31/03/2022 | 16.00
68

Mini-abbonamenti Atalanta, prelazioni chiuse con 7.473 sottoscrizioni

Abbonamenti Atalanta, ecco i posti disponibili al Gewiss Stadium

La fase delle prelazioni dei miniabbonamenti dell’Atalanta, come riportato dal quotidiano locale, si è chiusa con un totale di 7.473 sottoscrizioni. Si tratta di meno della metà degli aventi diritto, che erano i 16.636 abbonati del 2019/20. Resta aperta la fase di vendita libera, che si chiude oggi.
By marcodalmen
68 commenti
michi1907
01 Aprile 2022 | 12.42
Andate a vedere i prezzi di Milan Atalanta di maggio
Curve 12€
Settore ospiti 9€
Possibile che solo qui a bergamo ormai dobbiamo subire certi prezzi?
raagna
01 Aprile 2022 | 12.04
Porto la mia esperienza: io e mio figlio (15) siamo abbonati da anni in Sud; non abbiamo fatto il miniabbonamento per il rischio concreto di non vedere metà delle partite causa orari ignoti e relativi altri impegni concomitanti (ebbene sì...siamo FORTEMENTE tifosi ma non viviamo di sola Dea); la partita col Napoli ci sarebbe costata, gabelle comprese, una cifra vicina ai 60 euro (causa prelazioni azzerate sulle partite singole).
No, non ci siamo Pres...se vuoi portare le famiglie allo stadio, così non ce la fai.
Saluti Atalantini
Corgandre
01 Aprile 2022 | 09.24
Personalmente non ritengo che gli attuali prezzi siano fuori mercato, ritengo accettabile un abbonamento sotto i venti euro a partita. Il problema è che negli ultimi anni ho assistito ad un inesorabile declino, forse meglio dire crollo, della credibilità del campionato. Non voglio fare la vittima, ma andare allo stadio era una festa, sempre, anche in serie B. Ho ricordi da brividi di cavalcate in cadetteria, il problema è che quelle sensazioni sono svanite, lasciando il posto ad un fastidio costante. Il più delle volte esco dallo stadio e sono innervosito per l'arbitraggio, l'atteggiamento degli ufficiali e, spesso, pure degli avversari.
Una volta ci lamentavamo solo quando incrociavamo Juventus e Milan, ora pure contro squadre modeste.
Questo è diventato il mio principale deterrente all'andare all'Atalanta. Finché non percepirò questo cambiamento resterò freddino di fronte alla Serie A.
In Europa, invece, è evidente il cambio di registro e che si vinca o che si perda, ho sempre la sensazione che sia sempre e solo il campo a parlare.
Quindi... torniamo in Europa, ragazzi!
ParterreCRS555
01 Aprile 2022 | 08.19
Buongiorno a tutti io se qualcuno interessato vendo il mio posto per domenica contro i napule mio malgrado per impegno famigliare .. contattatemi se interessati.. (ho il mini abbonamento ma vedo solo la partita di domenica eh..)
Posto parterre scoperto centralissimo sul palchetto altezza riga centrocampo
ParterreCRS555

In risposta a: ParterreCRS555

01 Aprile 2022 | 08.20
*Cedo
TommyDea
31 Marzo 2022 | 23.10
Laurea Honoris Causa in marketing e comunicazione… mah!

Ce lo siamo meritati, direbbe qualcuno.
Celtic Frost
31 Marzo 2022 | 23.07
Personalmente dopo essere stato preso per il c.... dai Percassi con la storia dei voucher da riscattare pagando il doppio una partita singola rispetto al prezzo singolo dell'abbonamento 2019-20, il mini abbonamento se lo possono anche scordare, considerato anche che alcune partite non si sa neanche quando vengano giocate.. Sarebbe anche ora che i tifosi venissero e si facessero rispettare. Da qui alla fine per me solo partite eventuali di europa league e magari trasferta a Milano...Per l anno prox se torna l abbonamento intero lo acquisterò solo per non perdere eventuali prelazioni, sapendo benissimo che tra turni di lavoro e impegni vari ne perderò qualcuna..Ma questo è il calcio moderno che tutti vogliono per cui chiudiamo gli occhi e apriamo i portafogli.
farabundo

