01/11/2024 | 15.30
123

Non si attenua la polemica sulle multe allo stadio

Ci giungono diverse segnalazioni in merito ad una massiccia emissione di contravvenzioni relativamente alle vetture parcheggiate nella zona dello stadio in occasione della partita di mercoledi'.

Pare parecchie elevate a vetture in divieto ma che non impedivano la viabilità, intralciassero passi carrali o pedoni sui marciapiedi

Alcuni lamentano il fatto di aver visto auto contravvenzionate in vie dove prima non si era praticamente mai registrato nessun problema oppure infrazioni elevate per voci piu' onerose rispetto a quanto effettivamente violato.

Precisiamo di non aver numeri e riscontri a sufficienza tali a confermare che si tratti di un comportamento abituale da parte delle autorita' comunali, rispetto al passato, o si stia effettivamente effettuando un giro di vite nei confronti della situazione.

Volevamo "sentire" voi leggendo i vostri commenti. Da parte di chi ha subito sulla propria pelle il problema ma anche da chi non ha avuto la sfortuna, soprattutto in relazione alla situazione parzialmente nuova che si verifica a nuovo impianto finalmente completato e relative possibilita' di parcheggio.

Insomma, è peggio di prima o gioca anche la delusione per aver trovato lo stadio nuovo ma non una soluzione a precedenti problemi di viabilita' e parcheggi?

E' un argomento sensibile destinato a ripresentarsi. Parliamone!

By staff
123 commenti
Wally75
02 Novembre 2024 | 19.16

Vi vorrei informare che un pulman organizzato dagli amici dell’ ATALANTA di Mapello, parte dal paese 1 ora 30 prima della partita  e ci porta fino allo stadio  ( ad un prezzo onesto ) e ritorna a Mapello partendo dallo stadio 30 dopo il fischio finale. Sono 3 anni che utilizzo questo comodo servizio, arrivo allo stadio comodamente con largo anticipo senza stress per parcheggio o multe,spendendo una somma corretta .CONSIGLIO A CHI ABITA IN ZONA  !!!! Pochi posti rimasti liberi…

noya
02 Novembre 2024 | 11.02

Da Loreto allo stadio, 45 minuti a piedi con birretta al seguito.

Giglio5
02 Novembre 2024 | 06.23

Bei tempi quando parcheggiavo sul marciapiede davanti al bocciodromo e x anni nessuno ha mai rotto … acab 

brignuca
02 Novembre 2024 | 00.01

Pico fa leggo i nu.eri e scopro che sono state elevate meno di 400 contravvenzioni per la partita col Monza, in linea con gli eventi precedenti e questo pur multando anche i motociclisti 

Dal dato mi sorgono due considerazioni

1 che il numero di parcheggi che manca allora non è così elevato (di contro non vi è certezza che se quelle auto e moto fossero state messe altri e il loro posto non sarebbe stato preso da altri) e quindi il problema potrebbe essere risolto in tempi brevi volendo.

2 se vengono multati anche i motocicli e il numero rimane più o meno lo stesso allora forse si è ridotto il numero di auto fuori posto.

Un'ultimo pensiero. Quali sono i numeri dei posti liberi durante le partite nei parcheggi serviti dai bus od a distanza fattibile a piedi?

Se sono più delle multe commi ste ogni discussione è inutile, chi prende la multa non ha cercato una alternativa (o almeno non lo ha fatto in modo corretto e quindi è inutile lamentarsi della sanzione, se sbagli paghi).

Bergamaschio

In risposta a: brignuca

02 Novembre 2024 | 00.26

Se il dato di 400 multe é corretto si conferma il fatto che é pieno di persone che vogliono sempre aver ragione e fanno battaglie sul niente. É molto probabile che siano le stesse che hanno sempre messo la macchina in divieto e non sono mai state multate fino a quest’anno pensando fosse normale non esserlo. Nemmeno si saranno interessati a conoscere parcheggi (e vi garantisco che basta vivere in città per conoscerne tanti sia a pagamento che gratis) e quelle 400 macchine il posto lo trovano.

Io che abito vicino allo stadio ribadisco che il giorno della partita (da sempre) vengono riempite tutte le aiuole anche intralciando cancelli e aree abitate ,  in via bergametti che è l’ultima via prima dell’inizio della ztl sei costretto a  scendere in strada in alcuni punti perché i marciapiedi sono occupati . Qualche incidente ai pedoni negli anni purtroppo é anche successo. Paradossalmente in alcune zone con parcheggi folli non hanno ancora multato nessuno scegliendo aree in cui fanno meno fastidio. 

ESTREMAPERIFERIA

In risposta a: Bergamaschio

02 Novembre 2024 | 13.34

Bergamaschio dacci le vie dei parcheggi che conosci sia gratis che a pagamento in zona stadio.

Saresti di grande aiuto!!!!

Grazie mille.

marcodea61bg
01 Novembre 2024 | 23.55

A parte il fatto che negli anni passati quando si parlava di stadio nuovo fuori città si erano ipotizzati almeno una decina di paesi dell'hinterland e appena usciva il nome del paese sindaco e abitanti si opponevano allo stadio nel loro paese per cui hanno deciso di ristrutturare il Brumana e si sapeva che era in città con i problemi che questo comporta. Le soluzioni non sono semplici, prima di tutto ci vorrebbe l'educazione dei tifosi Bergamaschi (ripeto Bergamaschi, allo stadio cantiamo cori contro i napoletani ma poi ci comportiamo come loro) di parcheggiare dove è consentito a costo di farsi anche 30 minuti a piedi oppure di andare nei park a pagamento come via Pitentino. Si potrebbe anche fare uno sforzo (che è anche un risparmio perché dividi la spesa benzina) e venire con l'auto con tutti i posti occupati. Un aiuto potrebbe venire anche dalla società Atalanta che da quel che leggo ha in dotazione 380 posti del park sotto la sud + altri 125 nel park Goisis. Faccia bene i conti e quelli in sovrappiù (park Goisis?) li lasci ai tifosi. Poi per finire il Comune che fa bene a multare le auto in divieto, ma dovrebbe sforzarsi molto di più per firmare convenzioni con Sace, Esselunga, Reggiani, MD via Buttaro, Poste Italiane (?), per l'utilizzo anche a pagamento (ci guadagnano anche) dei loro parcheggi senza dimenticare che fra 1 mese aprirà Chorus Life con i suoi 1000 posti auto.  

