28/09/2020 | 15.50
155

MERCATO- Idea Gagliardini?



In casa Atalanta torna a riecheggiare il nome di Roberto Gagliardini: passato dagli orobici all'Inter nel 2017, il centrocampista nerazzurro potrebbe secondo il quotidiano locale fare anche ritorno alla casa madre, visto che la Dea sta cercando un'alternativa a Remo Freuler e Marteen de Roon. Gian Piero Gasperini lo stima e oltretutto il suo nome farebbe molto comodo anche in prospettiva liste Uefa come elemento del vivaio. L'Atalanta potrebbe pensare ad un'operazione simile a quella che ha riportato a Zingonia Mattia Caldara, anche se il tecnico dell'Inter Antonio Conte fa molto affidamento su di lui. Difficile immaginare un divorzio, fatti salvi eventuali nuovi arrivi all'Inter.

fonte fcinternwes.it
By marcodalmen
155 commenti
romy67
29 Settembre 2020 | 14.03
.....ma siete sicuri che lui accetterebbe di tornare a bg?....
romy67

In risposta a: romy67

29 Settembre 2020 | 14.07
...voglio dire, mi spiegate perché dovrebbe venire a bg in panca a fare il vice deroon quando all'inter candidata insieme alla yuve a vincere lo scudetto spesso gioca???...
PrimaLaDea
29 Settembre 2020 | 12.22
Va benissimo come vice de roon. Inoltre non avendo più posto per gli stranieri è funzionale anche per la champions. Infine , se non sbaglio, ha fatto anche il nostro vivaio quindi sarebbe una pedina fondamentale per la presentazione della lista champions
Barbie
29 Settembre 2020 | 11.29
metto un O.T anche io ,per ridere

"nella mia squadra solo Italiani,Giovani e senza tatuaggi"
primo acquisto ....Boateng...
abraxas
29 Settembre 2020 | 10.10
Un nome spendibile non potrebbe essere Andrea Poli del Bologna?
Prezzo del cartellino e contratto abbondantemente in linea per una riserva. Grande esperienza e garra da vendere.
magallanes1

In risposta a: abraxas

29 Settembre 2020 | 10.33
e un milione di euro di ingaggio
Barbie

In risposta a: magallanes1

29 Settembre 2020 | 11.27
giusto, ma il problema di Gagliardini è che è più di 2 milioni.

articoli ancora in rete di quando lo abbiamo venduto dicono che andava a percepire 1,8 a salire
sono 3 anni che è andato,quindi sono 3 anni che "sale",verosimilmente è sopra i 2 milioni.
indipendentemente dal piace o non piace,bello bravo o brutto è cattivo,riserva o titolare che sia, il problema di riprendere Gagliardini è solo ed unicamente economico.
a meno che, (e l' Inter lo ha ancora fatto ad esempio con Naingolan al Cagliari l'anno scorso) lo diano, pagando loro metà ingaggio.
Ciao
magallanes1

In risposta a: Barbie

29 Settembre 2020 | 15.04
era 1,5 più bonus a partire dal 2017-2018 presumibile che sia su quelle cifre
abraxas

In risposta a: magallanes1

29 Settembre 2020 | 12.21
Se, e ripeto se, si rende necessario l'acquisto del vice De Roon, si deve prendere un giocatore che, nel caso, non lo faccia rimpiangere troppo, non sia molto inferiore. Date queste caratteristiche, oltre alla vincolante italianità, non è che ci sia molto da fare i sofisti. Un milione di stipendio per un buon centrocampista italiano non mi pare una cifra spropositata. Se non si è tenuto Muratore è perché, o il cambio per quel ruolo non è ritenuto necessario, e allora stiamo parlando di niente, o non era ritenuto sufficientemente valido, e allora ne va preso uno migliore. E allora lo paghi.
magallanes1

In risposta a: abraxas

29 Settembre 2020 | 15.11
per un 31enne che non vedrebbe mai il campo, con uno stipendio più alto di metà dei titolari forse si.
Gagliardini non sarebbe proprio un panchinaro, giocherebbe diverse partite, le cifre sono diverse, arrivando dall'inter
magallanes1

In risposta a: abraxas

29 Settembre 2020 | 15.14
non si è tenuto muratore perchè ad oggi è inadeguato per fare la riserva anche solo in serie A
orobico72
29 Settembre 2020 | 00.13
Non ho letto i commenti, per me Gagliardini va bene, ovviamente con la testa per rimettersi in gioco
pippi74
28 Settembre 2020 | 23.42
Ma nooo. Troppo lento. Abbiamo fatto un affare a venderlo xke riprenderlo . Qui ha giocato bene 2 partite o faceva le scivolate o non li prendeva mai ..in questa atalanta Ci vogliono dinamici come lo sono de Roon e freuler . O i serf a neghot!
magallanes1

In risposta a: pippi74

29 Settembre 2020 | 10.33
probabilmente non l'hai mai visto giocare qua
Nemesis68
28 Settembre 2020 | 23.23
Per tutti gli aspiranti chef del sito, ricordo che prima di Caldara, lo stesso De Roon di cui ora molti ritengono Gargliardini indegno persino di fargli da riserva è una "minestra riscaldata" ... forse, più che giudicare il tipo di piatto andrebbero giudicati gli ingredienti ...
Personalmente, come alternativa di De Roon riterrei Gagliardini una soluzione ottima, di per sè ... (ammesso che sia anche uno scarso "miracolato dal Gasp" come ho letto, si trattarebbe di farlo rigiocare con il Gasp, quindi, se tanto mi dà tanto, qui dovrebbe giocare bene!), casomai mi convince molto meno la questione ingaggio e andrebbe valutata anche la formula ...
Nemesis68

