14/05/2025 | 09.09
34

L'Atalanta vola ancora in Champions: dal torneo almeno 45 milioni nel 2025/26


Grazie al successo sulla Roma nell’ultimo turno di Serie A, i bergamaschi si sono assicurati la partecipazione alla seconda edizione della nuova Champions.

Grazie al successo ottenuto nell’ultimo turno di Serie A contro la Roma, l’Atalanta è riuscita a staccare tutte le concorrenti in classifica e a conquistare la partecipazione anche alla prossima edizione della UEFA Champions League. In attesa di capire quale sarà la quarta italiana che farà parte del torneo, i bergamaschi possono festeggiare e chiudere di fatto in anticipo la loro stagione, giocando gli ultimi due turni senza di fatto avere particolari obiettivi.

Il nuovo format della Champions, introdotto a partire da questa stagione, ha portato a due conseguenze: più partite in programma, a cominciare già dalla prima fase (otto gare per ogni club, contro le sei attuali) e maggiori ricavi dalla competizione. La UEFA ha infatti annunciato la distribuzione di 2,47 miliardi di euro alle società, contro i circa 2 miliardi a stagione versati nel ciclo 2021-2024.

Soldi che hanno contribuito ad arricchire le casse di AtalantaBolognaInterJuventus e Milan in questa stagione e che finiranno nuovamente in quelle dei bergamaschi nel 2025/26. Ma quanto incasseranno effettivamente i nerazzurri? A quanto ammontano i ricavi minimi nella competizione per il club lombardo? Calcio e Finanza ha stimato i ricavi minimi dalla partecipazione al torneo per la formazione guidata da Gian Piero Gasperini. La stima sarà rivista con maggiore precisione una volta che saranno note tutte le 36 partecipanti alla manifestazione.

Atalanta ricavi minimi Champions – Il bonus per la partecipazione

Iniziando con il bonus per la partecipazione, ciascuno dei 36 club che si qualificheranno per la prima fase riceverà 18,62 milioni di euro (cifra in crescita rispetto ai 15,64 milioni del ciclo 2021-2024), quota suddivisa in un acconto iniziale di 17,87 milioni di euro e un saldo successivo di 750.000 euro.

Atalanta ricavi minimi Champions – I bonus per i risultati

Passando ai bonus per i risultati, ricordiamo che le vittorie (2,1 milioni) e i pareggi (700mila euro) valgono un po’ meno rispetto al ciclo precedente (rispettivamente 2,8 milioni e 930mila euro). Tuttavia, un bonus extra è previsto per il piazzamento nella classifica finale: ogni club riceverà una somma basata sulla sua classifica al termine della prima fase.

L’importo totale disponibile per il bonus sarà diviso in 666 quote uguali. Il valore iniziale di ogni quota sarà di 275mila euro. La squadra con la classifica peggiore (ultimo posto) riceverà una quota (275mila euro), cifra che è stata considerata nelle stime sui ricavi minimi. Eventuali risparmi derivanti dai pareggi prima fase aumenteranno proporzionalmente il valore iniziale delle quote distribuite per ogni posizione, cosa che verosimilmente accadrà, come successo quest’anno.

Atalanta ricavi minimi Champions – I bonus del pilastro “value”

Infine, i ricavi minimi si completano con le somme derivanti dal pilastro “value”, un nuovo segmento pensato dalla UEFA per accorpare market pool (il valore del mercato dei diritti televisivi) e il ranking storico/decennale. La somma complessiva che sarà distribuita andrà divisa in due parti:

  • La parte europea – legata al mercato dei diritti tv del continente, distribuita in base a un ranking creato utilizzando la media tra il peso del singolo mercato nazionale e il ranking UEFA su cinque anni;
  • La parte non europea – legata al ranking storico/decennale, esclusi però i punti guadagnati per i titoli conquistati nella storia.

Per calcolare la quota europea spettante al Napoli, siamo partiti da due assunti che andranno successivamente verificati con documenti ufficiali, ma che abbiamo considerato aderenti alla realtà. Questo perché al momento la UEFA ha deciso di non fare disclosure sui dati che sarebbero stati necessari ad effettuare un calcolo ancora più preciso.

Il primo assunto riguarda la divisione della cifra totale che sarà distribuita per il pilastro “value” tra parte europea e parte non europea. Secondo indiscrezioni raccolte da Calcio e Finanza, abbiamo considerato che gli 853 milioni di euro da distribuire saranno così ripartiti: parte europea al 72% (614 milioni di euro circa) e parte non europea al 28% (239 milioni di euro circa).