Freddykatz
01 Novembre 2024 | 22.49

Ero a bg centro lunedi mattina, poco dopo le 9 varie vigilesse prontissime a staccare multe nei parcheggi blu, altre pattuglie a fare multe verso le 11 conca fiorita per parcheggi non ortodossi, ne ho presa una anche io per una mezzoretta che avevo lasciato la macchina.

Ah fossero sempre cosi efficienti e scrupolosi tutti i servitori dello stato saremmo un grandissimo paese.


katanek
01 Novembre 2024 | 22.43
Mi piacerebbe tanto leggere tra qualche giorno che durante una partita casalinga della nostra Atalanta un nutrito gruppetto di persone, cogliendo sul fatto qualche vigile che stava tappezzando di contravvenzioni centinaia di auto dei tifosi, ha vist bene di fargli un culo così in modo che potesse essere da monito allo sciacallaggio degli ultimi mesi ..
Bergamaschio

In risposta a: katanek

01 Novembre 2024 | 23.56

Praticamente stai invitando gente a picchiare persone normali della polizia loca che fino a prova contraria stanno seguendo un codice scritto… allucinante nel 2023 leggere roba simile , magari sei pure un genitore. Allucinante 

Bergamaschio

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 23.56

2024*

staff

In risposta a: katanek

02 Novembre 2024 | 00.01

Sei un incosciente che non capisce nemmeno che sta sottoponendo i suoi pensieri anche a chi sta insultando.

Guarda che se qualcuno si fa sentire e chiede i tuoi dati noi siamo tenuti a darglieli.

Nel tuo caso lo facciamo anche volentieri.

patatinaliscia

In risposta a: katanek

02 Novembre 2024 | 07.16

Esempio lampante di senso civico....

katanek
01 Novembre 2024 | 22.38
Credetemi tutti sulla parola: “la legalità”, “il rispetto delle regole”, “la tutela dei residenti” …e tutte quelle altre belle parole con cui si riempiranno la bocca il comandante dei vigili, l’assessore e qualche mezzo busto impagliato del comune, sono solo una marea di cazzate per coprire la grande verità.. e cioè che sono una massa di ipocriti ed inetti, incapaci di programmare qualsiasi cosa ma che non rinunceranno “mai” ai 30.000/40.000 euro di sanzioni che rastrellano ad ogni partita per riempirsi il cassetto. Schifosi!!! 
lucanember
01 Novembre 2024 | 22.28
A fine novembre dovrebbe, ribadisco dovrebbe, aprire il parcheggio srl Chorus life con 700 posti che risolverà molti problemi si spera 
Tony1907

In risposta a: lucanember

01 Novembre 2024 | 23.33

Due settimane fa qua qualcuno scriveva 1000 posti, sono già calati a 700?

Gioan88

In risposta a: lucanember

02 Novembre 2024 | 18.51

Si ma non credo che sia aperto a tutti 

katanek
01 Novembre 2024 | 22.27

Fatta la doverosa premessa che i residenti hanno ragione a lamentarsi se gli parcheggiano sui passi carrai.. per tutto il resto invece, non è accettabile far arrivare “27.000 persone” allo stadio e non dare loro la possibilità di parcheggiare ma nemmeno di portarsi allo stadio con un sistema di mezzi pubblici degno di questo nome. Vergogna…mi fate schifo!

GunsnDea
01 Novembre 2024 | 22.17

Più facile fare multe che cercare di risolvere il problema 

GunsnDea
01 Novembre 2024 | 22.12

Invece in stazione dove è diventata terra di nessuno ,tra spacciatori e gente poco raccomandabile non ci vanno? Più facile dare le multe.... molto più grave il divieto di sosta che lo spaccio

patatinaliscia

In risposta a: GunsnDea

02 Novembre 2024 | 07.17

E no! Tengono famiglia....

ESTREMAPERIFERIA
01 Novembre 2024 | 22.01

Dopo tanti anni che vi leggo mi sono iscritto per partecipare a questa diatriba per raccontare la mia esperienza e soprattutto per provare a risolvere la questione.

Comincio col congratularmi con Voi del sito.Siete tanta roba e la mia fonte di notizie per quanto riguarda la Dea!!

Parlando di parcheggi porto appunto la mia esperienza.

Vado all'Atalanta dai primi anni 2000 non ancora 18enne,quindi si andava in pullman e si poteva utilizzare questo mezzo solo per le partite delle 15 partendo alle 10 da Lovere e rincasando alle 19.Alle altre partite non si poteva andare per mancanza di mezzi pubblici,fortunatamente lo spezzatino é arrivato dopo.

Una volta presa la patente,in macchina ho sempre parcheggiato in zona monterosso e per il 99% delle volte al parcheggio sulla destra prima di arrivare al rondó che porta allo stadio.

Pagavo i miei 3 euro al parcheggiatore e bona.

Ora da qualche anno quel parcheggio è a uso e consumo della società Atalanta(!!!)e non so bene come lo destina anche perché è quasi sempre mezzo vuoto.

Credo che questo sia il problema principale dei parcheggi selvaggi in quella zona.

Io e i miei soci per esempio,una volta scoperto da un fine stagione all'inizio di un'altra che quel parcheggio non si poteva più utilizzare,ci siamo adoperati nel cercare un'altro nelle vicinanze e sinceramente non è stato facile.

Abbiamo trovato alla fine il parcheggio nelle vicinanze del centro sportivo Goisis e li abbiamo cominciato a parcheggiare negli ultimi anni solo che la sera con l'Arsenal a qualcuno hanno rotto i vetri della macchina e invece l'altra sera col Monza sono state fatte le multe a tutte le macchine parcheggiate in via Goisis..noi ce l'avevamo sul prato tra 2 alberi e non ostacolava per niente la circolazione ma abbiamo cmq preso la multa.

Siccome ultimamente abbiamo sempre parcheggiato li ci siamo chiesti se ci fosse il divieto quindi tornando a casa, con googlemaps, abbiamo visto che il cartello effettivamente c'è quindi si paga la multa e bona.

