17/07/2024 | 09.09
38

La nuova Champions in tv: tra l'esclusiva Sky, Amazon e le gare in chiaro



La vittoria del Real Madrid ha chiuso il triennio 2021/24 e dalla prossima stagione cambierà anche la trasmissione delle gare in tv: tutte le novità.

La prossima Champions League sarà rivoluzionata in tutto e per tutto. Dalla qualificazioni al sorteggio, passando per format, calendario e orari. Una competizione che a partire dal 2024/25 sarà trasformata rispetto a quella attuale. Si tratterà della prima vera sostanziale modifica al format dopo gli ultimi due decenni, da quando cioè si è concluso il breve esperimento della doppia fase a gironi, testati dalla UEFA a partire dal 1999/00 e che vennero utilizzati per l’ultima volta nel 2002/03.

L’ultima edizione, che ha incoronato il Real Madrid per la 15esima volta, è stata l’ultima infatti con la formula a gironi, che non saranno più presenti. Inoltre, le squadre partecipanti aumenteranno da 32 a 36 squadre.





Dove si vedrà Champions League 2024 2025 – Le novità


Novità attese anche dal punto di vista televisivo, con due conferme: si ripartirà da Sky e Amazon come nel triennio 2021-2024, ma cambierà invece la modalità di trasmissione in chiaro delle partite.

Nel dettaglio, tutte le coppe europee saranno trasmesse su Sky e in streaming su NOW per l’intero triennio 2024-2027, con ben 185 delle 203 partite in esclusiva per ogni stagione della UEFA Champions League nel nuovo format, oltre a tutte le partite della UEFA Europa League e della UEFA Conference League, anche grazie a Diretta Gol. Un notevole cambiamento, considerando che nel triennio 2021-2024 la pay-tv di Comcast poteva contare su 121 delle 137 partite a stagione, ma senza esclusive (le stesse gare venivano trasmesse in diretta in streaming da Mediaset su Infinity+).

Insieme a Sky, come detto, ci sarà ancora Amazon (che ha svelato la nuova squadra per la stagione 2024/25), che rimarrà il broadcaster esclusivo per la miglior partita del mercoledì fino alla stagione 2026/27. Dal 2024, l’offerta di Prime Video infatti includerà 18 partite a stagione in diretta ed esclusiva sempre con protagonista una squadra italiana, se qualificata, dalla fase a gironi alle semifinali.

A pagamento, quindi, questa sarà la suddivisione delle gare:

  • Sky: 185 partite su 203, finale compresa;

  • Amazon Prime Video: la miglior partita del mercoledì (18 partite su 203).


Dove si vedrà Champions League 2024 2025 – La novità per le gare in chiaro


Nonostante l’asta per i diritti tv lo avesse di fatto preannunciato, l’amministratore delegato di Mediaset Pier Silvio Berlusconi ha comunicato ufficialmente che il Biscione non trasmetterà più in chiaro la Champions League, dopo averlo fatto negli ultimi tre anni. «Staremo molto attenti a cogliere le occasioni che si presenteranno – ha dichiarato l’amministratore delegato della tv di Cologno Monzese –. Siamo pronti ad acquisire pezzi di competizioni. Ma oggi la Champions è tutta Sky».

Ed è proprio una novità delle ultime ore quella che riguarda Sky, con la pay-tv che ha deciso di trasmettere in chiaro su TV8 alcune partite della massima competizione europea per club. Ma la televisione satellitare non trasmetterà alcuna sfida delle formazioni italiane, visto che su TV8 sarà possibile assistere alle sfide più prestigiose ma solo fra club stranieri, con la gara che sarà scelta volta per volta da Sky tra quelle del martedì e del mercoledì.

Nell’ultimo triennio, conclusosi con la stagione 2023/24, la migliore partita del martedì, che vedeva sempre impegnata una italiana fino a quando almeno una era impegnata nella competizione, andava in onda su Canale 5. Una parentesi chiusa, però, come annunciato da Pier Silvio Berlusconi. Ora la Champions League in chiaro è di casa su TV8, ma senza italiane coinvolte.

fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen
38 commenti
dabeirut
17 Luglio 2024 | 14.27
Tranquillo,il mio PC funziona bene!! 
AVO07bg
17 Luglio 2024 | 13.23
Senza parlare degli aumenti di quelle “m….e” di Dazn per poter vedere le partite della serie A…
Raindog
17 Luglio 2024 | 12.49
Ma i ***** non dovevano essere i pirati?
E questi allora cosa sono, strozzini? Oltretutto si dividono la torta a scapito del "povero fruitore dei servizii".
Smettetela di dare i soldi a questi ********.
diegognoli86
17 Luglio 2024 | 11.22
Pur comprendendo che una partita in chiaro dell'Atalanta è una festa per molti, pur comprendendo che siamo in un periodo storico in cui sempre più famiglie si fanno i conti in casa...

