27/08/2024 | 14.10
56

Niente multe alla Juve per il tulipano nero? by Francesco64

Francesco64 di Berghemschwizz si è preso la briga, per nostro conto, di consultare leggi e regolamenti che vincolano i comportamenti tra societa’ e professionisti in relazione alle transazioni tra calciatori, ecco cosa ne e’ uscito


ARTICOLO 18 COMMA 3

Quest’estate verrà certamente ricordata dai tifosi atalantini per la vicenda Koopmeiners. La storia del trasferimento alla Juventus del centrocampista dell’Atalanta è stata al centro dell’attenzione per settimane.

Quasi sempre, nella narrazione, si menziona un fatto determinante: un accordo, siglato dal giocatore (o dal suo entourage) con la Juventus, per un contratto quinquennale a quattro Milioni di Euro a stagione. Una delle ultime citazioni di questo accordo si trova sulla “Gazzetta dello Sport”, in un articolo di ieri, 26 agosto 2024, a firma Fabiana Della Valle.

Peccato che questo accordo, se esistesse davvero, configurerebbe una palese violazione dei regolamenti FIFA. In particolare, il

REGOLAMENTO FIFA SULLO STATUS E I TRAFERIMENTI INTERNAZIONALI DEI CALCIATORI

Articolo 18 –Disposizioni speciali relative ai contratti fra professionisti e società

3)        Una società che intenda sottoscrivere un contratto con un Professionista deve informare la società attuale del Professionista per iscritto e prima di entrare nella fase negoziale con quel Professionista. Un Professionista sarà libero di concludere un contratto con un’altra società se il suo contratto con la sua società attuale sia scaduto ovvero scada entro 6 mesi. Ogni violazione di questa disposizione sarà punita con sanzioni appropriate.

Ora: tutto lascia pensare che l’Atalanta non fosse informata del cosiddetto “accordo”. Ciò è ben chiaro, date le dichiarazioni rilasciate dalla dirigenza (in particolare dall’A.D. Luca Percassi) al proposito.

La situazione è pertanto veramente degna di nota.

La leggerezza con la quale la giornalista e lo stesso editore dichiarano l’esistenza di una fattispecie in palese violazione del regolamento, senza nessun genere di preoccupazione, è davvero sbalorditiva. Altrettanto lo è il fatto che a questa reiterata accusa di aver tenuto un comportamento sanzionabile, da parte di un organo di informazione molto diffuso,  non segua, da parte della Juventus, nessuna smentita.

Personalmente, non riesco a credere che un’Istituzione come la FIFA possa accettare passivamente delle aperte e palesi violazioni, effettuate non solo alla luce del sole ma addirittura poste volontariamente sotto i riflettori, alle normative che emana, pena una grave delegittimazione di sé stessa come organo regolatore.

Non sono in chiaro sulle possibili sanzioni ma credo che per questo tipo di violazione si possa addirittura configurare un blocco dei trasferimenti per due anni.

Voi che ne pensate?

Francesco64



                 

By staff
56 commenti
12-26-75
27 Agosto 2024 | 21.57

Juve mafia

Fabi84
27 Agosto 2024 | 21.28

Sarebbe bello che venisse fuori un illecito…ma come altri dicono qui, non succederà purtroppo secondo me…

Clod1907
27 Agosto 2024 | 20.36

Mi prendo il merito di aver evidenziato questo regolamento già un mese fa... 

ledcorra
27 Agosto 2024 | 17.53

È vero,sono perseguibili di sanzioni,anche se mi risulta che ,comunque accordi scritti non c'è ne siano.

Poi,siamo onesti,tutte,ripeto,TUTTE le società, prima di chiedere dei giocatori a altre squadre,interpellato i procuratori del giocatore interessato, prima per chiedergli se il loro assistito vuole cambiare e proporgli un ipotesi di contratto con quanto percepirà c

Lorenz67
27 Agosto 2024 | 17.38

spesso queste cose si fanno ma ci sono poi delle difficolta: la prima e' "provare" l'esistenza di questo accordo. Se la Dea fosse la parte lesa come fa a dimostrare che esiste un contratto solo perche' ne ha scritto un giornalista? Impossibile. Di contro, se ci fosse davvero stato, e' stato questo a mettere "spalle al muro" Giuntoli e la Juve in quanto in caso di mancato acquisto dopo tante promesse, allora si che probabilmente incaxxati il duo olandese avrebbe tirato fuori quella carta inguaiandoli seriamente. Ma anche in quel caso, come sarebbe finita? Perche' sarebbe stato squalificato anche il giocatore ed inibito il procuratore ed alla fine pure la Dea ne sarebbe uscita danneggiata dal minor valore del giocatore se la squalifica fosse lunga. Ecco perche' ste cose esistono, non sono belle, ma alla fine meglio che finiscano a tarallucci e vino piuttosto che in beghe legali in cui tutti hanno da perderci... la Dea ha avuto la cifra che voleva.. i gobbi senzasoldi le rate che volevano.. e no non sono cattivone come tanti che gli augurano tibia e perone alla prima scesa in campo.. io gli auguro solo che la moglie sia tanto fedele quanto lui con i contratti.. e' bella e a torino sono specializzati nel fregare mogli e compagne tra di loro :) :) 