In risposta a: Nemesis68

29 Settembre 2020 | 09.22
Dopo di che, fermo restando quanto ho scritto sul Gaglia, se vogliamo davvero sognare in grande e uscire dallo stereotipo del "vice De Roon", che si vada con decisione a riprenderci Locatelli dal Sassuolo ... i soldi ci sono, nel Sassuolo non credo abbia un ingaggio miliardario ... si faccia l'investimento corposo e abbiamo anche la mediana blindata per i prossimi anni e guarnita per ogni tipo di guerra.
edolego

In risposta a: Nemesis68

30 Settembre 2020 | 11.12
totalmente d'accordo ma penso che la proprietà non voglia investire ancora in modo corposo, ed aggiungo purtroppo.....
bombo71
28 Settembre 2020 | 23.14
Gagliardini non ci sta, è scarso per i nostri livelli attuali. Sta bene dove è, se no va bene nelle squadre del dopolavoro, tipo il Toro.
I forzieri sono pieni quindi una soluzione che possa migliorare una fase difensiva che ballava parecchio già dall’anno scorso va trovata anche se non a prezzi stracciati. Abbiamo sicuramente migliorato la fase d’attacco che già era stratosferica, per la fase difensiva non possiamo accontentarci del solo Romero che va a completare un reparto difensivo che era sottodimensionato (abbiamo giocato tutto il ritorno con 5 giocatori per 3 posti).
Ho capito che possiamo anche vincere segnando sempre un gol in più di quelli incassati, ma è pur sempre calcio, non tamburello, un certo equilibrio di squadra deve esserci.
Quindi Tone tira fuori la grana, finora non hai minimamente speso quanto incassato per il Kulu, Barrow, Ibanez (che è un mistero da tanto gioca bene a Roma) e Castagne: mi sembra di ricordare che dalla Champions dell’anno scorso quasi sono arrivati quasi 60 mioni, 25 minimo garantiti da quella di quest’anno ... su, un ultimo sforzo!
ata79

In risposta a: bombo71

29 Settembre 2020 | 09.43
ma qualcuno si guarda intorno.. nessuno sta spendendo. si prevede un crollo dei fatturati nei prossimi due anni ( diritti tv da rinegoziare al ribasso, perdita introiti diretti x la mancata affluenza di pubblico, calo sponsor etc..). il mercato si basa su scambi o prestiti.. tutti vogliono sfoltire.. non si puo' fare il calcolo entran 100 possiamo spendere 100.. miranchuk x esempio ci e' costato 14 piu almeno 10 di stipendio spalmato su piu anni cio' significa un investimento importante. la juve cerca un attacante low cost e ha un fatturato tre volte il nostro.. x me se arriva qualcuno sara' un profilo basso o un prestito.. e io dico x fortuna! meglio stabilita' e crescita a piccoli passi
bombo71

In risposta a: ata79

29 Settembre 2020 | 12.54
D'accordo con te con la politica dei piccoli passi ... ma secondo me anche con un altro acquisto di medio spessore non spendiamo i 100 entrati: c'è ancora margine. L'importante se comprano qualcuno anche di medio/basso livello che sia almeno a posto fisicamente (Piccini sembra avere ancora fastidi al ginocchio, fonte BGTV, altro che programma personalizzato ...).
ciotta
28 Settembre 2020 | 22.13
Come dice la Maionchi: per mee é gnooo!!!
Dai davvero non c'é un' altra opzione? Ci credo che gli interisti ce l'hanno su a morte con lui..ha sbagliato di quei gol in questi anni clamorosi.
Dai un'altra soluzione ci dovrá essere io dico..
smiley
28 Settembre 2020 | 22.02
È il primo nome a cui avevo pensato come vice Marten, qualcuno a centrocampo dovrà pur cederlo l'Inter (come cresciuto in Italia andrebbe bene anche Nainggolan, ma se si muove credo torni a cagliari).
Mi stupisce comunque leggere tanta confusione tra "cresciuti in Italia" e "con passaporto italiano", ma mi stupiscono ancor di più quelli che "non viene a fare il vice"...sono gli stessi che con 6 attaccanti volevano anche Brekalo perché "con i 5 cambi giocano tutti"?
Se arrivasse Gagliardini di sicuro partirebbe Pessina e sarebbero in 3 (+ Mario) per 2 posti...spazio ne avrebbe eccome.
magallanes1

In risposta a: smiley

29 Settembre 2020 | 10.36
a Cagliari son disposti a pagare 4,5 milioni di ingaggio del belga noi no.
bombo71
28 Settembre 2020 | 21.55
Sutalo richiesto dal Crotone: se va in prestito, si libera lo slot straniero per il vice DeRoon ... forse è più facile trovare un italiano come sesto difensore che come mediano ...
seagull

In risposta a: bombo71

28 Settembre 2020 | 22.46
Oppure ci buttiamo decisi su SIMAKAN, che può adattarsi a due/tre ruoli.
DUVANINO

In risposta a: seagull

28 Settembre 2020 | 23.20
Stesso mio pensiero anche se io avevo paura che non riscattassimo caldara. É da inizio mercato che pensavo sia in gagliardini che in simakan. Il primo perché Inter deve vendere e Ha bisogno di soldi per prendere kante, il secondo perché giovane e versatile. Vedremo
Alex7
28 Settembre 2020 | 21.39
Come alternativa ai due centrali di centrocampo ci sta. Con tante partite e 5 sostituzioni sarebbe utilissimo. Il mio dubbio è questo: lo stesso ragionamento lo avrà fatto l'Inter. I suoi tifosi non lo amano ma pretendono da lui cose assurde. Ha giocato 24 partite e segnato 4 goal in una squadra che è arrivata seconda. Sa farsi trovare pronto. Conte, che non è l'ultimo arrivato, lo stima e secondo me se lo tiene stretto.
davide89
28 Settembre 2020 | 21.06
Ma Cristante invece ??? a roma ormai non gioca più e quando gioca lo mettono centrale difensivo
BSoares

