01/11/2023 | 09.09
6

L’IFAB dice ancora no ai dialoghi fra arbitro e VAR in diretta



La richiesta era stata inoltrata dal massimo campionato inglese dopo il clamoroso caso del gol non convalidato, per un errore di comunicazione fra direttore di gara e addetti al VAR, in Tottenham-Liverpool.

Dopo le polemiche per il gol non convalidato, anche se in posizione regolare, di Luis Diaz in Tottenham-Liverpool, non si accennano a placare le polemiche legate al VAR in Premier League.

Il massimo campionato inglese aveva chiesto a gran voce all’IFAB, l’organo che regolamento ogni novità regolamentare legata al calcio, di poter mandare in diretta allo stadio e in televisione l’audio del VAR mentre gli addetti stanno prendendo una decisione su un episodio avvenuto in campo.

«Dico categoricamente di no, i tifosi non dovrebbero essere informati in diretta – ha dichiarato il segretario e AD di IFAB, Lukas Brud alla BBC – Ci sono molte persone che parlano allo stesso tempo e sarebbe controproducente per chiunque ascoltare tutte quelle voci che parlano tra loro. C’è caos».

«Abbiamo dato il via libera per testare la pubblicazione a posteriori delle decisioni – conclude Brud – ma non siamo pronti ad aprire la comunicazione dal vivo al pubblico come avviene ad esempio per il rugby perché sono due sport differenti». Quindi bene la pubblicazione degli audio a posteriori, come avviene ogni giornata in Italia, anche se in differita di una settimana per non intralciare il lavoro del Giudice Sportivo, ma non sarà possibile sentire in diretta i dialoghi fra VAR e arbitro mentre si confrontano su una decisione da prendere.



fonte calcioefinanza.it




 
By marcodalmen
6 commenti
eligio71
01 Novembre 2023 | 12.54
Surprise....surprise.
Tarocchi ?? Non pervenuto ??
Sono ancora in attesa di capire la regolarita' dei tablet con trespolo in alcune note panchine....
Opra1907
01 Novembre 2023 | 12.49
Caro Lukas Brud, ce stai a cojona?!
Calcio e rugby sport diversi?! Sì e allora?
Tante persone parlano? Dovrebbero essere solo 2: arbitro e varista...come nel rugby...a meno che non ci siano anche i "suggeritori" su come interpretare le situazioni...
Semplicemente NON VOLETE renderli pubblici a tutte e in diretta Er poter continuare a perpetrare i soliti magheggi
CARS 2
01 Novembre 2023 | 12.44
E voglio il var sul tabellone !
Clod1907
01 Novembre 2023 | 12.01
Non accettabile.
Nel rugby è fatto ormai collaudato.
Perché non nel calcio.
Coda di paglia?
Clod1907

In risposta a: Clod1907

01 Novembre 2023 | 12.16
Dice che il calcio è diverso.
E allora?
Basta scuse
castebg
01 Novembre 2023 | 11.10
Scelta incomprensibile.
Nel rugby, che ha dinamiche analoghe a livello arbitrale, da anni le conversazioni vengono proposte in diretta e non ci sono problemi di "caos".
La tesi dell'Ifab alla luce di questo rodatissimo paragone non ha nessun senso.
I casi sono due: o si cercano scuse per non rendere pubblici in diretta e senza tagli i dialoghi arbitrali oppure qualcuno nell'Ifab dovrebbe fare un altro lavoro perché non è capace neanche di copiare.