01/02/2023 | 10.25
35

Mercato chiuso: riepilogo di tutte le operazioni della Dea



In entrata sono arrivati soltanto colpi in prospettiva, due giovani dal Partizan Belgrado. Il primo è Relja Obric, difensore sloveno classe 2006 arrivato a parametro zero che sarà probabilmente aggregato all'U17 di mister Bellini. L'altro acquisto è l'attaccante Vanja Vlahovic, classe 2004, giunto a Bergamo con la formula del prestito di sei mesi con diritto di riscatto fissato a mezzo milione di euro. Il serbo verrà con ogni probabilità messo al servizio della Primavera di Marco Fioretto, alla quale mancava un vero e proprio finalizzatore.

Tante le operazioni in uscita, specialmente per quanto riguarda i prestiti. La cessione più eclatante è sicuramente quella di Ruslan Malinovskyi al Marsiglia. L'ucraino si è trasferito in Francia con la formula del prestito con diritto di riscatto che può tramutarsi in obbligo in caso di salvezza del club transalpino. L'altro trasferimento più importante è quello che riguarda Nadir Zortea. L'esterno classe '99 è passato al Sassuolo in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato intorno ai 10 milioni. Restando in tema di prestiti in Serie A, ci sono stati diversi cambi di casacca. Pierluigi Gollini, dopo sei mesi disastrosi a Firenze, è passato in prestito con diritto di riscatto al Napoli. Sam Lammers non è riuscito a incidere in quel di Empoli, ma la Sampdoria ha deciso di puntare su di lui prelevandolo in prestito secco. In toscana è arrivato invece Roberto Piccoli in prestito di 18 mesi con diritto di riscatto fissato a 12 milioni. Tuttavia, l'Atalanta ha voluto riservarsi un diritto di contro-riscatto sull'attaccante classe 2001. Il centravanti aveva trascorso la prima parte di stagione al Verona insieme ad Alessandro Cortinovis. Il trequartista, visto il poco spazio concessogli dagli scaligeri, è tornato in Serie B: prestito secco al Cosenza. Calabresi che salutano Alassane Sidibe: l’ivoriano lascia "i lupi"dopo soltanto una presenza per approdare all’Ascoli. La formula è quella del prestito secco fino al termine della stagione. Cambia squadra con la stessa tipologia di trasferimento anche Moustapha Cisse, passato dal Pisa al Südtirol. Percorso per certi versi opposto di Christian Capone, che da Bolzano approda a Reggio Emilia: l'ala classe '99 si è trasferito in prestito per sei mesi alla Reggiana. In Serie C si sono mossi anche Guillaume Renault, che ha salutato la Pro Vercelli per approdare all'Alessandria, e Lorenzo Peli, giunto al Pontedera dopo gli ultimi sei mesi trascorsi a Novara. Prima esperienza tra i professionisti per due classe 2003: il difensore Richard Hecko passa a titolo definitivo all'FK Z. Podbrezova, mentre l'attaccante Alessio Rosa giocherà la seconda parte di stagione in prestito alla Juve Stabia. Il giovane attaccante della Primavera Leo Vitucci, classe 2004, si è trasferito al Parma a titolo definitivo. Rescissione contrattuale invece per Nicolò Ghisleni. Il classe 2001 era rientrato a Zingonia nel gennaio 2022 per recuperare dal brutto infortunio al ginocchio.
By Paglia
35 commenti
Ribo80
01 Febbraio 2023 | 20.07
A gennaio se non ci sono occasioni è difficile intervenire. Volevo solo fare una considerazione, senza polemica. Ruggeri è un 2002, a 19 anni la scorsa stagione ha fatto 14 presenza in serie A, quest'anno, quando chiamato in causa, ha sempre fatto bene, perché viene sempre additato come scarso? Sicuramente è un terzino più alla Favalli che alla Zambrotta, piede molto buono, sempre diligente ed ha margini di crescita. Non sarò un addetto ai lavori ma sinceramente ha sempre giocato bene. Ok, Mahele è sicuramente più forte ma Matteo mi sembra un'ottima riserva, classificato già ora come scarso mi sembra eccessivo.
Kelevra
01 Febbraio 2023 | 19.39
Nessun voto
Siamo scoperti davanti
barbudos72
01 Febbraio 2023 | 19.39
Mercato piatto come quasi tutte le squadre di A tranne che noi siamo una delle poche con i conti in ordine. Serviva sfoltire la rosa e un paio sono usciti ma in entrata zero assoluto. Speriamo a giugno arrivi finalmente il mancino a sinistra, un fantasista alla Papu (Boga è lontano anni luce) e un difensore valido (ormai demiral non lo fa giocare e palomino e toloi hanno un'età). Se proprio devo dare un voto è 5.
