06/06/2020 | 07.37
47

La Serie A ha deciso: niente algoritmo e playoff. In caso di nuova sospensione…

CALCIO - Media punti, le classifiche ricalcolate dalla Serie A ...

Nell’Assemblea  della Lega di Serie A è stato discusso cosa fare in caso di nuova sospensione del campionato italiano. Secondo quanto raccolto dalla  redazione di cronachedispogliatoio.it, sono state bocciate sia l’ipotesi dell’algoritmo che quella di playoff e playout. È stato votata a maggioranza  (16 società  hanno votato il piano 4 astenute) la proposta da sottoporre al Consiglio Federale di lunedì: assegnazione di Scudetto e retrocessioni soltanto se sono matematiche, altrimenti la classifica verrà stilata con la media punti e varrà soltanto in ottica delle Coppe europee, ma il titolo non verrà assegnato.

La classifica finale verrà in ogni caso formulata grazie a un calcolo semplice: la media punti (in casa e in trasferta) moltiplicata per le rispettive partite mancanti. Di fatto servirà per assegnare le postazioni europee, Champions ed Europa League.

By marcodalmen
47 commenti
Clod1907
06 Giugno 2020 | 17.44

Quanta ipocrisia. 


Gravina è fermo nell'esigere il rispetto del protocollo.


Sic! 


Che ridere.


Patetico. 


Vedrete che al momento opportuno salterà fuori un giocatore positivo al SARS COV 2 da quelli che hanno i santi in paradiso. 


Cultura del sospetto? 


Certo, ma fidarsi di Gravina, espressione dell'ambiente  calcistico, significa essere ingenui. 


Scelgo il male minore. 


 


 


 


 

Samu15
06 Giugno 2020 | 14.27

Ora che la palla è passata agli organi di vertice del calcio, mi sembra di vedere che le gioppinate, anziché diminuire, aumentino... E ho come l'impressione che ne vedremo tante altre... Venghino signori venghino! 

mr magoo
06 Giugno 2020 | 14.07

Una pagliacciata figlia di una nazione gestita da pagliacci.


 

unodibergamo
06 Giugno 2020 | 12.10

Le retrocessioni ci saranno comunque, verrà applicata alle eventuali partite che mancano la media punti fatta in casa ed in trasferta

credo

In risposta a: unodibergamo

06 Giugno 2020 | 13.23

La parola soltanto in italiano ha un solo significato... 

unodibergamo

In risposta a: credo

06 Giugno 2020 | 14.15

Fidati ?

credo

In risposta a: unodibergamo

07 Giugno 2020 | 00.33

Se non lavori in lega o in figc non mi fido per un c..zo

GiodaPV
06 Giugno 2020 | 11.34

Secondo me questi sono tutti matti. Stabilire le retrocessioni solo se matematicamente definite pare una decisione incredibile perchè offre la salvezza a tutti su un piatto d'argento : basta far saltar fuori un contagiato un paio di partite prima che la retrocessione diventi matematica ed ecco che il porcellino di turno (solo per fare un esempio) è salvo.


E poi non si capisce perchè per le posizioni che danno acesso al l'europa valga la media punti e negi altri casi no. 


Anche per l'europa infatti c'è il rischio dello stesso giochino :  se per ipotesi la Dea perdesse le prossime tre partite e la Roma le vincesse ci superebbe in classifica e... volete che non ci siano un paio di contagiati così da bloccare tutto e guadagnarsi l'Europa?  


Il campionato continua in modo palesemente irregolare per cui la soluzione va trovata nell'ambito del periodo di regolarità = classifica cristallizzata al momento dello stop.

pavia

In risposta a: GiodaPV

06 Giugno 2020 | 13.40

esatto..anche senza aspettare alla fine basta fare uscire un positivo e tutti ancora in vacanza

brignuca

In risposta a: GiodaPV

06 Giugno 2020 | 14.04

Io la ho capita diversamente, mancano due giornate alla fine e la terzultima ha 4 punti di ritardo dalla quartultima, non è retrocessa matematicamente ma ha una gara in meni quindi non è retrocessa matematicamente, il campionato si ferma, si calcola la media punti fatta fin lì (una x casa una x trasferta) e si aggiungono i punti corrispondenti alle partite. Credo che non esistano casi in cui la terz'ultima si salvi.

