14/12/2024 | 09.09
23

L'intuizione dell'Atalanta: l'incredibile storia di Lookman


Ademola Lookman Olajade Alade Aylola Lookman da Wandsworth, Inghilterra, è una delle grandi realtà del calcio mondiale.

Un'intuizione dell'Atalanta, un giocatore che con la Dea si è letteralmente trasformato perché il ragazzo nato e cresciuto in Terra d'Albione da genitori nigeriani non era mai stato così forte. Così come visto due sere fa contro il Real Madrid, contro cui ha vinto il premio di MVP. Migliore in campo, pur perdendo, contro Jude Bellingham e Kylian Mbappé e Vinicius jr, e via galassia giocando e affrontando. Waterloo, poi Charlton, ma altro che disfatta.

Per il ragazzo cresciuto nel London Borough di Lambeth i gol arrivano subito a grappoli nelle giovanili tanto che con gli Addicks debutta e segna giovanissimo.

Il clamoroso errore della Red Bull
Il salto in una grande arriva di lì a breve. 9 milioni fino a 13 coi bonus, l'Everton apre il portafogli, debutta contro il Manchester City, poi le Coppe Europee ma Lookman è una delusione, un flop. Sam Allardyce lo blinda ma non crede in lui, ci punta il RB Lipsia con cui debutta segnando il gol vittoria contro il 'gladbach e allora il nigeriano convince i bibitari a comprarlo con un contratto di cinque stagioni.

Intanto è Nazionale inglese Under 21, in Germania però perde smalto e pure i Tre Leoni. Non segna mai, sono anni di panchine, abbagli e miserie calcistiche. Va in prestito al Fulham, al Leicester, ma con le Foxes si rivedono lampi di quel ragazzo dei campetti londinesi. Ma il Lipsia lo lascia partire, certo di aver fallito l'affare.

Un colpo d'Oro per l'Atalanta
Nulla di più sbagliato. Il resto è storia recente. 15 milioni ed è dell'Atalanta, nel settembre 2024 è il primo giocatore della storia della Dea a finire tra i primi 30 del Pallone d'Oro. Grazie a Percassi, D'Amico,

Gasperini ma soprattutto grazie alla voglia di non mollare mai, Lookman diventa una star capace di trascinare anche i suoi nella cavalcata vincente in Europa League. Fino a qualche sera fa, quando anche i Galattici del Madrid sono rimasti abbagliati da questo straordinario esterno di Wandsworth. (tmw)

By marcodalmen
23 commenti
Baja66
14 Dicembre 2024 | 13.26

Ricordo che fu Congerton a portarlo qui, lo conosceva lui

Crescita da urlo qui da noi, mai vista cosa simile o almeno non la rammento 

onlyatalanta
14 Dicembre 2024 | 13.01

Rendiamo grandissimo merito a Congerton

Flash
14 Dicembre 2024 | 12.27

Sembra che l’abbiamo preso dalla c dove quasi faceva fatica … E’ stato comunque un investimento di quasi 15 milioni .. più di quanto in Napoli ha speso per Kvara ad esempio. 

pappo75

In risposta a: Flash

14 Dicembre 2024 | 13.10

Vero. 

Ma il punto è che è decisamente meglio di Kvaratskhelia

Mazzanti
14 Dicembre 2024 | 11.21

È importante che giochi per noi ( non so perché è uscita una frase senza né capo né coda )

Mazzanti
14 Dicembre 2024 | 11.19

Visto che si parla di acquisti e non voglio entrare nella discussione perché per me l' ho che giochi con noi , vorrei invitarvi se vi capita di dare un' occhiata alla squadra del Sohutampton dove c'è un giocatore che ha il numero 33 che si chiama Dibling e a me sembra forte ed è anche giovane 

Paolone_Dea1907

In risposta a: Mazzanti

14 Dicembre 2024 | 11.56

Fortissimo Tyler Dibling! Ala dx di piede mancino. A noi servirebbe di più uno di piede destro però...

sono atalantino dal 1984
14 Dicembre 2024 | 10.20

A Lookman imputo due cose:

1) aver detto alla società, dopo il presunto interesse del PSG, di non essere convocato per la partita di Lecce....e non so se si sarebbe presentato.....diverso del malato immaginario, ma il comportamento è comunque grave verso la società.

2) non è possibile che nelle interviste e conferenze stampa non spiaccichi neanche mezza parola d' italiano dopo due anni e mezzo che è qui 😡😡😡

2) 

2) non spiccicare neanche una parola d' italiano nelle interviste dopo due anni e mezzo che è qui.... è assurdo 

sono atalantino dal 1984

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 10.22

Il punto 2 mi è venuto fuori 2 volte... scusate 

DeaGroove

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 11.20

Prima di imputare un grazie sarebbe dovuto

Barbie

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 10.36

il punto 1 secondo me è un grande malinteso. erano giorni concitati per il discorso Goobmeiners,c'è stata confusione,non si è capito bene,almeno noi al di fuori non abbiam capito bene.