Papu10
27 Agosto 2024 | 17.19

***** e scorretti in ogni ambito!!

Rubentus di *****!

castebg
27 Agosto 2024 | 17.07

Se l'accordo c'è e soprattutto è provabile quello della Juve è un reato, oter che bale, e la FIFA non potrebbe esimersi dal punirlo sennò si minerebbe tutto l'istituto del contratto società-giocatori con uno sbilanciamento pazzesco a favore di questi ultimi che potrebbero di fatto contrattare come e quando vogliono con altre società, mettere tutto nero su bianco e andare a forzare la mano (come il neo-gobbo di *****) bypassando la società di appartenenza.

Di fatto il concetto di "detenere diritti sportivi" verrebbe a contare zero come zero verrebbe a contare il potere di contrattazione delle società (che si crea sulla base del contratto in essere) sul cartellino del giocatore.

Il problema è il "se"... il fatto che la ABC ceda Koop significa che questo accordo o non esiste (dubito visti gli sviluppi) o non è provabile o non è conveniente provarlo.



Mapi-BA
27 Agosto 2024 | 16.51

Da bravi farisei quali sono potranno sempre dire che non sono stati presi accordi diretti con “il Professionista” ma che c’è stato solo un dialogo fra mediatori.

TREINEROBLU
27 Agosto 2024 | 16.11

Rispondo alla domanda:

gli ovini di torino sono INTOCCABILI.

Francisco d Anconia
27 Agosto 2024 | 16.06

Tutto giusto quanto scritto ma c’è un piccolo particolare: "Peccato che questo accordo, se esistesse davvero, configurerebbe una palese violazione dei regolamenti FIFA." C’è quel …."se esistesse davvero”…. che fa cadere tutto. Che si indaghi, ma, per ora, manca la pistola fumante.

Oiggaiv
27 Agosto 2024 | 16.03

Che zuppa! Per me anche basta, in fiduciosa attesa del karma. 

TREINEROBLU

In risposta a: Oiggaiv

27 Agosto 2024 | 16.07

Anche io attendo fiducioso un bel...crack ad una parte del corpo che sta tra il pube e le caviglie..


Ratman

In risposta a: TREINEROBLU

27 Agosto 2024 | 18.11

Al prepuzio?

meperme
27 Agosto 2024 | 15.47

Se convocato per la prossima partita dalle ***** dovrebbe scattare il caso legale per danno d immagine e danno effettivo per esseresi rifiutato di giocare e di allenarsi. Così il primo anno di stipendio lo deposita direttamente a zingonia.

diredax70
27 Agosto 2024 | 15.44

Certamente sono d’accordo che ci sia il blocco per due anni…. Speriamo che oltre sul campo, e sarebbe bello anche in termini mediatici, per battere la vecchia **********, anche in ambito giurisprudenziale!

sterlok73
27 Agosto 2024 | 15.33

La cosa che mi fa più incazzare che questo ha indossato il numero 7 che secondo il mio modesto parere sarebbe da ritirare.

E-E-Evair

In risposta a: sterlok73

27 Agosto 2024 | 17.50

Esatto. Glenn Peter deve passare al Gewiss e bonificarla 

Cri08
27 Agosto 2024 | 15.33

Per trattare con il giocatore ci vuole il permesso della società. Se la società non te lo ha dato di base hai commesso un illecito. 

Continuo a pensare che se fosse accaduto a parti invertite altro che 2 anni fermi sul mercato. Eravamo già in serie c, a fare compagnia all'under 23.

Axel1907
27 Agosto 2024 | 15.25

Un noto giornalista di Mediaset, sponda chiaramente bianconera, qualche settimana fa dopo aver affermato la "giustificata preferenza del giocatore verso la J...", aggiungendo anche un "e ci mancherebbe altro", alludendo alla storia e il prestigio del club, ma senza dare reali spiegazioni e giustificazioni della sua affermazione, concludeva poi spiegando che i modi moderni di fare mercato possono essere non corretti, ma "tutti fanno cosi e non bisogna prendersela con la J".
Erano 8 anni che non mi capitava di vedere o sentir parlare di questo individuo, esattamente da quando mi sono trasferito all'estero. Il fatto che YouTube me l'abbia riproposto nelle feed mi ha sconvolto. Inutile dire che l'abbia bloccato. Ma tutto questo spiega come funzioni il tutto dal loro punto di vista. 

neroneroblu
27 Agosto 2024 | 15.15

Basta renderci ridicoli dai..l unica cosa anomala è stata la rottura del giocatore con noi così palese.