In risposta a: Celtic Frost

01 Aprile 2022 | 08.37
concordo, l'inkulata siderale con vaselina nerazzurra dei voucher farlocco mi è rimasta qua....
dolcissimo2
31 Marzo 2022 | 21.52
manca la curva, manca la curva!
mah82
31 Marzo 2022 | 21.11
I prezzi dei miniabbonamenti e di tutte le partite sono stati fatti senza prendere in minima considerazione i fattori esterni: paura da covid, green pass, abitudine a vedere la partita in tv negli ultimi due anni e non ultimo aumento generalizzato del costo della vita. Le politiche di revenue sono state pessime, per i biglietti di una partita così come per i posti su un aereo o per le camere di un hotel, ogni posto invenduto è un incasso irrimediabilmente perso, non si tratta di stabilire il prezzo giusto di vendita della salsa di pomodoro al supermercato.
Certi prezzi e certe politiche te li potevi sicuramente permettere con i 16000 abbonati pre covid, non adesso.
Ed è molto strano che gente attaccata ai soldi come i percassi non lo abbiano capito
Stetrescur
31 Marzo 2022 | 20.43
Faccio due calcoli veloci sulla Sud:

Anno 2019, abbonamento 180€ per 19p, media 9.47€

Mini-abbonamento 55€ per 4p, media 13.74€.

Rapportato l'aumento per partita è addirittura del 45%!!
Stetrescur

In risposta a: Stetrescur

31 Marzo 2022 | 21.17
I pollici versi possono anche motivare, ma la matematica è quella...
michi1907

In risposta a: Stetrescur

31 Marzo 2022 | 23.03
gente che probabilmente gode a pagare di piu e magari se ne frega che un bambino paghi 28€ un biglietto nel settore che dovrebbe essere popolare
Sono gli stessi che magari dicono che l'italia fa schifo e che dovremmo copiare la Germania, dove gli stipendi sono piu alti ma allo stadio i biglietti costano il 50& in meno
Pasodoble

In risposta a: Stetrescur

31 Marzo 2022 | 23.29
Lungi da me difendere aprioristicamente la società criticata tempo fa per la politica dei prezzi, ma il tuo "ragionamento matematico" fa acqua: non puoi paragonare in % il prezzo di un prodotto che ti offre 19 ingressi con uno che ne offre 4, è ovvio che quello da 4 abbia un costo unitario maggiore, così come l'ingresso singolo ad una partita costa ancora di più dell'abbonamento per 4.
Aggiungo inoltre che al di là delle percentuali stiamo parlando di 4 € e cent in più raffrontato a 3 anni fa... che mi fa girare i co...ni è l'aumento del gas, luce e benzina... oter che miniabbonamenti!
Pechinese

In risposta a: Pasodoble

31 Marzo 2022 | 23.55
Si ma il contesto storico é ben diverso da 2 anni fa', e dire che le premesse di una campagna di mini abbonamenti che avrebbe fatto flop c'erano tutte.Non aver saputo leggere i segnali che ci son stati per tutto il campionato fino ad 'ora é stato un errore.Ora vedremo con la campagna abbonamenti di questa estate ma se queste son le premesse..
maracaniggia

In risposta a: Stetrescur

01 Aprile 2022 | 14.25
Calcola anche l'inflazione (quasi il 7% negli ultimi 12 mesi), 19 sono quasi 5 volte tanto e che se non mi sbaglio, hanno messo i seggiolini.........
Ragnar1907
31 Marzo 2022 | 20.35
Purtroppo c'è sempre qualcosa che non va.. Se avessero messo i biglietti a 1 euro ci si sarebbe lamentati che lo stadio si sarebbe riempito di occasionali togliendo il posto agli affezionati... Ogni cosa ha un prezzo, per me in questo caso sono nella norma. Per le tribune sinceramente io non le guardo nemmeno quindi non è un problema mio, per le curve credo che saranno cmq belle piene, perlomeno col Napoli. Posso capire anche chi si lamenta ma se avessi problemi finanziari il mio ultimo pensiero sarebbe andare allo stadio, poi se invece chi si lamenta gira col macchinone da 40 mila euro e il telefono da 1000...
sempresolodea
31 Marzo 2022 | 20.34
Siamo tifosi di serie “B” manca la passione di una volta…….
corra1907