In risposta a: davide89

28 Settembre 2020 | 21.18
Quello lo prenderei al volo, non fosse che nel ruolo in cui giocava all'Atalanta siamo oggi coperti, a partire da Pasalic credo.
davide89

In risposta a: BSoares

28 Settembre 2020 | 21.54
Però il primo anno ( metà anno) e inizio seconda stagione del gasp, i titolari in mezzo al campo erano cristante (Gagliardini) e grassi (freuler) con kurtic trequartista... E de roon era la riserva di cristante i primi mesi
magallanes1

In risposta a: davide89

29 Settembre 2020 | 00.48
Eeeh il primo anno gagliardini freuler kessie e kurtic a gennaio cristante, grassi con il Gasp avrà giocato si e no 2 partite
piupiupiu
28 Settembre 2020 | 20.54
Concordo con Farabundo
Gennarino Del Vecchio........
ZIOTUBO
28 Settembre 2020 | 20.47
Io spero veramente di no.
Se viene come vice De Roon costa troppo e secondo me allo stato attuale non sarebbe nemmeno una buona alternativa.
Era meglio tenere Tameze, molto più dinamico e anche meno caro.
La lista UEFA è importante ma secondo me non vale la pena , non capisco perché ridursi in questa situazione visto che c’era il tempo.
Boh
28 Settembre 2020 | 19.54
La minestra riscaldata..... se poi ne becchiamo due diventa un minestrone riscaldato, comprarne uno noooo vero? dobbiamo ridurci agli ultimi giorni di calciomercato per capire che ci mancano centrocampisti?
Vic66
28 Settembre 2020 | 19.53
E perché non Donati ?
giurgi

In risposta a: Vic66

28 Settembre 2020 | 20.10
Volendo c è anche montolivo..
BSoares

In risposta a: Vic66

28 Settembre 2020 | 20.43
Non ha queste grandi doti difensive Grassi, meglio Pessina tutta la vita allora credo.
magallanes1

In risposta a: Vic66

29 Settembre 2020 | 10.38
800 mila
Vic66
28 Settembre 2020 | 19.52
Usti che appeal Gagliardini
bombo71
28 Settembre 2020 | 19.49
Non ci avevo pensato a Grassi: anche se è piuttosto debole dal punto di vista fisico, ha decisamente un'altra marcia rispetto a Gagliardini ... poi il Parma è quasi una nostra succursale ... più che fattibile !
magallanes1

In risposta a: bombo71

29 Settembre 2020 | 00.52
Ma se grassi ha fatto un anno qua , con 4 presenze da titolare e 20 panchine senza subentrare
Marcutio
28 Settembre 2020 | 19.38
Ammetto che ci avevo pensato anche io nei giorni scorsi. Ma come molti mi trovo perplesso sulle cifre e sul ruolo da "subalterno"... Sempre che poi Conte se ne voglia davvero privare.
cala
28 Settembre 2020 | 19.18
Mi piacerebbe, ma è una cavolata dei giornalai...verrebbe qui a fare riserva di uno che gioca in pratica sempre...
bob67
28 Settembre 2020 | 19.16
Un chiarimento. Per regolamento serve necessariamente un italiano o potrebbe andare bene anche un comunitario?
Yloveyoudea

In risposta a: bob67

28 Settembre 2020 | 19.48
Beh ma allora di visionare ce ne qualcuno in più..Onestamente Gagliardini non lo riprenderei..io.
magallanes1

In risposta a: bob67

29 Settembre 2020 | 10.39
solo per il campionato ma non per le liste champ. Muriel,
sciampolion
28 Settembre 2020 | 19.01
Se va come con De Roon ci va di lusso..............
mauriveliter
28 Settembre 2020 | 19.00
Possono prendere senesi del feyenoord che ha la cittadinanza italiana.
bombo71

In risposta a: mauriveliter

28 Settembre 2020 | 19.39
Nel caso sia OK per le regole degli slot e possa giocare anche in mediana perchè no? Il grano c'è, un ultimo sforzo Tone!
Gagliardini per carità, questo si che è un miracolato dal Gasp.
Marco.Ska

In risposta a: bombo71

28 Settembre 2020 | 20.41
Non conta la Nazionalità ma il paese di formazione. Kulusevski è qui da quando ha 16 anni ed è di formazione italiana. Un ragazzo nato in Italia ma cresciuto a Londra è di formazione straniera.
lucanember

In risposta a: bombo71

28 Settembre 2020 | 20.43
Ancora.... deve aver fatto almeno due anni in Italia dai 19 ai 21 anni, con passaporto ma cresciuto calcisticamente qua nel bel paese
Marco.Ska

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 22.39
Per la lista Champions devono essere almeno 3 gli anni tra i 15 e i 21 anni
TommyDea
28 Settembre 2020 | 18.45
Dipende con che testa viene. E comunque, la mossa ‘minestra riscaldata’ Caldara - nonostante la grande stima e il grande affetto per il ragazzo - non mi sembra esattamente riuscita. Mi eviterei volentieri un bis.

Secondo me, alla luce dell’abbondanza offensiva, l’opzione migliore è ‘reinventare’ Pasalic e Mali un quel ruolo, affidando in caso a Remo qualche compito extra in copertura se manca Marteen.
dolcissimo2

In risposta a: TommyDea

28 Settembre 2020 | 19.05
se potessi ti metterei un sacco di mi piace
paky

In risposta a: TommyDea

28 Settembre 2020 | 19.30
Tempo due mesi e Caldara è ancora meglio del primo...
Barbie

In risposta a: paky

28 Settembre 2020 | 19.40
speriamo, ma ci credo poco
ormai è un po che è qui.
maracaniggia
28 Settembre 2020 | 18.37
Ottima scelta. Quest'anno è chiuso nell inda.
Conosce cosa vuole il Gasp. Subito pronto.
Amore
28 Settembre 2020 | 18.32
Se ritorna gagliardini con il gasp torna fortissimo,nn mi priverei neanche di Pessina.
SOTAONOTER

