23/11/2023 | 10.25
24

L’Atalanta chiude il bilancio 2023 in utile: è l’ottavo di fila

 




I dati dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2023 per il club nerazzurro, che anche senza Champions è riuscito a chiudere il bilancio in utile.




atalanta bilancio 2023





L’Atalanta ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2023 con un utile pari a 5,6 milioni di euro, rispetto ai 6,4 milioni di euro della stagione 2021/22. Si tratta dell’ottavo bilancio che il club bergamasco chiude in utile, una sequenza di esercizi in positivo iniziata nel 2016.

Secondo i documenti consultati da Calcio e Finanza, il fatturato della società nerazzurra è stato pari a 195,4 milioni di euro (contro i 205,8 milioni di euro relativi all’esercizio chiuso il 30 giugno 2022, il primo a chiudersi al 30 giugno dopo l’operazione che ha visto l’imprenditore statunitense Pagliuca diventare azionista del club), mentre i costi sono diminuiti scendendo a quota 185,6 milioni (193,1 milioni nel 202/22).






Atalanta bilancio 2023 – I ricavi


Complessivamente, l’Atalanta nella stagione 2022/23 ha registrato 195,4 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 205,8 milioni del 2021/22. La voce più corposa è quella relativa alla gestione dei diritti dei calciatori, pari a 83,5 milioni di euro di cui 63,2 milioni dalle plusvalenze, mentre i diritti tv sono stati pari a 66,5 milioni di euro rispetto ai 95,9 milioni del 2021/22, in cui tuttavia aveva partecipato alla fase a gironi della Champions League.

Questi i ricavi voce per voce:

  • Ricavi da gara: 7,2 milioni di euro (7,3 milioni di euro nel 2021/22);

  • Ricavi da sponsor, commerciali e royalties: 30,6 milioni di euro (30,9 milioni di euro nel 2021/22);

  • Ricavi da diritti tv: 66,5milioni di euro (95,9 milioni di euro nel 2021/22) di cui 63,4 milioni dalla Serie A;

  • Ricavi da gestione diritti calciatori, da cessione temporanea e altri proventi: 83,5 milioni di euro di cui 63,2 milioni dalle plusvalenze (64,8 milioni di euro, di cui 45,3 milioni di plusvalenze nel 2021/22);

  • Altri ricavi: 7,4 milioni di euro (6,8 milioni di euro nel 2021/22);

  • TOTALE: 193,38 milioni di euro (205,8 milioni nel 2021/22).


Atalanta bilancio 2023 – I costi


I costi a bilancio per l’Atalanta sono diminuiti nel 2022/23 a 185,6 milioni di euro rispetto ai 193,1 milioni di euro del 2021/22. Nel dettaglio, la maggior parte dei costi è legata a salari e stipendi del personale, a quota 87,1 milioni di euro (in calo rispetto agli 88,8 milioni milioni di euro del 2021/22) di cui 51 milioni come compensi dei giocatori e ammortamenti legati ai calciatori per 57,1 milioni di euro (54,7 milioni nel 2021/22). Questi i costi voce per voce nella stagione 2022/23:

  • Costi per servizi: 18,8 milioni di euro (21,1 milioni di euro nel 2021/22);

  • Costi del personale: 87,1 milioni di euro (88,8 milioni di euro nel 2021/22)

  • Ammortamenti e svalutazioni: 62,6 milioni di euro di cui 57,1 milioni per i calciatori (64,2 milioni di cui 54,7 milioni per i calciatori nel 2021/22);

  • Costi per agenti: 6,8 milioni di euro (5,4 milioni di euro nel 2021/22);

  • Costi per bonus e prestiti: 4,1 milioni di euro (7,4 milioni di euro nel 2021/22);

  • Altri costi: 6,2 milioni di euro (6,2 milioni di euro nel 2021/22

  • TOTALE: 185,6 milioni di euro (193,1 milioni di euro nel 2021/22)


