17/06/2025 | 07.27
38

Lo vogliono in Premier League


La sessione estiva di mercato è ormai alle porte, e alcuni giocatori del Cagliari stanno attirando l’attenzione di numerosi club, sia italiani che esteri.

Tra i profili più osservati, l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport ha evidenziato l’interesse di società straniere per Michel Ndary Adopo.

In particolare, il Bournemouth, squadra che milita nella prestigiosa Premier League inglese. Le “sirene estere”, come riporta cagliarinews24.com, sono concrete e la compagine inglese sembra voler fare sul serio per assicurarsi le prestazioni del giovane talento francese arrivato in Sardegna lo scorso anno dall'Atalanta dove con Gasperini non era riuscito a trovare spazio


By marcodalmen
38 commenti
Nemesis68
18 Giugno 2025 | 08.27

Ecco spiegato il motivo del pronto riscatto da parte del Cagliari: probabilmente avevano già un accordo (o richieste formalizzate) per cifre ben superiori ai 4 milioni di Euro concordati con l'Atalanta. Bravo il Cagliari a valorizzarlo, bravo Adopo a giocarsi le sue carte con impegno: non sarà un fenomeno, non "spaccherà" in Premier League, ma ha dimostrato senz'altro di poter valere più dei minuti riservatigli a Bergamo. Inutile star lì a dire se era da C.L. o meno ... ovvio che nessuno mette in discussione la titolarità di De Roon e Ederson (soprattutto quello dell'anno scorso), ma è altrettanto indiscutibile che nelle rotazioni per dare fiato e tenere meno usurati i due highlanders qualche apparizione in più e con ben altro minutaggio avrebbe potuto essere schierato, ma questo è uno dei difetti congeniti del nostro ex-allenatore. Se poi, per chiudere la questione, ci si appella sempre al fatto che "eh, ma l'allenatore li vede tutti i giorni, lo saprà meglio lui" allora chiudiamo il forum e non commentiamo più nessuna scelta di nessun allenatore così facciamo prima.

Torneremo a Campari
17 Giugno 2025 | 18.00

Dai, espertoni…. - Scarsone non mi sembra. L’anno preso a zero euro nel 23-24 e probabilmente lo rivenderanno in questa sessione di mercato a minimo 4 milioni di euro. Possibile che ne prendano anche di più. Magari per qualche fuoriclasse della critica, 4 milioni di euro non sono niente finché non si parla di soldi degli altri… A volte sembra che pur di criticare la società si spari ogni tipo di banalità.

Lorenz67
17 Giugno 2025 | 16.30

scecc.. in premier specie negli ultimi anni sono arrivati grandi giocatori ma anche una bella sfilza di ciofeche inimmaginabili (tra cui qualcuna anche dall'Italia...)... e' normale quando compri tanti che per mille ragioni qualcuno non mantenga le aspettative.. lo sappiamo benissimo anche noi visto che ormai ne abbiamo sul gobbo piu' di uno di quelli pagonati ma con scarsa resa... solo non comprando nessuno non si sbaglia mai ;) 

meperme
17 Giugno 2025 | 15.16

Non mi stupisce. Non l ho seguito per niente quest anno. Ma il potenziale qua l ha fatto vedere nonostante i pochissimi minuti.

so nasit atalantino
17 Giugno 2025 | 14.04

Scècc, ciamal "talento" me somèa in po esagerat; i giornalisti ogni tat i gavrès bisogn del lès ol vocabolare, prima de scif i articui.

moreto
17 Giugno 2025 | 13.47

Mah … magari anche lui adesso è molto stimato come Piccoli e Zortea , dal nuovo mister della Romasempremerda . 

chile54
17 Giugno 2025 | 12.39

In premier hanno fallito o giocato solox UN anno calciatori migliori di ADOPO E tornano tutti in Italia velocemente. Non è che gli inglesi le indovinano tutte

dolcissimo2
17 Giugno 2025 | 11.53

Vedremo  nei prossimi mesi 2 anni, xme e poca cosa da bassa serieA o giù di lì, nn da questa atalanta, poi x qualcuno sparerebbe sulla ex mister anche se fa beneficienza

Me lo ricordo a Firenze 3 pasticci nella stessa azione e loro goal, si è bruciato

