24/08/2024 | 11.40
24

Nuova Champions, ultimi atti prima del via: le fasce in vista del girone unico


Con il nuovo format della Champions League cambieranno anche i criteri per la compilazione delle fasce: ecco le previsioni in vista del 2024/25.

Tra le tante novità alle quali tifosi e appassionati si dovranno abituare a proposito della nuova Champions League, c’è anche la modalità di compilazione delle tanto attese fasce. Si tratta della divisione in quattro “urne” delle formazioni partecipanti alla prima fase (32 fino a quest’anno e 36 dal 2024/25), che determinano le avversarie nella parte iniziale della competizione.

Fino alla stagione attuale, le fasce servivano per stabilire le quattro squadre di ognuno degli otto gironi del torneo. A partire dalla prossima stagione, con la cancellazione della fase a gruppi, le fasce serviranno per determinare le otto avversarie diverse che ogni squadra affronterà prima della fase a eliminazione diretta. Ma come cambierà la determinazione delle fasce a partire dalla prossima edizione di Champions League?

piazzamenti in campionato sono serviti ancora a stabilire le squadre che prenderanno parte alla massima competizione europea per club, ma laurearsi Campione d’Italia (così come d’Inghilterra, Spagna, Germania ecc) non fa più la differenza tra l’accesso o meno alla prima fascia (un aspetto non secondario, fino alla passata stagione, per sperare in un percorso più semplice in Champions League).

Fasce Champions League 2024 2025 – Come vengono divise le squadre

Come emerge da documenti ufficiali della UEFA, «le 36 squadre saranno suddivise in quattro urne da nove in base al ranking individuale stabilito all’inizio della stagione (coefficiente su cinque stagioni, inclusa la stagione precedente)». E qui arriva la novità, perché la «prima fascia in Champions includerà la squadra Campione d’Europa e le prime otto squadre nel ranking per club», mentre in Europa League la «prima fascia includerà le prime nove squadre classificate».

Una novità non di poco conto rispetto alle attuali modalità di costruzione delle fasce. In prima fascia – oltre ai campioni nazionali dei sei migliori campionati europei – non ci sarà più infatti neanche la vincente dell’Europa League, che manterrà il diritto di partecipare alla Champions League ma sarà inserita nella relativa fascia, sulla base del ranking.

«Le fasce 2, 3 e 4», invece, «includeranno tutte le altre squadre secondo il loro ordine di ranking», esattamente come è stato finora. Stabilite le varie fasce, ciascuna formazione sarà sorteggiata contro due avversarie da ognuna delle quattro urne, giocando per ogni urna una partita in casa e una in trasferta (anche in questo caso la scelta avverrà tramite sorteggio).

Fasce Champions League 2024 2025 – Le previsioni

Sulla base delle classifiche dei campionati nazionali 2023/24 e del ranking quinquennale UEFA, Calcio e Finanza ha simulato le fasce della nuova Champions League, tenendo conto anche dei due posti aggiuntivi per Italia e Germania. La vincente della Champions League fa già parte della prima fascia, dal momento in cui il Real Madrid era certo della prima urna per questioni di ranking.Le formazioni inserite sono quelle che hanno occupato – nei rispettivi campionati – i posti che garantiscono l’accesso diretto alla UEFA Champions League. Il posto vacante della vincitrice dell’Europa League (l’Atalanta si è qualificata tramite la Serie A) è stato preso dal Benfica, mentre la finale di Champions ha stabilito l’ultima formazione già ufficialmente alla prima fase. Con il trionfo del Real Madrid, infatti, è stato lo Shakhtar Donetsk a entrare dalla porta principale senza dover passare dai playoff.

Fasce Champions League 2024 2025 – Le italiane e gli ultimi posti

Le ultime caselle vanno ora completate con gli ultimi turni preliminari di Champions League, che prenderanno il via domani sera (martedì 19 agosto) con le sfide di andata e si concluderanno il 28 agosto, il giorno prima del sorteggio. Guardando solamente ai club italiani, l’Inter  è certa di essere in prima fascia, mentre Juventus, Atalanta Milan occuperanno sicuramente la seconda.