Il problema adesso che ci poniamo è??dove è che si può parcheggiare dalla prossima partita??

Io non sono cittadino,mi faccio 50 km andata e altrettanti al ritorno, mercoledì sono partitio alle 17.10 per scendere e cercare un buco libero e va bene cosi.

Ho provato a guardare su maps dei parcheggi alternativi e ne ho visto uno in zona via baioni dove c'è un ipermercato ma non so se è fruibile o meno quindi chiedo qua se qualcuno ha una soluzione.

Parcheggio fuori e dopo utilizzare mezzi pubblici a me andrebbe bene ma dovrebbe essere ben pubblicizzato e chiaro e servirebbe cmq un parcheggio abbastanza grande e costudito sennò ci si ritrova con le sorprese dei vetri rotti.

Chiedo un favore a quelli che abitano in zona stadio.

Aiutateci a non darvi fastidio dicendoci dove si puó parcheggiare,voi sicuramente conoscete ogni buco(anche a pagamento),l'idea di una App che ti dica dove si puó e dove no che ha dato un lettore prima di me é interessante per esempio.

Altra richiesta che faccio é a voi del sito perché credo che abbiate contatti con la societá o almeno spero.

Bisogna chiedere conto del parcheggio di monterosso che ,sempre su maps, é chiamato parcheggio stadio..

Se quello tornasse fruibile come anni fa per me si risolverebbe di molto la questione.Domenica 10 novembre è vicina ma anche abbastanza lontana per provare a sentire almeno cosa hanno da dire.

Grazie a tutti per eventuali risposte.

Forza Atalanta Sempre


Oiggaiv

In risposta a: ESTREMAPERIFERIA

02 Novembre 2024 | 12.35

Ho cominciato come te con il pulmann da Lovere (anni 80) e mi trovo più o meno nella tua stessa situazione, la ricerca di un parcheggio sicuro è sempre più avventurosa e la situazione del parcheggio Atalanta di Monterosso VERGOGNOSA! Ok le multe per parcheggi selvaggi, io cammino anche volentieri ma per persone anziane o con difficoltà serie un paio di km non sono propio una passeggiata. 

Chelli
01 Novembre 2024 | 21.59

Mercoledì dopo la partita ho visto multe su delle moto parcheggiate in via Tito Legrenzi sul marciapiede in un punto largo che non davano fastidio a nessuno, io  sono anni che parcheggio in quella zona li ed è solo in questo ultimo mese e mezzo che vedo un sistematico "multaggio".


crazyhorse200
01 Novembre 2024 | 21.47

Servono soldi al comune di Bergamo.

ovvio 

Freddykatz

In risposta a: crazyhorse200

01 Novembre 2024 | 22.52

Oltre ai 4 euro di tassa di soggiorno con turismo in costante crescita

Fabio1402
01 Novembre 2024 | 21.19

Situazione veramente caotica...  Mai preso una multa ma parcheggio vicino al cimitero... A volte anche nel piazzale perché non ci sono parcheggi quindi a rischio sanzione.. soprattutto quando si gioca la Champions a orari di mer... Parcheggi a pagamento se arrivi a meno di un'ora dalla partita devi avere molta fortuna..  poi che alcuni parcheggiano veramente da schifo è vero ma non è possibile perdere 20 minuti per cercare parcheggio e magari nn trovarlo... 

CLATOMLOVEDEA
01 Novembre 2024 | 20.56

Chi parcheggia in divieto o in posti dove le auto non devono stare (aiuole per esempio) se viene multato non dovrebbe fare altro che pagare e alla partita successiva parcheggiare decentemente!

Ciò detto il problema parcheggi adesso che lo stadio è a regime è un tema serio e merita di essere gestito da chi di dovere. L'essere passati da tollelare qualsiasi cosa a multare tutti senza offrire alternative valide forse non è stata la soluzione migliore. Sarebbe bastata almeno una comunicazione sulla volontà di cambiare atteggiamento affinché potesse valere la regola: tifoso avvisato .....

Oltre all'avviso sarebbe stata buona cosa definire un piano parcheggi tra società e comune da comunicare ai tifosi in modo di aiutarli ad organizzarsi.

In attesa dell'attivazione della nuova linea teb che avrà una fermata allo stadio e che sicuramente agevolerà molti, si potrebbero organizzare degli autobus dedicati che partono ad orari prestabiliti da parcheggi esterni un po' come succede con i tifosi ospiti. Se i tifosi avessero in chiaro di poter fare affidamento su autobus dedicati credo che in molti approfitterebbero della soluzione. Va bene usare quelli di linea, ma andrebbe favorito anche il loro arrivo allo stadio, diversamente rischiano di rimanere imbottigliati nel traffico.

Società, Comune e ATB penso che qualcosa in più potrebbero fare anche da un punto di vista comunicativo facendosi carico di una questione che credo gli competa. Fare km a piedi per andare allo stadio è salutare ma non può essere la soluzione adatta per tutti.

andaland
01 Novembre 2024 | 20.02

io abito a 3 Km dallo stadio, non sono vicinissimo, ma in qualche modo posso arrivarci anche a piedi.
Però capisco chi, in una partita in settimana, fa mille corse per arrivare a vedere la partita in orario (magari alle 18.30 come il Celtic) con la pioggia, il traffico, arriva in zona stadio dove non esistono parcheggi, visto che hanno tolto l'unico a pagamento che c'era, riservandolo a non ho capito chi.
C'è gente che caga giù la macchina ovunque, ho visto parcheggi al limite della fisica, con auto in equilibrio in posti impossibili, e quelli la multa sta solo che bene, però un minimo di tolleranza verso chi, seppur in posti vietati, lascia l'auto senza disturbare nessuno..
A me sembra un puro accanimento, o un modo di far cassa comodamente.
Anni fa, Mi è capitato di avere la macchina bloccata per due ore da un imbecille che mi aveva parcheggiato davanti senza curarsi minimamente di provocare disagio....è arrivato bellamente due ore dopo la partita e anzichè scusarsi mi ha pure mandato a quel paese.
ecco, a certi fenomeni gliene darei due di multe.