GiodaPV

In risposta a: brignuca

06 Giugno 2020 | 14.57

Io ho capito che la retrocessione è certa solo se è matematica al momento della sospensione. Se ci sono ancora partite da giocare e tu teoricamente ti potresti ancora salvare non vieni retrocesso. 

unodibergamo

In risposta a: GiodaPV

06 Giugno 2020 | 15.32

Nel caso da te descritto si applica a tutte le squadre la media punti in casa e fuori corrispondente alle partite che mancano x finire il campionato. In questo caso la classifica finale ottenuta determina la lista delle squadre che vanno nelle coppe e retrocedono, mentre lo scudetto non viene assegnato. Se invece a sospensione attuata, scudetto e retrocessioni sono matematiche pur senza considerare tutte le giornate mancanti, la classifica è definitiva, scudetto coppe e retrocessioni vengono assegnate sulla base di quella classifica

GiodaPV

In risposta a: unodibergamo

06 Giugno 2020 | 17.00

Al momento, quello che si legge sui vari giornali è chiarissimo e non si presta ad interpretazioni: Nessuna retrocessione e niente scudetto se ci sarà un nuovo stop (a meno che retrocessione o scudetto siano matematicamente definiti. Quindi, per scudetto e retrocessione,  nessun calcolo basato su media punti. 


Se poi le cose andranno come dici tu... lo vedremo. Al momento non è così.

unodibergamo

In risposta a: GiodaPV

06 Giugno 2020 | 17.11

Vero, ma la delibera deve arrivare dal voto del consiglio federale della FIGC e li la Lega di A ha solo 3 voti su 21...ne servono 11...lega Pro, serie b e Presidente Gravina sicuramente non votano a favore, la palla è in mano all'AIC e all'associazione allenatori. Se resta così è "merito" di Lotito Marotta e Del Pino che se non erro sono i 3 esponenti di Lega in FIGC e che vorrebbe dire che hanno fatto un'azione di lobby efficace su componenti del consiglio FIGC che a rigore di logica dovrebbero votare contro questa schifezza

unodibergamo

In risposta a: unodibergamo

06 Giugno 2020 | 17.53

Mi correggo, questo è il peso in FIGC delle entità che dovranno votare quanto proposto dalla Lega di serie A


Lega Dilettanti 6 voti


Associazione calciatori 4 voti


Lega Pro 3 voti


Lega A 3 voti


Lega B 1 voto


Associazione allenatori 2 voti


Arbitri 1 voto


Gravina 1 voto


 


Tendenzialmente a parte le componenti "neutre" come arbitri ed allenatori, seria A a parte dovrebbero seguendo logica votare tutti contro, perché il blocco delle retrocessioni dalla serie A di fatto blocca promozioni e retrocessioni a catena.


 


Poi però magari si scopre che la delibera votata alcuni giorni fa dalla FIGC per creare un fondo salva calcio destinato alle categorie minori (21m di euro) era una condizione necessaria "imposta" dai dilettanti, dalla B e dalla Lega Pro perché poi non ci siamo problemi in consiglio di FIGC per votare la proposta della Lega di A.


 


Questo fondo infatti garantirebbe fino a


- 5m di euro alla B


- 5m di euro alla Lega Pro


- 5m di euro alla Lega nazionale dilettanti


- 3m di euro ai calciatori


- 3m di euro ad allenatori e preparatori


 


...vuoi vedere che gli unici che voteranno contro e/o si asterranno saranno gli arbitri e Gravina?


