30/09/2023 | 20.14
34

LR Vicenza-Atalanta U23, il Lane si impone per 3-0 sulla Dea

Sesta giornata del Girone A della Serie C 2023/24, terza trasferta per l'Atalanta U23 sul campo "Romeo Menti” di Vicenza. L'avversario di oggi è, per l'appunto, il Vicenza, ancora imbattuto nelle prime 5 di campionato.



Le formazioni ufficiali:

LR VICENZA: Confente, Rossi, Proia, Ferrari, Pompeu da Silva, Laezza, De Col, Costa, Golemic, Ierardi, Della Morte.
A disposizione: Massolo, Siviero, De Maio, Cavion, Rolfini, Greco, Scarsella, Tronchin, Pellegrini, Jimenez, Valietti, Lattanzio, Talarico, Sandon. All: Diana.

ATALANTA U23: Vismara, Palestra, Bonfanti, Solcia, Sidibe, Di Serio, Ceresoli, Bernasconi, De Nipoti, Awua, Mallamo.
A disposizione: Gelmi, Avogadri, Del Lungo, Berto, Mendicino, Italeng, Capone, Roaldsoy, Pagani, Masi, Regonesi, Falleni. All: Modesto.

Squadre in campo per il riscaldamento, calcio di inizio alle ore 20:45



1° tempo

1' si comincia!

Atalanta, Modesto ripropone lo stesso undici iniziale vittorioso contro la Pro Vercelli, 3-4-1-2 con Sidibe alle spalle del tandem offensivo De Nipoti-Di Serio. In difesa confermato Ceresoli, così come Bernasconi sulla fascia mancina. Masi e Italeng partiranno dalla panchina, così come Capone. Vicenza disposto a specchio con un 3-5-2.

8' prima grande chance per il Vicenza: Costa salta due giocatori nerazzurri e mette in mezzo, De Col attacca l'area di rigore d'attaccante ma calcia alto.

14' super parata di Vismara che in tuffo si salva in corner con la punta delle dita, ci aveva provato Rossi concludendo da fuori.

17' ammonito Ronaldo per un fallo in ritardo in mezzo al campo.

20' punizione per il Vicenza, Costa la spara alta.

25' super salvataggio di Solcia che entra in scivolata e con il corpo mura la conclusione a botta sicura di Della Morte.

27' Di Serio prova a sorprendere la difesa biancorossa con la sua velocità: il numero 20 pressa Golemic che appoggia male di testa per Conferente. Il portiere esce e vince il rimpallo con l'attaccante nerazzurro.

30' De Nipoti atterrato in area di rigore, ma per l'arbitro è tutto regolare.

31' ammonito Modesto per proteste.

40' gol del Vicenza, rete di Proia. Cross di Ronaldo dalla sinistra direttamente su punizione, colpisce il centrocampista che di testa la piazza nell'angolo. 1-0

2' di recupero.

Fine primo tempo, Dea in svantaggio di un gol dopo i primi 45'.

2° tempo

Squadre di nuovo in campo, Modesto si gioca la carta Capone, all'esordio assoluto in stagione. Il numero 10 prende il posto di Sidibe.

56' raddoppio Lane: calcio d'angolo dalla destra di Ronaldo, sponda di Ierardi e colpo di testa in tuffo di Ferrari. L'argentino batte Vismara e segna la rete del 2-0

59' secondo cambio per la Dea, esce Bernasconi per Italeng.

62' ammoniti sia Ierardi che il neo entrato Italeng.

Atalanta schierata con un 4-4-2 super offensivo. Ceresoli e Palestra terzini, Capone e De Nipoti esterni di centrocampo. In attacco la coppia Italeng-Di Serio.

66' ammonito Ferrari.

68' doppio cambio per il Vicenza: entrano Pellegrini e Cavion per Ferrari e Ronaldo.

73' grande azione personale di Dalla Morte sulla destra dalla quale scaturiscono due occasioni ravvicinata del Vicenza, prima con Cavion, rimpallato, e poi con Costa, che spara alto.

74' altra doppia sostituzione per i padroni di casa: escono l'autore del gol Proia e Della Morte per Greco e Rolfini.

78' tris del Vicenza: traversone di Greco per Rolfini, l'attaccante la mette giù con uno stop elegantissimo di destro e la piazza col sinistro a tu per tu con Vismara. 3-0

79' terzo cambio per la Dea, entra Roaldsoy per De Nipoti. Esordio assoluto tra i professionisti per il norvegese di origini sudafricane.

81' ultimo cambio per il Lane, esce Ierardi per far spazio a De Maio.

89' ci prova dal limite Roaldsoy, Confente è attento e respinge.