Barbie

In risposta a: dolcissimo2

17 Giugno 2025 | 12.02

non è  questione di sparare sul mister.

io mi ritengo un super Gasperiniano,ma non ho l'anello al naso o la benda sugli occhi.

se non gli andavi bene, sbagliavi 3 diagonali di fila ,eri fuori e non entravi più.

questa cosa e la storia della rosa corta erano i suoi "difetti", perchè non dirlo? lui resterà per sempre il più grande comunque,ma la vedeva a suo modo.e beninteso che  finchè porta i risultati ha ragione lui,ed i giocatori si adeguano e/o cambiano squadra

Oscar1962

In risposta a: Barbie

17 Giugno 2025 | 12.06

E quali sarebbero quelli "non visti" da lui che altrove hanno spaccato?

Giusto per saperlo...


PaciPaciana1907

In risposta a: Oscar1962

17 Giugno 2025 | 12.25

Bakker, Adopo (anche se le sue qualità si possono discutere), Sulemana, Zortea...

mostam

In risposta a: PaciPaciana1907

17 Giugno 2025 | 12.37

Hanno spaccato????

Oscar1962

In risposta a: PaciPaciana1907

17 Giugno 2025 | 12.53

Tutti livello Champions...

Barbie

In risposta a: Oscar1962

17 Giugno 2025 | 13.31

non c'è bisogno di "spaccare"

tra fare zero minuti nemmeno in amichevole,o nemmeno sul 4-0 e "spaccare" c'è anche una via di mezzo.

diventare titolare in una squadra di serie A ed essere cercato in premiere league ,non è poi così male, è indice che il giocatore c'è.

Arana è arrivato in Nazionale Brasiliana, prima di Ederson ,per dirne uno scartato.

Mojica non sarà Cafù,ma sta facendo una più che buona carriera è cercato dall' Atletico Madrid,Cabezas sta andando discetamente

Boga la sua carriera la sta facendo.

ma vorrei essere ancora una volta chiaro, il Gasp fa bene a fare come ha fatto,lui aveva in testa qualcosa di superiore alla carriera dei singoli,lui guardava il meglio per la squadra ,e qualcuno non era considerato adatto.

questo qualcuno,da altre parti,o con altri allenatori,si può ritagliare tranquillamente una sua onesta carriera.

non mi sembra un eresia dirlo

Oscar1962

In risposta a: Barbie

17 Giugno 2025 | 13.45

Facevi giocare Arana al posto di quel Gosens?

Perché lui ricordo che se ne andò perché voleva giocare da titolare...

Gli altri citati davvero stanno facendo chissà quale carriera?

Perché qui ormai venivano pretesi certi risultati èh... tempo per aspettare maturazioni non ce n'era più.

Vedendo poi quanto viene schifato attualmente anche un terzo posto...

giu67

In risposta a: Oscar1962

17 Giugno 2025 | 19.03

Miranchuk 

Astarte

In risposta a: giu67

17 Giugno 2025 | 19.30

Arana

Lorenz67

In risposta a: Barbie

17 Giugno 2025 | 15.27

sinceramente ho sempre trovato abbastanza "stucchevoli" queste affermazioni "tranchant" sul Gasp che nei fatti non trovano riscontri... perche' ci dimentichiamo troppo spesso che lui i giocatori li vedeva 4-6 ore al giorno sei giorni alla settimana... quindi pensare davvero che bocci un giocatore per una partita storta o tre errori di fila e' davvero fuorviante... perche' c'e' una lunga serie di giocatori arrivati non certo per fare i titolari che invece con il gasp lo sono diventati quasi "inamovibili" (da hans a gosens, berat etc.etc.). Cos'e' che fa la differenza? sbagliare una partita o fare degli errori (li fanno tutti tra l'altro) oppure lavorare sodo, lottare per il posto e fare discretamente in partita adeguandosi alle richieste tattiche del mister?!? Che poi, se c'e' una qualita' che va riconosciuta al Gasp e' quella di avere margine di errore quasi nullo quanto "taglia" i giocatori: la dimostrazione e' che tutti quelli tagliati da lui via da qui, anche per quelli che hai citato che sono andati benino, non hanno certo dimostrato di poter giocare ai "nostri" livelli.... lasciamo perdere poi quelli acquistati a sproposito... amici a Clusone quando videro Godfrey dissero (speriamo sia cosi per gli allenamenti o la calura.. perche' sto che al ghe entra mia col balu....) figuriamoci quante sessioni di allenamento ci abbia messo uno come il Gasp a giudicarlo inadeguato.. forse due o tre... e poi bisogna anche dire quando successe l'opposto... ovvero di giocatori che tutti non ritenevamo all'altezza e che lui con pazienza ha fatto crescere ed atteso per poi lanciarli definitivamente... quindi la storiella "se non ti vede non giochi" alla prova dei fatti e' quello che e'.. una storiella da bar sport e basta ;) 