Il secondo assunto riguarda invece la posizione del mercato italiano dei diritti tv della Champions League rispetto agli altri mercati nazionali. Considerando il market pool complessivo della passata stagione e avendo verificato – sulla base delle indiscrezioni di stampa – un sostanziale mantenimento dello status quo anche per il ciclo 2024-2027, abbiamo posizionato il mercato italiano dei diritti tv al quinto posto per valore dietro a Francia, Inghilterra, Spagna e Germania.

Partendo da questi presupposti, e considerando le squadre che ad ora si potrebbero qualificare per la prossima edizione della UEFA Champions League, l’Atalanta Napoli incasserebbe 18,44 milioni di euro circa di quota europea e 7,89 milioni di euro di quota non europea.

Atalanta ricavi minimi Champions – Oltre 45 milioni per i bergamaschi

Aggiungendo all’ultima voce descritta anche i bonus per la partecipazione e i bonus minimi per i risultati (l’ultimo posto in classifica) scopriamo che l’Atalanta incasserà almeno 45,23 milioni di euro dalla partecipazione alla Champions League 2025/26 (cifra in leggera crescita rispetto ai 44,84 milioni di partenza del 2024/25). Questa somma sarebbe garantita anche in caso di ultimo posto in classifica e 8 sconfitte nel girone unico, eventualità decisamente remota, motivo per cui i ricavi sono destinati a crescere.Va precisato ancora una volta che le stime in questione sono minime e che sono soggette a modifiche anche in base a come saranno effettivamente ripartite le risorse da parte della UEFA in via ufficiale e alle squadre degli altri campionati (ma anche della Serie A) che si qualificheranno ufficialmente per la prossima edizione della competizione.

fonte calcioefinanza.it

By marcodalmen
34 commenti
Oiggaiv
14 Maggio 2025 | 15.01

20 x una punta in più, 15 per un mediano in più, 9 x un difensore in più uno per i miei consigli ( e il divano nuovo )

PaciPaciana1907
14 Maggio 2025 | 14.43

In attacco abbiamo un dilemma: Retegui e Scamacca sono troppo forti per convivere. Magari si riesce a gestirli, ma non si può dire che uno sia il vice dell'altro. Lookman andrà via, serve un giocatore di livello che sia bravo a saltare l'uomo, abbiamo visto come fa la differenza questa qualità. De Ketelaere può dare una mano in questo reparto. In sintesi serve solo il vice-Lookman, se va via uno tra Retegui e Scamacca serve un vice.

Se Samardzic non viene riscattato serve un trequartista. Pasalic e De Ketelaere qui possono giocare.

A centrocampo Martino invecchia ed Ederson va via, abbiamo Brescianini che può fare riserva ma serve il titolare al posto di Ederson, e bisogna capire cosa si vuol fare con Sulemana, che io terrei ma deve giocare. Si potrebbe comunque avere un centrocampo con Martino e Frendrup che si alternano e un altro titolare di fianco a cui Sulemana fa riserva, con Brescianini jolly anche sulla trequarti.

Sulle fasce abbiamo Bellanova e Zappacosta che vanno benissimo, Ruggeri e Palestra fanno da riserva (e quando c'è anche Cuadrado). Non credo serva ritoccare il reparto (a meno che società o mister non ritengano necessario prendere un vice-Zappacosta che presto comincerà a faticare, ma abbiamo comunque altri tre giocatori di livello).

In difesa ne serve uno in più. Kossounou va riscattato, Kolasinac ha la sua età ed è abbastanza fragile. Hien (se non ce lo portano via) e Djimsiti possono essere i pilastri. Torna Scalvini, ma anche lui è molto fragile e reduce da una stagione in cui è stato praticamente assente, quindi bisogna vedere il da farsi, però tenendolo avremmo lui e il Kola che insieme fanno un giocatore, quindi non male. Toloi ormai è uomo spogliatoio. Un acquisto in questo reparto converrebbe.

