21/10/2021 | 14.30
17

Manchester United - Atalanta, Otis l'ha vista così

By Otis
17 commenti
vitosport1972
22 Ottobre 2021 | 09.53
Ieri ho mandato questo messaggio ad un amico: "Ciao, ma che partita hanno fatto i ragazzi ieri sera? Peccato per il finale, ma se con 6 giocatori titolari fuori abbiamo sfoderato una prestazione così, possiamo essere fiduciosi per il futuro."

Mi sembra che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Per domenica si gioca con (siamo tutti un pò Gasp):
Musso
Zappa Palo Lovato Maehle
Koop Remo Martin
Mali Pasalic Zapata

Che Dio abbia in gloria la DEA!
paolo_trei
22 Ottobre 2021 | 08.23
Come ho già avuto modo di scrivere, considerando tutti i fattori la prestazione resta positiva e infonde orgoglio e fiducia.
Certo, resta il fatto che da 2-0 a 2-3 resta l’amaro in bocca.
Aggiungo alcune considerazioni sparse:
1) abbiamo rischiato molto, ma i gol li abbiamo presi per cali di concentrazione: passaggio sbagliato nel primo con squadra in salita e quindi presa d’infilata, pressione “molle” nel secondo e nel terzo: sono arrivati in area palloni che, con una maggior aggressività non sarebbero dovuti arrivare. È chiaro che sono errori figli di stanchezza fisica e mentale, soprattutto gli ultimi 2
2) vero che Koopminiers ha bei numeri, ha giocato bene, ma è chiaro che non è ancora perfettamente inserito nel meccanismo. Alcune volte ci siamo trovati con lui che galleggiava in mezzo lasciando tanto campo agli avversari, anche perché Remo spesso si allargava a coprire il loro terzino che saliva
3) non aver avuto Marten nel mezzo, in una gara come questa, ci ha penalizzato molto, perché quando fatto salire la pressione non avevamo chi spezzava il ritmo
4) concordo su Miranciuk, sempre più oggetto misterioso. Io spero sempre in un suo cambio di marcia, ma ormai passa il tempo e lo vedo peggiorare anziché migliorare
5) a Lovato, per crescere, serve più un’esperienza come quella di mercoledì sera che non 10 partite a Empoli. Le potenzialità ci sono e la cosa che mi è piaciuta è stata averlo visto propositivo, dopo un ingresso difficile. Buon segno
Fartur
21 Ottobre 2021 | 22.59
Recrimino solamente sul fatto che i Reds in difesa sono molto perforabili e con più convinzione in attacco avremmo potuto farne un paio di più.
Per il resto è stato fatto tutto il possibile in questo momento sfortunato.
brignuca
21 Ottobre 2021 | 19.59
Ieri, al netto della sconfitta, bilancio molto positivo. Koopmeiners è in una salita di prestazioni fortissima. Deve prendere confidenza col tiro che è indipendente dal campionato. Al 10 circa ha fatto un lancio di oltre 50 metri sui piedi del compagno. Ha grandi potenzialità ed ha iniziato a farcele vedere. Per me non uscirà più dagli 11 titolari nelle partite che contano
Miranchuk non è un trascinatore, messo quando le cose andavano male è naufragato ma ieri non mi sembra colpa sua. Certo le aspettative erano altre.
Lovato come dici non male. Tutti questi giocatori non possono essere giudicati fuori dal contesto. Loro hanno sostituito i titolari con gente di livelli, i nostri erano le terze linee. Tutto qui. Quando la benzina è finita togli pasalic koopmeiners ed anziché Pessina metti Pezzella, in CL a questi livelli se hai fuori le prime e seconde scelte non puoi fare altro che pagarla. Non è questione di accontentarsi ma di continuare, a livello di gioco, su questa linea.
Max57
21 Ottobre 2021 | 18.15
Ciao, non pensi che con tanti infortunati, siamo ancora più a rischio di altri infortuni? Mi spiego, il fatto che giocatori nel reparto deficitario cioè difensivo ed esterno, siano contati, per cui siano sollecitati di continuo ogni tre giorni, in più le nazionali, li porti ad essere a rischio ulteriore di infortuni. Considerando anche a breve che le temperature scenderanno e i campi diventeranno più pesanti? Sinceramente ho una gran paura di una ecatombe di futuri guai muscolari. Saluto.
NVDea
21 Ottobre 2021 | 17.39
Ciao Simo, non per dire " te l'avevo detto" ma se ti rileggi il mio commento al tuo video con l'empoli, il tuo commento sull'attacco e' esattamente la fotocopia di quanto ho suggerito io. Ci manca la fantasia la' davanti, e il coraggio di finalizzare, si cerca sempre il tap in e colpi come tiri da fuori o giocate a saltare l'uomo sono esclusiva di un paio di giocatore e una volta che gli avversari li hanno inquadrati, il panettone si sgonfia..
rollei63
21 Ottobre 2021 | 17.36
D'accordo su tutto c'è poco da dire
Forza Atalanta sempre
moreto
21 Ottobre 2021 | 16.44
ciao OTIS
condivido tua analisi
io al contrario di alcuni, sono oltre che orgoglioso, ammirato dalla prestazione di ieri fatta di grande personalità e ordine nel primo tempo e di cuore/e resilienza nel secondo
in una parola abbiamo giocato con un atteggiamento impavido e, questa cosa, non è da tutti .
gli avversari ci hanno battuti ma non vinti e lo hanno fatto più grazie alle qualità delle giocate dei singoli che non alla loro forza di squadra che è ,razionalmente, molto più della nostra
sono rimasto ammirato del modo di difendere "moderno " che hanno dimostrato i nostri ragazzi/mister
una difesa fatta non dentro il bunker ma in avanti e sempre con l'idea di contrattaccare
non è una cosa così comune quando si gioca contro le corazzate della champions e si è globalmente meno forti degli avversari