Tony1907

In risposta a: andaland

01 Novembre 2024 | 20.21

In certe situazioni non si deve arrivare vicino allo stadio altrimenti non ne esci più. Io la sera del Celtic ho lasciato l'auto al parcheggio del sottopasso di Boccaleone, mezz'ora a piedi per entrare al decimo minuto, il problema è che erano già le 18,25, quindi non sapendo cosa avrei potuto trovare più avanti ho fatto la scelta di lasciarla lì e farmi la camminata.

Pasodoble
01 Novembre 2024 | 19.09

Mi piace chi scrive "io parcheggio lontano e faccio 20 minuti a piedi".. sembra la soluzione a tutto.. si ma visto che non ci son grandi parcheggi nemmeno lontano a che ora arrivate? Perché se per trovare parcheggio devo arrivare 2 ore prima della partita non è normale, se poi tutti quelli che parcheggiano vicino vanno dove dite voi, per trovare posto bisogna arrivare 3 ore e passa prima e gli altri si attaccano (in primis quello che suggerisce di camminare).

Tutto ciò per dire che potete evitare di fare i bacchettoni da 4 soldi, la questione non è così semplice. 

lantana69

In risposta a: Pasodoble

01 Novembre 2024 | 19.33

E invece è molto semplice: andare allo stadio non è un obbligo, quindi o ci si organizza o si sta a casa. Oppure ci provi, ma se prendi la multa non vai a frignare dalla mamma

GunsnDea

In risposta a: lantana69

01 Novembre 2024 | 22.15

Bella risposta Salomone, a sto punto perché non chiudere lo stadio? 

Tony1907

In risposta a: Pasodoble

01 Novembre 2024 | 20.03

Io mercoledì sono partito circa alle 19,20 ho parcheggiato la macchina in zona cimitero circa alle 20,00, (a quell'ora in settimana c'è un po' di coda), quindi tre quarti d'ora prima dell'inizio.

ilbomber

In risposta a: Tony1907

01 Novembre 2024 | 21.44

Secondo voi è normale che un Comune in Italia ti costringa a parcheggiare a 40 minuti a piedi da un evento? Ma siete seri o state ridendo?

Capisco essere assuefatti all’incapacità di chi ci governa,  ma neanche in Burundi una cosa del genere sarebbe ragionevole 

marcodea61bg

In risposta a: ilbomber

01 Novembre 2024 | 22.50

40 minuti sono circa 4 km. dallo stadio. Fatti consigliare da qualche amico perchè puoi trovare parcheggio non in divieto molto più vicino allo stadio. Comunque quando con gli amici andiamo in auto in trasferta solitamente i nostri 20/30 minuti a piedi per arrivare allo stadio ce li facciamo. Tutta salute!

Freddykatz

In risposta a: marcodea61bg

01 Novembre 2024 | 22.54

Non tutti hanno l'eta' o la condizione fisica per farli facilmente andata e ritorno

Freddykatz

In risposta a: ilbomber

01 Novembre 2024 | 22.55

Ma anche la.societa' che organizza dovrebbe preoccuparsene

Raindog

In risposta a: Freddykatz

01 Novembre 2024 | 23.25

Si ma non dopo,  prima. il problema parcheggi è vecchio come il cucco. e lo sapevano bene tutti che fare un interrato per altolocati sotto la sud  non avrebbe risolto una sega. Quindi? quindi se ne sono sbattuti  tutti e ora è un casino peggio di prima. 

libero

In risposta a: Pasodoble

02 Novembre 2024 | 13.57

Io arrivo quasi sempre ad un ora prima dell' inizio della partita e vedo SEMPRE un sacco di macchine parcheggiate lato retro baretto zona celestini. Ma quedt che arrivano molto presto potrebbero anche parcheggiare un po' più lontano e farsela a piedi, no?!

MR. Wolf
01 Novembre 2024 | 19.04

Io me la faccio in motorino, bici, oppure a volte trenino teb. Sicuro mai in macchina, è uno scandalo.

lantana69
01 Novembre 2024 | 18.40

Premesso che secondo me il 99% dei multati prende e porta a casa senza fare la vittima  (consapevole che 'ci ha provato' o non ha potuto parcheggiare meglio magari perché di fretta e in ampia da Atalanta), vorrei tanto sapere se quel 1% che, multato, si indigna, poi magari si sente tanto civilmente superiore da cantare 'noi non siamo napoletani' allo stadio

SubbuteoGroup

In risposta a: lantana69

01 Novembre 2024 | 20.37

Cattiva questa, ma giusta.

72DP72
01 Novembre 2024 | 18.40

Chi parcheggia in divieto dovrebbe ringraziare quando non prende la multa, anziché lamentarsi quando la becca.

Barbie
01 Novembre 2024 | 18.29

Viste auto multate mentre tornavo a piedi al mio parcheggio zona "Bonaldi" .

Han colpito in particolare quelle nella zona dove c'è una vecchia stazione del treno con scritto" borgo santa Caterina",li  ce ne erano molte parcheggiate in qualche modo sul prato,mezze sul prato,mezze fuori,tutte multate.

Un signore ne ha tolta una per curiosare la cifra e ha detto ad alta voce....fyga 60 euro,....il divieto di sosta el mia quarantot? Possibile che gli contestino anche altro oltre al divieto di sosta,ma non saprei.

Sempre parcheggiato dove si può,faccio anche mezz ora a piedi( o più ),che mi fa bene

fa.lo
01 Novembre 2024 | 18.28
Stanno facendo cassa in comune ma che almeno utilizzino  le entrate per aumentare  le navette e i parcheggi per questi eventi, per non parlare della Champions che le navette ATB non sono contemplate 
Freddykatz

In risposta a: fa.lo

01 Novembre 2024 | 22.57

Si certo come no....come i soldi dagli autovelox rigorosamente spesi per aumentare la sicurezza stradale

gigi8305
01 Novembre 2024 | 18.27

E intanto la Reggiani resta chiusa. 

kiscki
01 Novembre 2024 | 18.22

Una cosa vergognosa ...sono come avvoltoi appostati .....solo a Bergamo si distinguono non mi risulta che in altre città vampirizzino i poveri tifosi...andate a lavorare

druido

In risposta a: kiscki

01 Novembre 2024 | 18.46

Fate due passi invece di definire avvoltoi coloro i quali applicano le norme!

