13/02/2024 | 10.25
21

La Serie A resta a 20 squadre: solo quattro club a favore della riduzione a 18



In assemblea solo Inter, Milan, Juventus e Roma hanno votato a favore della riduzione del numero di squadre.

La Serie A, riunita in assemblea, ha votato per mantenere il format a 20 squadre: come appreso da Calcio e Finanza, infatti, soltanto Inter, Juventus, Milan e Roma hanno votato a favore del format a 18 squadre, mentre gli altri 16 club hanno votato per rimanere a 20.

“La Lega Serie A ha approvato ieri, nel corso dell’Assemblea svoltasi nella sede di via Rosellini, il proprio documento di indirizzo contenente le proposte di riforma del calcio italiano” si legge nella nota della Lega al termine dell’assemblea.

”Nel corso della stessa riunione, è stata ribadita la assoluta necessità di mantenere nello statuto federale il diritto di intesa, così come nei principali sistemi calcistici europei. È stato, inoltre, confermato l’attuale format a 20 squadre del campionato di Serie A”, conclude la Lega.

fonte calcioefinanza.it
By marcodalmen
21 commenti
CARS 2
13 Febbraio 2024 | 21.02
Il fatto che le 4 contro siano andate da sole a parlare con la lega è tutto dire .
Concordo in parte con fara , campionato a 22 ed abolizione delle nazionali
ROMAGNANEROBLU
13 Febbraio 2024 | 13.42
Spiace sarebbe stato molto meglio una serie A a 16 senza le 4 squadre tecnicamente fallite
Gian71
13 Febbraio 2024 | 13.33
Anche secobdo me una serie A a 18 era neglio, ci sono certe partite che alla fine del campionato hanno un appeal tendente a zero
KAAL69
13 Febbraio 2024 | 13.16
ovvio ke squadre del cax come lecce salernitana ed empoli voglian star di piu in serie a, MA A KI GLIENE FREGA DI UN SIENA LIVORNO ALLE 6 DEL POMERIGGIO IL 26 APRILE?
soprattutto se entrambe son salve.
eligio71
13 Febbraio 2024 | 12.48
Peccato , occasione persa per fare la minisuperlega a 4 dei ladri straordinari
farabundo
13 Febbraio 2024 | 12.38
bene, ma si può fare di più.
campionato a 24 squadre, ed abolizione delle nazionali
lucanember
13 Febbraio 2024 | 12.33
Le quattro indebitate x eccellenza (anche se il Milan meno ora) volevano ancora più soldi invece che prendere spunto dalla Premier dove c'è una redistribuzione equa,.....fortunatamente non è passata grazie al blocco unito delle altre
Newetrago
13 Febbraio 2024 | 12.26
La Rometta si è fatta anche una partita da qualche parte in Qatar se non sbaglio,durante la supercoppa,difficile poi sostenere di giocare troppe partite!
KOBR4M74
13 Febbraio 2024 | 12.05
La scusa delle troppe partite mi pare campata in aria visto che comunque quegli spazi verrebbero riempiti da altro (forse più renumerativi?) non mi sembra che si siano lamentati per la partita aggiunta nella supercoppa ad esempio.

Chissà perchè a chiederlo sono le solite squadre che piene di debiti voglio sempre fagocitare la fetta più grande.

Dei 4 campionati più importanti solo la Bundes è a 18 squadre e in premier hanno addirittura tornei in più che richiedono più partite e sono decesamente più interessanti della farlocca coppa italia.

Per chi pensa di rendere il campionato più competitivo riducendo le squadre non mi trova d'accordo, il campionato diventa più competitivo con una migliore distribuzione delle risorse. Ma alle "solite" non interessa che il campionato diventi più competitivo o vendibile, vogliono solo accaparrarsi più soldi possibile e avere facile accesso alle competizioni europee dove ci sono i soldi veri.

Diminuire le squadre lasciando invariata la distribuzione dei denari contribuirebbe impoverire ulteriormente le "non big", garantendo loro più facile accesso alle competizioni europee.
KOBR4M74

In risposta a: KOBR4M74

13 Febbraio 2024 | 12.07
L'unica cosa che mi stupisce è che tra chi richiedeva la diminuzione delle quadre non ci fosse quel pagliaccio di deLamentis
Raindog

In risposta a: KOBR4M74

13 Febbraio 2024 | 21.05
Il Napoli non é indebitato
Dundjerski5
13 Febbraio 2024 | 11.47
Peccato, occasione persa per rendere più competitivo il prodotto.
Oiggaiv
13 Febbraio 2024 | 11.45
Rube, Milanesi e lupacchiotti sconfitti.
Mi sta bene, è un buon compromesso, agnellino inKulèt.
orobico72
13 Febbraio 2024 | 11.13
La scusa delle troppe partite non regge quando ci sono tourné estive e supercoppe a 4 squadre. Secondo me volevano solo fette più grosse della torta dei diritti tv
firefox78
13 Febbraio 2024 | 11.13
Del formato a 18 o 20 sinceramente mi cambia poco! sono soddisfatto invece che per una volta le squadre abbiano fatto cartello contro le 3 - 4 squadre che pensano che tutto gli sia dovuto!! e non era scontato! quante volte abbiamo visto anche la nostra ATALANTA schierarsi con inter juve lazio ecc....
furnasot

In risposta a: firefox78

13 Febbraio 2024 | 11.20
Insomma, sapere che il nostro don Luca è culo e camicia con Lotito non è che mi fa saltare di gioia...purtroppo o la pentola o la brace.
Barbie

In risposta a: firefox78

13 Febbraio 2024 | 11.40
i nostri sono con Lotito.
il Capobranco difensore dei diritti dei piccoli,Robin Hood de noartri si è proclamato Lotito,anzi l' Onorevole Lotito.
i nostri erano pappa e ciccia con lui già da prima ed è un alleato storico.
non so quanto sia meglio.
comunque giochi di potere tra loro,si fa per discutere ma mi lascia indifferente.
storicamente la A è a 20 per la riammissione del Catania decretata dal TAR e per non restare a 19 dall' anno dopo han fatto una promozione in più,ed è un dato di fatto, tornare a 18 sarebbe più giusto,secondo me.
Davor
13 Febbraio 2024 | 11.12
Quando il club dei 4 Bilderberg lo prende in culo è sempre un bel momento.
Qualunque sia il motivo
Pasodoble
13 Febbraio 2024 | 10.50
Occasione persa.
milanes
13 Febbraio 2024 | 10.43
Hanno ragione.... Serie A a 18, anzi a 16! Così non ci saranno più partite dal risultato scontato come juve-Udinese.
Ah no, scusate, mi sono sbagliato  
Barbie
13 Febbraio 2024 | 10.43
Persa un occasione.