16/01/2020 | 19.45
56

Kjaer: "Con Gasperini non ha funzionato"

Simone Kjaer, nuovo difensore del Milan, parla in conferenza stampa dell'esperienza all'Atalanta, che non ha funzionato come si aspettava: "Non è andata bene con l'Atalanta, poi è arrivata questa possibilità e li ringrazio per avermi dato il permesso. L'Atalanta è una bella società ma col mister non ha funzionato a livello tattico. Aiutare i giovani? Devo cercare di dare una mano alla squadra e soprattutto ai più giovani. Devo far capire loro che bisogna lavorare al massimo tutti i giorni".

fonte tmw.com

By marcodalmen
56 commenti
maco68
17 Gennaio 2020 | 10.06

In risposta a Zaltiboy

maco68
17 Gennaio 2020 | 10.06

D'accordo con te 1000 per 1000. Niente da aggiungere

zaltiboy
17 Gennaio 2020 | 06.21

Siamo quarti (QUARTI!!!) in campionato e agli ottavi di Champions (significa tra le 16 squadre più forti d'Europa), con concrete possibilità di passare il turno e qui c'è gente che si lamenta che siamo usciti dalla coppa italia!?! Machissenefrega della coppa italia!!! Io ricordo eliminazioni ad agosto contro squadre di B... avete visto il calendario? Cosa avrebbe significato andare avanti? Giocare con l'Inter a ridosso di impegni ben più IMPORTANTI. E per importanti intendo questo:



Per non parlare dei lamentoni del manca questo/manca quello... Caldara non è mica un difensore? Non giocava da 2 anni e ha fatto una signora partita. La rosa è, per volere del Gasp (l'ha anche ribadito durante la conferenza post Parma), ridotta. Trovare giocatori forti (perchè di giocatori medi non ce ne facciamo nulla) che vengano qui a scaldare la panchina è difficile (solo la Juve può permettersi riserve da 5 milioni all'anno). Credete che ci sia qualche pazzo che pensa di togliere il posto a Ilicic, Zapata o Gosens?


Lamentarsi di Muriel è folle (NON è una prima punta), e a chi si lamenta di Masiello, ricordo questo:


Lemul

In risposta a: zaltiboy

17 Gennaio 2020 | 08.25

Bravo! Completamente d'accordo!

Denver

In risposta a: zaltiboy

17 Gennaio 2020 | 08.45

A M E N

german

In risposta a: zaltiboy

17 Gennaio 2020 | 08.52

tutto condivisibile

Cate

In risposta a: zaltiboy

17 Gennaio 2020 | 09.17

90 minuti di applausi.


Ma tanto qui c'è gente che si lamenterebbe anche se vendessimo un magazziniere.


Come quelli che fino a un mese fa davano a Barrow dello scarpone svogliato e poi "oddio no Musa non andartene ti prego".


Non commento, che è meglio.

albisarnico

In risposta a: Cate

17 Gennaio 2020 | 10.46

Non credo il problema sia "chi si vende"....ma chi "dovrebbe/potrebbe arrivare" (al suo posto)....

abbonatocreberg
17 Gennaio 2020 | 03.25

Questo refrein del manca questo, manca quello mi lascia francamente perplesso.


Esempio esterni...


Se arrivasse un esterno al livello di quelli che abbiamo, siamo sicuri che i risultati migliorerebbero?


Siamo sicuri che gli effetti, nel complesso, sarebbero positivi?


Con 4 esterni allo stesso livello per 2 posti, per esempio, ognuno giocherebbe meno e avremmo 4 giocatori non completamente soddisfatti del proprio minutaggio, invece che 3 giocatori contenti e motivati e un giocatore, il più scarso, l’Arana di turno, che sbotta perché non gioca.


Meglio 4 buoni o 3+1?


Mah, per la Dea io propendo per il 3+1!


Lo stesso discorso vale per gli altri ruoli.


Il discorso è diverse per quelle società che per evitare malumori, posono (?) pagare stipendi milionari anche a quelli che giocano poco.


Ma nonostante il mio pensiero, so che il refrein continuerà comunque: - )))

Paramo

In risposta a: abbonatocreberg

17 Gennaio 2020 | 08.48

ma tu pensi che se avessimo 4 Gosens, 2 Ilicic, 2 Zapata le lagne finirebbero?


Io penso di no.


Ci sarebbero i soliti nick che direbbero che manca il secondo Gomez, che manca il secondo Toloi, che manca il terzo ilicic ed il quarto Gollini.