SubbuteoGroup

In risposta a: kiscki

01 Novembre 2024 | 20.39

A San Siro uguale.

Danno le multe fino al Lido.

Harlock
01 Novembre 2024 | 18.18

Abito in zona centrale. Vorrei lo stesso zelo tutti i giorni, fine settimana compreso, quando metà dei posti residenti è occupato da non aventi diritto o da quelli col tagliando disabili della prozia ricoverata in RSA. 

lantana69

In risposta a: Harlock

01 Novembre 2024 | 18.31
I furbetti del tagliando disabili sarebbero da mettere ai lavori socialmente utili.
Harlock

In risposta a: lantana69

01 Novembre 2024 | 18.37
Fanno schifo. Veri pezzi di m.
SubbuteoGroup

In risposta a: Harlock

01 Novembre 2024 | 20.41
Da confisca inmediata
dolcissimo2
01 Novembre 2024 | 18.17

stiamo parlando di una sosta di 3 h di un automobile una volta ogni dieci gg circa,i vigili nn mi sono mai piaciuti anche x il mio lavoro ma quelli che chiamano i vigili sono i piu rimbambiti!


chignolalta
01 Novembre 2024 | 18.17

Sono assolutamente consapevole di essere nel torto, ammetto però che mi sono girate non poco nel trovare la multa sullo scooter, parcheggiato a bordo strada in un luogo )che non infastidiva né ostacolava nessuno..(incrocio dopo il Baretto, verso Ca' de l Oste

gigi8305

In risposta a: chignolalta

01 Novembre 2024 | 18.32

Anche  ai motorini?  Chissà come sarà tornato a casa fiero di se stessi, del suo lavoro e del servizio reso ai cittadini che lo pagano, il vigile... 

Alcune auto andrebbero comunque incenerite, spesso auto di lusso, che parcheggiano dando molto fastidio, tanto per il proprietario la multa equivale a poco niente... 

chignolalta

In risposta a: gigi8305

01 Novembre 2024 | 18.47

Si..persino ai motorini. Tra l altro sbagliando la compilazione del verbale segnando "Autovettura" anziché motociclo!!

SubbuteoGroup

In risposta a: gigi8305

01 Novembre 2024 | 20.43

Sarebbero da prendere a calci ma due terzi non sono nemmeno le loro

SOTAONOTER

In risposta a: chignolalta

01 Novembre 2024 | 19.59

Se non bastassero,poi, cominceranno a darle anche ai ciclisti che non rispettano le precedenze e ai pedoni che attraversano fuori dalle strisce.

Hanno estremo bisogno di soldi.

Freddykatz

In risposta a: SOTAONOTER

01 Novembre 2024 | 22.58

In polonia assolutamente si' che danno le.multe per attraversamento pedonale non consentito, sono riuscito a prenderla

bombo71
01 Novembre 2024 | 18.04

Io trovo "vergognoso" il tutto. 

Probabilmente il comune ha bisogno di soldi,  altrimenti non capisco perchè non ci sia un atteggiamento più flessibile, che vada giustamente a sanzionare solo chi lascia l'auto davanti ai passi carrai o in posti che siano effettivamente di pericolo/ostacolo alla circolazione.

Su BG NEWS c'è una lettera di una residente costretta a lasciare la macchina in strada perchè ha il box ancora inagibile, multata alla pari degli avventori del Brumana (scusate ma per me al sa ciama amò isè). Inammissibile.

ilbomber
01 Novembre 2024 | 18.03

Conosco chi contro il Monza ha cercato un parcheggio per 40 minuti e poi è andato a casa senza vedere la partita con i “maglioni” girati.

se secondo voi una giunta seria e capace risolve il problema dando multe senza dare alternative a chi in Bergamo ci deve venire, io alzo le mani.

lantana69

In risposta a: ilbomber

01 Novembre 2024 | 18.58
Se questi che hanno girato per 40 minuti per cercare parcheggio vicino allo stadio avessero parcheggiato a 40 minuti di camminata dallo stadio avrebbero risolto il problema. 
Oruam76

In risposta a: ilbomber

01 Novembre 2024 | 20.22

Chi prova a cercare parcheggiare per 40 minuti vuol dire che lo vuole a 2 passi dallo stadio...provare a farsi 20 minuti a piedi....

xanco75
01 Novembre 2024 | 17.58

C'e modo e modo di parcheggiare....io parcheggio più distante ma in maniera 'civile' e non ho mai avuto contravvenzioni, nel tratto di strada per arrivare allo stadio si vedono di quelle cose....e poi saranno gli stessi che poi si lamentano di aver preso la multa!!!!

Freddykatz

In risposta a: xanco75

01 Novembre 2024 | 23.00

Non e' assolutamente quello che sta succedendo, basterebbe leggere....

xanco75

In risposta a: Freddykatz

01 Novembre 2024 | 23.45

Io parlo per quello che vedo, non per quello che ho sentito dire a modi capra....

orobico72
01 Novembre 2024 | 17.57
C'è poco da dire, le auto in divieto di sosta è giunto che vengano multate, anche se negli anni c'è stata molta tolleranza. Però questa zelanteria venga applicata sempre, per qualsiasi manifestazione, che sia sportiva, ludica o religiosa
Fartur
01 Novembre 2024 | 17.49

Quindi bisognerebbe essere tolleranti quando ci sono i mercatini in centro, vari eventi in città durante l’anno, partite di calcio, perché ognuno che parcheggia in divieto di sosta ha sempre una scusa per giustificarsi.

Tutte le volte che ho preso una multa per divieto di sosta, l’ho a malincuore pagata consapevole di avere corso il rischio in modo consapevole.

Bergamaschio

In risposta a: Fartur

01 Novembre 2024 | 17.54
Per la maggioranza é così , sono cose con cui sei a contatto da sempre . Quelli che vorrebbero “vivere” in anarchia e si incazzano soffriranno di più ,  ma i regolamenti non si possono fare su di loro…..
lumaca
01 Novembre 2024 | 17.47

Io per senso civico parcheggio regolare, lontano dallo stadio, e mi faccio 20 minuti a piedi. Da anni. Lo facciano tutti, e chi non vuole si becchi la multa e muto.

druido

In risposta a: lumaca

01 Novembre 2024 | 18.50

.... e nonostante il nick!!!

unodibergamo
01 Novembre 2024 | 17.40

Se le auto multate sono in divieto di sosta, che siano state multate seppur parcheggiate in vie precedentemente risparmiate dalle multe, non è valida ragione per alimentare la polemica (che poi senza numeri e riscontri lascia il tempo che trova).