Atalanta bilancio 2023 – Risultato, debiti e patrimonio netto


La differenza tra fatturato e costi è stata così pari a 9,7 milioni di euro (rispetto al 12,7 milioni di euro del 2021/22). Il risultato ante imposte è stato positivo per 9,4 milioni di euro circa, rispetto al 12 milioni del 2021/22, mentre il risultato netto è stato positivo per 5,6 milioni di euro contro l’utile di 6,4 milioni del 2021/22. Si tratta, come detto, dell’ottavo bilancio consecutivo chiuso in utile: nell’era Percassi (iniziata nel 2010), complessivamente l’Atalanta ha registrato utili per 163,3 milioni di euro.

atalanta bilancio 2023


Il patrimonio netto al 30 giugno 2023 è positivo per 185 milioni, rispetto al patrimonio netto pari a 178,8 milioni al 30 giugno 2022. Infine, sul fronte debiti, i debiti complessivi sono saliti a 163,4 milioni di euro (114,2 milioni al 30 giugno 2022), mentre l’indebitamento finanziario netto è invece pari a – 0,9 milioni di euro, rispetto al +33,4 milioni del 30 giugno 2022, alla luce della liquidità in calo da 54,8 a 25,5 milioni di euro.

fonte calcioefinanza.it


By marcodalmen
24 commenti
thealamo
24 Novembre 2023 | 11.47
non dubitavo.
disputiamo competizioni "drogate" dalla presenza di clubs arci-mega-indebitati dove contano altri fattori piuttosto che i sani bilanci.
ed allora.......spendiamoli sti dindini, palanche, sghei, dobloni....
aiutiamo il __"sistema"?
95Frank

In risposta a: thealamo

24 Novembre 2023 | 12.05
Anche se, moralmente, sono d'accordo con te, nella realta' delle cose:

(a) se "clubs arci-mega-indebitati" si presentano sul mercato, trovano nugoli di banche pronte a prestare piu' soldi (contro fidejussione) perche la "parent company" e' un colosso mondiale.

(b) se una societa' "sana" ma con "parents" di dimensioni piu' modeste si presenta sul mercato per piu' soldi ..... non dico che le banche le facciano una pernacchia ..... ma, sicuramente, prima di prestare piu' soldi ci pensano ...
BRENNO71
24 Novembre 2023 | 08.53
Quindi riassumendo grossolanamente: punto 1 I soldi per comprare i/il giocatore/i che servono per completare la rosa( soprattutto in ambito difensivo) non mancano.punto 2 non abbiamo bisogno di far cassa 3 i ricavi che portiamo noi tifosi sono l'ultima voce per importanze e per valore economico...Avanti Atalanta
romy67
23 Novembre 2023 | 14.28
Io sono troppo di parte, ottima gestione, ma in ogni caso chi ha visto il video dell'intervista al gasp può capire benissimo come sia difficile mantenere l'atalanta a questi livelli...non lo dico io neh, ma il gasp che sappiamo che dice sempre quello che pensa e dice sempre la verità sulla gestione Atalanta ...." l'atalanta bc non ha le risorse di una big,non può fare debiti e per poter sostenere il tutto deve valorizzare e continuare su questa strada".....è una persona troppo intelligente gasperini .
Nemesis68

In risposta a: romy67

23 Novembre 2023 | 15.25
Tutto vero e tutto giusto, ma a volte (direi soprattutto nel 2020 e quest'ultima estate) è mancato il coraggio, arrivati a 30, di osare qualcosa in più per cercare di fare 31, tentativo che poteva essere fatto inserendo al massimo uno/due giocatori in ruoli chiave senza andare in "rosso" ma limitandosi a ridurre l'utile dell'annata.
romy67

In risposta a: Nemesis68

23 Novembre 2023 | 16.16
Si vero ci sta, però nel 2020 era tutto un punto di domanda il futuro a causa del covid, questa estate hanno sbagliato (secondo me) i tempi per l'acquisto di un difensore in più, sarebbe stato utilissimo,e ad esempio ci siamo fatti soffiare becao che sarebbe stato utilissimo oltre a kolasinac
Oiggaiv

In risposta a: Nemesis68

23 Novembre 2023 | 17.49
Ciao Nemesis,a tal proposito personalmente tengo molta fiducia per il futuro prossimo con lo stadio finalmente completato , ho dormito 18 giorni con tanti di quei medicinali addosso sufficienti a sedare una mandria di cavalli, ho fatto molti sogni assurdi ma alcuni di quelli che si sono ripetuti più di frequente si sono avverati nel giro di pochi giorni.
P.S . In uno dei più ripetuti continuavo a vedermi festeggiare con i miei figli in curva sud rigorosamente coperta, e non si festeggiava la vittoria di una semplice partita.
Ci voglio credere.
 :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata:   :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 