In risposta a: Amore

28 Settembre 2020 | 18.58
Va bene che c'è il virus,che gli impegni sono molti e ravvicinati ,che non han fatto una preparazione adeguata,ma sette giocatori per i due posti in mediana mi sembrano eccessivi.
(DE ROON,FREULER,PASALIC,PESSINA,GAGLIARDINI,MALINOVSKYI,DA RIVA)
p.s.
trequarti GOMEZ/MIRANCHUK
seconda punta ILICIC/MURIEL
centroavanti ZAPATA/LAMMERS
Barbie

In risposta a: SOTAONOTER

28 Settembre 2020 | 19.47
credo il Russo non sia alternativo al Papu,anche perchè se così fosse giocherebbe poco.
quando sarànno disponibili Miranchuk e Ilicic,li davanti il Gasp ci sorprenderà con cambio di schemi e uomini,plurimi e multipli anche all' interno della stessa partita.
Ciao
SOTAONOTER

In risposta a: Barbie

28 Settembre 2020 | 20.25
In Russia ha giocato 170 partite da trequartista e 30 da seconda punta a destra.Se come sembra, ci sarà Ilicic,con Muriel e anche il giovane Diallo (Traorè),ha più probabilità di scendere in campo nel suo ruolo naturale.Concordo sul fatto che quest'anno il Gasp ha un sacco di soluzioni,sia a centrocampo ,che in attacco.
BSoares

In risposta a: SOTAONOTER

28 Settembre 2020 | 20.00
Miranchuk é alter ego di Ilicic per caratteristiche, zona del campo e piede mancino. Cobra e Gasp dixit.
lucanember

In risposta a: SOTAONOTER

28 Settembre 2020 | 20.47
Nel frattempo Miranchuk,Ilicic e Pessina non sono disponibili....inoltre l'unico interditore è De Roon (forse Da Riva), la stagione è molto impegnativa e pensare che De Roon (che ha pure la nazionale) le giochi tutte é impossibile
Amore

In risposta a: SOTAONOTER

28 Settembre 2020 | 20.50
Con tre competizioni da giocare augurati come mi auguro io di nn avere infortuni importanti,mi sembra che negli anni passati qualcosa sia successo o mi sbaglio?
APECAR
28 Settembre 2020 | 18.31
Tutto quello che va bene al Gasp, a me va bene.
trescurneroblu
28 Settembre 2020 | 18.22
a me poi nel ruolo gagliardini non sembra abbia la stessa efficacia di de roon ma neanche lontanamente. Se dovrà essere italiano
prenderei mandragora ma costa troppo ed era infortunato.
Locatelli inarrivabile...
Sturaro sempre rotto...
Non saprei chi prendere di italiano...
lucanember

In risposta a: trescurneroblu

28 Settembre 2020 | 18.31
L'unico italiano fattibile è Gagliardini...non ce ne sono altri a meno che si punti su un giovane fatto in casa (Da Riva) o possibile promessa da fuori (Ricci)
beppe28
28 Settembre 2020 | 18.10
i ridicoli tifosi dell'inter lo insultano a tutto spiano ma conte non sembra molto disposto a privarsene.
infatti lo fa giocare spesso e volentieri.
e se non arrivano a kante,non lo mollano di sicuro.
Oiggaiv
28 Settembre 2020 | 18.09
Lho visto qualche volta con l'inda e non mi ha mai convinto fino in fondo.
Onestamente non saprei anche perche tra il gioco del Gasp e quello di conte esistono differenze enormi.
michi1907
28 Settembre 2020 | 18.07
Lo prenderei al volo
Con gasperini era esploso 4 anni fa, adesso avrebbe anche piu esperienza
ronny52
28 Settembre 2020 | 18.01
All'inizio del mercato il Sassuolo, per dichiarazione del suo allenatore, aveva messo in preventivo la vendita di 3 suoi big: Berardi, Boga, Manuel Locatelli (nelle nostre giovanile dal 2004 al 2009 e scippatoci dal bilan).
Le richieste fin troppo esose hanno fin qui bloccato la partenza dei tre.
Da tifoso sognavo che arrivasse almeno uno dei tre e soprattutto Locatelli.
Dai , fai uno sforzo, la pedina di scambio c'è.
Duvanstante
28 Settembre 2020 | 17.56
Speriamo di si. Ragazzo serio. Bergamasco. Che conosce il gioco del Gasp. Ottimo per le liste Uefa. In cerca di rilancio. Meglio di così...
Barbie
28 Settembre 2020 | 17.50
credo non si riduca l' ingaggio,
e che Tone non sborsi quei soldi per un vice DeRoon,
oltre al fatto che i cavalli di ritorno raramente fanno meglio di prima che partissero(ci sono eccezioni).
Conte lo fa giocare spesso,verrebbe all' Atalanta ,magari con minore stipendio ,per poi giocare pure meno di quello che gioca nell' Inter?
non ci credo.
arriva una "Sartorata"questa volta invece che Belga o Olandese,siccome serve un Italiano, verrà un Italiano dalla B,o resta Pessina.
Sniper18

In risposta a: Barbie

28 Settembre 2020 | 18.00
Conte lo facevano giocare spesso perché sensi e Vecino erano sempre rotti ed eriksen non si è integrato. In pratica metteva lui o agoume. Quest’anno l’inter ha giocatori molto più forti a centrocampo
lucanember

In risposta a: Barbie

28 Settembre 2020 | 18.33
Sabato non ha visto il campo....ne ha 7 davanti nelle gerarchie
xXrichXx

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 18.41
Si, e ha giocato Eriksen, che ha fatto cagare e tornerà a sedersi in panchina
Barbie

