Non solo Atalanta: quante panchine libere in Italia e in Europa
Al 5 giugno, i numeri dicono 4 delle prime 10 squadre della scorsa Serie A non ha ancora definito chi sarà l’allenatore per la stagione 2025/26. Perché anche la Fiorentina dopo le dimissioni di Palladino è alla ricerca di un tecnico, come del resto anche la Juventus, che per il momento sembra potrebbe andare avanti con Igor Tudor almeno per il Mondiale per Club, ma il futuro sembra tutt’altro che chiaro. Contrariamente a Napoli e Bologna, che hanno confermato Conte e Italiano, mentre la Roma con Gasperini (del quale manca solo l’annuncio), il Milan con Allegri e la Lazio con Sarri hanno già annunciato le loro scelte mettendosi “a posto” a tempo debito.
Insomma, gli scenari a livello nazionale possono ancora subire mutazioni importanti, ma anche allargando lo sguardo alle possibili panchine ‘internazionali’ non mancano. Per esempio in Francia il Marsiglia potrebbe riuscire a non trattenere Roberto De Zerbi, cercato soprattutto dall’Inter, in Germania invece è il RB Lipsia – società del gruppo Red Bull di cui Klopp è head of global soccer – ad avere lo slot dell’allenatore ancora da riempire, mentre presto potrebbe anche liberarsi la panchina del Tottenham campione dell’Europa League che giocherà la Champions, con Postecoglou sotto attente valutazioni.
Gli obiettivi naturalmente non sono uguali per tutti – anche se lo stesso Pioli, per fare un esempio, è cercato anche dalla Fiorentina e dalla Juventus – ma l’impressione generale è che numerose squadre sembrino guardinghe, in attesa di una mossa da parte di qualcuno per poi scatenare un ultimo effetto domino e prendere le decisioni definitive. E lo stesso sembra stiano facendo gli stessi tecnici, sia chi è libero come Juric, Motta o Palladino e che chi è sotto contratto, ma in bilico per scelta propria prima che del club, come Pioli e Tudor.
Alcune voci suggeriscono che la decisione sia già stata presa, ma per ora di annunci non se ne sono visti: è più che probabile che il prossimo allenatore dell’Atalanta non sarà esterno a questa lista, ma è normale che in uno scenario del genere di questioni aperte ce ne sono parecchie.
Attesa.
fonte bergamonews.it