Finalmente finisce questa roba che Sky trasmette in chiaro la partita di una italiana! Scusate, ma io e tutti quelli che paghiamo un abbonamento a Sky (o Nowtv) siamo *******? Paghiamo l'abbonamento, spesso rinunciando ad altre cose, per avere la certezza di vederci la partita, e poi scopriamo che questa va in chiaro... Non è corretto
Brownz

In risposta a: diegognoli86

17 Luglio 2024 | 12.09
Invece chi va allo stadio e per vedere la partita paga di più e la vede anche peggio rispetto a chi sta a casa è ancora più *******? Ma che ragionamento del ***** è scusa??
credo

In risposta a: Brownz

17 Luglio 2024 | 12.22
Un abbonato allo stadio rapportando il costo dell'abbonamento al numero delle partite non paga più di chi fa l'abbonamento alla pay tv. Se poi ti siedi vicino a Percassi amen. Chi paga le paytv paga tutte le partite e quindi è ovvio che il costo spalmato sui 9 mesi sia superiore. E dato che l'abbonamento a sky è mensile e non a partita, condivido quello che dice diegognoli86, noi che paghiamo tutto il mese di sky siamo **********?Nella nostra fattispecie il discorso non vale perchè la dea ha un bacino d'utenza piccolo, ma in linea generale il discorso non è corretto.
Oiggaiv

In risposta a: Brownz

17 Luglio 2024 | 13.40
Concordo, io spero di riuscire a staccare l'abbonamento stadio per me e figli, considerando quello da poco sottoscritto con sky sto puntando ad essere ******* 2 volte, sto pensando di entrare allo stadio con il tablet così almeno ******* per ******* non spreco nulla.
Brownz

In risposta a: Oiggaiv

17 Luglio 2024 | 13.55
Guarda mi basterebbe che sui cavolo di tabelloni almeno trasmettessero i replay dei goal appena segnati come succede ad esempio durante le partite del Torino. A me delle altre partite non me ne può fregare nulla se non gioca l'Atalanta
diegognoli86

In risposta a: Brownz

17 Luglio 2024 | 14.35
pensa che io sono talmente malato di Atalanta che ho Nowtv (Sky), Dazn in condivisione con amici, Prime Video e sono pure abbonato in curva... se non hai capito il mio discorso non è un problema mio
Brownz

In risposta a: diegognoli86

17 Luglio 2024 | 15.25
Buon per te che ti puoi permettere tutti gli abbonamenti di sto mondo ma non capisco questo astio verso le partite in chiaro e la possibilità per chi non è ******** come te di potersi vedere una partita di una italiana in chiaro.
diegognoli86

In risposta a: Brownz

17 Luglio 2024 | 15.48
se pago per un'esclusiva, mi girano le balle se poi questa viene messa gratis per tutti. chiaro (è il caso di dirlo :D) così?
BRENNO71

In risposta a: diegognoli86

17 Luglio 2024 | 12.29
No alle pay tv
credo

In risposta a: BRENNO71

17 Luglio 2024 | 12.40
si va bene, poi guardi i bilanci delle società di calcio e vedi che oltre il 60% dei ricavi arriva dai diritti tv.... senza tv salta tutto.
Raindog

In risposta a: credo

17 Luglio 2024 | 12.46
Non salta tutto. Semplicemente si ridimensiona, è diverso.
chevaldes

In risposta a: Raindog

17 Luglio 2024 | 12.55
Decrescita felice
dolcissimo2

In risposta a: credo

17 Luglio 2024 | 18.39
il calcio c'era prima di Sky tele+ DAZN o altro e ci sara dopo!
credo

In risposta a: dolcissimo2

17 Luglio 2024 | 23.32
Certo anche una volta la società non dava più di 400 mila euro di ingaggio... Non si torna più indietro...
Oiggaiv

In risposta a: diegognoli86

17 Luglio 2024 | 13.33
Non sono d'accordo e chiarisco,sono abbonato sky da 3 mesi e contro voglia per accontentare un figlio bravo a scuola,che non chiede mai nulla (a parte sky ) ed ha la passione delle gare motoristiche, nel pacchetto c'è il calcio quindi ho smesso di andare al bar ma se fanno vedere qualcosa in chiaro non mi da fastidio, meglio per chi può usufruirne, non capisco questa " rivalità "
diegognoli86