Se qualcuno sostiene di essere stato multato con una sanzione superiore a quella prevista dal codice della strada, faccia un esposto in Procura anziché mandare lettere e mail a destra e sinistra.

Se qualcuno non l’avesse ancora capito, si tratta di una strategia per portare la gente a perdere l’abitudine di avvicinarsi allo stadio con l’auto e privilegiare i mezzi pubblici, le due ruote e/o camminate più o meno lunghe dai parcheggi periferici.

cavron
01 Novembre 2024 | 17.34

Be con i residenti contenti, passano anche le polemiche per gli allagamenti e il morale....

cavron

In risposta a: cavron

01 Novembre 2024 | 17.34

Morla

Guinness
01 Novembre 2024 | 17.23

Chi se ne frega , sempre in macchina e mai preso una multa 

cavron
01 Novembre 2024 | 17.07

Se fosse una ritorsione per il ritardo nel collaudo del piazzale per il mercato del sabato glielo farei aspettare un anno...

Michele59
01 Novembre 2024 | 17.05

Il codice della strada con le sue regole esiste e va bene rispettarlo (...magari lo facessero tutti!).

Però un po' di tolleranza e di elasticità non guasterebbe.   Intendo dire che se le auto non ostacolano passi carrai, carreggiata di marcia, marciapiedi e transiti pedonali, ma sono solo "brutte" esteticamente perché tante (e sarebbe bello un mondo tutto verde), su questi specifici casi si potrebbe anche chiudere un occhio.

Tony1907

In risposta a: Michele59

01 Novembre 2024 | 17.33

Per me un po' di buon senso lo usano comunque, io sabato scorso passando in una via ho visto decine di macchine parcheggiate su entrambi i lati, da una parte c'era il marciapiede ed erano anche su quello. All'inizio della via c'erano le prime vetture dei due lati messe a mezzo metro dall'incrocio, bene, la multa l'avevano  solo queste due, le altre dietro no. Giustamente se parcheggi così vicino ad un incrocio non puoi lamentarti se trovi la multa.

10Tuttocampista
01 Novembre 2024 | 16.42

Abitato in zona stadio per una vita consapevole che il giorno della partita ognuno potesse fare ciò che voleva. Mai sognato di chiamare vigili. Una volta che passano le macchine e i passi carrali sono ok via al parcheggio libero. Civiltà di succubi delle regole e meno del buonsenso, da qualche anno di gran lunga peggiorata.

brignuca
01 Novembre 2024 | 16.40

Ho letto attentamente i commenti in questo pezzo ed anche in rebelot nel corso delle settimane però non ho mai trovato il discorso che vi sto per fare. E' uno spunto e non pretende in alcun modo di essere la verità.

Un parcheggio per i flussi creati dalle partite interne (diciamo almeno 5000/6000 posti auto a distanza di passeggiata non troppo lunga (20 minuti massimo di passo medio) richiederebbe, oltre all'individuazione dell'area, costi enormi per un utilizzo saltuario (media una volta ogni 10gg compresa le coppe) anche per la viabilità che ne deriverebbe. Quindi un parcheggio unico, anche avendo i fondi, non mi sembra possa essere la soluzione.

I parcheggi periferici ci sono ma non saprei quantificare i posti, servirebbe una bella app che ti da la disponibilità di ciascuno (magari esiste già) ed un numero di navette congruo sia in entrata che in uscita. Ecco farei in primis un censimento dei parcheggi con le statistiche di utilizzo negli intervalli tipici delle partite per capire se, potenzialmente, hanno la capacità necessaria.

Una volta determinata la disponibilità si potrebbe, se necessario oltre ad incrementare il servizio di navetta, individuare altre aree da cui si possa raggiungere lo stadio (i famosi 20 minuti) con l'alternativa delle navette. L'arrivo a flussi continui e non tutti in un colpo (che ci sarebbero nel caso di un parcheggio unico da migliaia di posti) favorirebbe anche il deflusso.

Per la partita con il Celtic non avevo pensato alla somma degli eventi rientro da fuori + partita + tempo inclemente che han fatto sì ce ci abbia messo 1 ora dal casello a porta nuova quando abitualmente bastano 10 minuti.

Perché questa considerazione? Perché ho sbagliato e ne trarrò lezione per le prossime volte che l'evento sportivo si sommerà ad altro evento che genera traffico prendendomi i tempi necessari con margine per evitare di entrare a partita iniziata. 

La durata dell'evento diciamo 3 ore di parcheggio fra arrivare, partita e muovere l'auto per me non possono essere oggetto di tolleranza per non creare precedenti che potrebbero creare dispute.

Se fossi stato coinvolto dalle multe, come mi è capitato dal ritardo, avrei agito di conseguenza cercando un posto altrove, evidentemente chi reitera il divieto di sosta non ha problemi a pagarle (e lo mette in conto come costo di un parcheggio salato) e lo fa o per comodità (il costo del divieto di sosta vale meno del mio arrivare un'ora prima e cercare parcheggio in quelli di scambio) o per impossibilità a fare diversamente.

Dato che andare all'Atalanta non è un obbligo o un salvavita, la multa per divieto di sosta la ritengo sacrosanta (mi piacerebbe però che la stessa solerzia venisse usata sempre e non solo per le partite casalinghe).

muletto
01 Novembre 2024 | 16.35

Mi stupisco che ci si stupisca . Mi stupisco delle polemiche . Metti la macchina in divieto ? Magari davanti ai passi carrai ? Magari nelle curve o agli incroci o sui marciapiedi o appena vedi un po’ di erbetta incustodita ci piazzi il suv ? Fanno strabene a multarti . Ci sono le leggi , c’è il codice  dice stradale , ma perché stupirsi e soprattutto lamentarsi e scriverci un articolo su un forum . Avete scoperto l’acqua calda ? Incredibile. 