 


ps. a pensar male si fa peccato ma di solito.....

credo
06 Giugno 2020 | 11.02

L'algoritmo avrebbe usato grosso modo questa logica.... Facciano pace col cervello

moreto
06 Giugno 2020 | 10.57

Vorrà dire che il maresciallo BANGSBOO programmerà il lavoro atletico come ha già avuto occasione di sottolineare il PAPU : "quando gioco la partita ufficiale sembra di riposare "


quá posto x gli atleti farlocchi ballottelliani higuainiani non c'è !


da noi solo uomini d'acciaio e macchine da guerra !

SOTAONOTER
06 Giugno 2020 | 10.52

Questa storia dell'algoritmo e' servita solo a distogliere l'attenzione dalla vera porcata che hanno fatto....IL CALENDARIO.


Saro' tacciato di "complottismo" ,ma per me e' chiaro ed evidente l'intento di tagliarci le gambe.


Giocheremo quasi tutte le partite dopo tre giorni(mentre altre squadre hanno quasi sempre quattro giorni di riposo ,vedi juve.) e quasi sempre le nostre avversarie avranno un giorno in piu' di riposo rispetto a noi.

SOTAONOTER

In risposta a: SOTAONOTER

06 Giugno 2020 | 12.29

NOTIZIA DI POCHI MINUTI FA'(fonte gazzetta) INDEBITAMENTO AS ROMA 280 MILIONI !!! OCCHI APERTI SCECC !!!!!

ReMo

In risposta a: SOTAONOTER

06 Giugno 2020 | 17.00

Le grida di di dolore si manifestano concretamente, in richieste di aiuto. Il caso è pietoso: ex squadra di blasone versa in miserevoli condizioni economiche, rimediabili con l'accesso alle coppe europee. Per noi è un brivido timoroso e scaramantico. Attenzione...

pavia

In risposta a: SOTAONOTER

06 Giugno 2020 | 13.43

Vero..anche io penso al complotto x farci fuori..dovremo essere piu forti di tutti come sempre mentre gli altri possono aspettare l aiutino..

jacomino

In risposta a: SOTAONOTER

06 Giugno 2020 | 13.49

con tutto il rispetto, ma quello che dici mi sembra una grande cavolata.


dovendo giocare tutte le squadre ininterrottamente tre turni a settimana, se fosse vero che alcune giocano sempre ogni 3 giorni e altre ogni 4 vorrebbe dire che dopo tre turni alcune squadre avrebbero già giocato una giornata in meno delle altre.


e assolutamente non è così

SOTAONOTER

In risposta a: jacomino

06 Giugno 2020 | 13.58

FAI UNA COSA SEMPLICE CONFRONTA IL CALENDARIO NOSTRO E QUELLO DELLA JUVE.


P.S. tra le altre cose ci sono anche notevoli differenze di orario noi giochiamo in prevalenza alle 19,30 e le concorrenti alle 22.45,e anche questo in termini di dispendio di energie a luglio fa una bella differenza.

95Frank

In risposta a: SOTAONOTER

06 Giugno 2020 | 14.22

SOTAONOTER: "...... noi giochiamo in prevalenza alle 19,30 e le concorrenti alle 22.45,e anche questo in termini di dispendio di energie a luglio fa una bella differenza".


 


Non ne sarei cosi' sicuro.


(1) Dalle 19.30 alle 21.30 NON fa poi molto piu' caldo che tra le 22.45 e le 0,45. Un po' si, ma non troppo.


(2) Se finisci di giocare alle 0.45 a che ora vai a dormire?


 


Ho letto di studi scientifici che attribuiscono valori insostituibili alle ore di sonno tra le 23 e le 3,


Certe funzioni di rigenerazione autogena avverrebbero soltanto in quella fascia dell'orologio biologico. 


 


 

romy67

In risposta a: 95Frank

06 Giugno 2020 | 16.19

La yuve gioca più di noi alle 21:45?....non vedo perché scandalizzarsi, lha voluto  sky, questione di odiens.....


Comanda la tv, e tutte le società sono d'accordo xche se non gli va bene le tv cacciano meno soldi...