Oltre a quelli che dicono che il Terzo Ilicic è arrivato troppo tardi, che a metà agosto non si può essere senza il quinto Gosens, che al 20 gennaio non si è ancora preso il terzo hateboer... etc etc...


 


L'assurdo è che prima si lamentavano che in una squadra come la nostra non c'era un fantasista come Ilicic. 


Arrivato Ilicic ci si lamenta perchè non c'è il suo vice.


Poi ci si lamentava perchè non avevamo una punta come Zapata.


Arrivato Zapata, ci si lamenta pèerchè non ce n'è un altro come Zapata.


 


Sono convinto che se dovessimo clonara per tre ogni nostro giocatore, gli stessi si lamenterebbero perchè non è ancora stato preso il Vice Gasperini, perchè gritti non è da Champions.


 


Clonato pure Gasp, ci si lamenta perchè non lo si può clonare all'ultimo giorno di mercato


 

abbonatocreberg

In risposta a: Paramo

17 Gennaio 2020 | 10.06

concordo al 100%

Robiguitar

In risposta a: Paramo

17 Gennaio 2020 | 13.25

Traduzione: alzare l'asticella.

milanoneroblu
16 Gennaio 2020 | 22.12

Alla fine ci manca solo un esterno per completare una rosa che fino ad ora si è dimostrata più che adeguata. Sono sicuro che entro il 31 arriveranno un paio di colpi del cobra 

95Frank

In risposta a: milanoneroblu

17 Gennaio 2020 | 00.41

Milanoneroblu: "...... Sono sicuro che entro il 31 arriveranno un paio di colpi del cobra ....."


 


Speriamo che riescano ad inserirsi nel nostro gioco prima dei soliti 7-8 mesi ........ quando va bene .....


Cioe' prima che Campionato e Champions siano terminati ..... 

Brasa

In risposta a: 95Frank

17 Gennaio 2020 | 06.37

É da agosto 2018 che ce la caviamo egregiamente con tre esterni titolari (più una riserva che praticamente non gioca mai).


Giusto per me puntare su un ragazzo (con potenzialità) in prospettiva.


A proposito di giovani parlano di un'offerta per Pedro de la Vega del Lanus (2001). Cosa ne pensate vlad e crazy? Dalle cifre di cui si parla sembrerebbe essere una promessa.


 

SubbuteoGroup

In risposta a: Brasa

17 Gennaio 2020 | 07.33

È il nuovo Zorro.

albisarnico

In risposta a: SubbuteoGroup

17 Gennaio 2020 | 08.38

Con la mascherina o senza ??

Paramo

In risposta a: 95Frank

17 Gennaio 2020 | 09.20

Malinovki si è inserito in poche settimane....

albisarnico

In risposta a: Paramo

17 Gennaio 2020 | 10.48

Infatti giocava già nel Genk e non è costato propriamente due noccioline....diciamo quindi un profilo "leggermente" diverso dai Reca, Arana e compagnia bella...

Adamek81
16 Gennaio 2020 | 22.08

Grazie Kjaer, ci vediamo alla prossima cinquina 


Per quelli delle casse piene. Preferisco le casse piene che sperperarli come qualcuno in serie A sta facendo da circa 10 anni. I momenti di magra potranno (spero di no) arrivare ed è li che serviranno. Dobbiamo anche realizzare che l'Atalanta fa parte del gruppo Percassi.... mi sbaglierò, ma  i soldi faranno un altro giro prima di essere utilizzati tutti per il calciomercato ecc... mica li lascerà sul conto corrente a marcire 

german

In risposta a: Adamek81

17 Gennaio 2020 | 08.56

guarda che i soldi nel calcio girano molto sulla carta e pochissimo in banca

moreto
16 Gennaio 2020 | 20.40

MOSTAM , il tuo ragionamento è corretto


ma va considerato che è concretamente difficile x un qualsiasi difensore di esperienza e buon livello adattarsi agli schemi del GASP


questo è probabilmente il motivo x cui è così difficile trovare anche x la dirigenza uno o più elementi che possano inserirsi a dovere 


nondimeno bisogna considerare che devono comunque essere economicamente alla nostra portata e atleticamente sani


il primo non ha retto i ritmi e il lavoro atletico


il secondo non si è messo in gioco e a disposizione dal punto di vista tattico 


MANCINI era capace valido ma (se ci pensi ) non esattamente ideale xchè bravo in proiezione ma non il top in marcatura


alla fine di tutto la società ha colmato la lacuna proprio col ritorno di CALDARA. diamogli tempo e saremo tutti contenti x questo


