Finale e’ una partita di champions , che si potrebbe giocare anche anno prossimo.
brignuca
19 Maggio 2024 | 19.47
Una considerazione, per me le due finali sono più straordinarie di un quinto posto che normalmente non dà accesso alla CL. Aldilà dell'importanza dell'esserci, che è fuori da ogni discussione x soldi prestigio e partite, il percorso in campionato lo definirò straordinario nel momento che riusciremo ad essere nelle prime 4. Sicuramente ottimo ma, almeno per ora, non ancora straordinario.
barh
In risposta a: brignuca
19 Maggio 2024 | 20.52
Non sono d’accordo, dal 30 marzo abbiamo giocato 15 (qundici) partite con 9 vittorie 2 pari e 4 sconfitte, 2 partite semifinale Coppetta Italia, 1 di Finale, 6 partite di Europa league. Se non avessimo avuto queste partite a quest’ora eravamo terzi probabilmente
brignuca
In risposta a: barh
20 Maggio 2024 | 08.09
Con i se ed i na non si va da alcuna parte. Non giocando le coppe saremmo più avanti quasi sicuramente ed il percorso nelle stesse sarebbe stato normale. L'eccezionalità è essere arrivati in due finali nello stesso anno, in quella europea non ci eravamo mai arrivati quindi il risultato È eccezionale, il quinto ma anche il terzo, avendoli già raggiunti, lo sono un po' di meno.
Poi se vuoi fare il raffronto con l'età ore Gasp allora ogni annata post è stata eccezionale in rapporto alla nostra storia
Kejo
19 Maggio 2024 | 19.42
Puntare sempre alla vittoria… in campionato in champions e in tim cup… e sé questa diventa la tua mentalità….. prima o poi
Kejo
19 Maggio 2024 | 19.35
Giocheremo le ultime due partite in ciabatte ma il terzo posto è li ..
Alex7
19 Maggio 2024 | 18.49
Ad inizio stagione ci avrei messo una firma per una qualificazione Champions. Speravo l'Atalanta ci tornasse ma onestamente non pensavo così presto. Abbiamo tenuto dietro Napoli, Roma, Lazio e Fiorentina. Siamo ad un punto dal terzo posto. Senza dimenticare il percorso nelle due coppe. Abbiamo superato le 50 partite stagionali. Resta il rammarico per la Coppa Italia anche se a mente fredda il calendario non ci ha favoriti. Tre partite devisive nello spazio di 6/7 giorni senza la possibilità di avere anche un solo giorno in più per rifiatare. Alla terza partita l'Atalanta ha pagato un pò di stanchezza, la Juve ha potuto prepararsi con tutta la cslma del mondo. Il rimpianto per un trofeo sfuggito comunque mi rimane. Tre finali di Coppa Italia perse nei 90 minuti segnando solo un goal, contro squadre che in campionato avevamo affrontato meglio. Pensiamo a Dublino, possiamo entrare nella storia. Forza Atalanta :wpds_Atalanta_Calcio_bandiera_animata:
ROMAGNANEROBLU
19 Maggio 2024 | 18.48
Concordo su tutto,ma qual’ora portassimo a casa la Coppa,resterebbe l’ultimo obbiettivo di non mandare in Champions le romane arrivando almeno quarti meglio terzi
moreto
19 Maggio 2024 | 16.42
ciao OTIS
Ebbene SI ! Grande obbiettivo quello della qualificazione champions che non era così scontato in un campionato dove sostanzialmente il solo Napoli non è stato all'altezza delle aspettative e dove nella parte alta della classifica ,extra Inte, la competizione ha visto in gioco più soggetti rispetto alle ultime annate. pertanto grande merito e grande traguardo raggiunto dai ragazzi e dal MISTER.
mi piace ,della gara di ieri ,porre l'attenzione sulla buona prestazione complessiva e sul fatto che , avendo scdelto il Lecce di "giocarla"( a differenza della Juve di mercoledi scorso ) è stata comunque una gara piacevole dove si è vista la differenza di caratura tecnica sebbene ci sia stato anche un fisiologico e necessario turn over. Ovvio che per risolverla sia anche servita la giocata e ,in questo, sia SCAMAH che CDK non sono mancati : assist inserimento e conclusione di gra livello.
La gara ci ha anche dato la sorpresa tattica dell'impiego di SCALVINI (che sembra in crescita dopo l'infortunio) da mediano accanto a PASALIC .Soluzione chiaramente da rivedere perchè la prestazione è stata interessante e cratterizzata da una interpretazione essenziale ma con la palla giocata sempre in verticale. Questa possibilità integra la polivalenza di impiego di alcuni nostri giocatori che mostra da un lato per prima cosa la capacità del nostro MISTER di intuire potenzialità e capacità dei ragazzi a disposizione che ha pochissimi eguali ! Inoltre conferma ciò che lui ha sempre sostenuto dei giocatori che vuole allenare : ragazzi che per prima cosa siano calcisticamente intelligenti ,poi che abbiano personalità in campo e infine che abbiano la cultura del lavoro oltre che l'applicazione e il comportamento da atleti seri e professionali. Con questo MISTER e con questo gruppo avremo ancora tante altre sorprese e soddisfazioni,chissà : magari già dal prossimo mercoledi sera! Se la società avrà la capacità di sbagliare il meno possibile nel imminente calcio mercato, potrem veramente soddisfare la determinazione del GASP a vincere tante altre sfide ancora più ambiziose !
Docgio
In risposta a: moreto
19 Maggio 2024 | 17.26
Scalvini non ha il passo e l attitudine per fare il centrocampista..purtroppo
Cavernago69
19 Maggio 2024 | 16.24
Raggiunta la CL, ora per giocarla da protagonisti, è necessario avere in panca il Gasp altrimenti non vedo ciò che vedi tu Otis per i prossimi tre anni.
Petizione a favore del Gasp. Deve restare senza se e senza ma!!!!!!!
baba
19 Maggio 2024 | 14.23
Dimmi cosa fa allenatore dicono sia già del Napoli e l’abbia fato capire snobbando la conquista della champions per i bergamaschi Bergamo ,ma non per se dicendo che lui preferisce nuovi stimoli e che Atalanta non potrà mai vincere campionato ,per cui tra parentesi ha detto me ne vado
MarcoB
In risposta a: baba
19 Maggio 2024 | 14.37
Non mi pare proprio che abbia snobbato la conquista della CL anzi. Ha detto che cerca sfide non che non potremmo mai vincere lo scudetto
Docgio
In risposta a: baba
19 Maggio 2024 | 17.27
Interpretazione a doppio significato..solo il tetti darà la soluzione
Davor
In risposta a: baba
19 Maggio 2024 | 21.39
Guarda: se comprendi l'italiano come lo scrivi, allora stiamo in una botte di ferro