SOTAONOTER

In risposta a: romy67

06 Giugno 2020 | 20.10

Davvero? da quando una partita dalle dieci a mezzanotte ha maggiore audience di una giocata in prima serata? 

jacomino

In risposta a: SOTAONOTER

06 Giugno 2020 | 15.56

lasciamo perdere gli orari.


stiamo parlando di giorni di differenza.


se la 27a giornata la giocano tutti tra il 22 e il 24 giugno e la 35a tutti tra il 21 e il 23 luglio, e in questo lasso di tempo giocano tutti lo stesso numero di partite, mi spieghi come possono esserci grandi differenze di giorni di recupero? se una squadra ne ha di più in un turno ne ha necessariamente di meno dopo. 


al massimo sul totale stiamo parlando di due giorni di differenza spalmati su 9 turni.  lasciamo perdere i complotti quando proprio non ci sono

SOTAONOTER

In risposta a: jacomino

06 Giugno 2020 | 17.39

Jacomino ti ho risposto erroneamente nel post l'Atalanta torna al gewiss.(RISPOSTA LUNGA NON FARMELA RISCRIVERE DI QUA)

Pablo79
06 Giugno 2020 | 10.18

Questo è proposto dalla Lega di A poi l ultima parola spetta alla FIGC (già ieri su sky dicevano di bassissima probabilità che venga accettata.... Però visto l andazzo di questi mesi ci si può aspettare di tutto) 

BRENNO71
06 Giugno 2020 | 10.14

Non preoccopiamoci che tanto ne spareranno altre.non è ancora finita.e dei controlli " a sorpresa" di cui parlano cosa ne pensate?Forza Atalanta forza BERGAMO  Nonostante tutto 

Rudenko

In risposta a: BRENNO71

06 Giugno 2020 | 10.50

Controlli a sorpresa per qualcuno, ma non per tutti!


 


Sul metodo, finirà così: 


squadre gruppo A - numero di controlli: solo un controllo concordato e dopo preavviso


squadre gruppo B - numero controlli infiniti, asfissianti, puntigliosi e fatti anche di notte a casa dei calciatori (si sa mai che non abbiano strane abitudini con le consorti)


 


Lascio a voi il difficile compito di capire quali squadre andranno nel gruppo A! 

moreto

In risposta a: Rudenko

06 Giugno 2020 | 10.53
farabundo
06 Giugno 2020 | 09.43

é durato meno di Papa Luciani

Tony1907
06 Giugno 2020 | 09.39

Ma quindi  se ho capito bene se dovesse bloccarsi tutto il prossimo campionato sarebbe a 21 o 22 o 23 squadre in base a quanto saranno retrocessi matematicamente in quel momento? A me sembra una cagata onestamente.

BSoares

In risposta a: Tony1907

06 Giugno 2020 | 09.56

E' quello che mi chiedo anch'io.

maurom72
06 Giugno 2020 | 09.32

A mio parere hanno deciso così, giusto tralaltro, perché sono sicuri di finirlo perché ufficializzeranno la quarantena più snella per il solo eventuale positivo

Tony1907

In risposta a: maurom72

06 Giugno 2020 | 09.56

Speriamo che sia come dici tu, altrimenti, o tengono nascosti i positivi facendoli passare per infortuni muscolari o ne basterebbe uno per bloccare tutto.

Rudenko
06 Giugno 2020 | 09.21

Io avrei congelato l'attuale classifica, come molti sanno.... tuttavia riconosco che, a logica, l'attuale soluzione trovata è anche migliore, in caso di interruzione forzoso del campionato.


Ma mi domando: era così difficile proporla subito?