In risposta a: sempresolodea

31 Marzo 2022 | 21.32
...già quella che c'era quando giocavamo in serie b.....è paradossale , vero?.
TENERIFE
31 Marzo 2022 | 19.59
Volevo chiedervi Ho il biglietto x domenica è suficiente in banco e Nero o bisogna stamparlo a colori?
Mauri62

In risposta a: TENERIFE

31 Marzo 2022 | 20.02
L'importante è il barcode leggibile. Va bene anche bianco nero.
TENERIFE

In risposta a: Mauri62

31 Marzo 2022 | 20.33
Grazie
pota1907

In risposta a: TENERIFE

31 Marzo 2022 | 21.53
basta anche il telefono non c'è bisogno di stampare
EMANUELE-B
31 Marzo 2022 | 19.47
.... pensa Tone pensa .....anzi medita....
danko1978
31 Marzo 2022 | 19.29
Secondo me le posizioni sono molto più fluide e meno radicalizzate di quello che leggo sotto. Semplicemente non è l’anno per il botteghino senza lo zoccolo duro degli abbonati. Col Napoli pero’ si va verso le Curve esaurite.. per le tribune nemmeno io capisco la politica dei prezzi….mah! Si vede che preferiscono vederle semivuote.
Oiggaiv
31 Marzo 2022 | 19.18
Risultato scarso a prezzi comunque non esagerati.
Come scriveva Barbie ieri , pasquetta, primo maggio, cresime e comunioni.........hanno avuto il loro peso, o almeno questo e il mio caso.
??⚫?⚫?⚫?
DUVANINO
31 Marzo 2022 | 19.11
Ragazzi non scherziamo. I prezzi non sono alti per mini abbonamento i problemi sono altri. Con covid è venuta meno la passione (oltre alla curva), i giovani e parlo per i ragazzi sotto i 30 allo stadio c'è ne sono gran pochi. Quelli che prima del covid sgomitavano per avere un biglietto ora li vedo svogliati e accontentarsi della TV. Molti più anziani invece, parlo sopra i 60, vedo che si sono abituati anche loro alla pay tv. Rimane la fascia 30-60. Tra cui ci sono anche io. Io la voglia non l'ho persa anzi, vedo però che i soci con cui andavo, tutti abbonati, dopo tutto questo periodo, hanno perso la 'bava alla bocca' e la grinta, accontentandosi di andare una volta ogni tanto. Per andare a Lipsia (biglietti questa volta ce ne erano molti) mi sono trovato da solo perché tutti avevano altri impegni. IMPEGNI che nell:era precovid facevi saltare dando priorità alla Atalanta. Non voglio essere pessimista ma vedo molti che si sono 'seduti' nel vero senso della parola. Poi a mio parere la mancanza della curva peggiora ulteriormente le cose perché non ti senti trascinato dall'ambiente e questo pesa soprattutto sui giovani. Non sto criticando ma anche io trovo l'ambiente intorno a me allo stadio e fuori completamente cambiato. Sta a noi però cambiare rotta e credo che con inizio del nuovo campionato potremo svoltare pagina per un sempre più crescente presenza di pubblico. SOLO ATALANTA
manolothai

In risposta a: DUVANINO

31 Marzo 2022 | 19.12
straquoto
chevaldes

In risposta a: DUVANINO

31 Marzo 2022 | 19.38
D accordo su tutta la linea, qualche dubbio sui prezzi però mi resta, sia per la curva ma soprattutto per la Giulio Cesare
corra1907

In risposta a: DUVANINO

31 Marzo 2022 | 20.17
Sono d'accordo, le nuove generazioni hanno perso entusiasmo facilmente nonostante i risultati sportivi, se noi della fascia 40/50 quando eravamo più giovani avessimo avuto lo stesso approccio oggi lo stadio sarebbe vuoto da un pezzo....
E-E-Evair

In risposta a: DUVANINO

31 Marzo 2022 | 21.43
Perfetta analisi!
Che un responsabile ticketing dovrebbe avere ben chiaro e per la quale attivare l'unica arma possibile:

Abbassare i prezzi!
Per riattivare il fuoco che oggi è sotto la cenere come brace, basta poco.
Qualche partita a basso prezzo e si riparte l'anno prossimo in massa.
...e che nessuno mi venga a fare la morale sugli occasionali.
manolothai
31 Marzo 2022 | 19.07
solite critiche sui prezzi ingiuste.
per questa Atalanta che ci fa sognare i prezzi sono più che giusti , senza se senza ma. Ma quanto cazzo volete pagare in serie A?? 10 euro come quando ci si salvava all'ultima giornata???
ma la volete capire che i tempi, purtroppo, sono cambiati??
Piuttosto diciamo che il problema vero è il calendario, certe partite sono ad orari e giorni assurdi.....anche se ci dobbiamo abituare, hanno rotto i coglioni con lo spezzatino!
manolothai

In risposta a: manolothai

31 Marzo 2022 | 19.08
ah dimenticavo, napoli merda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
michi1907

In risposta a: manolothai

31 Marzo 2022 | 20.14
i tempi sono cosi cambiati che lo stadio le ultime giornate sarà mezzo vuoto
SubbuteoGroup
31 Marzo 2022 | 18.02
In realtà i mini abbonamenti sono ancora in vendita anche se a un prezzo leggermente maggiorato (parlo delle curve).
In realtà non sono i prezzi medi per queste quattro partite il problema (penso), ma le difficoltà di accesso all'acquisto, gabelle varie in primis Pippaticket, che incide un indecoroso 5% tessera del tifoso inutile e costosa quanto una vera e propria carta di credito, politica iniziale dei prezzi allucinante che ha prosciugato vaucher e riserve varie.
Ora per queste ultime partite la soluzioni per riempire i settori popolari era eliminare tutte le prelazioni e applicare 15 euro in nord e 10 in sud, e il ridotto donne, ragazzi e magari anche i militari (come ai bei tempi ah ah ah)
Basta tutto qui. Dal Tone che si è appena portato a casa una laurea in marketing e comunicazione, mi sarei aspettato questo.
Pazienza, ma non eterna, speriamo in un cambio di rotta per il prossimo anno e se decisiva per qualche obiettivo, un Atalanta-Torino a 5 euro nelle curve, a mo di gesto distensivo.
SubbuteoGroup

In risposta a: SubbuteoGroup

31 Marzo 2022 | 18.05
ah....siccome domenica è confermato l'arrivo di Pagliuca, sarebbe stato importante fargli trovare lo stadio pieno come un uovo.
michi1907

In risposta a: SubbuteoGroup

31 Marzo 2022 | 18.15
lo stadio sarà pieno ugualmente, scoprirà solo che al goal della squadra avversaria si alzerà mezzo stadio
Barbie

In risposta a: SubbuteoGroup

31 Marzo 2022 | 18.25
in compenso sentirà un po di cori ....come si dice adesso?... di discriminazione territoriale.
già me lo immagino rivolgersi verso Luca Percassi a chiedergli " what does it means Terù?
chissà cosa si inventerà Percassino per rispondergli,magari...they deserve it..
faccina che ride
bandiera Atalanta
corra1907

In risposta a: SubbuteoGroup

31 Marzo 2022 | 18.27
Se voleva lo stadio pieno che metta i biglietti a prezzi popolari
sempresolodea

In risposta a: corra1907

31 Marzo 2022 | 20.38
Adesso vuoi entrare gratis…… ma per piacere
Lomba91
31 Marzo 2022 | 17.56
Almeno da parte mia il problema non era sul prezzo.. ma i giorni fanno abbastanza cagare a partire dal lunedì di Verona al primo maggio, più altre date incerte. E poi vedere 32 euro per vedere la partita con il Napoli singolarmente.... quello si che mi scoccia e mi ha dato fastidio, a sto punto per 4 partite avrei lasciato come sempre per non fare un torto a nessuno.
Barbie
31 Marzo 2022 | 17.12
chiaro che più popolari sono meglio è,ma io sono convinto che non è il prezzo.
è il non sapere giorni e orari incide molto.
nello specifico di questo mini abbonamento, ci sono di mezzo pasquetta ed il primo maggio,molti ormai avevano preso impegni,
diverso se avevamo l' abbonamento fatto a luglio,uno si segna sul calendario quando c'è la partita e prende impegni di conseguenza,
qui è stato comunicato piuttosto tardi e non si sapeva se finivano per essere giocate il sabato, pomeriggio o sera ,la domenica a mezzogiorno o il lunedi,
di 2 non si sa ancora nemmeno adesso per la precisione.
se ne perdi anche solo una ,la convenienza del mini abbonamento va a farsi f.....friggere.
francesco1907
31 Marzo 2022 | 17.11
Perdonatemi, ma certe critiche proprio non le capisco.