ROMAGNANEROBLU
01 Febbraio 2023 | 18.36
Mercato sufficiente Non abbiamo fatto favori alle biscie e abbiamo alleggerito La Rosa Sull’esterno sinistro è meglio stendere un velo anche se Mahele è il migliore in rosa pur se fuori ruolo
Otello
01 Febbraio 2023 | 16.49
Mercato complessivamente sufficiente. Sono stati piazzati quelli che il Gasp al momento considerava due esuberi (Malinovsky e un esterno). La crescita di Maehle ha "permesso" alla società di rinviare credo all'estate l'arrivo di un esterno mancino che serve come il pane secondo me.
Certo poi sfogli la gazzetta al bar e vedi i voti al mercato e c'è chi ha fatto meglio, vedi il solito fantasmagorico Torino che ha preso Ivic (ok buono) con Lukic che era titolare e che è andato al Fulham, ha preso un difensore di bassa classifica francese (Gravillon) che in Italia al massimo aveva giocato nell'Ascoli e infine una mezza riserva (Vieira) della Sampdoria di quest' anno che abbiamo ammirato tutti 10 giorni fa... Però loro hanno fatto il mercato migliore della serie A... Ma quanto gli rode alla proprietà e ai giornalisti della gazzetta che quella che doveva essere la nuova Atalanta in realtà continua a stare nettamente dietro alla VERA Atalanta? ;-)
Nemesis68
01 Febbraio 2023 | 15.15
Mercato pressochè nullo, dare un voto sufficiente sarebbe impossibile, quindi trinceriamoci dietro un s.v. sperando che siano state messe le basi (con le cessioni certe di Malinosvkyi e potenziali di Zortea, oltre agli altri riscatti che dovranno maturare tipo Pessina e quasi certamente Miranchuk) per un mercato serio e mirato a giugno.
Esterno sinistro problema irrisolto, tamponato dalla crescita di Mahele (che denota però il consueto limite di arrivare sul fondo e perdere un tempo di gioco per metterla in mezzo) e dall'impiego/ripiego di Ruggeri, ordinato difensivamente ma sicuramente carente in velocità e spinta.
Sfoltimento fatto a metà ... un altro esterno e un difensore centrale (Okoli e Soppy) potevano senz'altro essere mandati a giocare di più, se non ceduti, rimasti giocatori potenzialmente titolari e con un valore di mercato teoricamente non banale ma usciti dalle prime rotazioni (Demiral) o palesemente avulsi dal nuovo sistema di gioco (Pasalic) il cui futuro in nerazzurro fatico ad immaginare ... se non ora, forse a giugno sarà da valutare una loro sostituzione con qualcuno maggiormente funzionale o per accelerare il ringiovanimento.
Poi è chiaro che, senza considerare la partita di ieri (che segue il filotto "maledetto" a San Siro contro l'Inter dall'avvento del Gasp), peccato lamentarsi, siamo in crescita e in piena lotta per la C.L., ma resta sempre quel rammarico di non aver "fatto 31" quando si poteva per avere qualche carta in più da giocare (un Doig qualsiasi dando al Verona un esterno e un conguaglio era così impensabile?).
moreto
01 Febbraio 2023 | 14.10
va comunque considerato fra gli "acquisti" della prima squadra ,VORLICKY.
il suo ingresso in pianta stabile, di fatto non prevedeva x il momento nessun'altro acquisto in zona ala/attacco/seconda punta.
Invece mi chiedo che senso abbia avere ancora "ancorato" alla casa base Capone che è il re dei prestiti (ogni 6 mesi un giro di valzer ) oltre che il re delle attese deluse ..
SuperSaudati

In risposta a: moreto

01 Febbraio 2023 | 15.15
..speriamo....ma ad oggi... Vorlicky...minuti tra i grandi = zero.... ...poi certo è un sicuramente un talento su cui vale la pena almeno provarci.... (forse l'unico rimasto... non so De Nipoti come sta andando quest'anno...)
Bidu
01 Febbraio 2023 | 13.21
Sono ormai anni che sugli esterni abbiamo veramente poche idee di mercato...secondo me rischiamo grosso anche perché già adesso non siamo messi bene.
Tanto bravi per gli attaccanti i nostri direttori e tanta fatica per gli esterni... Intanto squadre meno quotate hanno preso in questi anni udogie doig hickey holm ad esempio.. Tutti profili adatti alla nostra filosofia
Sniper18

