28/12/2024 | 04.40
18

Ore 20:45 Lazio vs Atalanta: Assalto alla dodicesima!


Ultimo impegno di un trionfale 2024 per l’Atalanta capolista solitaria in serie A con 40 punti, attesa stasera alle 20.45 all’Olimpico contro la Lazio, sorpresa dell’alta classifica al quarto posto con 34 punti. Dea in cerca della dodicesima vittoria consecutiva in campionato per chiudere l’anno solare al primo posto e potersi poi concentrare sulla SuperCoppa Italiana, con la semifinale con l’Inter in programma il 2 gennaio.

Statistiche e curiosità:

L’Atalanta ha vinto 38 delle 112 sfide contro la Lazio in Serie A (42N, 32P), contro nessuna squadra la Dea ha ottenuto più successi nel torneo (38 anche contro il Bologna).
Grande equilibrio nelle ultime otto sfide tra Lazio e Atalanta in Serie A: tre vittorie per parte e due pareggi; la Dea ha ottenuto il successo in quella più recente (3-1 lo scorso 4 febbraio al Gewiss Stadium).
L’Atalanta è rimasta imbattuta in sei delle ultime sette trasferte contro la Lazio in campionato (3V, 3N), perdendo tuttavia quella più recente (2-3, l’8 ottobre 2023), dopo che aveva registrato sei sconfitte nelle sette precedenti gare fuori casa contro i biancocelesti in Serie A (1V).
Per la prima volta nella sua storia (dal 1929/30) la Lazio ha vinto 17 delle prime 24 partite stagionali tra tutte le competizioni; considerando le prime 25 gare stagionali solo una volta in precedenza aveva ottenuto 17 successi: nel 2017/18.
La Lazio ha vinto entrambe le ultime due sfide contro la squadra che ad inizio giornata occupava la prima posizione in classifica in Serie A (contro il Napoli alla 15ª giornata e contro il Torino alla 6ª gara di questo campionato), tanti successi quanti nelle precedenti 23 gare contro queste formazioni (2V, 3N, 18P).
Considerando l’ultimo match dell’anno solare in Serie A, la Lazio ha vinto quello più recente (3-1 contro il Frosinone il 29 dicembre 2023), i biancocelesti non ottengono almeno due successi di fila nella gara di chiusura di un anno solare in campionato dal periodo tra il 1997 e il 2000 (quattro in quel caso).
L’Atalanta ha vinto le ultime cinque trasferte di campionato, subendo un solo gol; solo una volta nella sua storia in Serie A la Dea ha ottenuto sei successi fuori casa di fila: tra ottobre e dicembre 2021.
Il 2024 è un anno storico per l’Atalanta, la Dea ha infatti registrato sia il record di vittorie (36) in un singolo anno solare tra tutte le competizioni dal 1929/30 sia il record di gol fatti (126).
Il primo degli 11 gol di Valentín Castellanos in Serie A è arrivato proprio contro l’Atalanta l’8 ottobre 2023 all’Olimpico; il classe ’98 è il giocatore della Lazio che ha preso parte a più reti in questa stagione tra tutte le competizioni (11: nove marcature e due assist), una in più sia di Pedro (10, 7G+3A) che di Mattia Zaccagni (10, 6G+4A).
Charles De Ketelaere è il giocatore della Serie A che ha preso parte al maggior numero di gol nell’anno solare 2024 tra tutte le competizioni: 36 (20 reti e 16 assist). In più, la prima delle tre doppiette del belga in Serie A è arrivata proprio contro la Lazio lo scorso 4 febbraio.


Le ultime da Roma
Deve fare i conti con l’emergenza Marco Baroni nel preparare l’ultima sfida del 2024. All’Olimpico arriva l’Atalanta e il tecnico biancoceleste deve fare a meno di Pedro e Noslin, oltre al lungodegente Vecino che ne avrà ancora per un mese. Il dubbio principale riguarda il modulo, con Baroni che potrebbe optare per il centrocampo a tre con l’inserimento di Dele-Bashiru al posto di Dia, ancora alle prese con un problema alla caviglia.
Davanti a Provedel difesa a quattro con Marusic e Tavares sulle corsie, mentre al centro giocherà il diffidato Gila insieme a Romagnoli. Rovella e Guendouzi sono sicuri della titolarità, Dele-Bashiru completerà il centrocampo a tre. Sugli esterni nonostante la diffida Isaksen è in vantaggio su Tchaouna, mentre non ci sono dubbi sulla presenza di Zaccagni a sinistra. Al centro dell’attacco insegue la doppia cifra stagionale Castellanos, con Dia pronto a subentrare a gara in corso.

