ore 21 Atalanta - Bruges: La Dea ha bisogno di tutti noi, RIBALTIAMOLA INSIEME!
Missione remuntada. L'Atalanta riceve il Bruges nel match di ritorno del playoff di UEFA Champions League ed è chiamata a ribaltare la sconfitta dell'andata rimediata in Belgio. Una vera e propria beffa, quella subita dall'undici di Gian Piero Gasperini, piegata 2-1 con un rigore assegnato in pieno recupero e realizzato da Nilsson. Le due squadre scenderanno in campo martedì 18 febbraio con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 21:00.
Le ultime notizie sull'Atalanta
Gasperini non può sbagliare formazione nella partita più importante e delicata della stagione. L'Atalanta, che dovrà fare a meno di diversi elementi tra cui Hien e Scalvini, si dispone sul rettangolo verde con il 3-4-2-1: il terzetto formato da Posch, Djimsiti e il recuperato Kolasinac agirà a protezione di Rui Patricio. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Bellanova, De Roon, Ederson e Ruggeri. A De Ketelaere e Pasalic il compito di rifornire Retegui.
La probabile formazione dell'Atalanta (3-4-2-1): Rui Patricio; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Pasalic; Retegui. Allenatore: Gasperini.
Le ultime notizie sul Bruges
Gli ospiti si schierano sul terreno di gioco con il 4-2-3-1, ecco le possibili scelte di Hayer: tra i pali ci sarà Mignolet, quindi batteria difensiva che dovrebbe essere composta da Sabbe, Mechele, Ordonez e De Cuyper. In mezzo al campo spazio a Onyedika e Jashari, con Tzolis, Vanaken e Talbi sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Jutgla, già a bersaglio nella gara d'andata.
La probabile formazione del Club Bruges (4-2-3-1): Mignolet; Sabbe, Mechele, Ordonez, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Tzolis, Vanaken, Talbi; Jutgla. Allenatore: Hayen.