Lui insegue la carriera ,è ancora giovane, non è alla De Roon come tipo,se c'è l' offerta di qualcuno che gli da di più o considerato più prestigioso,penso che vada.

punto 2

buongiorno, spremuta e grazie lo dice.   3 parole

in particolare gli Inglesi ho notato che non si applicano nell' apprendere,probabilmente pensano che tanto con l' inglese vanno dappertutto,chi me lo fa fare di tirarmi matto con l' Italiano

poi per qualcuno la lingua è difficle, o non se la sentono,forse non gli interessa, Mola capirla sembra capisca,ma non si sbilancia a parlarla.

c'è chi è stato in Italia 10 anni o più tipo il buonanima Shumacker alla Ferrari, e non ha mai detto neanche "spremuta",.... è così

P.S lo so che è vivo,ma e buonanima lo stesso

Mome

In risposta a: Barbie

14 Dicembre 2024 | 12.43

Penso anch'io che non ritenga così importante imparare a parlare italiano, tanto, comunque vada, l' Italia sarà solo una breve parentesi nella sua vita, Schumacher l'italiano lo sapeva anche piuttosto bene ma nella sua posizione di top player con giornalisti che gli contavano anche le volte che faceva la pipì non voleva rischiare di dire qualcosa che poteva essere frainteso

Fabi84

In risposta a: Barbie

14 Dicembre 2024 | 15.09

Penso anch’io che il punto 1 sia stato un grosso fraintendimento e noi che siamo fuori non abbiamo mai capito come siano andate le cose davvero…

Zivago11

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 10.40

A noi interessa che giochi e sia un trascinatore...Ricordo che il povero Schumacher non parlavva italiano nemmeno dopo 5 anni di Ferrari...

Quando ha la palla tra i piedi qualcosa succede sempre...

Grande Mòla....Adòss

E-E-Evair

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 12.04

Il punto 1 NON ESISTE proprio come punto.

Calcio mercato aperto con il campionato e non sapremo mai se è stata una decisione di comune accordo. L'impegno che ci ha messo ha Varsavia e tutte quelle dopo valgono mille volte di più di una partita o 2 saltate. 


Punto 3 ...il problema è che noi italiani non sappiamo l'inglese... 😅 non che lui non sa l'italiano 😂 penso che siamo la nazione europea più scarsa da questo punto di vista.

Forza Ademola!

E-E-Evair

In risposta a: E-E-Evair

14 Dicembre 2024 | 12.06

...a senza H..  scusate... oltre a non sapere l'inglese problemino anche con l'italiano x me

Fabi84

In risposta a: E-E-Evair

14 Dicembre 2024 | 15.10

I francesi sono peggio di noi con l’inglese, credimi…

Luckide

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 12.26

Nel commento post partita di martedì a Sky se noti, domande in italiano e risposte in inglese, forse non ti viene che la comprensione c'è ma evita di usare le risposte in italiano per evitare strafalcioni? O che magari gli viene più semplice rispondere in inglese x dare risposte più complesse? Direi che a volte non si può avere tutto ma che se sei un professionista a me va già bene così. 

moreto

In risposta a: sono atalantino dal 1984

14 Dicembre 2024 | 12.30

Pensa che l’errore di fondo è stato cercare di fargli imparare l’italiano poichè in bergamasco parlava e capiva tutto e questa , dopo quella del gol che parla molto bene , è la sua lingua naturale . Pensa che in campo contro il Real lo hanno sentito urlare ai compagni “ pasemela semper sol pe bù che dopo ga pense me a fa gol “ . E anche  a dire “ Vinicius : papagal piantela fo de fa sburù “ . E pure a dire a Rudiger dopo l’ennesimo fallo su CDK , “ ta set o beker “

Fabi84

In risposta a: moreto

14 Dicembre 2024 | 15.08

😂😂😂😂😂


England
14 Dicembre 2024 | 09.49

Sicuramente mi sbaglierò, ma il giocatore fu segnalato da Congerton. Ricordo un'intervista di mesi fa in cui appunto si parlava di Lookman.

gpp

In risposta a: England

14 Dicembre 2024 | 10.11

Anche io ricordo che fu "un'intuizione di Congerton" così si disse ai tempi del suo acquisto.

libero
14 Dicembre 2024 | 09.22

I calciatori non sono macchine perfette, sta a chi li allena a conoscerli ed aiutarli ad esprimere le loro potenzialità. Anche nelle relazioni con le persone sta a noi avere 'approccio giusto per un rapporto sereno. Se partiamo prevenuti o mettendo barriere comunicative si crea un muro contro muro.