LA PROBABILE FORMAZIONE DELLA LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Noslin, Pedro, Vecino



Le ultime da Bergamo
I nerazzurri tornano in campo dopo l'undicesima vittoria consecutiva maturata contro l'Empoli. Non ci sarà Mateo Retegui a causa di una lesione di primo grado del muscolo retto femorale sinistro, l'italo-argentino salterà anche la sfida di Supercoppa contro l'Inter. In attacco spazio al trequartista, con Pasalic che agirà alle spalle di De Ketelaere e Lookman. Kossounou, Hien e Kolasinac andranno a completare il pacchetto arretrato davanti a Carnesecchi, in mezzo al campo torna la coppia Ederson-De Roon, con l'olandese reduce dalla squalifica per somma d'ammonizioni. Bellanova e Zappacosta si piazzeranno sulle corsie esterne.

LA PROBABILE FORMAZIONE DELL'ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Pasalic; Lookman. All. Gasperini.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Retegui, Ruggeri, Scamacca



By 98Fabry
18 commenti
MAJA3
28 Dicembre 2024 | 16.34

FORZA ATALANTA chiudiamo l'anno in BELLEZZA 

fa.lo
28 Dicembre 2024 | 16.30

Quanti biglietti venduti nel settore ospiti? Era trasferta libera o no?

PIERALBINO

In risposta a: fa.lo

28 Dicembre 2024 | 17.52

Solo per tesserati

CARS 2
28 Dicembre 2024 | 13.46

Massima concentrazione e sono sicuro che faremo un'ottima prestazione .

Poi venga quel che deve venire ...

BOMBA
28 Dicembre 2024 | 09.30

Forza ATALANTA 🖤💙🕺

 

zenkishiki
28 Dicembre 2024 | 09.25

Spero che questo primato non tolga lucidità e crei ansia di prestazione nei giocatori pressati dal dover vincere a prescindere. Ci hanno fatto passare un buonissimo  natale quello che verrà  è  tutto di guadagnato. Mi basta che batta quella odiosa di juve.....

romy67
28 Dicembre 2024 | 09.08

X2

lucanember
28 Dicembre 2024 | 08.50

Partita ovviamente difficile, buona squadra la Lazio anche se ultimamente ha dato segni di calo, crediamoci

Oiggaiv
28 Dicembre 2024 | 08.11

PROMOSSA!!! 🤪😍

Briske
28 Dicembre 2024 | 07.39

Non dobbiamo essere fissati sul record delle vittorie consecutive, che è evidente che presto dovrà terminare. Abbiamo già fatto qualcosa di straordinario, un pareggio a Roma stasera sarebbe già ottimo.

PIERALBINO

In risposta a: Briske

28 Dicembre 2024 | 17.53
Firmerei  col sangue per un pari...
credoinunadea
28 Dicembre 2024 | 07.34

Asfaltiamoli!

madonna
28 Dicembre 2024 | 07.34

Che schifo di gente andrai ad affrontare…..

Dopo fatti una bella doccia carissima mia Atalanta 

farabundo
28 Dicembre 2024 | 06.53

come sempre spero un bel 0-1 al 97'


dagliStates

In risposta a: farabundo

28 Dicembre 2024 | 13.47

Con fallo di mano di De Ketelare

dagliStates

In risposta a: dagliStates

28 Dicembre 2024 | 13.47

E VAR impossibilitato a funzionare.

farabundo

In risposta a: dagliStates

28 Dicembre 2024 | 14.09

🔝sarebbe

dagliStates

In risposta a: farabundo

28 Dicembre 2024 | 16.58

Il problema è che CDK è così corretto che mi sa che lo farebbe annullare lui. Meglio sperare in un rigore inesistente procurato da Cuadrado