PaciPaciana1907

In risposta a: dolcissimo2

17 Giugno 2025 | 12.23

Quel gol lo avevo rimosso 🤦 però poveretto, è stato anche sfortunato, il pallone è rimbalzato proprio dove non doveva andare

SuperSaudati

In risposta a: PaciPaciana1907

17 Giugno 2025 | 12.35

..su rinvii sbagliati e pasticci in difesa... mi piacerebbe sapere quale dei nostri giocatori ne è stato esente... lo stesso De Roon (santo subito...) ...specie in difesa ne ha combinati parecchi di casini....  Hien lassòm pert... ma anche Kola o big Jim... anche Freuler quando era qui... ha fatto parecchi guai...  ma è normale... per chi gioca sempre...  qualche vaccata è compresa nel prezzo... però neanche gettare la croce addosso a Adopo - Sulemana o Palestra...se giocando praticamente mai.. quando poi hanno l'occasione... capita la topica.......   (diverso è se l'errore diventa una costante....) 

Paolone_Dea1907
17 Giugno 2025 | 10.47

Mister  Gasp normalmente i 5 cambi li ha sempre usati per tridente e due esterni. A volte uno dei tre centrali di difesa se infortunato o ammonito.  Per lui i due in mezzo sono insostituibili a prescindere dal nome (MDR, Remo, Ederson...)

PaciPaciana1907

In risposta a: Paolone_Dea1907

17 Giugno 2025 | 12.25

L'importante è avere qualcuno di bravo. Se poi arriva uno scarpone, vedi come cambia tutto il sistema 

GunsnDea
17 Giugno 2025 | 10.36

Domanda agli espertoni, voi partecipereste alla prossima champions con Adopo,Sulemana,Bakker,Quadrado,Toloi e tutti gli altri che hanno trovato meno spazio? Ci sarà un perché?

PaciPaciana1907

In risposta a: GunsnDea

17 Giugno 2025 | 12.26

Cuadrado e Sulemana lo meritano, anche Bakker non è male

SuperSaudati

In risposta a: GunsnDea

17 Giugno 2025 | 12.31

...come titolarissimi chiaramente no...  come riserve si potrebbe fare... in realtà... è stato proprio il Gasp a combinare un mezzo disastro e mettere proprio 2 dei nomi da te citati... titolari -e per di più sulla stessa fascia- nella partita più importante di Champions quest'anno...e da quel lato (non solo per colpa loro è chiaro...) sono arrivati 3 gol in un tempo del Bruges (Bruges che tre gol in un tempo in Champions credo non li segnasse dal '74.... -data a caso-...)   ...e cmq Bakker la Champions quest'anno l'ha giocata col Lille ed è arrivato pure più avanti di noi...  poi chiaro che in Champions ha senso far giocare i più forti che hai.... però magari il Sulemana di turno... avrebbe potuto dare respiro nella partita precedente al turno di Champions a Ederson o De Roon in modo da averli più pimpanti...  diciamo che è un discorso difficile da fare in senso assoluto... ma chiaro che con 3 competizioni...  avere una rotazione a 20-21 giocatori ...invece che a 15-16 alla lunga potrebbe dare vantaggi.....  

Cmq...  ormai il gasp è il passato...un passato fantastico con solo qualche nuvoletta... speriamo che con Juric il futuro sia altrettanto roseo... 