In risposta a: Bidu

01 Febbraio 2023 | 13.35
hai fatto 4 nomi perfetti, aggiungerei Molina.
Dato che purtroppo non li abbiamo anticipati, 3 sono già andati. Ne restano 2...
Io punterei però tra doig e holm, doig, per il semplice fatto che é un mancino che gioca a sx, li siamo carenti
moreto

In risposta a: Sniper18

01 Febbraio 2023 | 14.04
è Doig quello forte da non farsi scappare
Sniper18

In risposta a: moreto

01 Febbraio 2023 | 22.17
assolutamente si, fosse per me lo avrei già preso e se proprio lasciato la in prestito.
Brasa
01 Febbraio 2023 | 13.10
Per me è stato fatto un errore di valutazione non comprando un esterno di attacco... se si fa male uno tra look e boga dobbiamo per forza cambiare modulo, visto che sia muriel che pasalic per motivi diversi non riescono a rendere nel tridente...
Uno scambio di prestiti tra uno dei due sopracitati e un'ala/esterno offensivo sarebbe stata utile, anche eventualmente perdendoci dal punto di vista tecnico (ma guadagnando in funzionalità)...
Strano non abbiano voluto provarci con thauvin, che abbiamo seguito già un paio di anni fa
SuperSaudati
01 Febbraio 2023 | 13.02
altra questione... assodato che appunto questo mercato di gennaio è stato nullo.. (anche giustamente e per tutta la serie A...)
...per la prima volta da un bel pezzo sono preoccupato per il futuro... perchè il ricambio generazionale è cominciato ma siamo ancora indietro... Zapata e Muriel ormai sono alle ultime battute a livelli altissimi... e anche in difesa il trio Toloi-Palo-Dijmsity è in là con gli anni... cosa che vale anche per l'indispensabile Martino lì in mezzo...

...nuovi innesti sono stati ottimi.....perfino troppo.... speriamo di riuscire a tenere ancora una stagione i giovanissimi Hojlund e Scalvini...(ma per restare devono fare...malino.... quindi... boh...) per cui però temo potrebbero arrivare offerte irrinunciabili per noi e per loro.... e anche per Lookman e Koop bisogna fare per forza muro... ottimo aver recuperato Boga al progetto... e anche Maehle e Ederson andrebbero tenuto... abbiamo un punto di domanda molto grande su Demiral.... e anche Soppy è diventato oggetto misterioso (speriamo ci si possa contare per il futuro... ma adesso come adesso è impossibile dirlo..)... poi chiaro tra Carnesecchi e Musso... quello con l'offerta più alta deve essere sacrificato.... (e va comprata poi una riserva decente, ma non dovrebbe essere impossibile.... Cragno??)

..va beh..noi tifosi ci penseremo poi a giugno (BASTA MERCATO!!!)... (sperando che ci sia un Europa importante di mezzo a aiutare la Società a scegliere bene...) ...ma spero (diciamo sono sicuro...) che D'Amico e Congerton siano già al lavoro!!!!
Nemesis68

In risposta a: SuperSaudati

01 Febbraio 2023 | 15.19
Che il mercato sia stato nullo per tutta la serie A è vero solo in parte ... il Torino, ad esempio, si è mosso molto e bene e, paradossalmente, il fatto che tutte le grandi, per un motivo o per l'altro, fossero con le mani legate, avrebbe dovuto avvantaggiarci per affondare il colpo dove avremmo potuto (perchè nessuno può venirmi a dire che non avremmo potuto piazzare almeno un colpo serio), invece si è preferito adeguarsi sperando che l'ondata di crescita di queste ultime partite prosegua "a prescindere" ... speriamo che sia così.
Musa
01 Febbraio 2023 | 12.54
Per me siamo rimasti un po' indietro con il mercato e quest'estate sarà un bel casino anche se tutto dipenderà dal posizionamento finale . Con una qualificazione champions alcuni giocatori sarà più facile tenerli ma senza quella sarà molto dura rifiutare certe offerte che arriveranno sicuramente .
moreto

In risposta a: Musa

01 Febbraio 2023 | 14.05
la vera questione sembra invece piazzare quelli che ... insomma quelli che non hanno più motivazioni x rimanere qui ..
Musa