Ad esempio in Curva Nord, stiamo parlando di 4 gare si SERIE A, al coperto ed al prezzo medio di €.16,75.

Andate a veder una terza categoria in giro per la provincia, o magari l'Albinoleffe e vi chiederanno minimo 10.00 euro.
teremotbg

In risposta a: francesco1907

31 Marzo 2022 | 17.19
Infatti spalti vuoti ma stadio nuovo.
francesco1907

In risposta a: teremotbg

31 Marzo 2022 | 17.30
Domanda secca !!!
Ma secondo te, quanto deve costare un ingresso in Curva NORD, in modo da RIEMPIRE lo stadio?
teremotbg

In risposta a: francesco1907

31 Marzo 2022 | 17.48
Con i tempi che corrono molto meno
michi1907

In risposta a: francesco1907

31 Marzo 2022 | 17.59
16,75 + commissione. Se fai x 19 gare, l'anno prossimo abbonamento costa quasi 350€
Ma io mi chiedo, ma voi siete felici a pagare tanto?
17€ a partita non sono reali, perchè in un abbonamento qualche partita si perde per forza di cose in questo calcio moderno
E smettetela di paragonare al calcio provinciale senza soldi, qui parliamo di una società che ha fatto 250 milioni negli ultimi anni
Lu70

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 18.11
Va bene tutto, ma tirare in ballo che la società ha fatto 250M negli ultimi anni... se avesse avuto perdite per 100M allora potrebbe mettere gli abbonamenti a 50€ a partita?
E-E-Evair

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 21.50
In più il singolo biglietto in sud è 30 euro se non ti miniabboni, bah
Mauri62
31 Marzo 2022 | 16.57
C'è da intervenire e alla svelta. Prezzi popolari per settori popolari. Per i posti Vip poi fate come vi pare....e ricordarsi che nel prossimo campionato la sud non esiste....a meno di tribune provvisorie di CETA memoria....a Voi la scelta. Occhio che noi duri e puri siamo sempre di meno per sopraggiunta anzianità di servizio e le nuove generazioni non le avete fidelizzate. Io il miniabbonamento l'ho fatto ma attenzione perché siamo in guerra. Più di quanto ci dicono.
corra1907

In risposta a: Mauri62

31 Marzo 2022 | 18.29
Le nuove generazioni hanno gia' perso entusiasmo....a Leverkusen la media dei presenti era attorno ai 40 anni....meglio così, dai...
farabundo
31 Marzo 2022 | 16.57
dopo la vaccata dei voucher che andar bene hanno prodotto 3 partite invece delle 7 perse, questa dei miniabbonamenti luxury si piazza sul podio...
avanti così tone
castebg
31 Marzo 2022 | 16.56
Ho criticato la politica dei prezzi nei confronti degli abbonati dall'inizio e ho tenuto duro nel non andare allo stadio (mai successo tranne che per cause veramente di forza maggiore) perché mi può andar bene il voucher ma poi mi devi offrire la singola gara al prezzo "di abbonamento" non al doppio, sennò il mio credito lo brucio in 5 gare rispetto alle 10 di cui non ho goduto (numeri a caso).
Chiaro che ora mi trovo con un grosso credito e questo mini abbonamento l'ho pagato al solo prezzo di commissione, ma ho scelto di tornare allo stadio anzitutto perchè penso che in questo momento l'Atalanta meriti e abbia bisogno del sostegno mio e di tutti i suoi tifosi.
Il momento richiede un approccio diverso al problema biglietti secondo me.
Anche perchè io contro il Bayer lo stadio l'ho visto bello pieno (eccezion fatta per i "soliti" settori out-of-budget) nonostante i prezzi non proprio popolari perchè, per la Nord, si parla di 30€ VS i meno di 17 (67:4) del mini-abbonamento.
Non è che ci stiamo imborghesendo e San-sirizzandoci, con lo stadio che si riempie solo per le gare europee e i big-match?
Scusate se urto problemi/sensibilità di qualcuno ma qui doveva uscire, secondo me, quel Folle Amore che ci hanno trasmesso.
castebg

