01/05/2023 | 16.00
8

L'Aquila Montevarchi affonda, ma due atalantini restano a galla

L'Aquila Montevarchi è retrocessa matematicamente in Serie D dopo la sconfitta contro l'Alessandria avvenuta due settimane fa. Una sentenza amara per i toscani: ultimo posto in classifica nel Girone B di Serie C a quota 28 punti. Insomma, non esattamente l'annata sperata da una piazza che, almeno inizialmente, puntava al mantenimento della categoria. All'interno di un contesto tutt'altro che sereno hanno provato a risollevarsi due atalantini, temporaneamente in prestito tra le file dei rossoblù.



Il primo è il portiere Stefano Mazzini, che forse qualcuno ricorderà come il primo terzo portiere dell'era Gasperini, prima che subentrasse il rientro di Francesco Rossi nel gennaio 2017. Il classe 98' era partito titolare, prima di fermarsi per un piccolo infortunio. Una volta tornato a disposizione, dal mese di novembre è tornato a difendere i pali degli aquilotti fino a gennaio. Poi, nella seconda parte della stagione, un paio di sue indecisioni sono costate care ai Valdarnesi e l'allenatore ha preferito puntare su Andrea Giusti. Stefano ha quindi collezionato soltanto una presenza contro il Cesena, risultando peraltro decisivo con degli interventi importanti. L'estremo difensore ha collezionato complessivamente 17 presenze, subendo 25 reti e mantenendo la rete inviolata per 3 volte.



Dalla porta ci spostiamo all'attacco, dove Jonathan Italeng si è finalmente sbloccato. Percorso inverso rispetto a quello di Mazzini, però, visto che ad inizio stagione il camerunense era una seconda scelta e tendenzialmente subentrava nel secondo tempo. Dopo una lunga serie di panchine e un periodo fuori rosa tra dicembre e gennaio, la punta classe 2001 si è imposta tra i titolari segnando 5 gol in 12 presenze (decisamente meglio rispetto alla sola rete realizzata in 14 apparizioni nella prima parte di campionato). I suoi gol, però, non sono bastati a salvare il Montevarchi. Resta comunque la migliore stagione dell'attaccante tra i professionisti, nonché la più prolifica. Le 6 reti messe a referto sono un record per l'ex centravanti della Primavera atalantina, il quale non aveva mai segnato né a Taranto né a Lecco.
By Paglia
8 commenti
Barbie
01 Maggio 2023 | 18.45
sarò un po cattivo,anzi severo...ma giusto.
non troppe pesenze,periodi in cui sono stati accantonati e anche fuori rosa nel caso di Italeng,e alla fine retrocessi in D.
l' attaccante 6 gol in serie C dove vuole andare?
hanno ceduto ,e bocciato definitivamente altri calciatori,con più talento e più numeri di questi.
anche questi sono da lasciare andare,incassare qualcosa ,grazie ed arrivederci,
per la serie A non vanno bene.
Paglia

In risposta a: Barbie

01 Maggio 2023 | 18.50
la società farà poi le proprie valutazioni, chiaro che in caso di seconda squadra alcuni giocatori potrebbero rientrare nel progetto, non va guardato solo in ottica Serie A
seagull
01 Maggio 2023 | 18.11
Italeng, vedendo i filmati, mi sembra aver fatto ottimi progressi rispetto ai tempi della nostra Primavera. Non sembrano neanche parenti.
Penso che potrà avere un buon fututo in Lega Pro e, se continua a progredire, chissà...
Paglia

In risposta a: seagull

01 Maggio 2023 | 18.48
per me può andar bene per una bassa di Lega Pro, al momento
mauriveliter

In risposta a: Paglia

01 Maggio 2023 | 21.51
Se Baschirotto è arrivato in serie a è ha pure segnato a noi perché non potrebbe giocare anche Italeng in serie a?
Paglia

In risposta a: mauriveliter

01 Maggio 2023 | 22.49
infatti ho detto al momento, nel calcio non si può mai sapere, è imprevedibile un po' come la vita
Barbie

In risposta a: mauriveliter

01 Maggio 2023 | 23.01
Baschirotto é difensore,se ha un buon fisico,e l'allenatore che "lo vede" ,gioca.
L' attaccante deve segnare.
Hanno "segato " Piccoli, 6 o 7 gol in serie A con lo Spezia, .Italeng ne ha fatti 6 in serie C.
Il capocannoniere della serie C con 25 gol ,tale Iemmello,molto probabilmente non vedrá mai la A,se la vede sará con una squadra che lotta per salvarsi,cosa che piaccia o non piaccia non é piú l Atalanta.
Dobbiamo essere obiettivi non farsi trasportare dalla simpatia.
Italeng gli si fa un grande augurio di riuscire a strappare un contratto da professionista,che non é scontato,ed un in bocca al lupo.mi vengono in mente almeno 10 giocatori,solo negli ultimi 3 -4 anni,piú talentuosi e piú osannati di Italeng ,che sono spariti.che fine han fatto i vari Tulissi,Varano,Capone,Bangal,tutta gente che doveva spaccare il mondo.
Non é semplice e non é per tutti giocare in serie A,a maggior ragione se sei attaccante.
crazyhorse200

In risposta a: Barbie

01 Maggio 2023 | 23.23
Varano e Bangal giocano in D
E Bangal gioca con Palma .