Bergamaschio

In risposta a: muletto

01 Novembre 2024 | 16.41

credo che a quelli che hanno certe macchine la multa faccia poco o nulla 

vero che ora va di moda e tante sono in leasing….

Raindog

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 18.41

L' ho sempre pensato anche io. Proporzionerei le multe in base al valore del veicolo. E quelli del leasing le pagheranno dilazionate.

Bergamaschio
01 Novembre 2024 | 16.32

C’é da dire che per i residenti della zona stadio é un disagio notevole , io ho il garage ma chi non lo possiede purtroppo non riesce a trovare parcheggio pre-durante e post partita da 3/4 ore prima.  Tanti non possono usare la macchina durante orario partita pena non trovare parcheggio al ritorno e dover aspettare ore o parcheggiare lontanissimo. Il problema nasce dal fatto che a differenza del centro ci sono troppi pochi parcheggi gialli nelle zone residenziali in zona stadio e quasi tutti in strade private

Da quel che ho capito le multe nascono da lamentele dei residenti che si sono unite alle reti dei quartieri confinanti allo stadio. Non penso si fermeranno

Bergamaschio

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 16.33

Io non sono d’accordo chi viene da fuori deve essere al corrente che continueranno così 

cavron

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 17.25

Certo che se pensi di trovare più posti per parcheggiare tu residente se danno le multe, hai le idee un po' confuse....i posti in divieto di sosta sono per tutti anche per i residenti...

Bergamaschio

In risposta a: cavron

01 Novembre 2024 | 17.45

I residenti si lamentano del fatto che le macchine vengono a parcheggiare sotto casa loro il giorno della partita e loro non trovano spazio oltre che del caos che c’é essendo le strade della zona stadio tutt’e molto strette , passanti ecc…Chiedono da anni i parcheggi gialli per residenti senza nessuna risposta.

Quindi sempre più gente che vive qua e non ha garage decide di lasciare  l’auto nel parcheggio e non utilizzarla negli orari vicino alla partita.  Chi arriva da fuori non trova spazio ed ecco che fioccano le multe per divieto vuoi perché non sanno dove parcheggiare , o sono in ritardo o semplicemente non hanno voglia di camminare.

MAGGIO
01 Novembre 2024 | 16.31

Mummie prima della partita che si scatenano a inizio partita giocando fra loro a chi fa più multe. VERGOGNOSI.

biker
01 Novembre 2024 | 16.26

La mamma degli imbe…ops dei vigili e’ sempre incinta.

staff

In risposta a: biker

01 Novembre 2024 | 16.35

Anche meno, grazie 

biker

In risposta a: staff

01 Novembre 2024 | 17.14

Cosa ho scritto di così grave?

Tony1907

In risposta a: biker

01 Novembre 2024 | 17.21

I vigili eseguono degli ordini, non sono loro il problema. A parte il fatto che se uno parcheggia in divieto lo fa a suo rischio e pericolo, quindi se gli va bene OK, ma se si ritrova la multa non si può lamentare, paga e sta zitto.

Drive

In risposta a: biker

01 Novembre 2024 | 23.12

Concordo, vigili dí Bergamo sono davvero scandalosi come applicano regole a loro piacimento 

teremotbg
01 Novembre 2024 | 16.22

Proposta alla sindaca : vigili in curva a multare gli sbandieratori anche loro sono in divieto di sosta ma anche rimozione forzata così il guadagno e superiore .

SOTAONOTER
01 Novembre 2024 | 16.10

Dovrebbero premiare chi ne prende almeno tre.Una bella medaglietta recante la scritta "Ha salvato il comune di Bergamo dal fallimento"

La stessa onoreficenza ,dovrebbe essere prevista,per gli incalliti giocatori delle macchinette che col loro inconsapevole sacrificio,tengono in piedi lo stato.

credoinunadea
01 Novembre 2024 | 16.02

Se non si ostruiscono passi carrai, viabilità o soste disabili in occasione delle partite casalinghe bisognerebbe essere tolleranti. Ma il sindaco è milanista…

leo78

In risposta a: credoinunadea

01 Novembre 2024 | 19.30

Il sindaco milanista non c'è più. 

Nemesis68

In risposta a: leo78

01 Novembre 2024 | 20.00

E, tra l'altro, il problema è nato dopo che il sindaco "milanista" ha finito il suo mandato, pensa te!

giomil
01 Novembre 2024 | 16.02

A parte per chi ha problemi di mobilità,  andate a piedi allo stadio, che fa bene anche alla salute.  E poi gli autobus sono anche gratis.  Questa pretesa di andare fin sotto lo stadio in auto, parcheggiare in modo selvaggio e pretendere la immunità mi fa venire in mente quelli che vogliono sicurezza, niente buche e cure gratuite ma si dimenticano di pagare le tasse...avanti con le multe, via le auto dai marciapiedi, dalle aiuole, dai passi carrai. Io sono vecchio, tanto, eppure vado a piedi, che due balle . Forza dea, lei corre, noi camminiamo

seba

In risposta a: giomil

01 Novembre 2024 | 16.05

Dipende dove abiti...visto che a Bergamo i pullman e la teb passano col contagocce!!forse abiti in città o in paesi limitrofi per dire una cosa del genere..

Briske

In risposta a: seba

01 Novembre 2024 | 16.12

Vai in auto dove passa il bus, o la TEB, non è difficile. Tutti quelli che rispettano le regole son scemi, allora ?

cavron
01 Novembre 2024 | 15.59

Parcheggi ATB, carisma, cittadella sport, Lidl redona, Esselunga Corridoni, si potrebbe anche asfaltare il campo utili e retro, zona valtesse campo antoniana....ecc ecc

gynopsa
01 Novembre 2024 | 15.58

Io sono abbonato da almeno 30 anni e per almeno 27 ho quasi sempre parcheggiato in via  Legrenzi. Negli ultimi anni per sopraggiunti problemi familiari non posso arrivare troppo presto e parcheggio a circa 20 minuti a piedi dallo stadio quindi non sono stato toccato dal problema multe. Devo dire però che nella parte alta di via Legrenzi dove il marciapiede è largo la sosta dovrebbe essere tollerata perché non crea problemi né alla viabilità né ai pedoni. Trovo invece insopportabile chi parcheggia sul marciapiede impedendo il passaggio a pedoni e soprattutto a disabili o genitori con carrozzina o passeggino, in questi casi sono felice di vedere la multa sul parabrezza di chi dimostra di non avere alcun senso civico e rispetto per gli altri. Mercoledì in via Legrenzi c'erano pochissime auto parcheggiate fuori dagli spazi consentiti.

