18/11/2023 | 09.09
10

L'Atalanta Primavera 2018-19 era un'armata: in 14 fra A e B



Andrea Colpani è stato convocato in  Nazionale Cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta, è arrivato in Primavera e nel 2018-19 era una delle stelle di quella squadra. Non l'unica, perché ad andare a vedere la rosa è impressionante quanti giocatori ha sfornato quella squadra. Senza contare quelli in C, sono ben quattordici a giocare tra A e B.

Due giocano all'Atalanta: uno è Carnesecchi, che si alterna con Musso in porta, l'altro è Zortea, che probabilmente andrà via a gennaio, in prestito. Due sono al Monza, proprio Colpani e l'altro è Bettella. Cambiaghi è andato in prestito nuovamente all'Empoli, Piccoli al Lecce, mentre Okoli è finito al Frosinone. Nelle massime serie europee poi ci sono Diallo, al Manchester United, Colley allo Young Boys e Kulusevski al Tottenham. In B ci sono Delprato, Da Riva - che ha al suo attivo anche un quarto di Champions contro il PSG - Elia e Kraja.

Questa la lista.
Carnesecchi all'Atalanta
Bettella al Monza
Okoli al Frosinone
Delprato al Parma
Da Riva alla Reggiana
Zortea all'Atalanta
Colpani al Monza
Cambiaghi all'Empoli
Kulusevski al Tottenham
Colley allo Young Boys
Diallo al Manchester United
Piccoli al Lecce
Kraja all'Ascoli
Elia allo Spezia

Le parole di Enrico Delprato su Colpani. "Devo dire che quando eravamo in Primavera eravamo molto forti, c'era anche Zortea. Uno dei giocatori più forti, che spiccava, è Colpani. È un mio carissimo amico perché abbiamo fatto 9-10 anni all'Atalanta, ha qualità importantissime, è un mancino e nel calcio di oggi si fa fatica vedere. Può giocare in diverse zone del campo, può fare la mezz'ala, ora ha trovato la posizione da trequartista. Calcia molto bene, ha un sinistro magico, ha la testa sulle spalle. Gli auguro il meglio, se lo merita. Era normalissimo arrivasse la chiamata di Spalletti, è la prima convocazione ma speriamo ce ne siano molte altre".

fonte tmw.com
By marcodalmen
10 commenti
Brasa
19 Novembre 2023 | 08.13
Senza dimenticare che di quel gruppo facevano parte anche bastoni e melegoni, che però erano già in prestito a parma e Pescara.
Una nidiata incredibile con due giocatori top (kulusevski e bastoni) e tanti ottimi giocatori: è ai livelli della banda Prandelli...
moreto
18 Novembre 2023 | 16.23
Concordo con MUSA : il dispiacere più grosso è TA BI . E lo ricordiamo alzando gli occhi al cielo . Di tutti questi , l’incompiuto rimane DA RIVA , che sembra aver preso la strada della normalità senza acuti . Quello con maggior classe e tecnica talento indubbiamente DIALLO . Ma il giocatore più vero e che farà più di tutti è Kulusewsky.
Noi intanto godiamoci i progressi la crescita la bravura e coltiviamo a dovere i tre attuali moschettieri di prima squadra : SCALVINI RUGGERI e CARNESECCHI . Hanno fame applicazione e voglia di imporsi ad alti livelli e giocano x noi !
Musa
18 Novembre 2023 | 11.53
C'era anche il compianto ta bi braciano che era forte forte .
Alpeggio
18 Novembre 2023 | 11.32
qualcuno qui dentro l'ha bollato come "bidone" ma Colpani DEVE essere un rimpianto per noi; quanto avrebbe potuto farci comodo un giocatore che si sapeva sarebbe diventato forte?
Musa

In risposta a: Alpeggio

18 Novembre 2023 | 12.07
È esploso molto dopo la nostra cessione e sta facendo bene al monza bisogna vedere in una squadra più grossa cosa fa' e mi ricordo che ai tempi si parlava molto di più di bettella che si diceva che era stra forte anche lui ma invece non si sa neanche più che fine abbia fatto quindi io direi che è stato bravo il monza a crescerlo per 2 o 3 anni cosa che l'atalanta non poteva assolutamente fare in quegli anni .

Sì può fare lo stesso discorso anche di cortinovis che sembrava un predestinato ma in realtà sta trovando delle difficoltà quindi non si può sapere come cresce un giovane e l'atalanta non lì poteva tenere tutti, che poi l'atalanta ne sforni una marea di giovani forti non lo scopriamo certo ora ed era normale che qualcuno sarebbe venuto fuori e l'under 23 è stata creata apposta per non essere più costretti a non avere più il controllo su certi giocatori .
MiticoCorbani
18 Novembre 2023 | 11.04
Squadrone...oggi potrebbe giocare in ATranquillamente
Marcutio
18 Novembre 2023 | 10.57
Parlano di Colpani...
Certamente venduto molto bene.
Un vero peccato però che non gli si stata data una vera opportunità in prima squadra e si sia scelto di non tenerlo nemmeno in controllo, perchè per quanto acerbo i colpi li aveva già.
beppuccio
18 Novembre 2023 | 10.48
Mi ha anticipato Paglia.Era uno spettacolo assistere alle partite di quella Primavera.Ora Colpani e Del Prato,ci starebbero in questa Atalanta.In quegli anni,non erano pronti.Concordo con Paglia.I 2009,sembrano sulla buona strada dei 99.Giocano domani a Zingonia con il Lecco alle 11.00.Entrata libera,così li vedete e vi fate un’idea,sul nostro futuro.???????
Paglia
18 Novembre 2023 | 09.57
L'annata dei '99 era una vera e propria corazzata, mi spiace che alcuni di quei ragazzi che ai tempi erano assai interessanti si siano persi per strada. I numeri, comunque, sono impressionanti. E vi dirò di più, ad occhio la generazione 2009 è sulla strada per regalarci nuovamente grandi gioie. Bisognerà ovviamente avere molta pazienza, ma la nostra attuale U15 ha tantissimo talento ed è la dquadra che più si avvicina a quell'incredibile gruppo dei 1999
Paglia

In risposta a: Paglia

18 Novembre 2023 | 09.58
Aggiungo inoltre che abbiamo avuto la fortuna di vedere anche i 2000 e 2001 con parecchi elementi che si sono dimostrati altrettanto all'altezza di quel gruppo, tant'è che per 3 anni abbiamo dominato il campionato Primavera