In porta non penso Carnesecchi ci lasci. Serve però un secondo portiere (Rui Patricio dovrebbe lasciare), Montipò osservato l'anno scorso non è male, sennò uno delle retrocesse (Falcone sarebbe tanta roba, Turati credo lo manderanno altrove, quelli del Venezia non possono stare nella stessa squadra ma Stankovic lo riscatteranno e lo vorranno tenere e non credo Radu sia pronto, Vasquez dell'Empoli è in prestito e non all'altezza).

snowman

In risposta a: PaciPaciana1907

14 Maggio 2025 | 17.08

Bisogna ripartire da Scamacca e Retegui in rosa non scherziamo

PaciPaciana1907

In risposta a: snowman

14 Maggio 2025 | 17.57

Due giocatori fenomenali ma ho paura che si limitino l'un l'altro. Farli giocare entrambi è dura perché Scamacca hanno caratteristiche simili e mancherebbe qualcuno che salti l'uomo, di giocatori così ne bastano uno alla volta in campo. Vendendone uno sarebbero bei dobloni, ma solo ad offerte adeguate. Altrimenti non mi lamento se restassero entrambi

pepe

In risposta a: snowman

15 Maggio 2025 | 13.43

Giochiamo con due centravanti ,non si può?

Dea lover

In risposta a: PaciPaciana1907

14 Maggio 2025 | 18.05

Torna anche El Bilal Tourè non dimentichiamolo!

farabundo

In risposta a: Dea lover

14 Maggio 2025 | 21.50

massima fiducia in toro turè

gpp
14 Maggio 2025 | 12.29

Questi dobloni serviranno anche per l'U23? anche lì bisogna capire che progetti si vogliono avere.. Cmq se va via Lookman serve un bel pezzo da 90 lì davanti. Se va via Ederson magari un Frendrupo di turno potrebbe essere sufficiente. Avere Scalvini e Scamacca pronti per luglio sarebbe perfetto. Se riscattiamo Kossounu (o prolunghiamo il prestito di un altro anno) in difesa potremmo essere a posto.

ronny52

In risposta a: gpp

14 Maggio 2025 | 13.19

Difesa a posto? Osti non mi sembra proprio...tenuto conto che Toloi smetterà, e della carta d'identità di Big Jim,

e Kola. Per non parlare dei numerosi infortuni.

gpp

In risposta a: ronny52

14 Maggio 2025 | 13.40

Beh i numerosi infortuni sono una variabile che non puoi valutare prima e non puoi nemmeno avere una rosa con 6 super difensori. Scalvini, Hien, Kola, Kossounu e Djimsiti sono già 5 top, servirebbe solo trovare il sesto difensore..

PaciPaciana1907

In risposta a: gpp

14 Maggio 2025 | 14.29

Un difensore va preso assolutamente (abbiamo fatto tutta la stagione in emergenza), Frendrup è un ottimo sostituto di De Roon, bisogna vedere cosa si vuole fare con Sulemana e Brescianini. Perché se Sulemana va via bisogna prendere un sostituto per Ederson (e non sarà facile), altrimenti può farlo pure lui alternandosi con Brescianini che fa legna. Davanti non credo possano rimanere sia Scamacca che Retegui (ma se restano tanto meglio), serve un trequartista se si vuole rispedire Samardzic a Udine e un sostituto per Lookman forte (si parlava di Ezzalzouli, del Betis, che ha purgato la fiorentina proprio poco tempo fa). Potrebbero anche rimandarci indietro Bakker e Tourè, che non sarebbero male. Però il Gasp deve essere disposto a dargli una seconda chance

Lorenz67
14 Maggio 2025 | 11.45

45 dalla CL + 14 del premio terzo posto che non ci puo' piu' sfuggire + 1 milionata dalla gita/farsa in arabia fanno 60 milioni che sono piu' o meno il totale del monte stipendi di tutta la rosa di quest'anno.

Certo che guardando appunto la classifica del monte stipendi di ogni squadra della serie A, la Dea e' ottava dietro Inter (142M), Juve (118M), Milan (104M), Roma (90M), Napoli ( 83M), Lazio (68M) e Viola (62M)... davanti a questi numeri io mi inchino a tutta la nostra dirigenza per l'ennesimo miracolo portato a termine.... spendiamo la meta' dei gobbi e il 40% in meno dei bilanisti e gli arriviamo davanti come arriviamo davanti a morcc e romanacce...  

pepe

In risposta a: Lorenz67

15 Maggio 2025 | 13.46

Noi abbiamo cinque giocatori di altissimo livello che tutt’e si sognano ossia look ederson Carnesecchi Cdk e poi abbiamo intorno a questi giocatori stra eccezionali che le altre si sognano 

Nemesis68
14 Maggio 2025 | 11.32

L'ottima stagione che a va chiudersi ci porta in dote due cose assai preziose, soldi e tempo che molte altre società "nostre competitors attuali" non hanno, almeno ad ora. Fondamentale capitalizzare questi vantaggi facendo anzitutto chiarezza sul timoniere (sperando che l'intesa col Gasp torni ad essere totale) e sulla rotta da seguire in sintonia con lui. I nomi sono poco più che dettagli, se saranno frutto di scelte condivise. 