 


che dire .. difficile trovare i giocatori più adatti x il nostro grande GASP . anche in altri reparti ( vedi i casi ORSOLINI RIGONI e finanche BARROW )


lasciamo fare agli uomini mercato che arriveranno ,con il paziente costante attento lavoro di selezione e scouting, altri FREULER CASTAGNE GOSENS HATEBOER x non dire degli ILICIC GOLLINI e ZAPATA 

95Frank

In risposta a: moreto

17 Gennaio 2020 | 00.12

Moreto: "...... va considerato che è concretamente difficile x un qualsiasi difensore di esperienza e buon livello adattarsi agli schemi del GASP ...."


 


In sostanza hai ragione, ma io modificherei la frase come segue:


"E' concretamente difficile x un qualsiasi difensore di esperienza e buon livello (sui tremt'anni, e che ha sempre giocato "a ruoli FISSI") adattarsi agli schemi di "Total Football" del GASP ...."


 


Per questo, le squadre che, da decenni, giocano "Total Football" (Ajax e Barcellona) si costruiscono in casa la stragrande maggioranza dei giocatori.


Le loro giovanili (tutte) giocano "Total Football" indipendentemente dall'eta'.


 


Il Total Football andrebbe imparato fin da bambini.


 


TUTTI i grandissimi del Total Football (Puskas, Pele', Crujiff, Maradona, Messi, e altri) hanno giocato "Total Football" da giovanissimi.

moreto

In risposta a: 95Frank

17 Gennaio 2020 | 06.53

concordo.


infatti pare di capire anche dalle ultime convocazioni, che il GASP stia facendo una continua opera di valutazione supervisione e integrazione con i più grandi di alcuni elementi della formazione primavera


io credo che anche la non fretta sul mercato sia in relazione ,x esempio, a capire se entro un paio di anni il TAORE' di turno possa concretamente essere il sostituto di un ILICIC senza passare dai prestiti in altre squadre oppure senza finire in prestito alla KULUSEWSKY xchè quì non c'è spazio x farlo giocare

Bidu

In risposta a: 95Frank

17 Gennaio 2020 | 21.28

Va bene che giochiamo Total football ma il calcio è calcio per tutti... Gasp ci fa correre bene e con idee e spero resti altri vent anni perché fa la differenza ma anche gli altri allenatori non sono sprovveduti. I giocatori buoni ci vogliono sempre. Maradona era Maradona non giocava Total football in Argentina, Totti neppure, Cristiano Ronaldo neppure, Platini neppure, Zidane idem ecc.


Detto questo sono d accordo con l uniformare il gioco della primavera con quello della prima squadra, sempre se si ha l intenzione, e magari fosse così, di continuare con Gasperini


 

Cate
16 Gennaio 2020 | 20.36

Io noto con molta perplessità che, nonostante gli ultimi tre anni, in tanti continuino a non fidarsi della nostra società.


Continuate, continuate.


State portando solo fortuna.

DORNOCH

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 21.21

Infatti, non mi sembra abbiano lavorato male in questi 4 anni.... veramente anche in quelli prima, tanti giocatori di classe superiore tutti insieme non so quante volte si siano visti qui...

partenodea

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 21.24

Scusami Cate, io mi fido della società ma quanto detto da altri è incontrovertibile: i soldi c'erano, eppure siamo andati su due profili low cost che infatti hanno fallito (possibile che siano arrivati senza fare due chiacchiere con Gasp e sapere a cosa andavano incontro?) e abbiamo visto a Firenze che al momento dietro i titolari dei 3 posti dietro siamo scoperti. Sapevamo di avere solo 3 esterni e che dalla Primavera in quel ruolo attualmente non può salire nessuno e andiamo a prendere Arana che certo non valeva più di Reca. La fine del mercato è lontana e arriverà qualcuno? Speriamo, anzi sono certo. Ma spero che sia qualcuno di livello, non qualche scarto in prestito.

Cate

In risposta a: partenodea

16 Gennaio 2020 | 21.31

Sarà, io guardo i risultati e i risultati parlano chiaro. E' tre anni che la gente (ovviamente non tutti) si lamenta del mercato ed è tre anni che ogni preoccupazione/critica/perplessità viene puntualmente smentita. Poi oh, ci sta sbagliare, mica sono tutti perfetti. Magari Kjaer era convinto di poter far bene, magari anche Gasperini era convinto che Kjaer potesse far bene, purtroppo non è andata così. Anche Arana magari, con un po' più di pazienza, sarebbe potuto diventare un crack. Non lo sapremo mai.  


