28/04/2025 | 20.01
13

Lettera al sito di un tifoso leccese


Abbiamo ricevuto questa email


Al di le delle questioni calcistiche, della partita, del risultato, da tifoso leccese vorrei evidenziare ed esaltare, come peraltro già fatto da molti, il comportamento dei tifosi dell'Atalanta per i segni tangibili di vicinanza al Lecce e ai suoi tifosi.

In un'annata non particolarmente fortunata per il Lecce a cui si accosta forse qualche errore strategico, rimarrà indelebile quanto accaduto in questi ultimi giorni. Questo "sistema calcio" governato da dinamiche economiche, spesso passa sopra alla dimensione umana e al senso di umanità che non dovremmo mai calpestare.

Senza parlare della presa di posizione della Società leccese che nel mio piccolo condivido, credo che soprattutto quanto fatto e dimostrato dai tifosi atalantini possa essere considerata una lezione di rispetto per tutte le tifoserie e le squadre nazionali e non.

Vedere il capitano Baschirotto e i compagni sotto la curva dell'Atalanta applaudire i tifosi e ricevere altrettanti applausi dagli stessi, ha costituito un momento di rottura rispetto agli schemi del calcio attuale.

Ciò chiaramente è un piccolo frammento del mosaico del dolore dei familiari di Graziano, della squadra e dei tifosi leccesi.

Non sono un ipocrita e riconosco che le risorse finanziarie sono importanti per la crescita delle squadre soprattutto in Serie A e l'Atalanta è indiscussamente un modello senza pari, ma quello a cui ho assistito ieri è la prova che a volte è necessario fermarsi e riportare l'umanità sul campo di gioco e fuori.

Auguro all'Atalanta e ai suoi tifosi le migliori fortune sia nel campionato italiano che nei tornei europei.

Alla famiglia di Graziano la speranza che possa trovare la forza per affrontare questa terribile perdita.

Sergio da Roma.

By staff
13 commenti
Child of God
29 Aprile 2025 | 01.19

Grazie, Sergio. Questo, per me, e' il rapporto che ci dovrebbe essere tra tutte le tifoserie. Le rivalita' sportive le capisco e ci possono stare, ma dovrebbero rimanere entro i limiti del rispetto reciproco e della non violenza. Il mio esempio rimane sempre il rugby. Non dimentichero' mai quello che ho visto durante un combattutissimo match Irlanda - Inghilterra (quando c'era ancora il mitico O' Driscoll). Che sportivita', che fair-play tra tifosi rivali! Anche i bambini erano gioiosi e tranquilli, sebbene l'entusiasmo e il tifo per la propria nazionale, da parte di entrambi, era a mille. 

SudatoDinverno
29 Aprile 2025 | 00.03

Grazie per le belle parole ed il tempo dedicatoci. 

“…a volte è necessario fermarsi e riportare l'umanità sul campo di gioco e fuori.” 

Verissimo caro Sergio

Mondo21
28 Aprile 2025 | 23.57

Un forte abbraccio Sergio ed il sincero augurio che Vi salviate

Fartur
28 Aprile 2025 | 23.27

Interrompere l’inerzia di un mondo cinico ed egoista è ormai pura utopia, ben vengano manifestazioni che cercano di riesumare valori di rispetto e vicinanza verso coloro che piangono la scomparsa atroce di un collaboratore, uomo, marito e padre.

Il nostro calcio ormai non perde occasione per allontanare i vecchi romantici come me.


Alexfolle
28 Aprile 2025 | 21.37

una lettera gentile che infonde un clima di rispetto

CHARLES
28 Aprile 2025 | 21.22

Grazie Sergio per quello che hai scritto Graziano sicuramente dal cielo aiuterà la sua famiglia anche se non è la stessa cosa purtroppo la vita riserva brutte sorprese 

ronny52
28 Aprile 2025 | 21.03

Grazie Sergio.

sono atalantino dal 1984
28 Aprile 2025 | 20.44

🤝

madonna
28 Aprile 2025 | 20.28

Graziano aiuterà sicuramente la sua splendida famiglia anche dall'alto. Un abbraccio a tutti 

mr magoo
28 Aprile 2025 | 20.24


PAULINHO
28 Aprile 2025 | 20.18

🤝

MarcoB
28 Aprile 2025 | 20.10


Kaos76
28 Aprile 2025 | 20.08

👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