In risposta a: moreto

01 Febbraio 2023 | 15.16
Il casino era riferito sia a quelli che alle offerte dei top ci sarà da ragionare un bel po' quest'estate su come muoversi .
Alpeggio
01 Febbraio 2023 | 12.42
mercato da senza voto; per quel che riguarda i movimenti dei giovani, è sempre più evidente come sia necessaria la creazione di un'Atalanta U23 in Serie C; si risolverebbero molti problemi di nostri giovani promettenti che scaldano la panchina in altre squadre dove comunque vengono preferiti i giocatori esperti e di proprietà
cala
01 Febbraio 2023 | 12.26
Cissè vediamo se al Sudtirol riuscirà a ritagliarsi lo spazio in una squadra che ad oggi sembra molto rodata. E' quello su cui avevo puntato di più
diegobg
01 Febbraio 2023 | 12.17
Mercato inutilmente lungo un mese (per pochissime operazioni). Abbiamo fatto quello che si poteva. Non so se il difensore è saltato per infortunio (di dice con l'AZ fossimo prossimi alla chiusura..) ma credo che fosse difficile intervenire in modo sensato. Idem per l'esterno....
Ok cedere Mali (era fuori dai piani) e Zortea (anche se quando ha giocato a me era piaciuto). Resto in bilico su Zapata. Emotivamente non lo cederei mai...ma ormai da oltre un anno è fuori forma....
Alpeggio

In risposta a: diegobg

01 Febbraio 2023 | 13.38
l'esterno sinistro è ormai una telenovela, probabilmente si è voluto dar fiducia a Maehle - che però è un esterno DESTRO e non crossa quando dovrebbe, si è visto anche ieri in più occasioni - e Ruggeri, che però deve crescere; speriamo che a giugno sia la volta buona per completare correttamente la rosa con l'esterno sinistro e l'esterno d'attacco destro mancino di piede (il "vice ilicic", insomma)
lucanember
01 Febbraio 2023 | 12.12
I giocatori in prestito in serie B, salvo Cittadini, sono panchinari fissi...a me non sembrano scarsi ma se non giocano mai un dubbio mi viene
SuperSaudati
01 Febbraio 2023 | 11.59
..marcato di gennaio praticamente immobile per tutti.. quindi direi tutto OK... spiace ma era inevitabile l'uscita di Malinovski... giusta anche quella di Zortea...
..alcuni appunti sparsi :
...a gennaio rischierei qualcosa di più su acquisti di prospettiva (anche comprando qualcuno che poi viene lasciato fino a fine stagione nella squadra in cui stava)... si è fatto quasi nulla anche lì...
...NON bella la girandola di prestiti... han cambiato casacca davvero tanti tanti giocatori... tra cui vari pesi "massimi".. cioè gente da A.. Lammers... Cortinovis... Piccoli... lo stesso Gollini... oltre che tanti che in B non hanno lasciato traccia... aggiungiamo che la Primavera attuale è in difficoltà.. sul fronte giovanissimi si è messi peggio nel passato... fossi la società rivedrei un attimo le strategie... non credo sia un problema solo nostro.. ma possibile che gente che esce (non bambina) dalla Primavera... all'impatto con campionati professionistici di B o addirittura di C... sia così pesce fuor d'acqua... bisogna fare in modo che i ragazzi siano più pronti alla lotta... (impressione mia... manca un po' di "fame"...oltre al talento ovviamente...perchè 2003 come Scalvini o Hojlund sono in tutt'altro mondo...)
SuperSaudati

In risposta a: SuperSaudati

01 Febbraio 2023 | 12.05
aggiungo una postilla separata perchè c'entra molto meno.. ma sono allibito dalla gestione portieri del... Bilan.. (e ci lamentiamo noi...) ...questi hanno un secondo non all'altezza..e cmq ormai bruciato dalla piazza... un terzo portiere 90enne... ne han preso uno sconosciuto dal sudamerica credo tipo di 24 anni...che non hai mai fatto nulla fuori dal Perù o Paraguay...manco so di dove sia...)
...domanda... ma perchè invece di chiedere a noi Sportiello in anticipo... (era chiaro non avrebbero mai pagato tanto per averlo 4 mesi... in più noi saremmo restati senza portiere di riserva e non era il caso!!) non han provato la mossa Gollini... (o meglio ancora Cragno che sta ammuffendo a Monza...)