Sul discorso di chi prendere c'è sempre la grossa premessa da fare. Come si migliora questa squadra? Innanzitutto secondo me con Caldara si è fatto un enorme investimento per la difesa. Sugli esterni tutti pretendono uno che sappia fare le stesse cose che fa Gosens. Buona fortuna a trovarlo, ci credo che non arriva subito con uno schiocco di dita. 


Concludo dicendo che gli unici che capiscono qualcosa di mercato sono quelli che il mercato lo fanno. Quindi è inutile star qua a parlare di aria fritta.


Infatti io detesto il mercato, detesto parlarne e non vedo l'ora che finisca. 

pongosbronzo

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 22.33

E peraltro ricordiamoci di come giocava Gosens appena arrivato. Non ne azzeccava una. Eppure...

salvatori

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 22.33

Non è vero quello che dici,  me spias. Le preoccupazioni quando non arrivava il sostituto di Mancini si sono rivelate fondate. Sono stati sbagliati 2 centrali su due. Skrtel e Kyaer.  Certo che mi fido ci mancherebbe,  ma gli errori esistono anche da noi. 

Cate

In risposta a: salvatori

16 Gennaio 2020 | 22.35

Sì, intanto siamo quarti e agli ottavi di Champions. Questo intendo per risultati.


Poi, come sempre, le conclusioni si tireranno a fine stagione e si vedrà chi aveva ragione. 


E per me il discorso è chiuso qua perchè come ho scirtto odio il mercato.

Raindog

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 23.27

Siamo anche fuori dalla coppa italia, probabilmente perchè impegnarsi su tre fronti è oggi per noi improponibile. Dunque il salto di qualità,  a lungo termine, non è ancora stato fatto. Mi piacerebbe, ogni tanto, comprare prima di vendere. E se si volesse lasciare un segno di queste incredibili stagioni, cioè vincere un trofeo che resti nella storia della nostra società, puntare alla champions o allo scudetto mi sembra alquanto illusorio. A meno che tutto si riduca ad opportunità economiche ma, se così fosse, che tristezza. Schierare una formazione come quella di ieri a firenze, con due giocatori che non reggono i 90 minuti non credo sia una scelta del mister ma una necessità dovuta a una carenza di organico. Per questo, da tifoso ignorante, mi vien da dire: se non ora, quando? Io tifo Atalanta, non Odissea. 

trescurneroblu

In risposta a: Raindog

17 Gennaio 2020 | 06.09

Mamma mia chapeau davvero condivido tutto

albisarnico

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 22.33

Cate , farò un nome già fin troppo inflazionato , prendilo solo come esempio. Il Mister cerca esterni ? Non puoi sempre pensare di azzeccare un Gosens andando a prendere degli emeriti sconosciuti (Reca, Arana & c.). Se sono ruoli ritenuti FONDAMENTALI , magari puoi anche osare un Laxalt ( eccolo , il


nome !) una volta...e sarebbe un giocatore di sicuro gradimento del Gasp. Poi posso concordare sul fatto di un ingaggio esoso ecc ecc....ma non puoi sempre pensare di comprare a due lire sperando di rivendere a 1.000.000 dai ! 

trescurneroblu

In risposta a: albisarnico

17 Gennaio 2020 | 06.13

Albi

german

In risposta a: albisarnico

17 Gennaio 2020 | 09.02

ma non puoi prendere laxalt a quelle cifre sbriciolirebbe la coesione dello spogliatoio chi glielo dice a papu che uno appena arrivato e che due anni che gioca pochissimo prende il suo stesso stipendio??? cerchiamo di essere seri per favore

albisarnico

In risposta a: german

17 Gennaio 2020 | 09.13

Ma hai capito che quel nome (Laxalt) era solo UN ESEMPIO ?? L'ho anche precisato benissimo, mi pare.


