14/08/2025 | 11.30
13

OK, il prezzo e' giusto

Tempo di calciomercato e di prezzi folli che riguardano i giocatori maggiormente ambiti tra Europa e Arabia, le valutazioni dei calciatori lievitano sempre di più e spesso ci si chiede se questa o quella valutazione sia giusta per un giocatore.

Ci si domanda ma quanto vale un giocatore?

Tutti ormai conosciamo il portale Transfermarkt che riporta una valutazione dei giocatori orientativa, ma che spesso viene completamente ignorata.

Così nel caso di Ademola Lookman, Transfermarkt riporta una valutazione di 60 milioni (prezzo aggiornato al 25/03/2025), ma le notizie di cronaca ci dicono che valutazione sarebbe invece inferiore.

Curioso invece il caso di Mateo Retegui, passato dalla Dea all'Al-Qadsiah per la cifra complessiva di 68,25 milioni a fronte di una valutazione di transfermarkt 45. Più vicino al valore del trasferimento il valore di CIES che a marzo 2025 valutava la punta argentina ben 67,1 milioni di euro.

Sempre secondo CIES il giocatore con valore più alto in rosa della Dea, è Charles De Ketelaere valutato 65,3 milioni, di fronte alla valutazione di Transfermarkt invece di soli 35 milioni.

In questi giorni tiene banco invece la vicenda che riguarda un obiettivo di mercato dei neroazzurri che è l'attaccante brasiliano del Fulham, Rodrigo Muniz Carvalho, valutato da Transfermarkt 20 milioni, ma il prezzo richiesto è più del doppio.

Lo stesso Diego Moreira, esterno offensivo in forza allo Strasburgo che sembrerebbe un altro oggetto del desiderio della Dea, è valutato su Transfermarkt 18 milioni, ma il valore riportati dai media sembrerebbe essere molto più alto, intorno ai 35 milioni complessivi.

Insomma abbiamo capito che le valutazioni riportate dai vari siti specializzate sono comunque orientative e spesso non ci azzeccano, perché di fatto il valore di un giocatore viene stabilito dalla contrattazione tra le squadre e dipende da molti fattori, come il tempo che manca alla fine del mercato, scadenza del contratto ecc.

In generale però ciò che determina il valore reale di mercato dipende da:

  • Prestazioni sportive: le prestazioni sul campo sono fondamentali. Gol, assist, capacità difensive, contributo alla squadra e consistenza delle prestazioni sono tutti aspetti valutati.
  • Età e potenziale: i giocatori più giovani con un alto potenziale possono avere un valore maggiore rispetto ai giocatori più anziani, anche se questi ultimi possono essere attualmente più abili.
  • Esperienza internazionale: l'esperienza in competizioni internazionali (come la Champions League, la Coppa del Mondo, ecc.) può aumentare il valore di un giocatore.
  • Popolarità e marketing: La capacità di un giocatore di attirare sponsorizzazioni e la sua popolarità tra i tifosi possono aumentare il suo valore di mercato.
  • Durata del contratto: un giocatore con un contratto a lungo termine può avere un valore più alto rispetto a uno con un contratto in scadenza.
  • Domanda e offerta: il valore di mercato può essere influenzato dalla domanda di club interessati e dalla disponibilità di giocatori simili sul mercato.
  • Impatto economico: la capacità di un giocatore di generare entrate tramite la vendita di maglie, biglietti e altri prodotti correlati.
  • Reputazione e premi: riconoscimenti individuali, come il Pallone d'Oro, possono aumentare il valore di un giocatore.

Durante i trasferimenti, altri fattori possono influire sul prezzo, come le clausole di risoluzione, la cessione parziale dei diritti del giocatore, le percentuali sulle future rivendite, le clausole rescissorie, e molti altri. La valutazione dei bonus nei contratti è un altro elemento importante nella determinazione del valore di un calciatore. In definitiva, il valore di un calciatore è il risultato di una complessa equazione che tiene conto di tutti questi fattori nel contesto del mercato del calcio.

Fonti: Transfermarkt, CIES, Corriere dello sport

By LuckyLu
13 commenti
Kaiser
14 Agosto 2025 | 14.15

Chi vende fa il prezzo, un po come va tutto il mondo.......