Scozia
06 Giugno 2020 | 09.16

Penso che, come alternativa allo stop definitivo del campionato con congelamento dell'attuale classifica e conseguente blocco delle retrocessioni e non assegnazione dello scudetto, sia l'unica cosa sensata da fare. I playoff/out, che non so come si sarebbero potuti giocare di fronte ad uno stop del campionato evidentemente per problemi di natura sanitaria, sarebbero comunque stati uno stupro alla meritocrazia sportiva. Perchè innanzitutto avrei voluto vederne il format, probabilmente per lo scudetto avrebbero coinvolto le prime 8 un modo da ridare una chance a Napoli e Milan, e poi basta una partita fortunata o sfortunata, o decisa da un "errore" arbitrale, per far proseguire una squadra che aveva fallito la stagione e magari escluderne un'altra che aveva un sacco di punti in più in classifica. Non parliamo poi di fantomatici algoritmi fatti ad hoc per qualcuno ... e per fottere qualcun'altro ...

castebg
06 Giugno 2020 | 08.57

Ma non avevano trovato la quadra?!? 


Comunque si spera che la media punti possa essere calcolata a fronte dello stesso numero di partite giocate da tutte le squadre perché questo fa differenza.


Per esempio è vero che noi abbiamo una media punti di 1,92 ma se vincessimo la gara in meno che abbiamo rispetto alle prime arriveremmo a più di 1,96. Ora non sono i numeri del sorpasso sull'Inter ma con qualche gara giocata in più da entrambe chissà.


E dietro, dove terzultima e quartultima hanno lo stesso coefficiente e in generale tutti sono vicini per punti e coefficienti...


PS questa è l'ennesima dimostrazione che i primi ad essere incompetenti e aver creato confusione nel calcio sono quelli che vengono pagati per dirigere il calcio: intanto si parte poi le varie opzioni B, C Z che parevano certe e condizioni imprescindibili per ripartire vengono messe da parte e ripensate da zero ma quando tutto è già ripreso.

Samu15

In risposta a: castebg

06 Giugno 2020 | 14.24

Se, ad esempio, alla 30esima giornata avessimo una media punti più alta dell'Inter significherebbe che l'avremmo superata in classifica, no?


Concordo pienamente che i veri gioppini sono gli organi di vertice del calcio. Adesso la palla ce l'hanno loro... e chissà quante ne vedremo ancora! 

95Frank

In risposta a: Samu15

06 Giugno 2020 | 14.39

Samu15: "........ Se, ad esempio, alla 30esima giornata avessimo una media punti più alta dell'Inter significherebbe che l'avremmo superata in classifica, no?"


 


NON necessaramente.


 


Potremmo infatti:


(1) avere una media punti più alta dell'Inter,


(2) avere meno punti dell'Inter.


 


Significherebbe un maggior numero di partite giocate dall'Inter rispetto a noi.


La media punti (per quanto imperfetta) ha lo scopo di "parificare" (almeno teoricamente) il numero di partite giocate.


 

Plata
06 Giugno 2020 | 08.53

Una cosa sensata.

moreto
06 Giugno 2020 | 08.37

E il bello è che non è ancora finita .


ogni giorno una trovata .


ma il bello è che soprattutto Bilanisti Romanisti e pulcinellas ,come la girano la girano ci vedono sempre davanti a loro e in champions . Forse xchè il campo ha detto questo ? !! ?


e con loro rosica da matti il presidente furbetto laziale che come la gira la gira non vince lo scudetto . Forse xchè ha a che fare con chi è ladrone tanto quanto lui un cicinino di più ?


dai che ti facciamo in bel cartonato a forma di scudetto da metterti in camera da letto !


 

Rudenko

In risposta a: moreto

06 Giugno 2020 | 08.54

Forse, ma dico forse, col teorema di Euclide applicato al quadrato per l'ipotenusa di quello di Pitagora, finalmente la Riomma e il Naples riescono ad avvicinarci il più possbile!  Finora nemmeno con la Var cartonata ci sono riusciti!

kikko
06 Giugno 2020 | 08.30

era fatto troppo bene ma si vede che loro sanno fare solo calcoli con il più e il meno ...  

Oscar1962
06 Giugno 2020 | 08.02

Aléééé!!!


Altro giro altra corsa! Avanti il prossimo!