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 19.34
sabato non ho visto,
perchè avevo già visto la nostra partita, e non sto tutto il sabato a guardare delle partite .
tutto il finale anno scorso,più europa league ha giocato Gagliardini,contro tifosi e stampa locale,ma Conte se ne è fregato e lo ha fatto giocare.
quest' anno hai ragione,soprattutto se arriva Kante probabile non giochi,
ma non credo che venga fare la riserva qui,
e Tone non spende di più di quello che ha preso,non lo ha fatto nemmeno con De Roon stesso ,al quale è stato chiesto di ridursi l' ingaggio se voleva tornare, e anche Caldara a fine anno verrà chiesta la stessa cosa se vuole restare.(a parte che se continua così lo lasceranno al Milan comunque)
Ciao
giomil

In risposta a: Barbie

28 Settembre 2020 | 19.50
De Roon cavallo di ritorno...avercene
Barbie

In risposta a: giomil

28 Settembre 2020 | 19.59
infatti ho scritto (ci sono eccezioni)

molto ma molto rare,oltre a De Roon, bisogna tornare indietro a Lui (Mister ciringhito, l' innominabile) e poi non ce ne sono altri nella storia degli ultimi 30 anni.
Nemesis68

In risposta a: Barbie

28 Settembre 2020 | 23.29
Vieri lo contiamo?
Scozia

In risposta a: giomil

29 Settembre 2020 | 11.54
Perdonami, ma hai scelto un esempio totalmente sbagliato. Marten non ne voleva sapere di andarsene al Middlesborough, lo ha praticamente costretto la società che a quel tempo voleva incassare. Lui ha poi spinto per tornare quando ha capito che l'aria a BG era cambiata e ne sussisteva la possibilità, e per farlo si è ridotto lo stipendio. Gaglia invece non vedeva l'ora di vestire il nerazzurro sbagliato e di riempirsi il portafoglio con le banconote dei cinesi ... non proprio la stessa cosa direi ...
credo
28 Settembre 2020 | 17.44
Avete letto la fonte? Ecco basta quello... L'unica cosa a suo favore riguarda l'aspetto per la lista uefa
albisarnico
28 Settembre 2020 | 17.33
Sicuramente NON è un bidone, ma altrettanto sicuramente non credo proprio che venga a fare panchina a De Roon o Freuler , senza contare l'ingaggio che avrà. Notizia a mio parere senza fondamento.
Urban Bg
28 Settembre 2020 | 17.25
Non è di certo un nome da far girare la testa ma se viene per fare il vice de roon non mi dispiacerebbe.. conosce l’ambiente, conosce il gioco del ,ragazzo umile e che il suo contributo lo da sempre e nell’inter comunque ha accumulato ancora più esperienza..ci può stare
Urban Bg

In risposta a: Urban Bg

28 Settembre 2020 | 17.26
Gioco del gasp
Briske

In risposta a: Urban Bg

28 Settembre 2020 | 17.39
Umile ? Forse prima di andare a Milano.......
Urban Bg

In risposta a: Briske

28 Settembre 2020 | 20.46
Boh a me sembra un ragazzo umile poi mi sbaglierò è andato via ringraziando tutti ecc non come quel ? del conti!!!
mauriveliter
28 Settembre 2020 | 17.14
Ma da riva non ha lo stesso ruolo? Potevano inserire nello stesso ruolo anche rodrigo guth che nella scorsa stagione ha giocato spesso da mediano nella primavera
EVAIR70
28 Settembre 2020 | 17.11
Secondo me (pura sensazione da tifoso nehh) andiamo su Ricci dell'Empoli. .
Urban Bg

In risposta a: EVAIR70

28 Settembre 2020 | 17.27
Giovane di cui si parla un gran bene
Gjft91

In risposta a: EVAIR70

28 Settembre 2020 | 17.34
Non è un po "basso" per gli standard del cobra? :cobra:
95Frank

In risposta a: Gjft91

28 Settembre 2020 | 21.09
Penso sia alto come Juric (precursore con Gasperini nel ruolo che e' oggi di de Roon - al momento praticamente insostituibile).

Vero che i rapporti tra Gasperini e Sartori sono molto migliorati, ma la scelta finale sara' di Gasperini, previa approvazione del Presidente Percassi.
95Frank

In risposta a: EVAIR70

28 Settembre 2020 | 21.03
Cuai Evair
gigi8305
28 Settembre 2020 | 17.09
A parte qui, da noi tifosi, e non personalmente da me, da nessuna parte ho sentito parlare della "necessità" di un vice De Roon, anzi, per me la società ha parlato col Gasp e gli ha chiesto (vista e considerata la SUA richiesta ESPRESSA, di un vice Ilicic), cosa voglia fare con i due fenomeni Malinovsky e Pasalic, perchè da qualche parte li deve inquadrare, non è che possono essere l'ottava e la non punta, e chiaramente hanno deciso di retrocederli a centrocampo, e lì spero che restino, hanno qualità superiori, quello è un ruolo che hanno già ricoperto, se si adattano, (e via di dislike che mi piacciono), vinciamo, quest'anno qualcosa vinciamo, SIAMO FORTI.
E dirò di più: Gasperini ha affermato chiaramente la società sa dove siamo più fragili, e non è il reparto centrale del centrocampo, ma sulle fasce, sperando che almeno uno dei due nuovi acquisti sia adatto al gioco di Gasperini!!!
Sulle fasce non compriamo più nessuno, e allora mercato chiuso, voglio cedere Malinovsky a fare legna e disegnare geometrie a centrocampo, 6 mesi e lo rivendiamo a peso d'oro: troppo forte!
magallanes1
28 Settembre 2020 | 17.03
"Una casa è sempre casa, e lo è per sempre. E l'Atalanta è la mia casa, e lo sarà per sempre. Il nerazzurro era nel mio destino, ed un pizzico di voi scenderà sempre in campo con me. Grazie di cuore, e per tutto. Roberto"
«Sempre tifato solo Atalanta. Dicono che siamo lavoratori e a me piace arrivare prima all’allenamento o fermarmi in palestra»

io spero torni, sarebbe il tassello che ci manca per essere veramente iper-competitivi.
a chi lo taccia come bidone ricordo che stava giocando lui titolare e freuler in panca prima di essere ceduto.
crazyhorse200
28 Settembre 2020 | 17.02
sangare del tolosa sarebbe stato perfetto per noi, 1,90 di muscoli e buona tecnica
ma ormai non c'e' più spazio per gli stranieri.
adesso non saperei ...Gagliardini prende tanto e non credo che Conte lo lasci andare, sempre che lui voglia tornare
EVAIR70

