non è mai intervenuto ma dove Allegri aveva scelto chiaramente di aspettarci nella loro metà campo x poi cercare di infilarci con cambi di campo e contropiedi sfruttando la loro tecnica e velocità . Nel primo tempo noi ( si ,è vero ) senza frenesia abbiamo tenuto il pallino del gioco e abbiamo occupato sempre la loro metà campo . Abbiamo subito una sola ripartenza chiusa in modo straordinario da TOLOI e siamo passati in vantaggio meritatamente . Lì a loro è saltato il piano e hanno dovuto attaccarci in un secondo tempo molto spezzettato in cui abbiamo visto tutta la nostra determinazione e applicazione in un assetto difensivo in cui il solo ZAPATA ( ieri ancora strepitoso ) si occupava di contrattaccarli . Gli ingressi di PALOMINO ,PASALIC e KOOPMEINERS hanno di fatto messo in ghiaccio il risultato con gli avversari che si limitavano solo a buttar dentro la palla nelka speranza di azzeccare la giocata del singolo che rimedia il tutto . Ms non c’è più Ronaldo e quindi il realizzatore , pertanto :finita la pacchia . Ma questa rimane una grande vittoria di un allenatore tatticamente evoluto contro un allenatore INvoluto . Ed è la vittoria di una squadra consapevole di essere forte . Adesso serve solo far sentire importanti LUCHO e ILICIC : la partita col Venezia è la loro . E una volta recuperati GOSENS e HATEBOER poi veramente non ce ne sarà più x nessuno perchè ancora troppa gente ci sottovaluta na noi ci siamo e imporremo la nostra voglia fino alla fine e fino in fondo
Ultima osservazione : era la partita di DEMIRAL . Ci ha messo la giusta cattiveria e determinazione . È sulla strada giusta. Ma anche bene MAHELE : quello che vuole giocare a destra ma che da il meglio proprio a sinistra
95Frank

In risposta a: moreto

28 Novembre 2021 | 19.34
Mondo21

In risposta a: moreto

30 Novembre 2021 | 12.37
Veramente ottima analisi moreto, sono pienamente con Te, aggiungerei uno step in più per Koopmeiners, che dimostra grande intelligenza e piede, proprio per alternare con Martino e Remo pro defaticamento e successiva brillantezza, cioè un centrocampo accordato come uno Steinway da concerto, però poi penso che nessuno come il Vate sappia cosa si ha da fare,
Sempre forza Dea :dealogo:
bergamo69
28 Novembre 2021 | 17.59
Finalmente lo so che prenderò molti dislike ma era ora che con squadre come juve o di alta classifica si pensi anche solo a difendere il risultato cosa che in passato non abbiamo fatto e siamo stati ripresi e altre volte anche sorpassati anche le grandi squadre fanno virtù necessità vi ricordate contro Manchester city perciò ben venga
Tony1907

In risposta a: bergamo69

28 Novembre 2021 | 19.55
Perché dovresti prendere molti dislike? per me è una considerazione giustissima la tua, anzi già che ci sono ti metto un like.
bergamo69

In risposta a: Tony1907

28 Novembre 2021 | 20.29
Effettivamente non ho preso nemmeno un dislike grazie a te
95Frank

In risposta a: bergamo69

28 Novembre 2021 | 20.55
Perche' avresti dovuto prendere molti dislike?
La tua e' una considerazione molto condivisibile.

Io penso pero' che anche in passato abbiamo provato a difendere un risultato (ad esempio, lo 0-0 in 10, contro il Real Madrid a Bergamo) ma non ci siamo riusciti.
bergamo69

In risposta a: 95Frank

29 Novembre 2021 | 07.27
Forse mi sono spiegato male quando intendo difendere il risultato intendo quando siamo in vantaggio non quando stiamo pareggiando in passato piu partite siamo stati recuperati sempre nei minuti finali xche al posto di gestire cercavamo d i fare altri gol esempio PSG ho molti conoscenti tifosi atalantini che preferiscono quell tipo di gioco percio ho pensato che avrei preso molti dislike x ovvi motivi
Wolf66
28 Novembre 2021 | 17.42
Ieri è girato tutto bene, ma credo davvero che l'Atalanta giocato affinchè tutto girasse per il meglio. L'Atalanta di due anni fà avrebbe giocato a tutto campo e per provare a segnare il secondo e poi il terzo, senza mai rifiatare e probabilmente subire il pareggio o addirittura la sconfitta (PSG docet). La Squadra di quest'anno ha dato prova di maturità gestendo la gara senza mai eccessivamente soffrire (a parte i tifosi), ad eccezione dell'ultima punizione di Dybala.
brignuca
28 Novembre 2021 | 17.38
analisi tutto sommato semplice da fae in questa partita, su Malinovskyi a me non è sembrato male, come per la partita precedente è tutto relativo alle aspettative. Piuttosto Pessina si vede che ha bisogno di rodaggio, ieri qualche buon tentativo ma gli è mancato, a mio avviso, quel pizzico di velocità/reattività che gli avrebbero consentito di essere più pericoloso
elburroloco
28 Novembre 2021 | 16.55
Un po' ci è andata bene in tutti gli episodi, un pó abbiamo adottato una tattica differente, alla fine l'abbiamo portata a casa. Poi ogni partita fa storia a sé. Grazie Duvan, grazie Gasperini! :aereo:
Emer65
28 Novembre 2021 | 16.07
Pur di portare a casa la prima vittoria, dopo diversi tentativi andati a vuoto, con la Juventus abbiamo assistito al GASP ver. 2.0