moreto

In risposta a: Nemesis68

14 Maggio 2025 | 14.22

e quello che personalmente auspico , è che proprio perchè si ha tempo in anticipo, non si arrivi all'inizio del ritiro estivo senza aver ancora coperto i ruoli chiave o i ruoli dove si sono fatte cessioni eccellenti. Per il gioco del MISTER, già a metà luglio si DEVE aver preso chi serve. Poi per tutti le altre figure di rosa si può ragionare con più calma perchè soprattutto da quest'anno si potranno valutare in modo appropriato almeno 3/4 ottimi frutti dall'UNDER23. Personalmente ritengo che gente come OBRIC,DEL LUNGO, VAVASSORI soprattutto ,VLAHOVIC ma anche BERNASCONI e GYABUUA ) meritino ,in logica completamento rosa 25/26 una intelligente valutazione

Nemesis68

In risposta a: moreto

14 Maggio 2025 | 16.03

Senza dimenticare Bonfanti, che potrebbe sostituire, almeno finchè completa il recupero, Kolasinac come braccetto di sinistra dopo essersi fatto un anno di gavetta (pure con promozione) di alta serie B a Pisa.

farabundo
14 Maggio 2025 | 11.28

piovono dobloni


Oiggaiv

In risposta a: farabundo

14 Maggio 2025 | 15.04

💶💶💶💶

☂️☂️☂️

SOTAONOTER
14 Maggio 2025 | 11.21

Non dobbiamo cambiare tantissimo 

Ci  tornano 4 grandi giocatori infortunati, più tre validi prestiti.

Certo sappiamo che Lookman e Ederson se ne andranno e si spera vengano sostituiti bene.

Io farei tutto il possibile per sostituirli con Cherki e Anjorin.

Sfruttiamo il vantaggio che abbiamo per prevedere il mercato degli altri e ricordiamoci che il prossimo campionato sarà fondamentale partire forte sfruttamento la stanchezza di Inter e Juve che avranno il mondiale e di un Napoli meno fresco perché stavolta avrà l' impegnativa Champions.

Questa rosa non mi dispiacerebbe.

Carnesecchi ,LEALI, Rossi 

Kossounou, Scalvini, Hien, Djimsiti, Kolasinac, BOSCAGLI, BONFANTI.

Bellanova, Zappacosta, Ruggeri, BAKKER, Palestra.

FRENDRUP,De Roon,Pasalic, ANJORIN, Sulemana.

CHERKI, Maldini, Retegui, Scamacca,De Ketelaere, TOURE',Vavassori.

SOTAONOTER

In risposta a: SOTAONOTER

14 Maggio 2025 | 11.23

Per precedere il mercato degli altri.

Nemesis68

In risposta a: SOTAONOTER

14 Maggio 2025 | 11.42

Rui Patricio, Toloi, Godfrey/Posch, Cuadrado, Ederson, Lookman, Pasalic (?), Sulemana.

Scamacca, Scalvini, Kolasinac.

I primi potrebbero/dovrebbero non esserci più, i secondi non è affatto detto che siano pronti quando bisognerà riprendere le ostilità ... senza contare chi ha destato non poche perplessità (Samardzic, Ruggeri, lo stesso CdK) in termini di continuità o di riduzione di utilizzo, e chi comincia ad avere seri problemi con la carta d'identità (De Roon, Zappacosta in primis). Non sarebbero pochi i cambi da fare eh ....

moreto

In risposta a: Nemesis68

14 Maggio 2025 | 14.23

personalmente ritengo più che valido, pronto e spendibile VISMARA di Rui patricio

Nemesis68

In risposta a: moreto

14 Maggio 2025 | 16.04

Rui Patricio penso sia da considerare non confermato, il dubbio è capire se si vuole puntare su un secondo di esperienza, altrimenti Vismara potrebbe essere un'ottima soluzione "a costo zero", il tutto senza dimenticare cosa avverrà con Musso se, come pare, verrà rispedito indietro da Madrid.