In risposta a: crazyhorse200

28 Settembre 2020 | 17.08
Crazy oddio darti brutte notizie ma il tuo pupillo del Tolosa domani fa le visite mediche in Olanda (sempre se continuerà l'Eredivize visto che si parla di sospensione causa Covid )per il PSV. ..
EVAIR70

In risposta a: EVAIR70

28 Settembre 2020 | 17.08
* odio
trescurneroblu

In risposta a: crazyhorse200

28 Settembre 2020 | 18.18
Nabil bentaleb crazy trattato anche dalla samp
Solda
28 Settembre 2020 | 16.52
E' davvero strano essere a pochi giorni dalla chiusura del mercato a fare le corse per trovare un sostituto di De Roon e Freuler, quando da tempo si era deciso di non confermare Tameze. Sembra che in questo caso sia mancata una corretta programmazione. Probabilmente ci sarà sotto qualcosa che non sappiamo...
Drive

In risposta a: Solda

28 Settembre 2020 | 16.56
concordo.
Esattamente come lo scorso anno per il difensore costituto di Mancini.
Poi per carità , non sempre puo essere tutto perfetto e ci possono essere problemi o ragioni che noi non conosciamo.
in ogni caso :dealogo:
Oscar1962

In risposta a: Drive

28 Settembre 2020 | 17.09
Forse che la spiegazione più semplice sia che si voleva liberare uno slot per uno straniero in più visti gli acquisti?
xanco75
28 Settembre 2020 | 16.47
Gagliardini diventerebbe un esubero se l'Inda riuscisse ad arrivare a kantè, altrimenti non si muoverà da Milano...
A me non dispiacerebe, ricordo quando l'alternativa al titolare era Parravicini.....
Drive

In risposta a: xanco75

28 Settembre 2020 | 16.58
me lo ricordo, una riserva di squadracce di serie B , preso a gennaio per "rinforzare la rosa"
Paramo
28 Settembre 2020 | 16.44
Io dico:
se va bene al Gasp, va bene anche a me.

Però il Gasp ha detto:
"Pessina è un giocatore forte ed è un bravo ragazzo, anche se non ha proprio le caratteristiche che servono a noi, è comunque forte e, dovendo per forza cercare un giocatore italiano, potrebbe essere lui il prescelto."

parole pronunciate da Gasp sabato in diretta televisiva.
ROMAGNANEROBLU

In risposta a: Paramo

28 Settembre 2020 | 17.55
Concordo Paramo,per piedi tecnica e visione di gioco Pessina è più forte Fisicamente ha poco da invidiare a Gagliardini e con applicazione e volontà tra lui Pasalic e Malinosky un super vice DeRoon lo troviamo sicuramente
mostam
28 Settembre 2020 | 16.43
Porca paletta, ma non avevamo preso Muratore ??
Gustavsson

In risposta a: mostam

28 Settembre 2020 | 18.55
Ha pure segnato il pareggio reggiano. ..
Vic66

In risposta a: Gustavsson

28 Settembre 2020 | 19.41
Davvero ???
giomil

In risposta a: Gustavsson

28 Settembre 2020 | 20.03
A vedere la Reggiana sembra lls primavera. In campo lunetta, Mazzocchi, Cambisghi. Poi Muratore. In panchina Gatti. Ieri giocava col zia. Con Varnier, Vido e...Marconi. per me i ragazzi di Zingonia sono come figli, ieri giocatori cresciuti o passati da Bergsmo erano 7. E continuo a chiedere perché non facciamo una squadra b. In porta Radunovic o Cernesecchi, in difesa Zietea Del Peato Okoli guth, poi Mora e Garti. E avanti, guardate quanti ragazzi tra B e A....mah, scusate l O.T
ragnorosso
28 Settembre 2020 | 16.35
".....anche se il tecnico dell’Inter Antonio Conte fa molto affidamento su di lui. Difficile immaginare un divorzio…."
quindi, di cosa stiamo parlando??
SuperSaudati
28 Settembre 2020 | 16.34
..concordo col pensiero comune... certo come profilo sarebbe perfetto... ma dovrebbe accettare di essere una "riserva" anche se spazio per giocare ne avrebbe cmq tanto... e SOPRATTUTTO andrebbe trovata una soluzione per lo stipendio.... che credo sarebbe fuori portata... (...allungamento del contratto??) ...poi ovvio non so se l'Inter è conciato male come il Milan... quindi può accettare condizioni pessime stile Caldara.... boh... vedremo.... secondo me... idea suggestiva..ma non così facilmente realizzabile.... :dealogo:

PS: (solo una domanda "tecnicistica"... Naingolan... visto che è minimo 10 anni che è in Italia.. ed è/era sposato con un'italiana... per le liste...figura cmq come straniero?? )
SOTAONOTER

In risposta a: SuperSaudati

28 Settembre 2020 | 17.19
Naingollan è cresciuto calcisticamente in Italia in quanto ha fatto da noi tre stagioni prima di compiere 22anni.IL passaporto non conta e nemmeno la convocazione nella nazionale italiana (che potrebbe esserci per Toloi,ma non cambierebbe niente per le liste UEFA)
paky