Il Bologna sarà invece certamente inserito in quarta fascia, dal momento in cui almeno una squadra per ogni sfida dei playoff vanta un ranking superiore rispetto a quello dei felsinei. Non resta ora che attendere gli ultimi scontri in programma tra questa e la prossima settimana, partite che definiranno il gruppo delle 36 squadre che prenderà parte alla prima edizione della nuova Champions League. Di seguito tutti gli incontri, dai quali emergeranno le ultime sette qualificate:

SFIDE DI ANDATA

  • Bodo Glimt-Stella Rossa 2-1
  • Dinamo Zagabria-Qarabag 3-0
  • Lille-Slavia Praga 2-0
  • Dynamo Kiev-Salisburgo 0-2
  • Malmo-Sparta Praga 0-2
  • Midtjylland-Slovan Bratislava 1-1
  • Young Boys-Galatasaray 3-2

SFIDE DI RITORNO

  • Stella Rossa-Bodo Glimt
  • Qarabag-Dinamo Zagabria
  • Slavia Praga-Lille
  • Salisburgo-Dynamo Kiev
  • Sparta Praga-Malmo
  • Slovan Bratislava-Midtjylland
  • Galatasaray-Young Boys
  • fonte calcioefinanza.it

By marcodalmen
24 commenti
KAAL69
24 Agosto 2024 | 15.42

percio vincere l' EUROPA LEAGUE conta meno che arrivare 4 in spagna o italia? questa è proprio una gran cagata,il resto solo fortuna,tranne ke conta far piu gol possibili

dolcissimo2
24 Agosto 2024 | 14.13

Sorteggio che aspetto con ansia sono sicuro che prenderemo lo sporting ma spero di essere nel girone del real vinicius e carvajal li voglio al gewiss

lucanember
24 Agosto 2024 | 13.47

C'è una percentuale minima che ci sia la possibilità di derby tra squadre della stessa nazione il primo turno qualora non siano possibilità di evitarli....personalmente x prestigio e perché mai incontrati spero in Barcellona e Bayern Monaco

Bornheim Neroblu

In risposta a: lucanember

24 Agosto 2024 | 13.49

Marchetti della Uefa, a sky un paio di mesi fa, ha escluso che ci possano essere derby nella prima fase. 

lucanember

In risposta a: Bornheim Neroblu

24 Agosto 2024 | 13.58

Ok grazie,  non avevo visto l'intervista 

pointbreak

In risposta a: lucanember

24 Agosto 2024 | 14.03

Riesci ad inventarti teorie ovunque! In amicizia nehhh🤣🤣🤣

Wolfo
24 Agosto 2024 | 13.23

Ieri ho simulato sul sito UEFA il sorteggio e ci ha appioppato Barca, Bayern, Arsenal, PSV e Crvena Zevda o come scrive ... Non male direi... Malissimo...

eligio71
24 Agosto 2024 | 13.03

Aaah.....il sorteggione....

Eligio
24 Agosto 2024 | 12.44

A quanto danno che peschiamo lo Sporting? comunque prima  fascia vorrei psg e barca seconda Brugge e shaktar.

lucanember

In risposta a: Eligio

24 Agosto 2024 | 13.41

Ah be, può darsi lo becchiamo ancora

Dundjerski5
24 Agosto 2024 | 12.35

Anche sta cosa che il calendario verrà fatto dall'IA non mi piace... Almeno prima erano complottisti a pensare alle palline calde e palline fredde... Ora con l'IA diventa ancora più facilmente pilotabile, pare più wrestling che calcio sta cosa... Non mi ispira...