4' di recupero

LR VICENZA 3-0 ATALANTA (Proia, Ferrari, Rolfini)



Finisce qui, l'Atalanta U23 si arrende al 3-0 in casa del Lane. Un punteggio molto severo che a suo modo rispecchia gli equilibri visti in campo al Menti: un Vicenza superiore che, a più riprese, ha messo in difficoltà l'Atalanta. Dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo tempo i biancorossi hanno ripreso in mano le redini del gioco senza permettere alla Dea di ribaltare il fronte. Terza sconfitta stagionale per i nerazzurri, questa volta contro una delle squadre più attrezzate del campionato e soprattutto di fronte ad un pubblico importante.
By Paglia
34 commenti
crazyhorse200
01 Ottobre 2023 | 12.58
Bello per i ragazzi giocare in stadi storici
E fare esperienza.
Marcutio
01 Ottobre 2023 | 12.14
Visto il primo tempo.
Loro decisamente più forti e aggressivi ,noi dotati comunque di buona personalità e tecnica.
Vedo spesso dei commenti molto negativi.
Probabilmente in squadra non ci sono fenomeni ma alcuni buoni prospetti si.
Mi pare che ci si dimentichi che buona parte di questi giocatori non ha mai giocato tra i professionisti, ne tantomeno in stadi storici con (cito: Spettatori 7.816 di cui 3 ospiti e 6.246) e tifo contro. Il vicenza ha giocato subito a manetta, pressandoci nella nostra area e aggredendo su ogni palla.
E se non erro il cronista ha ripetuto più volte che non prende gol in casa da una vita.

Teniamone conto anche di queste cose nei giudizi..

De Nipoti ad esempio ha sicuramente sbagliato alcune giocate e fatto alcuni falli inutili, ma ha anche fatto giocate importanti praticamente isolato nella sua zona, e si sarebbe anche conquistato un rigore...
Ratman
01 Ottobre 2023 | 08.45
Cortinovis?
Dundjerski5

In risposta a: Ratman

01 Ottobre 2023 | 10.45
Il telecronista ha detto leggeri problemi muscolari.
mauriveliter
01 Ottobre 2023 | 06.30
Loro squadra più forte e anche meglio disposta in campo. Abbiamo pagato il calo di prestazioni di alcuni elementi in altre partite più brillanti. La scelta di iniziare con Sidibe attaccante non è stata felice secondo me. È vero anche che l'allenatore ha una rosa ampia e deve sperimentare diverse soluzioni dando occasioni a tutti.
polpi
30 Settembre 2023 | 23.02
L’esperienza dell’ under 23 per questi ragazzi sarà importantissima. Fossero andati in prestito a quest’ora avrebbero giocato si e no dieci minuti a testa.
Qui si confrontano con vecchi marpioni (alcuni con esperienza di serie A e B come Rossi, Costa, De Maio) che conoscono e mettono in atto tutti i “trucchi del mestiere”. Solo così possono emergere qualità e limiti dei nostri giovani.
fubal64

In risposta a: polpi

01 Ottobre 2023 | 00.21
    
moreto

In risposta a: fubal64

01 Ottobre 2023 | 06.40
Concordo in toto
furnasot

In risposta a: polpi

01 Ottobre 2023 | 07.03
Concordo su tutto, diamo tempo al tempo.
Alpeggio
30 Settembre 2023 | 22.42
purtroppo ho visto solo il secondo tempo... Atalanta che ha anche giocato benino, tuttavia il gap d'esperienza e sopratutto fisico in questo caso si è visto tutto; si potrebbe disquisire del fatto che contro una squadra tanto superiore fisicamente a te sarebbe meglio giocare con Italeng piuttosto che con De Nipoti, tuttavia la sconfitta è dovuta al fatto che il Vicenza è più forte... questi sono giocatori di esperienza che se li incontri a settembre ti bastonano, magari se li avessimo incontrati ad aprile avrebbero corso meno e avresti potuto giocartela di più, ma alla fine non c'è la controprova..
carte
30 Settembre 2023 | 22.01
Difesa imbarazzante preso due goal da polli noi veramente mediocri davanti De Nipoti pessimo perche Italeng fuori?
95Frank

In risposta a: carte

01 Ottobre 2023 | 00.55
Ho visto la partita in streaming e NON mi sono sembrati cosi' imbarazzanti.

Certo, il Vicenza e' composto da giocatori esperti "di categoria" e noi da giovani sotto i 23 anni.

Per noi non conta tanto il risultato, quanto l'esperienza che i nostri giovani acquisiscono.