In risposta a: SuperSaudati

28 Settembre 2020 | 17.21
Nainggolan... Mi trovi d'accordo. Sarebbe il tassello perfetto!!!
Non avrebbe nemmeno il problema delle convocazioni in nazionale!!!
Lo ricordo alla Roma quando vinse praticamente da solo col Barcellona tre a zero...
Se ha fatto bene a Cagliari perché non dovrebbe farlo a Bergamo?
Testa calda?
Per vincere un titolo quest'anno, non necessariamente dobbiamo fare una squadra di simpaticoni...
Prestito secco biennale e divertiamoci!!!
BSoares

In risposta a: paky

28 Settembre 2020 | 19.17
Ha 32 anni. Prestito secco biennale é fantacalcio credo. Perché l'Inter vorrebbe rivolerlo a 34 anni di ritorno da un prestito? Il suo contratto con l'Inter scade nel 2022. Quindi arriverebbe anche a scadenza e si libererebbe a zero successivamente al prestito, a meno che gli rinnovino i contratto. O l'Inter lo tiene o lo vende per monetizzare (magari un prestito annuale con diritto o obbligo di riscatto potrebbero accettarlo).
Scozia
28 Settembre 2020 | 16.30
Ma per carità, spero proprio che resti dov'è. Almeno CALDARA, anche se è il lontano parente del giocatore che conoscevamo e, onestamente, ad oggi non avrebbe senso riscattarlo a 15 milioni, è atalantino. GAGLIARDINI invece, oltre che giocatore modesto e lento come la fame, è pure un interista di menta. Abbiamo fatto un affarone vendendolo a quella cifra, non facciamo l'errore di ripigliarci indietro il pacco. A noi ormai serve ben altro, anche come "vice De Roon" !
lucanember

In risposta a: Scozia

28 Settembre 2020 | 16.32
Serve un italiano x gli slot, fai nomi accessibili migliori di Gagliardini allora
bombo71

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 16.38
I nomi li faccia il Cobra ... è pagato per questo, e a mio avviso se si riteneva fondamentale un vice DeRoon avrebbe dovuto lasciare uno slot anche straniero per questo ruolo.
Scozia

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 16.56
Piuttosto che Gagliardini tengo in rosa Da Riva !
Briske

In risposta a: Scozia

28 Settembre 2020 | 18.05
Mi spiace dirlo, ma sono d'accordo. Semplicemente mi sembra che non ci siano i presupposti. Se poi, invece, dovesse venire, ovviamente, supporto totale.
Sniper18

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 18.04
Possiamo tranquillamente adattare Pessina oppure testare da Riva.. o ancora malinovskiy. Uno accessibile per fare un nome è Ricci
trescurneroblu

In risposta a: lucanember

28 Settembre 2020 | 18.16
mandragora?
magallanes1

In risposta a: Scozia

28 Settembre 2020 | 16.51
Freuler stava in panchina e Gagliardini titolare.. però "era modesto e lento come la fame"
Scozia

In risposta a: magallanes1

28 Settembre 2020 | 16.56
Freuler era appena arrivato ... e fino a pochi mesi prima Gagliardini faceva fatica a fare panchina in B ... mi pare che il campo abbia dimostrato la differenza di livello ...
Riccardo88

In risposta a: Scozia

28 Settembre 2020 | 17.14
è vero, il campo in questi anni ha detto che Freuler è stato capace di far meglio di Gagliardini... mi rimane solo un dubbio: se ad andare a Milano fosse stato Remo e non Freuler, parleremmo degli stessi livelli di rendimento?
Ad ogni modo, Freuler è ormai un ottimo centrocampista (rodatissimo per il gioco del Gasp) e comunque noi abbiamo bisogno di un vice De Roon, non di un vice Remo: questo, secondo me, è ciò che non quadra fino in fondo del ragionamento su Gagliardini.
salvatori

In risposta a: Scozia

28 Settembre 2020 | 17.12
va be dai il discorso del tifo che c' entra. abbiamo 2 mila stranieri se è per questo. gagliardini come vice de roon invece per me sarebbe tanta roba, conosce già come giochiamo, e al gasp piace.
moreto
28 Settembre 2020 | 16.28
solo se piace al GASP ..
brignuca
28 Settembre 2020 | 16.28
ingaggio fuori portata ma ormai con l'inter credo che la scadenza sia nn oltreil 2022 per cui proponendogli fino al 2024 magari lo si convince anche a ingaggio ridotto.
Nell'inter tutti lo sputano ma conte lo schiera quasi sempre effettivamente il lavoro sporcolo fa per cui nn so selo mollerebbero così facilemnte a meno di acquisto, le formule di sartori valgono per i giocatori che nn servonopiù o non sono più voluti, non mi sembra questo il caso.
Non seguo abbastanza l'inter per dire se è ancira buonoo meno, i gial davanti alla porta vuota non mi fanno giudicare un calciatore per cui eviterei di giudicarlo per qualche episodio
Ramsay
28 Settembre 2020 | 16.27
Nonsense per me. Sarebbe un altro da mettere in fila dietro a quelli che abbiamo gia (e che per me sono pure piu forti). Ci serve un mediano dinamico che recupera palloni al limite
atalanta Uber alles
28 Settembre 2020 | 16.24
avevo il presentimento che questo qui tornava, comunque ingaggio a parte andrebbe in una squadra superiore per gioco e struttura societaria quindi è uno step di livello per la sua carriera
e-dea
28 Settembre 2020 | 16.24
Situazione abbastanza intricata. Chi verrebbe lo dovrebbe fare con la (quasi) certezza che la gara di Champions se la vede dalla panchina. In un ipotetico turnover non credo che il Gasp rinunci a Martino in coppa. Nel caso di Gagliardini poi si dovrebbe fare i conti con un ingaggio notevole e per uno che arriva come "seconda linea" potrebbero nascere malcontenti tra qualche titolarissimo che viaggia con compensi decisamente inferiori (Robin, Hate, Remo, forse Martino stesso non arriva a quella cifra).
MAJA3
28 Settembre 2020 | 16.19
Sarei contento
Sarebbe utile per dare il cambio a DE ROON e FREULER partendo dal vantaggio che conosce già bene l'ambiente e cosa vuole Gasp

