14/08/2025 | 22.00
24

Maretta al sud contro la nostra U23 e le seconde squadre

Il tema delle seconde squadre continua a far discutere. In Italia, molti gruppi organizzati le rifiutano per principio: non le considerano parte del calcio “vero” e scelgono di non partecipare alle gare che le vedono protagoniste. Nel girone C di Serie C, il primo segnale è arrivato da Casarano, dove i tifosi hanno annunciato che non seguiranno la squadra nella gara inaugurale contro l’Atalanta Under 23.

L’ondata di protesta potrebbe estendersi anche a Salerno. L’appuntamento cerchiato in rosso è il 7 settembre, quando la Salernitana ospiterà la formazione giovanile bergamasca: sarebbe la prima partita casalinga con il pubblico dopo la chiusura forzata dell’Arechi nei primi due impegni ufficiali della stagione — il match di Coppa Italia contro il Sorrento (17 agosto, ore 21) e l’esordio in campionato contro il Siracusa (25 agosto, ore 21). Prima di quella data, la squadra affronterà anche la trasferta di Cosenza il 31 agosto, al momento senza tifosi ospiti a causa del divieto di quattro mesi imposto dal ministro dell’Interno Piantedosi.

Sul fronte legale, il Centro Coordinamento Salernitana Clubs ha presentato ricorso al TAR del Lazio: la discussione è fissata per il 20 agosto e, in caso di esito positivo, l’Arechi tornerebbe ad aprire le porte ai sostenitori. Resta però il nodo ultras: la linea è netta e la disapprovazione verso le seconde squadre difficilmente si attenuerà.

Nei corridoi della curva si parla già di boicottaggio totale per il 7 settembre, indipendentemente dal contesto o dall’importanza della sfida. Il precedente non manca: lo scorso febbraio, l’Avellino si è trovato a giocare un match chiave di campionato contro la Juventus Under 23 senza il tifo della propria frangia più calda. Anche in questo caso, la “mentalità” sembra destinata a prevalere, pure a costo di lasciare silenziosi gli spalti.


ilmattino.it


By staff
24 commenti
Rubber80
15 Agosto 2025 | 11.15

Io sono d'accordo con loro. Se adesso tutte le squadre di serie A iscrivono le seconde squadre in C, non ci sarà più spazio per altre realtà in C. In Spagna è così e fa ca-are proprio. Quindi, anche se in questo caso è una cosa che ci avvantaggia, io sono d'accordo con loro totalmente.

Krakatoa

In risposta a: Rubber80

15 Agosto 2025 | 13.19

Bravo. D' accordissimo

Brenno

In risposta a: Rubber80

15 Agosto 2025 | 18.25

Si scrive cagare

milanoneroblu
15 Agosto 2025 | 10.48

Magari dico una cavolata ma mi pare che l’Atalanta under 23 non sia ancora riuscita a sfornare nessun giocatore potenzialmente titolare in prima squadra. Mi sembra che quando c’era solo la primavera arrivassero su un po’ più di giovani. Quindi mi chiedo a cosa serva se non a tirare su qualche soldo con qualche cessione di giocatori in serie C 

farabundo
15 Agosto 2025 | 10.33

tra un paio d'anni faranno il campionato u23 si stanno iscrivendo cani e porci

Tony1907_74
15 Agosto 2025 | 09.02

Dal punto di vista del tifoso, che ragiona con la passione e spesso di pancia posso essere anche d'accordo con loro. Ragionando invece non da tifoso ma a mente fredda la serie C ha evidentemente grossi problemi di sostentamento, negli ultimi anni sono scomparse diverse squadre spesso durante il torneo col risultato di falsare i campionati. Anche quest'anno si parla già di squadre in dufficoltà prima di partire, probabilmente vedremo ancora qualcuno cancellato a metà campionato. Le seconde squadre, anche se nemmeno a me entusiasmano, hanno il merito di mitigare un po' questi problemi e dare visibilità alla serie C.

Alpeggio
15 Agosto 2025 | 08.50

Le cose importanti 

Dal1907
15 Agosto 2025 | 08.45

Ma chissenefrega! 

Absinto
15 Agosto 2025 | 00.30

Se fossimo in C e dovessimo giocare con la Juve B la penseremmo allo stesso modo loro.