Pero', vincere fa sempre piacere ......
Dundjerski5
30 Settembre 2023 | 22.01
Vicenza comunque squadra più forte che abbiamo affrontato fin'ora, sono fra i favoriti alla vittoria finale del girone e aver preso Diana come allenatore è un chiaro messaggio in tal senso.
pippi74
30 Settembre 2023 | 21.42
Pagano la categoria a livello fisico ( molto più grossi dei nostri ) e di esperienza . Ma c siamo ! si migliora partita in partita e Sul paleggiò non ci batte nessuno giro palla e sfiancarli che crollano . Convinto che nel ritorno l’Atalanta ne perderà poche di partite .. più esperienza e più garra e magari un cisse’ in più ci possiamo giocate i playoff .
Kejo

In risposta a: pippi74

30 Settembre 2023 | 22.01
Non sono in grado di capire cosa diventerà. Gli auguro il meglio per il progetto. Io per ora sostengo senza pretese osservando difficoltà evidenti
pippi74

In risposta a: Kejo

30 Settembre 2023 | 22.38
Fisicamente gli rimbalziamo addosso . Giochi contro Gente che gioca da 10 anni nei professionisti la tecnica non basta ..obbligati a giocare sempre e giocare tutti li fa crescere in modo più veloce rispetto a prima .grande scelta fare l’under . E queste sconfitte fanno solo bene . Li riporta sulla terra . Aver fatto il settore giovanile non basta ora ci vuole il carattere e l voglia x arrivare in serie a.
Ander Calosch
30 Settembre 2023 | 21.34
No ma è fissato con questo Di Serio! Non c'è niente da fare! Lasciamo pure in panchina Italen e Capone! Nel secondo tempo magari è capace anche di sostituire De Nipoti che è l'unico tecnico li davanti! Sto fenomeno che c'è in panchina! SVEGLIATI!!!!!
Alpeggio

In risposta a: Ander Calosch

30 Settembre 2023 | 21.54
boh, al momento mi sembra che Di Serio stia facendo una bella partita
95Frank

In risposta a: Ander Calosch

01 Ottobre 2023 | 01.03
Io penso che lo scopo principale della U23 sia quello di far fare esperienza a quanti piu' giocatori possibile in vista di: (a) un possibile utilizzo in prima sqaudra (anche temporaneo, in caso di emergenze) e (b) un;eventuale cessione.

E' sempre bello vincere ma, nel caso di una U23, il risultato non e' l'obiettivo primario.
Stetrescur
30 Settembre 2023 | 21.32
Manca un rigore ciascuno..l’arbitro fa veramente pena. Ma quanti errori tecnici da parte dei nostri..
Pablo79
30 Settembre 2023 | 21.28
Non si può non fischiare il rigore su De Nipoti ?? poi polli a sprecare 2vs2 e preso goal dopo altro fallo non fischiato a Palestra
Brasa
30 Settembre 2023 | 21.27
Peccato il gol subito, stavamo giocando bene..
Bellissima atmosfera allo stadio, ci saranno 8-10 mila persone, complimenti a loro.
Non credo siano queste le gare per fare punti ma servono cmq per crescere.
dolcissimo2
30 Settembre 2023 | 21.21
una trasferta storica questa,ora la ns squadra under dove siamo arrivati?
Dundjerski5
30 Settembre 2023 | 21.16
Scandaloso il rigore non dato su De Nipoti...la serie C è proprio marcia
Raindog
30 Settembre 2023 | 21.06
Che peccato non poterla vedere in streaming da nessuna parte...
Qualcuno di voi c' é riuscito?
Paglia

In risposta a: Raindog

30 Settembre 2023 | 21.24
diretta tv su SkySport e in streaming su Now Tv
Freddykatz

In risposta a: Raindog

30 Settembre 2023 | 21.33
C'e' famoso sito dove si puo' vedere, soccer qualcosa....
Raindog

In risposta a: Freddykatz

30 Settembre 2023 | 21.44
Trovata,grazie ragazzi!
(sopratutto a Freddykatz)

Dundjerski5
30 Settembre 2023 | 21.04
Prima volta che si gioca in uno stadio ex Serie A... Trasferta nobile!
SubbuteoGroup
30 Settembre 2023 | 21.02
Per il pelatino del Vicenza serve quello del formaggio
NAN

In risposta a: SubbuteoGroup

30 Settembre 2023 | 21.22
Anche per il loro mister bresciano doc ?
Riccardo88
30 Settembre 2023 | 20.45
Amici di Lumezzane mi dicono di un Vicenza ben aiutato dagli arbitri.
Freddykatz
30 Settembre 2023 | 20.31
Cisse' ancora ko? Ma porca..........
Paglia

In risposta a: Freddykatz

30 Settembre 2023 | 20.43