Vai
Andre62
28 Settembre 2020 | 16.16
Come sostituto direi ottimo, ma se vogliamo investire per alzare il livello serve ben altro...ritengo non abbia ne la velocità ne la qualità di palleggio per garantire un rendimento all’altezza delle prerogative che stanno emergendo
bombo71

In risposta a: Andre62

28 Settembre 2020 | 16.33
D’accordo.
Sarebbe solo un ripiego in caso di emergenza e da prendere in prestito secco per un anno.
Giocatore da bassa classifica serie A.
All’Inter siamo riusciti a rifilare anche Schelotto, questo è meglio, tanto impegno ma non basta per gli attuali livelli della Dea.
Solda
28 Settembre 2020 | 16.15
Una operazione simile a Caldara sarebbe ottimo, ma ho i miei dubbi che sia disponibile ad abbassarsi lo stipendio.
madonna
28 Settembre 2020 | 16.13
Poi tornerà anche Il figliol prodigo Conti.....
BSoares

In risposta a: madonna

28 Settembre 2020 | 16.24
Lo mettiamo in lista UEFA a pulire i cessi del Gewiss Stadium
amigosincero

In risposta a: madonna

28 Settembre 2020 | 16.25
Dovesse tornare Platinette mi vedrete fare un'invasione di campo solo per sputargli in un occhio....
mmfa
28 Settembre 2020 | 16.13
Credo che sia difficile. Sarebbe un colpo al suo ego. Dover tornare, ridursi lo stipendio e rassegnarsi alla panchina.
Sarà ma lo vedo difficile. Per come ragiono io vorrei trovare anche in una squadra con meno potenzialità ma essere sicuro di giocare titolare. Cosa che da noi può scordarsi anche se Bergamo ora è una piazza prestigiosa. Della serie meglio primo tra gli ultimi che ultimo tra i primi.
lucanember
28 Settembre 2020 | 16.10
Da fare. Con l'abbondanza che ha a centrocampo l'Inter giocherebbe poco...rispetta anche i requisiti di giocatore italiano del vivaio....e comunque conosce il gioco di Gasp e fa legna a centrocampo
seagull
28 Settembre 2020 | 16.04
Interditori italiani di buon livello (magari non a fine carriera) ce ne sono davvero pochi.
O Gagliardini o Mandragora, non si scappa (Locatelli è totalmente fuori portata): ma il secondo (più giovane e di prospettiva) è complicatissimo da prendere visto che dovresti convincere prima l'Udinese e poi la Juve, che vanta sempre un controllo sul giocatore.
Ricci dell'Empoli, che ho sentito nominare da qualcuno, credo sia più un Freuler che un De Roon.
Bel casino...
Dundjerski5

In risposta a: seagull

28 Settembre 2020 | 16.06
Mandragora si è rotto il crociato a fine della passata stagione, se lo prendi non lo puoi comunque utilizzare fino a marzo, almeno.
seagull

In risposta a: Dundjerski5

28 Settembre 2020 | 16.18
Hai ragione! Ricordavo il suo infortunio come un fatto più remoto ed ormai superato.
SuperSaudati

In risposta a: seagull

28 Settembre 2020 | 16.29
..confessa.. che invece lo avevi scelto perchè sapevi che noi puntiamo solo giocatori che hanno fatto il crociato almeno una volta... ovviamente meglio se 2....
seagull

In risposta a: SuperSaudati

28 Settembre 2020 | 17.16
Di questo passo il nostro prossimo obiettivo di mercato DEVE essere Zaniolo...
rOHpota

In risposta a: Dundjerski5

28 Settembre 2020 | 16.33
Se si è rotto il crociato rientra perfettamente nei nostri parametri! consiglio Zaniolo per il prossimo anno a sto punto
Rudolf76
28 Settembre 2020 | 16.02
Sarebbe perfetto
Marco.Ska
28 Settembre 2020 | 16.02
Magari, sarebbe il vice De Roon ideale per caratteristiche. Tra l'altro risolverebbe i nostri problemi di lista oltre a rimpolpare la colonia dei bergamaschi. Nel frattempo il PSV ha già reinvestito i nostri 9 milioni prendendo Sangaré del Tolosa, a questo prezzo affare clamoroso.
trescurneroblu

In risposta a: Marco.Ska

28 Settembre 2020 | 18.14
Ma non potevamo prenderlo noi sangaré
trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

28 Settembre 2020 | 18.14
?
diegobg
28 Settembre 2020 | 16.00
Da quanto ho capito sarebbe molto utile avere un italiano. Lui poi è cresciuto nel vivaio...
Certo Gasp lo conosce (anche se alla fine lo ha allenato pochi mesi). Preoccupa l’ingaggio e la valorizzazione. Se si vuol fare, sia l’Inter (che se trova altro se ne libera volentieri) che lui (che deve capire che lo stipendio attuale è troppo alto per le prestazioni degli ultimi anni...) devono abbassare le pretese...
Brasa
28 Settembre 2020 | 15.59
C'è poco da fare, se ci sarà un innesto sarà lui o sturaro...
A meno che non si voglia puntare su un giovane straniero di 20/21 anni disponibile a essere impiegato solo in campionato rinunciando alla champions
seagull

In risposta a: Brasa

28 Settembre 2020 | 16.07
Sturaro è sempre rotto. Anche in questo momento e con tempi di recupero imprecisati, tanto per dire...
Brasa

In risposta a: seagull

28 Settembre 2020 | 16.18
Dovrebbe rientrare a breve e sarebbe un'espressa richiesta di gasp nel caso.
Più che altro credo a bilancio abbia ancora un valore fuori mercato, l'hanno "pagato" oltre 15 M, se non ricordo male
melu87
28 Settembre 2020 | 15.55
come vice de roon sarebbe ottimo anche per le famose liste uefa...poi è di dalmine e quindi sono di parte