...detto questo..che è solo una curiosità mia.... se Tatarususanu o Maignan o chi per loro... va avanti a prendere 4 o 5 pere a partita... io sono solo che molto molto contento.... (anche se oggi...son cmq un po' inverso.. per la spenta Atalanta di ieri sera...)
bob67
01 Febbraio 2023 | 11.19
Benissimo per i movimenti minori. Per la prima squadra, dopo tanto polverone, il tutto si è risolto con la cessione di ruslan.
Ritenevo necessario un difensore veloce e un esterno più affidabile rispetto al buon Ruggeri.
Spero poi in boga che non abbia fatto tre partite decenti per poi tornare nell'anonimato
Freddykatz
01 Febbraio 2023 | 11.15
Più che il mercato conta se Demiral torna a essere un titolare oppure no...
bombo71

In risposta a: Freddykatz

01 Febbraio 2023 | 12.34
DeMiral sembra essere stato veramente in procinto di finire all'Inda.
Anche l'anno scorso, sembrava lo avremmo riscattato solo per per rivenderlo, come fatto con Romero, ed invece è stato riscattato ed è rimasto (nessuno mi toglie dalla testa che siamo stati obbligati dalla Rubentus al riscatto come via libera per il nostro riscatto anticipato di Romero).
Se poi ci mettete le noie fisiche, il ginocchio che gli fa male è lo stesso del collaterale, e le numerose distrazioni difensive, è giusto faccia panca da noi.
Freddykatz

In risposta a: bombo71

01 Febbraio 2023 | 14.35
numerose distrazioni ? Sarà, ma se guardo le cappelle di palomino e toloi di inizio anno lasciamo perdere... Demiral è l'unico cagnaccio in grado di fare qualche anticipo, cosa che ieri è mancata completamente
castebg
01 Febbraio 2023 | 11.08
Sconvolgimenti della rosa non me li aspettavo e non erano francamente possibili e necessari.
L'estate sarà il momento della verità con decisioni su diversi giocatori, su tutti Duvan e Lucho ma anche Pasalic, offerte da considerare per cedere il meno possibile e alcuni reparti da rinforzare e ringiovanire.
Ma l'estate è lontana.
Testa al campionato che ci resta solo quello a cui pensare!
castebg

In risposta a: castebg

01 Febbraio 2023 | 11.09
Con "cedere il meno possibile" penso a Scalvini, Hojlund, Lookman e Koop.
PONCHIA
01 Febbraio 2023 | 11.06
Fosse partito Demiral il voto sarebbe stato estremamente negativo, così invece va tutto sommato bene.
Giusto monetizzare Malinovskyi.
Giusto lasciar partire Zortea (mi piacciono sia formula che squadra scelta)
Giusti i vari spostamenti dei giovani.

Personalmente sfruttando l'affare Piccoli avrei provato a riportare a casa Cambiaghi, ma è un dettaglio.

Voto: 6.5, ovviamente basato sulle basse aspettative che avevo. Spero a giugno saremo più pronti, sia in entrata che in uscita...
Barbie
01 Febbraio 2023 | 10.58
mercato buono,tenendo conto che è gennaio.
ha riguardato principalmente i ragazzi in prestito,spostando e cambiandogli squadra a quelli che non giocavano(sperando che quella nuova li faccia giocare).

uno tra Zortea Soppy Ruggeri,lo si sapeva, han deciso per Zortea,va bene.

accontentato il mister su Malinovsky,che è da quest' estate che lo voleva piazzare (inutile ricordare tutte le esternazioni anche in conferenza stampa),il perchè lo saprà lui,( e Frank da Londra :) )
bon. Mercato da 7

P.S.
mi fa ridere la formula per Malinovsky, e scriviamo che è stato venduto e bon.
obbligo in caso di salvezza del Marsiglia è quasi un prendere in giro.
mancano 3 punti alla salvezza matematica del Marsiglia con 18 partite da giocare, ...io dico che li fa 3 punti :)
ciotta
01 Febbraio 2023 | 10.48
Trovo giustissime le uscite, anzi forse si poteva vendere qualcun'altro, ma a gennaio è difficile. In ingresso per ora va bene cosi
VavaBoys
01 Febbraio 2023 | 10.39
Tutto sommato per me mercato giusto. Forse l'unica vera mancanza in squadra è un esterno sinistro di piede di maggior qualità rispetto a Ruggeri, ma visto la crescita di Maehle si può andare avanti così fino a fine anno. In tutti gli altri ruoli siamo ben coperti, essendo rimasto Demiral.