Rudenko
14 Maggio 2025 | 09.54

“Se hai un allenatore che ti porta in 9 anni 5 volte in Champion (e ti fa vincere una Europa League, aggiungo io) questi splendidi risultati chiederò al mister di rimanere“ parole di Marte De roon …che la società mediti su queste dichiarazioni e gli proponga un allungamento del contratto!! Altri che profilo internazionale e standard americani!

amigosincero
14 Maggio 2025 | 09.45

L'importante é non sprecare questi soldi in acquisti tipo Soppy (10m), El Bilal Touré (31m), Godfrey (10m), Bakker (10m), perché sennó tanto vale avere solo 15m, ma spenderli usando la testa...

PrimaLaDea

In risposta a: amigosincero

14 Maggio 2025 | 10.23

Sono convinto che El Bilal possa dimostrarsi ancora un buon acquisto. Ha 23 anni, mica 28

Marco.Ska
14 Maggio 2025 | 09.44

Il primo luglio pretendo che siano presenti a Zingonia: Frendrup, un esterno sinistro e un difensore.


Al resto ci penseremo se arriveranno offerte per Lookman ed Ederson.

eligio71

In risposta a: Marco.Ska

14 Maggio 2025 | 10.12

Tu sei molto onesto , ma io direi : tutto qua ?

Mi hanno raccontato cose mirabolanti degli americani i loro piani e disponibilita'.
Mi aspetterei qualcosina di piu'. Qualcosina eh.....

Orobica Team

In risposta a: eligio71

14 Maggio 2025 | 10.30

Eligio, scusami,permettimi di essere un po' curioso, o se vogliamo capire meglio. Mi hanno raccontato, è in senso lato , cioè come hanno detto pubblicamente come a tutti noi , o ti hanno raccontato a te fonti che ritieni attendibili .  Perché in effetti la proprietà stars and  stirpes ha sempre parlato di voler investire "fortemente" sul brend Atalanta, e se in effetti vogliamo entrare nello specifico, quel qualcosina di più è opportuno. Anche solo per ringiovanire e sistemare carenze visibili si parla di almeno 5/6 elementi. 

eligio71

In risposta a: Orobica Team

14 Maggio 2025 | 12.15

Scusa niente Orobica ...figuress  

In senso lato. Non volevo alluder/illudere.Non ho contatti ne conoscenze ne altro.
Mi limito al poco che ho sentito, detto pubblicamente dalla nuova proprieta' e dall'ampio chiacchiericcio letto qui e sentito anche su Dai chel ve.
Mi aspetto molto se e' vero che siamo una grande e il "ricordarsi da dove veniamo" fa ridere qualcuno.

Vediamo

E-E-Evair

In risposta a: Orobica Team

14 Maggio 2025 | 14.16

Era palesemente ironico visto che da un pò è partito - totalmente fuori luogo - "o stai con Gasp o con gli americani" inventandosi una contrapposizione che non esiste essendo ruoli diversi.

Sbaglia il presidente quando vuole fare la formazione sbaglia il mister quando vuol fare il DT...

eligio71

In risposta a: E-E-Evair

14 Maggio 2025 | 14.59

Ho dei timori , ma sembro essere tra i pochissimi ad averne.
Quindi mi faccio forza con le vostre certezze e vado dietro ai vostri "ragionamenti" e alla vostra "logica".
Non faccio altro che leggere che oramai siamo grandi ....la proprieta'.......la solidita'.....i piani globali......
Aspetto di vedere i fatti. Qualcuno almeno.
Ora ce ne sara grande bisogno visto che c'e' da rifondare.

orobico72

In risposta a: Marco.Ska

14 Maggio 2025 | 11.07

È da un anno che Lookman se ne vuole andare, di sicuro ci sono offerte, bisogna solo che siano congrue

Nemesis68

In risposta a: Marco.Ska

14 Maggio 2025 | 11.38

Penso che la partenza di Lookman sia da dare quasi per scontata, per quella di Ederson tengo un lumicino di speranza ma sarebbe davvero strano che non pervenissero a Zingonia offerte "irrinunciabili" anche per lui. Chiaro che, in questo caso, bisogna chiedersi bene dove si vorrebbe arrivare l'anno prossimo, perchè senza di loro (e con i soldi che entrerebbero) bisognerebbe mettere mano alla rosa in modo deciso, sia per sostituirli (sperabilmente) al meglio, sia per sistemare gli "anelli deboli" e le "carenze di alternative" che in diversi ruoli sono abbastanza palesi, almeno per "certi" obiettivi. La speranza è che, se cessioni eccellenti debbano esservi, siano accettate "subito" evitando casi Goob-bis che, al di là dell'esito finale, finirebbero per condizionare pesantemente anche le scelte conseguenti, sia come convenienza che come tempistiche di inserimento dei meccanismi di gioco.