17/05/2025 | 14.40
14

L'ossessione del Grifone

I tifosi del Genoa hanno celebrato con entusiasmo la retrocessione della Sampdoria in Serie C, organizzando una serie di iniziative goliardiche e provocatorie che si protrarranno anche dopo la partita contro di noi stasera.

Striscioni, cori e simboli funebri e le celebrazioni non si sono certo limitate. In piazza Alimonda, cuore del tifo genoano, i sostenitori hanno inscenato un "funerale" simbolico per la Sampdoria, con bare dipinte di blucerchiato, candele a forma di "C" e travestimenti da sceicchi, in riferimento alle voci su presunti acquirenti arabi del club rivale .

Sui social media, l'ironia dei tifosi genoani ha trovato ulteriore sfogo: meme, vignette e canzoni hanno invaso le piattaforme, con molti che hanno definito il giorno della "C" doriana come il "giorno della liberazione di Genova".

Più che esultare per i (modesti) risultati del Genoa, i tifosi rossoblù sembrano aver atteso per mesi un unico evento: la caduta della Sampdoria. E quando il verdetto è arrivato, la gioia si è trasformata in una vera e propria esplosione di rancore celebrato pubblicamente, come se la retrocessione in Serie C della squadra rivale fosse un trofeo da sollevare.

A fare notizia non sono stati tanto il sarcasmo o la goliardia, quanto l’accanimento, l’ostinazione nel prendersi gioco dei rivali, come se la vera soddisfazione non fosse mai legata al campo, ma alla sfortuna altrui.

Persino a noi di atalantini.com sono arrivate email di tifosi genoani che parlano della Samp in C.

L'acredine, storicamente radicata nella rivalità cittadina, è diventata ormai quasi una forma di identità per una parte della tifoseria del Genoa. E poco importa se la propria squadra arranca, l’importante è vedere l’altra cadere.

Una rivalità eterna, certo. Ma che, a tratti, pare trasformarsi in ossessione.


--->

By staff
14 commenti
Enjoyettore
17 Maggio 2025 | 18.56

Io credo che lo sfottò e l essenza del calcio … dovrebbe sempre rimanere nell alveo dello sfottò … dovrebbe 🤔

lumaca
17 Maggio 2025 | 18.19

Quando il Brescia è retrocesso in C (lasciamo stare i ripescaggi) non ci sono state "celebrazioni" da parte nostra. Pure l'ultima volta che sono stati in A li abbiamo decisamente snobbati e la loro retrocessione è stata vissuta come un evento del tutto naturale. Secondo me a Genova i rapporti sono diversi che da noi, che dopotutto siamo di 2 città diverse. Insomma non è la stessa cosa.

Tony1907

In risposta a: lumaca

17 Maggio 2025 | 19.17

Infatti, il nostro non è un vero e proprio derby. A me personalmente del Brescia frega gran poco, nonostante viva sul confine e quindi molto vicino a loro.

Guinness
17 Maggio 2025 | 17.36

Anche qui è pieno di persone che desideravano la retrocessione del Brescia , quindi di cosa parliamo ?

jacomino
17 Maggio 2025 | 17.25

Ci sta dai...

Anche qua si leggevano nei giorni scorsi spesso commenti sulla possibile C del Brescia che avrebbe dato una gran gioia. Figuriamoci nella stessa città 

Tony1907
17 Maggio 2025 | 16.51

Suppongo che quando il Genoa finì in C per la nota vicenda della valigetta di Preziosi i sampdoriani si siano sfogati verso i genoani, quindi ora questi li ripagano con la stessa moneta, ci sta, niente di male direi.

Eligio
17 Maggio 2025 | 16.24

Parlai con un tifoso della Samp nella loro ultima trasferta a bg e mi spiegò cosa significasse vivere una rivalità del genere in città con 2 squadre. Allora stavano retrocedendo in B. Chissà che incubo adesso. Con l'ansia di un progetto non certo rassicurante.

MiticoCorbani
17 Maggio 2025 | 15.59

Io vedo nelle marche la stessa cosa fra Ascoli e samb...fa parte del folklore 

daidea
17 Maggio 2025 | 15.41

Da piccolo ho vissuto a Genova e posso assicurarvi che questi sfottò reciproci fanno letteralmente parte della cultura della città. In questi giorni ho letto tifosi genoani che si giustificano dicendo che è il loro carnevale di Viareggio. 
E' davvero così, è una cosa loro che chi non abita lì non può capire, come diciamo spesso noi per altre nostre caratteristiche

maurom72
17 Maggio 2025 | 15.28

Le cose belle del calcio, senza ironia. Se leviamo campanilismo e sfottò, ingredienti della passione, che gusto c'è?

Jason80
17 Maggio 2025 | 15.27

I sampdoriani sono piú simpatici.

farabundo
17 Maggio 2025 | 15.11

ci sta tutta,

se brescia fosse un quartiere di bergamo qui si farebbe di peggio

lucanember
17 Maggio 2025 | 15.10

Circa 20 anni fa il Genoa finì in C con sfotto' e varie dei doriani x parecchio tempo....direi che si stanno prendendo la rivincita 

libero
17 Maggio 2025 | 15.06

C'è un detto in bergamasco che recita: la consolassiù dü disperat l'è de èt ün otèr indà 'n malura