Detto questo anche a parcheggiare lontano come faccio io non è che ci siano tutti sto posti disponibili e non tutti possono arrivare due ore prima della partita per cercare con calma il parcheggio. Il comune e l'atalanta dovrebbero individuare parcheggi periferici da cui raggiungere lo stadio coi mezzi pubblici organizzando e

potenziando b però il servizio in modo da arrivare e ritornare dallo stadio con tempistiche ragionevoli specie per chi arriva dalla provincia. Penso anche a persone con problemi che hanno magari difficoltà a farsi due o più km a piedi. Il comune è in grado di fornire un servizio del genere?


SubbuteoGroup

In risposta a: gynopsa

01 Novembre 2024 | 16.51

Al momento non mi sembra proprio che siano in grado di offrire qualcosa di nuovo.

L'importante però è che ci stiano pensando, perché così onestamente è difficile andare avanti.

Da ragazzo abitavo in via Broseta altezza supermercato Coop e andavo a piedi, poi con il Ciao.

In macchina anni 90 si poteva parcheggiare sul pezzo di circonvallazione sotto il rondo del Monterosso direzione Bonaldi poi hanno iniziato a dare multe.

Ora vado in Vespa e se piove forte lascio la lamacchina al Cimitero.

Speriamo trovino qualche accorgimento. Al momento è silenzio totale.

locadel
01 Novembre 2024 | 15.56

Purtroppo molte persone a Bergamo capiscono le regole civili solo con le multe.
Chi non vuole le multe si candidi alla amministrative di Bergamo mettendo in programma che si potrà parcheggiare in divieto durante le partite e che poi utilizzerà mille mila € pubblici per creare un parcheggio multipiano gratuito da 9000 posti sotto il lazzaretto.

Le alternative ci sono, mezzi ATB gratuiti, passeggiata da e per lo stadio, Chi è invalido può ottenere un accredito per parcheggiare vicino.

Purtroppo gli orari e i giorni imposti dalle pay tv fanno fare i salti mortali ai tifosi, ma se si vuole avere una rosa con stipendi dai 3.000 € ai 10.000 € al giorno netti, bisogna piegarsi al dio soldo.

dagliStates
01 Novembre 2024 | 15.52

Non ho mai avuto questo problema, essendo cresciuto in zona stadio e vivendo in USA da 17 anni. Semmai, ho subito le auto parcheggiate ovunque, ma tant'è. Faccio una domanda che può sembrare naif. Ma il parcheggio della Fara non si può usare? Da lì allo stadio passando per via Noca saranno 25 minuti di camminata. Almeno si dà senso a un'opera che è costata parecchio. È una cazzata?

Bergamaschio

In risposta a: dagliStates

01 Novembre 2024 | 16.15

Molto meno , per me arrivi in un quarto d’ora essendo tutto in discesa , molti non lo sanno e pensano sia zona ztl (fino al parcheggio) , oppure preferiscono pagare la multa bho

dagliStates

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 19.26

Si ho detto 25 pensando a un vecchio come me... Da giovane, salivo a piedi dallo stadio in città alta tutti i giorni passando da Valverde ed era anche bello.a perché nessuno pensa alla Farà? Costa troppo?

Bergamaschio

In risposta a: dagliStates

01 Novembre 2024 | 19.38
Non mi ricordo il prezzo , ma niente di esagerato. Penso che non vogliano farsi la salita del ritorno, probabilmente non conoscono i vari passaggi ecc..
patatinaliscia

In risposta a: dagliStates

01 Novembre 2024 | 22.30

3,5 € ora....

luca68
01 Novembre 2024 | 15.50

Al 99% chi parcheggia viene da altri comuni. Per cui la multa non tocca gli elettori di bergamo. Incasso facile senza controindicazioni elettorali.

Tanto è vero che i divieti di sosta serali in città per chi torna a casa dal lavoro e non trova parcheggio sono tollerati

locadel

In risposta a: luca68

01 Novembre 2024 | 16.02

Si Bravo, in tutto lo stadio 220 spettatori provenienti da Bergamo città.

Bergamaschio

In risposta a: locadel

01 Novembre 2024 | 16.14

Come fai a conoscere questo dato?

staff

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 16.24

Segue paradossalmente quanto scrive luca68. L'1% dell'intera capienza dello stadio è circa 220 ed ovviamente non possono essere così pochi i residenti in città che si recano allo stadio

Bergamaschio

In risposta a: staff

01 Novembre 2024 | 16.37

Esatto , può essere che si riferisca agli abbonati. Considerando che diverse persone che conosco tra conca e  San colombano vanno allo stadio ,  mi sembra troppo poco

locadel

In risposta a: Bergamaschio

01 Novembre 2024 | 16.28

Infatti mi chiedevo come luca68 sapesse che 21800 spettatori non vivono a Bergamo

luca68

In risposta a: locadel

01 Novembre 2024 | 17.03

I residenti in città come il sottoscritto probabilmente vanno a piedi, moto, bicicletta, bus. 

Un pò di elasticità mentale.....

papimisci
01 Novembre 2024 | 15.46

È un problema che non mi tocca perché  non sono abbonato, però quando si è deciso di ristrutturare il Bortolotti bisognava anche prevedere lo "stoccaggio" degli autoveicoli.

Forse l'amministrazione multa le vetture perché chi prende l'auto per recarsi allo stadio non vota per le comunali

SOTAONOTER
01 Novembre 2024 | 15.39

Fatevene una ragione.Fioccheranno multe in ogni dove.Se il comune non paga i milioni dovuti ai proprietari dei terreni della fiera, metteranno all' asta palazzo Frizzoni.

Briske

In risposta a: SOTAONOTER

01 Novembre 2024 | 16.15

Qualunquismo senza limitismo. Basta rispettare le norme, che tutti conoscono e vedi che le multe non fioccano più. La maggior parte delle volte le danno a seguito di legittime segnalazioni di residenti, quindi sono due volte obbligati a farlo.