In risposta a: castebg

31 Marzo 2022 | 16.58
Chiedo scusa, errata corrige: il costo agli abbonati contro il Bayer era di 20 €
teremotbg
31 Marzo 2022 | 16.52
Come si semina si raccoglie troppi errori fatti dalla società verso i tifosi
xanco75
31 Marzo 2022 | 16.45
Solitamente sono tendenzialmente Pro-Dirigenza, ma questa volta metto un grandissimo pollice verso il basso....Per i prezzi troppo alti e per non aver dato la possibilità ai vecchi Abbonati di acquistare con la prelazione un singolo biglietto.....
Delusione allo stato puro....
michi1907
31 Marzo 2022 | 16.39
Dato che fa riflettere tantissimo
Diverse le cause:
1) prezzi troppo alti, tra i più alti di tutta la serie A
2) zero iniziative volte ad andare incontro ai tifosi. L'inter ha proposto un miniabbonamento da 35€ per 3 partite, oltre a pacchetti family
3) Gli ex abbonati di tribuna si sono sentiti presi per il culo per il trattamento ricevuto, oltre al prezzo raddoppiato, cacciati via per far spazio a fighetti e sponsor (di cui la maggior parte nemmeno atalantini)
4) Non c'è piu quell'entusiasmo degli anni scorsi, la gente si è quasi "assuefatta" della semplice europa
5) l'aumento del 2019 era stato "digerito" solo perchè vi era la paura di perdere le prelazioni champions. Questo aveva fatto abbonare tantissimi occasionali
6) il calcio moderno con partite in ogni giorno/orario, la paura di perdere metà delle partite ha influito sicuramente

Sono solo alcune delle motivazioni, chissà se la società che a parole dichiara di essere vicina ai tifosi e alle famiglie, dimostrerà poi di esserlo veramente con i fatti
Andrea BG

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 17.05
7) la necessità di avere la Deacard per accedere al miniabbonamento.

Io sarei stato anche disposto a sottoscriverlo ma non essendo in possesso della tessera del tifoso mi è vietato.
BSoares

In risposta a: Andrea BG

31 Marzo 2022 | 18.44
Io non ho tessera del tifoso ed ho fatto comunque mini abbonamento. Per farlo era necessario presentarsi alla biglietteria di viale G. cesare con la tessera dell'abbonamento 19/20 fisicamente in mano
Pechinese

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 17.10
Disamina perfetta, peccato che in società non si rendano conto loro stessi di queste cose.Speriam in un inversione di tendenza per la stagione 22/23 (abbonamenti in nord a 200 euro per esempio)
michi1907

In risposta a: Pechinese

31 Marzo 2022 | 18.09
il prossimo anno non ci sarà la sud, quindi altro che diminuzione....ci sarà un super aumento giocando sullo stadio piccolo
Poi però perderanno una bella fetta di tifosi veri, che giustamente si saranno rotti i coglioni...e quelli con lo stadio nuovo non li riavranno più
Stanno sfruttando l'entusiasmo europeo, li vorrò vedere a chiedere questi prezzi se negli anni prossimi qualcosa va storto
Pasodoble

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 20.48
Seee credega che la prossima stagione rifanno la sud
Alpino66

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 17.38
Strano che uno come te sia sfuggito un punto chiave....Le 4 scquadre in Champions già decise da tempo...senza polemica
michi1907

In risposta a: Alpino66

31 Marzo 2022 | 17.53
quello è compreso nel punto 5
Solo un occasionale non si abbona perchè non andiamo in champions
Alpino66

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 18.00
Ecco all'ora vai ha rivedere la media degli abbonamenti degli anni precedenti prima di entrare in Champions
michi1907

In risposta a: Alpino66

31 Marzo 2022 | 18.10
11/12.000 di media, con tariffe famiglia
Adesso siamo sui 7.000 x sole 4 gare
Fossi negli uffici di Zingonia qualche domanda me la farei
Alpino66

In risposta a: michi1907

31 Marzo 2022 | 18.24
Abbonati10 771....2016/2017
10Tuttocampista
31 Marzo 2022 | 16.06
A buon intenditor...