Andre62
17 Giugno 2025 | 10.35

Piedi buoni e testa pensante…qualità non richieste 

Barbie
17 Giugno 2025 | 09.35

se il Gasp ,per qualche motivo, suo, a ragione,(o anche non a ragione,) non ti vedeva ,eri fuori.

questo era il suo modo di fare ,  e  visti i risultati giusto così.

cosa è il sacrificio di un Adopo qualsiasi,o di un Arana,o di chiunque altro, nei confronti del bene e dei risultati della squadra?

niente.

però resta valido il discorso che con altri allenatori alcuni di quelli bocciati o tagliati,possano tranquillamente stare in A o in Premiere o essere calciatori importanti.

quanti in un ufficio sono a fare le fotocopie e in un altro posto di lavoro magari diventano direttori,

è la vita.

in bocca al lupo ad Adopo

Mapi-BA
17 Giugno 2025 | 08.50
Parlando di Adopo la mente corre immediatamente al nostro Sulemana. A fine stagione, inaspettatamente chiamato in causa, ci ha regalato buone prestazioni e due bei gol. Uno assolutamente decisivo per mantenere la squadra del nostro ex Mister nella competizione europea al di sotto di quella in cui giocheremo noi. 
Che Adopo, come Sulemana, sia stato qui da noi un incompreso? Non dico che dovesse fare il titolare, perché l’Atalanta non è il Cagliari, ma forse qualche minuto in più lo meritava.
Io spero che Juric possa valutare attentamente Sulemana in preparazione, prima di pensare di darlo in prestito. Potrebbe essere utile nelle rotazioni di centrocampo e magari riservarci qualche altra sorpresa! 
Brownz

In risposta a: Mapi-BA

17 Giugno 2025 | 11.06
A me viene sempre più il pensiero che con la Roma il buon Ibrahim abbia scombinato i piani del Gasp
Oscar1962

In risposta a: Brownz

17 Giugno 2025 | 11.48

Infatti l'ex Mister ha esultato poco al gol del ragazzo.

Sembrava quello in tribuna sul 4 a 0 sul campo dei Gobbi...

Brownz
17 Giugno 2025 | 08.47

Quel retropassaggio sbagliato contro la Fiorentina gli è costato carissimo. 

Paolone_Dea1907

In risposta a: Brownz

17 Giugno 2025 | 10.45

davvero! 

Jason80
17 Giugno 2025 | 08.04

Per me é un buon giocatore che puó fare il titolare in serie A nella parte destra della classifica.

SudatoDinverno
17 Giugno 2025 | 08.02

Era così scarso da non poter giocare una decina/15 minuti e fare rifiatare i titolari? No, infatti la scorsa stagione è stato titolare ed ha fatto molto bene.

England

In risposta a: SudatoDinverno

17 Giugno 2025 | 08.21

Concordo, vds Sulemana. Giocatori che possono essere utilizzati a fine partita o  in certe partite per far rifiatare i titolari sopratutto contro il rischio di infortuni muscolari

Tony1907_74

In risposta a: England

17 Giugno 2025 | 08.42

Per me questo è uno dei pochi difetti del nostro vecchio mister, certi giocatori, non so perché, non vedevano mai il campo nemmeno un quarto d'ora alla fine sul 4 a 0 per noi. Cosa che non ho mai capito.

SudatoDinverno

In risposta a: Tony1907_74

17 Giugno 2025 | 09.09

Nemmeno io. Alcuni erano condannati a prescindere dalle circostanze del campo 

SuperSaudati

In risposta a: Tony1907_74

17 Giugno 2025 | 12.23

..era uno dei "difetti minori" del Gasp... aveva un tipo di gioco "integralista" e soprattutto fiducia massima nei titolari (o nelle prime riserve..)... chi non entrava per un motivo o per l'altro nel giro era tagliato fuori... e bene o male ci restava....perchè già una riserva è inferiore ai titolare ed è ovvio sia così...se poi non gioca quasi mai... non avrà ritmo partita o conoscenza piena dei meccanismi di gioco...  ...problema che abbiamo preso un suo clone... quindi non so quanto Juric sia diverso in questo...  (magari invece Juric si comporta in modo diametralmente opposto... NON ho conoscenza della cosa... invece era abbastanza palese che il Gasp avesse i suoi pretoriani che mandava in campo in qualunque situazione anche mezzi rotti... vedi Freuler nel ritorno col Lipsia...  ...quasi sempre la cosa ha pagato buoni dividendi... ma chiaro che era cmq un limite nella gestione di rose più grandi..e il Gasp stesso non ha mai fatto mistero di essere a disagio a gestire gruppi attorno alla ventina di elementi...)