il nostro grande problema ad oggi è solo uno : i tanti troppi infortuni !
questa è l'amarezza più grande e la penalizzazione maggiore di questa stagione
bepinho
21 Ottobre 2021 | 16.36
premesso che mi ritrovo nell'analisi di Otis, ribadisco di essere orgoglioso di questa Atalanta; tanti di voi fanno analisi, a mio parere corrette anche nella critica, ma sono pure convinto che solo chi non fa non sbaglia. L'Atalanta fa molto ed ha pure uno staff tecnico di primordine e sono certo che gli aspetti critici li sanno analizzare ed affrontare! Detto questo, senza intenzione di spettegolare e consapevole di non conoscere la realtà dello spogliatoio atalantino, mi chiedo: non sono troppi i guai muscolari che questa squadra sta registrando negli ultimi tempi? coincidenze? ieri Demiral dopo 10/15 minuti.........; vero che non c'è stata adeguata preparazione post europei/copa america, vero che i tempi tra una partita e l'altra giocano a sfavore, ma..............
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
Ode2392
21 Ottobre 2021 | 15.44
Sul fatto che ai ragazzi non va recriminato nulla credo che siamo tutti d'accordo. Ovvio che l'incazzatura rimane perchè venire recuperati e superati dopo che sei andato sopra di 2 gol, piacere non fa.
Una cosa però mi sento di dire: sia con il Villareal e soprattutto ieri sera abbiamo regalato occasioni pericolose volendo fare un fraseggio a centrocampo, perdendo palle sanguinose (vedi il primo gol di Rashford e, appunto, i 2 gol in terra spagnola). E' una cosa che ci portiamo dietro da un pò di tempo e spero che il mister se ne stia rendendo conto. Va bene essere propositivi ed accettare l'uno contro uno, però neanche regalare occasioni agli altri. Questo secondo me è il prossimo step da migliorare e, se lo facciamo, diventeremo ancora più forti.
Su Miranchuk ormai è chiaro che non è un giocatore da Atalanta (non parlo tecnicamente ma tatticamente), prevedo che a Gennaio venga mandato da qualche parte anche perchè finora non ha mai inciso (solo il colpo di tacco fortuito per il 2-2 di Gosens lo salva).
mmfa
21 Ottobre 2021 | 15.40
Gasp ha fatto un errore ad Empoli mettendo Toloi. Aveva più senso far giocare Lovato contro l'Empoli che non doverlo buttare nella mischia per mancanza di difensori a Manchester. gli infortuni sono cose che capitano ma puoi cercare di limitare i rischi quando hai gli uomini contati. a ben vedere negli episodi di gioco con pali e traverse mi ero illuso fosse la nostra serata fortunata. poi recrimino sull'occasione di Zapata, il ragazzo non ha più il sangue freddo di una volta, purtroppo spesso tira sul portiere da posizione in cui è doveroso segnare. il problema infortuni è serio, rischia di compromettere seriamente degli obiettivi fondamentali. si dimostra che una certa qualità in panchina serve eccome. perdere un vantaggio capitalizzato di 2 reti a quei livelli non dovrebbe succedere. nel momento in cui Ilicic perde palla a metà campo avevo già temuto il peggio come poi è avvenuto. è un genio e proprio per questo mi aspetto che certi palloni proprio lui eviti di perderli con leggerezze per tocchi di fino o per superficialità. peccato, peccato davvero.
Pampa

In risposta a: mmfa

21 Ottobre 2021 | 16.13
Zapata è fortissimo e lo amiamo, ma non ha mai avuto sangue freddo sotto porta, tutt'altro
tambor92
21 Ottobre 2021 | 15.17
Non sono d'accordo sul "più andiamo in difficoltà e più giochiamo meglio"...sembra la classica frase retorica messa lì un po' a caso. Ieri si è visto chiaramente che senza aver fuori mezza squadra perlomeno avremmo potuto giocarcela meglio, alla fine anche nel primo tempo che tutti incensano come meraviglioso abbiamo avuto il merito di fare due tiri e due gol, ma considerato che loro si sono mangiati l'impossibile potevamo star sotto già dopo i primi '45.
paolo_trei

In risposta a: tambor92

22 Ottobre 2021 | 08.06
Due tiri due gol non fotografa affatto il nostro primo tempo. Abbiamo sofferto i primi minuti, anche per un logico assestamento e perché loro, reduci da una sconfitta bruciante, sono partiti forte. Poi abbiamo preso campo e per buona parte del primo tempo abbiamo avuto in mano la gara. Siamo tornati un po’ in sofferenza negli ultimi minuti.
Poi ci lamentiamo sempre che siamo poco cinici, è se facciamo 2 tiri 2 gol ci lamentiamo... A meno che qualcuno pensava di andare a Manchester a dominare, con mezza squadra fuori
Boh
21 Ottobre 2021 | 15.05
Magari sbaglio, ma una squadra top quando vince 2 0 zero non si fara' mai riprendere, onore Atalanta alla quale mancano i cambi d'autore
Otis

In risposta a: Boh

21 Ottobre 2021 | 15.28
Ma hai presente la partita che abbiano fatto senza titolari?
Pampa

In risposta a: Boh

21 Ottobre 2021 | 16.12
Nel calcio moderno sopra 2 o 3 a 0 non si può stare tranquilli