Per il resto non c'è niente di niente dai.

Mondo21

In risposta a: neroneroblu

27 Agosto 2024 | 15.22

Non c'è niente di ridicolo quando ami una persona un animale la Tua squadra del cuore gli vuoi bene e basta quindi un affronto per una ferita al cuore, oppure non te ne sei mai accorto?

neroneroblu

In risposta a: Mondo21

27 Agosto 2024 | 17.06

E siamo tutti innamorati di koop qui?ahah

Non è il primo ne l ultimo giocatore ad essere venduto,anzi,tutti gli anni succede

L unica cosa anomala è il comportamento del giocatore stesso e il circo mediatico creato..che noi altri continuiamo ad alimentare con questi articoli.Anche basta adesso, ovviamente parere personale 

neroneroblu

In risposta a: neroneroblu

27 Agosto 2024 | 17.10

E visto il numero di giocatori acquistati e i soldi spesi di argomenti per parlare d'altro ce ne a iosa 

ForeverReMo
27 Agosto 2024 | 15.13

Cerchiamo di essere chiari. Leggendo i commenti, sembra che abbiamo "regalato" Goobmeiners alla Juventus. A me, però, 60 milioni non sembrano affatto un regalo, o sbaglio? Certo, avremmo potuto tenerlo se non avessimo avuto bisogno di ulteriori acquisti, come il difensore dell'ultimo minuto o il vice-Retegui, ma, poiché non siamo masochisti, è giusto che facciamo i nostri interessi. Considerando che la società è tutt'altro che sprovveduta, se sarà necessario ricorrere alle vie legali, lo farà senz'altro, senza bisogno di sbandierarlo ai quattro venti.

gegno

In risposta a: ForeverReMo

27 Agosto 2024 | 15.14

Non sono 60 milioni. Sono si e no 9 all’anno per qualche anno. Quindi non utilizzabili come se fossero 60. 

Briske

In risposta a: gegno

27 Agosto 2024 | 15.20

Non diciamo cavolate.

gegno

In risposta a: Briske

27 Agosto 2024 | 16.02

in che senso?

gegno

In risposta a: ForeverReMo

27 Agosto 2024 | 15.15
Come fai ad adire per vie legali contro il sinonimo stesso della illegalità? Impossibile, stile lotta coi mulini a vento. In un altro stato forse si potrebbe tentare. Non nel regno della mafia.
Cri08

In risposta a: ForeverReMo

27 Agosto 2024 | 15.36

Di base c'è stato un illecito e stare zitti anche se ci sono stati i 60 milioni è come vedere un furto, il ***** ti dice facciamo metà e metà e te ne stai zitto. Un illecito rimane un illecito, specialmente perché è stato detto e ridetto che la società voleva tenere il giocatore.

gegno
27 Agosto 2024 | 15.06

Resta censurabile l’atteggiamento dal fare mafioso con cui la società è stata costretta a vendere un suo bene non volendosene privare. Ho catena di alberghi e solo perché il direttore di uno di questi lo vuol cedere ad altri costringe la cordata a venderlo controvoglia causa minacce. Le minacce nel nostro caso sono la continua campagna mediatica che ci ha fatto passare per carcerieri anziché vittime.

Baja66

In risposta a: gegno

27 Agosto 2024 | 17.41

voto 10 gegno ! Costringere a vendere un suo bene sebbene non volesse privarsi di esso.


CRI BG
27 Agosto 2024 | 15.06

Se e ripeto SE l'Atalanta poteva denunciare sta cosa, doveva farlo subito e tenere il giocatore! Nel momento che lo vendi ( anche controvoglia) e prendi i soldi penso che ci sia poco da fare

longa
27 Agosto 2024 | 15.05

"così fan tutte"

Briske
27 Agosto 2024 | 15.03

La mamma di tutte le regole è questa : in un mondo marcio, vince il più marcio. 

orobico72
27 Agosto 2024 | 15.01

Penso che così fan tutti, magari senza coinvolgere in questo modo il giocatore

ragnorosso
27 Agosto 2024 | 14.59

resteranno impuniti

Tony1907
27 Agosto 2024 | 14.57

Non ho capito una cosa: tale violazione è perseguibile d'ufficio dalla FIFA o solo su denuncia della società danneggiata? Perché se fosse la seconda ipotesi e Atalanta non ha denunciato, anzi ha concluso l'affare, possiamo anche continuare a cantarcela e suonarcela tra di noi che non cambia nulla.

eesimo
27 Agosto 2024 | 14.56

Finché non vedo la foto della firma x i gobbi dell ****** non credo. 