Ed era proprio per far capire che vendiamo benissimo  e i soldi ci sono, ma in un momento particolare come questo - e pur tenendo conto di quello che può offrire il mercato "di riparazione" - non puoi pensare di andare sui soliti profili-scommessa che se va bene devono fare qualche mese di "rodaggio".....ci vogliono giocatori che accettino di non fare i titolari , ma allo stesso tempo che quando entrano ti "garantiscano" un rendimento comunque discreto.....sarebbe sufficiente qualcuno che già conosce il ns. campionato o comunque gioca in campionati un minimo competitivi. Di sicuro non gli Arana o i Reca (e neanche i Mattiello..), o giocatori del 2001...che vanno bene solo in prospettiva.

abroatan

In risposta a: Cate

16 Gennaio 2020 | 22.33

Brava Cate!!  

trescurneroblu

In risposta a: partenodea

16 Gennaio 2020 | 22.28
Robiguitar

In risposta a: Cate

17 Gennaio 2020 | 13.21

Si è vero, ma nessuno si lamenta dei risultati, quelli sono sotto gli occhi di tutti. Ci sta che ognuno abbia le sue perplessità su delle mosse della società, tutto qua. Io ad esempio non ero contento per la vendita di Mancini, un ragazzo giovane, titolare dell'under 21, nel giro della nazionale maggiore, già ottime presenza e delle reti nell'Atalanta pur senza essere un titolare.......... perchè venderlo?? Certo, qua qualche genio si sfregava le mani per l'importo incassato, ma col senno di poi penso che adesso sia chiaro a tutti che è stata una perdita pesante. E Gasperini, al quale sicuramente è da ergere un monumento, può commettere anche lui qualche errore di presunzione nello scartare qualche giocatore, come probabilmente accaduto con Mancini.

72DP72
16 Gennaio 2020 | 20.35

Non siamo ancora al 31 gennaio.

albisarnico

In risposta a: 72DP72

17 Gennaio 2020 | 07.35

Basta che poi non arrivi l'Arana di turno, altrimenti tanto vale restare così....

Tikal1968
16 Gennaio 2020 | 20.33

boh effettivamente non si capisce nulla senza dimenticare la rana che era riserva delle riserve del Siviglia e il forziere pieno  di  dobloni

Boh
16 Gennaio 2020 | 20.30

Tranquilli adesso arriverà qualche sconosciuto sperando nel nostro Kulu 

mostam
16 Gennaio 2020 | 20.15

L'anno in cui l'Atalanta BC (clamorosamente) si qualifica in champions, siamo stati capaci di portare in a Bg:


- un 35enne svincolato, che le ultime stagioni le aveva giocate nel campionato turco () ;


- un 30enne, riserva nel siviglia, i cui spostamenti laterali avvengono alla velocità del bradipo.


E Mancini già da gennaio si sapeva che sarebbe andato via! 


L'ha ghè prope n'dacia de kul!!! 


 

Siidi

In risposta a: mostam

16 Gennaio 2020 | 20.18

de Kulusewski , oserei dire

Barbie

In risposta a: mostam

16 Gennaio 2020 | 21.29

e con le casse piene di soldi


 


va bene così ,e non mi lamento


ma le cose bisogna dirle come sono

emiliano

In risposta a: mostam

16 Gennaio 2020 | 21.34

È arrivato anche Malinovskyi e non abbiamo venduto nessuno dei soprani

albisarnico

In risposta a: emiliano

16 Gennaio 2020 | 22.35

E Muriel dove lo lasciamo ?...

Picchio29

In risposta a: albisarnico

17 Gennaio 2020 | 01.14

Direi che Muriel lo lasciamo a casa, e il più presto possibile anche

zaltiboy

In risposta a: Picchio29

17 Gennaio 2020 | 05.44

Muriel lo lasciamo a casa??? Tu sei uno che si meriterebbe Plasmati, Muslimovic e Facundo Parra tutti insieme.


Fino a prova contraria Muriel è il capocannoniere della squadra e a Firenze ha fatto un paio di assist che solo degli sciagurati non hanno realizzato...

albisarnico

In risposta a: Picchio29

17 Gennaio 2020 | 07.34

Ne riparliamo alla prossima magia...

prytz

In risposta a: mostam

16 Gennaio 2020 | 22.27

c'era da tenere Mancini , questa la verità .. si sarebbe venduto a gennaio o tra un anno .. tra l'altro non stava neanche forzando la cessione ..

SOTAONOTER

In risposta a: prytz

17 Gennaio 2020 | 13.23

Se Percassi avesse avuto la sfera di cristallo sapendo che a gennaio del 2020 intascava 75 MILIONI con la cessione di tre under 21(1300 minuti di serie A in tre) , sono certo che oltre a non vendere MANCINI ,non avrebbe venduto nemmeno BASTONI e CALDARA.

Robiguitar

In risposta a: mostam

17 Gennaio 2020 | 13.12

Concordo, quelli che hanno commentato sotto evidentemente non hanno capito che parlavi della difesa...... Mancini da queste parti si diceva che non si filava con il Gasp e che abbiamo fatto un affare a venderlo.... per me era da tenere.