In risposta a: Oiggaiv

17 Luglio 2024 | 14.38
il motivo è molto semplice. Fai l'abbonamento con Sky (o Nowtv, Dazn,...giusto per rendere l'idea) con l'accordo che le partite saranno in esclusiva. E tu giustamente paghi il tuo canone mensile, spesso pagando per programmi e canali che nemmeno guarderai. Poi scopri che delle 8 partite garantite per la Champions per la tua squadra, che sono il vero motivo per cui ti sobbarchi quei 20/30/40 euro al mese ogni mese, magari 2 partite sono in chiaro. E li cominci a chiederti se sei veramente un fesso a pagare tu per tutti, tra partite in chiaro non definite in anticipo e pezzottate varie
Oiggaiv

In risposta a: diegognoli86

17 Luglio 2024 | 18.39
Il tuo non è un discorso sbagliato ma ci sono anche tante persone che magari non possono permetterselo e magari non vanno al bar,mia suocera per esempio,capisce poco di calcio ma è da sempre tifosa Atalantina il mio babbo, negli ultimi anni di vita non era più in grado di venire allo stadio e faticava parecchio anche stare al bar nel caos...... 
Ribo80
17 Luglio 2024 | 10.17
Mio malgrado acquisto sempre tutto per poter vedere la Dea ma anche far vedere il bilan a mio padre. I costi però lievitano e spesso vedo qui commenti di suggerimenti di piattaforme straniere, quindi assolutamente legali, che permettono di vedere qualsiasi cosa nel mondo. Non si potrebbe approfondire? Partire da un commento per me (ignorantissimo) non è facile, se ci fosse una sorta di "pubblicità" con istruzioni sarebbe utile a molti. Non so se il commento va bene qui.
zo acqua

In risposta a: Ribo80

17 Luglio 2024 | 12.14
Bravo! Vediamo se qualcuno ha le idee chiare in proposito e ci illustra le possibilità.
fabioCH

In risposta a: Ribo80

17 Luglio 2024 | 12.21
teoricamnte sarebbe abbastanza facile. Basta aver un VPN (perché in genere, come in Italia, le piattaforme di streaming hanno licenze/diritti solo per il paese in questione). La domanda é se di fatto sarebbe possibile sottoscrivere un abonamento senza avere un indirizzo nel paese..
TREINEROBLU
17 Luglio 2024 | 10.14
Ricapitolando: mi servono tre abbonamenti (anzi 4 contando quello in curva):

DAZN
SKY
AMAZON
+ ABBONAMENTO CURVA.

Male, male, male.
Clod1907

In risposta a: TREINEROBLU

17 Luglio 2024 | 10.17
malissimo. alla prima occasione mollo tutto e vado a fare passeggiate all'aria aperta. Per il momento ancora non si paga. per il momento....
corra1907

In risposta a: Clod1907

17 Luglio 2024 | 12.12
Tra poco paghiamo anche quella
zo acqua

In risposta a: TREINEROBLU

17 Luglio 2024 | 12.18
Il tutto per “favorire la concorrenza”…
 
farabundo
17 Luglio 2024 | 10.13
?‍☠️ 
claudiocaniggia
17 Luglio 2024 | 10.11
è da ******* pezzi di ***** far vedere una partita in chiaro al martedi' ma scegliete APPOSTA che ci sia una squadra italiana.
Brownz

In risposta a: claudiocaniggia

17 Luglio 2024 | 12.12
beh credo che si renderanno conto presto che lo share sarà basso e cambieranno idea.
claudiocaniggia

In risposta a: claudiocaniggia

17 Luglio 2024 | 13.31
Volevi dire scegliere apposta che NON ci sia un'italiana
Sting
17 Luglio 2024 | 10.07
tutti al bar,birra fresca e compagnia
SubbuteoGroup

In risposta a: Sting

17 Luglio 2024 | 11.00
E legnate peggio della paytv.
Già dato.
Sting

In risposta a: SubbuteoGroup

17 Luglio 2024 | 13.37
allora proviamo con il bar dell' oratorio
corra1907
17 Luglio 2024 | 09.33
Vabbè…… faremo le trasferte, meglio così che chi vuole vedere la partita segue la squadra e non resta sul divano ad imborghesire.
Andrea BG

In risposta a: corra1907

17 Luglio 2024 | 09.46
Purtroppo molti vorrebbero seguire la squadra ovunque ma sono finiti i soldi.
Resteremo sul divano senza imborghesirci :-)
corra1907

In risposta a: Andrea BG

17 Luglio 2024 | 09.59
Giusta osservazione. In piedi sul divano ?
BRENNO71

In risposta a: corra1907

17 Luglio 2024 | 12.32
L'ottomana sempre sudata...