Il problema nel calcio professionistico a tutti i livelli è la sostenibilità economica. Fin che non si faranno piani per ridurre i costi (in primis degli stipendi) sarà sempre una rincorsa a chi spende di più per rimanere al passo portando a un continuo aumento dei costi per i tifosi e a cercare fonti di guadagno alternative come la superlega. Alcune società storiche falliranno ed altre a sfrutteranno lo spazio lasciato libero per piazzare squadre B al loro posto.

Quando il calcio era più sport che business forse era meno spettacolo ma decisamente meglio

Brasa
14 Agosto 2025 | 23.48

Tra l'altro i salernitani sono arrivati in serie A da seconda squadra... Non è certo colpa dei tifosi, però è curioso...

lumaca
14 Agosto 2025 | 23.16

E pensare che una volta c'erano C1 e C2... Purtroppo le "squadre A" si sono eliminate da sole.

diegobg
14 Agosto 2025 | 22.52

Concettualmente possono aver ragione. Vista la situazione drammatica delle società di C…direi che le seconde squadre non stanno facendo danno, anzi…

KAAL69
14 Agosto 2025 | 22.52

ragionamento da ca.i trogloditi ke nn capiscon la differenza tra una società B sana e una A senza soldi che falsa il campionato

Gian71
14 Agosto 2025 | 22.44

Seconde squadre no e devono essere censurate, ma le squadre fallite che comprano i diritti sportivi di altre più piccole per sopravvivere li tutto ok ?

TrueYou
14 Agosto 2025 | 22.42

Anche io sono contrario alle seconde squadre e comprendo il motivo della protesta 

moreto
14 Agosto 2025 | 22.40

Cari i miei signori : il problema non sono le seconde squadre ma le società che hanno debiti , bilanci fallimentari e che non pagano scadenze e tasse . Chi non fa questo non ha diritto di essere , esistere e basta ! Solo società e squadre apposto e solo due gironi di C (con squadre come l’Inda che nemmeno potrebbero essere iscritte )

ren78bg
14 Agosto 2025 | 22.36

Concordo con la protesta... 

Le seconde squadre sono un abominio del calcio vero... Allo stesso tempo però bisognerebbe chiedersi quanto le seconde squadre hanno portato in termini di visibilità (e soldi) alla serie c 

Alcune realtà calcistiche non sapevo nemmeno esistessero, le ho conosciute grazie all'u23 e sky

Senza le seconde squadre sky avrebbe acquistato i diritti per la serie C? Non penso proprio

bna75
14 Agosto 2025 | 22.20

Vincere il campionato e togliersi dalla scomoda situazione della serie C

lucanember
14 Agosto 2025 | 22.20

Tre squadre praticamente fallite prima ancora che inizi il campionato e poi chissà quante ancora, protesta fuori luogo

PierPag@
14 Agosto 2025 | 22.19

Tema delicato e protesta comprensibile 

Immaginiamoci a parti inverse 

In ogni caso forza Dea , ci faremo valere ovunque e comunque 🖤💙



NeaZ
14 Agosto 2025 | 22.18

Per un attimo ho letto Marotta 

SudatoDinverno
14 Agosto 2025 | 22.14

Eh sì…meglio le piazze storiche che falliscono o falsano il campionato venendo penalizzate a cause di gravi irregolarità. 

“Eh ma le seconde squadre tolgono spazio…!”, poi non trovano 60 realtà sportive con i conti in ordine per strutturare dei gironi credibili 

Claudiopaul70

In risposta a: SudatoDinverno

15 Agosto 2025 | 09.20

Cosa c'entrano i tifosi? Le società sono una cosa la passione della gente  altra cosa 

stefanoriva
14 Agosto 2025 | 22.13

Bah... forse prima di preoccuparsi delle seconde Squadre delle Società di Serie A, dovrebbero chiedere ai propri dirigenti di riportare le loro Squadre in Serie B. Dovrebbe, anzi, far loro piacere che una Società sportiva sana e non superindebitata manda in giro per l'Italia i propri ragazzotti a fare esperienza; una piccola speranza che, alcuni di essi, possano rappresentare la Nazionale del futuro.