???????????????????? :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata: 
fubal64

In risposta a: Oiggaiv

23 Novembre 2023 | 19.54
   
95Frank

In risposta a: Oiggaiv

23 Novembre 2023 | 20.04
Auguri di pronta guarigione Oiggaiv.
Da un convalescente .... ad un altro.

Per quanto mu riguarda: 2 stents.
Ma ora mi sono ripreso .... abbastanza ....
Oiggaiv

In risposta a: 95Frank

23 Novembre 2023 | 21.19
Auguri anche a te Frank , ci vuole pazienza......
paolo_trei

In risposta a: Oiggaiv

23 Novembre 2023 | 22.53
Auguri ad entrambi e, mi raccomando, rimettetevi al 100% che dovete essere tirati a lucido per quando si avvererà il sogno di Oggaiv
Nemesis68

In risposta a: Oiggaiv

24 Novembre 2023 | 11.02
Anch'io confido che la strategia di medio termine (U23, Samaden, stadio nuovo) ci possa dare un futuro roseo e stabile ad alti livelli, ma certi "picchi" richiedono anche colpi di "fortuna" speciali (tipo avere un Ilicic e un Gomez acquistati a poco che rendono come giocatori da 50k cadauno) difficilmente ripetibili, quindi il rammarico per non aver capitalizzato al massimo un periodo incredibile anche per non averci forse creduto fino in fondo resta grande. Ad ogni modo, anzitutto auguri di cuore per una tua ripresa al 100% e oltre, e poi spero tanto che le tue doti di "veggente" si rivelino esatte. Spero anch'io di essere nella nuova Sud quel giorno con mio figlio (ma non schiferei nemmeno una vittoria quest'anno a cantiere da completare, onestamente  .)
AlexInFolle
23 Novembre 2023 | 11.33
Ok...lo scudetto del bilancio è "nostro".
E desso ?
unodibergamo

In risposta a: AlexInFolle

23 Novembre 2023 | 14.05
Adesso giochiamo per il settimo anno su otto le coppe ;-)
95Frank

In risposta a: AlexInFolle

23 Novembre 2023 | 15.11
E adesso ......

Questa sembrerebbe la dimensione dell'Atalanta OGGI.

E' nettamente superiore a quella PRECEDENTE (1907-2015).

Potra' migliorare ulteriormente?
Certo.

Ma, considerando che tutto cio' che noi VORREMMO ottenere in piu', dovra' essere necessariamenteessere sottratto alle "solite note" ..... (che lo considerano come un loro "diritto acquisito" ....) NON sara' proprio cosi' facile .....
fubal64

In risposta a: 95Frank

23 Novembre 2023 | 19.49
 che si sposa perfettamente con l'attuale ripartizione dei diritti tv..
95Frank

In risposta a: fubal64

23 Novembre 2023 | 19.54
Esattamente Fubal64

 
Oiggaiv

In risposta a: AlexInFolle

23 Novembre 2023 | 17.36
Fa proprio schifo stare sempre a sx della classifica neh.
AlexInFolle

In risposta a: Oiggaiv

23 Novembre 2023 | 17.47
Non c'è bisogno di cercare polemica dove non c'è ?.
Oiggaiv

In risposta a: AlexInFolle

23 Novembre 2023 | 18.35
Mi scuso se ho capito male. :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata:  
moreto
23 Novembre 2023 | 10.50
sempre troppo alta la cifra da spendere x quegli animali 8sciacalli ) di agenti   !
farabundo

In risposta a: moreto

23 Novembre 2023 | 14.01
concordo
95Frank

In risposta a: moreto

23 Novembre 2023 | 15.13
Verissimo Moreto!
95Frank

In risposta a: moreto

23 Novembre 2023 | 18.46
Ciao Moreto,

Rileggendo le poste di bilancio, non solo hai ragione a scrivere che la voce "costi per agenti e' sempre troppo alta" .... ma e' addirittura SALITA a 6,8 milioni di euro (dai 5,4 milioni di euro nel 2021/22).