Obbiettivo Europa
Dopo aver conquistato la salvezza con largo anticipo l'Atalanta è ora alla ricerca di un nuovo obiettivo chiamato Europa. La strada per accedere alle competizioni europee è tutt'altro che facile soprattutto quest'anno dove tutte le squadre di blasone sembrano non perdere un colpo pur di arrivare al traguardo europeo. L'unica che al momento rimane attardata è la Fiorentina prossimo avversario della Dea, che se dovesse perdere a Bergamo domenica prossima potrebbe dire addio ad ogni possibile inserimento nella corsa all'Europa League. Ma questo nuovo obiettivo per i colori neroazzurri resta un incognita, perché negli ultimi anni sia la società che noi tifosi eravamo tutti concentrati a fare calcoli e tabelle sulla cosidetta quota salvezza. Ecco perché a 12 giornate dal termine abbiamo provato a fare qualche ragionamento sulle reali possibilità dell'Atalanta che sta davvero impressionando tutti per lo splendido campionato in corso.
Negli ultimi 5 anni il campionato è stato vinto dalla Juventus che anche quest'anno si appresta a vincere per la sesta volta consecutiva lo scudetto, ma dietro di lei si sono alternate diverse squadre in zona Champions League ed Europa League ecco la tabella che riassume i piazzamenti europei degli ultimi 5 anni tenuto conto i posti liberi sono sempre 5 e che in alcune annate sono diventati 6 se la vincitrice della coppa Italia si è qualificata per la Champions il che è successo negli ultimi 3 anni tranne nel 2012-2013 (Lazio) e nel 2011-2012 (Napoli).
2015-2016 | 2014-2015 | 2013-2014 | 2012-2013 | 2011-2012 | |||||
Juventus | 91 | Juventus | 87 | Juventus | 102 | Juventus | 87 | Juventus | 84 |
Napoli | 82 | Roma | 70 | Roma | 85 | Napoli | 78 | Milan | 80 |
Roma | 80 | Lazio | 69 | Napoli | 78 | Milan | 72 | Udinese | 64 |
Inter | 67 | Fiorentina | 64 | Fiorentina | 65 | Fiorentina | 70 | Lazio | 62 |
Fiorentina | 64 | Napoli | 63 | Inter | 60 | Udinese | 66 | Napoli | 61 |
Sassuolo | 61 | Genoa | 54 | Parma | 58 | Inter | 58 |
Dalla tabella qui sopra si può notare come ogni anno ci sia stata una squadra rivelazione che si è inserita rispetto alle sette sorelle e questo è un buon auspicio per la Dea, ma si vede anche come siano stati diversi i campionati negli ultimi anni. Il quinto posto vale dai 61 punti (2011-2012) ai 66 punti (2012/2013), in quest'ultimo caso alla Dea mancherebbero 15 punti. Se prendiamo a riferimento la prima in classifica il campionato che più si avvicina a quello attuale è quello del 2013-2014 dove alla 26^ giornata la Juventus aveva 69 punti (oggi 66), ma l'attuale campionato sembra avere una connatazione diversa da tutti gli ultimi campionati, con una classifica spezzata i 3 parti: le prime 7 sette che gareggiano per l'Europa, il centro calssifica dalla Fiorentina all'Empoli che navigano in acque tranquille e le ultime 3 in zona retrocessione che fanno davvero fatica a fare punti.
Per questo si deve guardare anche alla tabella partite e scontri diretti da qui alla fine del campionato e lo facciamo partendo dalla 3^ fino alla 7^ in classifica dando per scontato che primo e secondo posto oggi siano appannaggio di Juve e Roma. In maiuscolo le partite in casa.
NAPOLI | ATALANTA | LAZIO | INTER | MILAN |
Roma | FIORENTINA | Bologna | Cagliari | CHIEVO |
CROTONE | Inter | TORINO | ATALANTA | Juventus |
Empoli | PESCARA | Cagliari | Torino | GENOA |
JUVENTUS | Genoa | Sassuolo | SAMPDORIA | Pescara |
Lazio | SASSUOLO | NAPOLI | Crotone | PALERMO |
UDINESE | Roma | Genoa | MILAN | Inter |
Sassuolo | BOLOGNA | PALERMO | Fiorentina | EMPOLI |
Inter | JUVENTUS | Roma | NAPOLI | Crotone |
CAGLIARI | Udinese | SAMPDORIA | Genoa | ROMA |
Torino | MILAN | Fiorentina | SASSUOLO | Atalanta |
FIORENTINA | Empoli | INTER | Lazio | BOLOGNA |
Sampdoria | CHIEVO | Crotone | UDINESE | Cagliari |
Dalla lettura del calendario qui sopra si può osservare come Lazio, Inter e Milan da qui alla fine del campionato abbiano complessivamente un calendario più agevole in quanto sul loro percorso incontrano solo 3 squadre delle prime 7 in classifica, mentre Napoli e Atalanta ne incontrano 4. Detto questo è anche importante osservare nelle 4 partite sulla carta più difficili per la Dea contemporaneamente alla 28^ giornata quando incontra l'Inter ne potrebbe approfittare il Napoli, alla 32^ giornata quando incontrerà la Roma il turno sarà più agevole per Lazio e Napoli, alla 34^ quando la Dea affronterà la Juventus in casa turno favorevole al Milan ed infine alla 36^ giornata quando l'Atalanta affronterà in casa il Milan ancora un turno favorevole all'Inter mentre Napoli e Lazio se la dovranno vedere rispettivamente cone Fiorentina e Torino che potrebbero riservare qualche sorpresa.
Da quanto sopra sembra ormai chiaro che la Dea per arrivare in Europa dovrà continuare a mantenere l'andamento attuale altrimenti risulterà difficile centrale l'obiettivo visto anche il clima generale del campionato con situazioni arbitrali contestate. Ma anche se non dovesse essere centrato l'obiettivo questo campionato resterà sicuramente negli annali della storia atalantina e sicuramente porterà in dote anche il record di punti nel massimo campionato.
![](/wp-content/uploads/avatar/46875/luckylu.png)