Incrocio tra domanda e offerta.... tutti puntano al rialzo per guadagnare di piu, ma non troppo, altrimenti non lo si riesce a vendere.....

Dundjerski5
14 Agosto 2025 | 13.54

El Bilal se non sbaglio era valutato da transfermarkt sotto i 20, fra i 12 e i 16 e la follia ce lo fece pagare il doppio!

Marcutio
14 Agosto 2025 | 13.17

Cosa è il Cies?

Comunque come sottolineano gli altri utenti, certamente il valore di mercato generale può essere dato dall'incrocio di vari parametri, ma soprattutto quando si cerca un giocatore specifico il prezzo può cambiare notevolmente.

Ho bisogno di un esterno sinistro di un certo valore e rendimento, non ce ne sono disponibili sul mercato, devo fare un'offerta più elevata per strapparlo a qualcuno.


Voglio a tutti i costi  il miglior esterno americano perchè il presidente è americano e vuole bucare il mercato Usa, devo essere pronto magari ad abbassare la qualità e nel contempo alzare l'offerta...

JackSeriate74
14 Agosto 2025 | 12.37

Se ti basi sui dati può darsi poi il prezzo lo fa il mercato e il mercato ha le sue regole, con molte più variabili, Raspadori 39/35 in Italia e 22 all'esterno, per non rafforzare eventuali dirette concorrenti.

Altra variabile di cui non tiene conto tranfertmark sono le commissioni agli agenti vero cancro del calcio moderno 

gegno
14 Agosto 2025 | 12.21

Questo conferma quanto scrivo da tanto tempo, e con me tanti atri naturalmente: Transfermarkt è fuffamarket. Non è media di chi lavora nel calcio, ma di chi commenta a vario titolo. Non ha alcuna attendibilità e viene quasi sempre citato a sproposito. Ma avanti così...

Ander Calosch

In risposta a: gegno

14 Agosto 2025 | 12.50

Non conferma un bel niente invece. Quello non è il prezzo di una clausola x venderlo. È il club che decide! Se un giocatore come Muniz il club non lo vuole vendere a 20 è chiaro che se lo vuoi gli devi offrire di più! Come noi x Retegui mica avremmo accettato a 45...

brignuca

In risposta a: gegno

14 Agosto 2025 | 14.00

Il valore del giocatore è l'ultimo degli udindi transfermarkt. È infatti uno strumento ottimo x I numeri minuti, presenze reti assist cartellini storia del giocatore ecc sono molto precisi 

moreto
14 Agosto 2025 | 11.59

in una qualsiasi transazione e trattativa, la regola base è sempre quella : se tutti me lo cercano , il prezzo sale ,se non me lo cercano e io "lo devo cedere/vendere", il prezzo scende. Le eccezioni sono " non ho bisogno/non lo vorrei vendere, ma visto che lo vuoi,ti sparo alto così o lo capisci e lasci perdere o lo strapaghi e io ci guadagno più del doppio del vero valore". Tutte le cifre che scrivono in genere i giornalai, sono volatili. Ma, di base , tutti attendono i saldi degli ultimi tre giorni del calciomercato per fare i propri affari e interessi perchè non ci sono soldi in giro. 

crazyhorse200
14 Agosto 2025 | 11.49

100 ....

CaSteR

In risposta a: crazyhorse200

14 Agosto 2025 | 12.18

Cento cento...

enzo46
14 Agosto 2025 | 11.46

Se come sembra il Cagliari chiede 25 per Piccoli… allora sono giusti i 40/45 per Muniz… ma allora Lookman costa 60 e Retegui in Arabia andava piazzato a 80. So che è pura utopia ma sarebbe bello che valore del giocatore e stipendio siano rapportati e fissi. Intendo ad esempio: ok tu costi 60 e hai ingaggio di 6 milioni, che tu vada al Real o all’Atalanta quello sarà il tuo stipendio. Il Real ti offre 9 milioni? Ok allora paga 90 milioni alla società. Non so quale possa essere il rapporto corretto ma così si eviterebbero anche le commissioni dei procuratori o comunque le società sarebbero di certo più tutelate. Che dite? Cazzata fotonica?

SubbuteoGroup
14 Agosto 2025 | 11.38

Portale che vale come il due di bastoni quando non è briscola.

madonna
14 Agosto 2025 | 11.33

Cento …cento ….cento…..ciao Ciuby