farabundo
24 Agosto 2024 | 12.30

prima in trasferta

prima in trasferta

prima in trasferta

🤘🏾🌶️🤘🏾🌶️

louis1911
24 Agosto 2024 | 12.07

Abbiamo saltato un anno di coppe altrimenti eravamo ancora piu' in alto. Teniamo una media di 20 punti all'anno con l'eccezione dell'ultimo che era sui 30. A memoria credo che quest'anno usciranno i punteggi della prima champions se non sbaglio.

lukaBG

In risposta a: louis1911

24 Agosto 2024 | 12.11

Esatto da 81 si scende a 67.. -20 della stagione 19/20 e +6 quella attuale per la sola partecipazione alla fase iniziale.. poi vedremo strada facendo quanti ne raccoglieremo 

louis1911

In risposta a: lukaBG

24 Agosto 2024 | 13.34

A me invece piace parecchio. Si gioca senza fare troppi calcoli tenuto conto che ben 24 squadre passano. Ė nel post girone che la componente fortuna è più importante ma è così da sempre. Nel frattempo 8 partite te le sei godute.

louis1911

In risposta a: louis1911

24 Agosto 2024 | 13.36
Ho piazzato la risposta al LukaBG sbagliato. Era quello sotto, sorry
lukaBG
24 Agosto 2024 | 12.04

Alcune cose non mi piacciono di questo format..

1 essere la prima della prima fascia o l’ultima della quarta non cambia nulla. Ranking praticamente inutile. Si poteva stabilire che ne so 3 punti in classifica alle squadre di prima fascia, 2 a quelle di seconda fino a 0 per quelle di quarta.. vero che le squadre top di prima e direi anche seconda fascia non necessitano di vantaggi..

2 non poter retrocedere nella coppa inferiore e’ un peccato 

Tony1907

In risposta a: lukaBG

24 Agosto 2024 | 12.25
Anche a me non piace questo format ma non per i motivi che dici tu, perché per me le fasce vanno bene così e per me è giusto che non si retroceda, se esci dalla tua coppa vai a casa e basta. I motivi per cui non piace a me sono: la classifica finale che sarà molto ristretta (36 squadre racchiuse in massimo 24 punti) di conseguenza le singole posizioni verranno spesso stabilite dalla differenza reti. Il secondo motivo è che prendendo ad esempio la seconda fascia: potrebbe capitare di incontrare Arsenal e Atletico come potrebbe capitare di incontrare Shaktar e Brugge, non è proprio la stessa cosa con tutto il rispetto.
Oiggaiv

In risposta a: Tony1907

24 Agosto 2024 | 12.32

Vabbè, non puoi pretendere di azzerare la variabile sorteggio e comunque dopo aver tanto pianto per aver ribeccato lo Sporting e poi il Liverpool mi sono ripromesso di non farlo più. 

Ai sorteggi voglio solo godere. 

Tony1907

In risposta a: Oiggaiv

24 Agosto 2024 | 12.50

Certo ma io voglio dire che se sei in un girone le squadre sono quattro, ci si incontra tra quelle e la classifica è tra quelle quattro, in questo caso la classifica è unica.

Oiggaiv

In risposta a: Tony1907

24 Agosto 2024 | 13.19

Senz'altro il sistema è naif,infatti io all'origine avevo capito 4 gironi da 9 con solo andata. 

Pasodoble

In risposta a: lukaBG

24 Agosto 2024 | 13.28

Non sono d'accordo con entrambi i punti. Il primo la cosa più antisportiva mai sentita,  il secondo pure, già fino a quest'anno non era corretto figuriamoci essere ripescato dopo essere arrivato dal 25esimo in giù su 36 squadre. 

Oiggaiv
24 Agosto 2024 | 12.03

Ecco, qui si che si vede cosa siamo diventati, cambio articolo perché oggi pomeriggio mi aspetta una sgambata in montagna, non vorrei avere delle vertigini. 

RonCalex

In risposta a: Oiggaiv

24 Agosto 2024 | 13.27

Beato te 🍺🍻