E continuo a credere che uno scherzetto i Percassi l abbiano in mente.....an vet

xanco75

In risposta a: eesimo

27 Agosto 2024 | 14.57

Sarebbe un sogno...

Max_Law
27 Agosto 2024 | 14.51

Se è per quello anche il regolamento FIGC esprime lo stesso divieto.

Ed è possibile avanzare una segnalazione alla procura federale anche da parte di non tesserati, purché non anonimi.

albisarnico
27 Agosto 2024 | 14.51

Penso che la stiamo facendo più grossa del dovuto. Voltiamo pagina.

cavron
27 Agosto 2024 | 14.51

Chi è senza peccato scagli la prima pietra...

dagliStates
27 Agosto 2024 | 14.50

La giornalista tifosa si è sempre difesa dicendo che "così fan tutti". Non so se sia vero. So che gli Atlanta Falcons di football sono stati multati e penalizzati nella scelta dei giocatori dal college per un comportamento simile. Il giornalismo sportivo italiano *********.

BSoares

In risposta a: dagliStates

27 Agosto 2024 | 15.05

Anche cavron appena sopra di te allude alla stessa cosa. Addirittura cita il Vangelo secondo Giovanni

Mondo21

In risposta a: dagliStates

27 Agosto 2024 | 15.06

Peggio è una vera cloaca a cielo aperto!!!

wildkaos
27 Agosto 2024 | 14.49

Per me quello che si doveva fare non si è fatto.... Tenere la posizione e dimostrare a tutti che società abbiamo!!Ci siamo portati a casa i soldi, importanti,ma in questa situazione era più importante avere un giocatore da 20 ml in meno ma una dimostrazione di forza per tutti IN PIÙ!!! Anche per il futuro... Ormai tutto il resto è fuffa!!! 

WaddleBNA
27 Agosto 2024 | 14.48

Fate i bravi

stefanoriva
27 Agosto 2024 | 14.48

Nella narrazione del mercato estivo 2024, mi piacerebbe fosse ricordato il mancato trasferimento di Koopmeiners dall'Atalanta alla Juventus per intervento degli organi  di  giustizia della FIFA per gravi irregolarità procedurali. Vorrei fosse ricordata anche per la retrocessione della stessa Juventus verso i campionati dilettantistici per responsabilità soggettiva nei confronti della precedente dirigenza (Agnelli & C.), rea di essere stata penalmente perseguita dalla Giustizia Italiana per frode finanziaria e falso in bilancio. Mi piacerebbe.

wigners_friend
27 Agosto 2024 | 14.46

Dovresti trovare le prove di un accordo scritto (o una registrazione inequivocabile). Cosa che l'Atalanta, se anche le avesse, non farebbe mai uscire fuori (ricordiamoci le cene tra Luchino e Agnellino mentre questi cercava di fotterci con la SuperLega...). Per carità, è "ragion di Club", certo che palle...

Jerry Garcia
27 Agosto 2024 | 14.45

Vorrei tanto che qualcuno a cui compete ufficialmente questo tema si facesse sentire, invece continuerò a vergognarmi di questo paese e dei vari organi e istituzioni inutili, mafiose e capaci solo di randellare il popolino.

Grazie per lo sbattimento delle info condivise.

Non mi illudo più di niente, nel calcio poi lasciamo perdere, uno dei posti più squallidi di questa società ****** dove di regole e rispetto delle stesse se ne strafottono tutti.


BUGHY
27 Agosto 2024 | 14.41

È da nove mesi che va avanti questa storia,  se la Fifa non interviene è la società Atalanta  che lo deve denunciare, portando  a comprova nove mesi di notizie giornalistiche a tal riguardo. Poi sentiranno la Deledda dei poveri per sapere come le ha avute.

gigi8305

In risposta a: BUGHY

27 Agosto 2024 | 14.44

Oltre a 3 certificati medici

uallaualla
27 Agosto 2024 | 14.41

Mi stupirei che in questi mesi la dirigenza Atalantina non abbia consultato un legale per capire come affrontare al meglio la cosa. Assumendo che l'abbiano fatto, penso sappiano quali possano essere i prossimi passi. Se non l'hanno fatto sono dei pollastri (ma Pagliuca che si fa fregare così? Non ci credo)

mostam
27 Agosto 2024 | 14.38

Atalanta BC si è seduta al tavolo della trattativa,  nonostante l'evidente ricatto e ACCETTATO di concludere l'affare.

Fine delle trasmissioni. 

Lovere1907
27 Agosto 2024 | 14.35

Basta affari con la malavita.......hanno vinto nel complesso loro..... percassi Pagliuca basta affari con la CRIMINALITÀ...

louis1911
27 Agosto 2024 | 14.35

Blocco trasferimenti ok, basta che non ci torni più indietro. Violazioni palesi, vedremo se la fifa vorrà fare qualcosa. Dubito