Parma - Atalanta, il commento di Otis

Continua la crescita individuale e di squadra . Dove ci porterà lo scopriremo vivendo, ma già così è tutto molto molto bello. Primo tempo da stropicciarsi gli occhi . Mi ha ricordato il primo tempo contro lo Sporting Lisbona dell’anno scorso, l’unico rammarico è non chiuderla definitivamente quando sei così superiore. Il sogno continua non svegliateci perché è davvero troppo bello. Grazie a società, grazie a Gasp, grazie a tutti i giocatori perché quello che ci fate vivere oggi è veramente bello e se domani le cose dovessero andare un po’ meno bene grazie lo stesso ragazzi! Noi siamo e saremo sempre fieri di voi.
Ieri tutti i giocatori hanno fatto il meglio delle loro possibilità, ma tolti Look e Retegui e Ederson sopra di un gradino per i goal non dimentichiamoci di kossonou che sta diventando sempre più forte e una garanzia partita dopo partita. Carnesecchi ottimo negli unici due interventi, e CDK e Cuadrado ottimi ingressi determinati e convinti nel gestire i momenti di confusione e poi confezionano il 3-1 che chiude i conti. Grande Dea!!
Ciao Otis, provo a sintetizzare senza entrare nel capitolo Parma,fino alla stagione scorsa dopo le pause, prima e dopo gli impegni Europei avevo sempre un grande punto di domanda sul tipo di prestazione che la squadra avrebbe proposto, questa stagione dopo le pause nazionali ho sempre la certezza che si ripartirà al top, idem prima e dopo gli impegni Europei, gli unici ?????? Restano quando arriva il terzo impegno in 7/8 giorni ma solo quando le 2 precedenti sono veramente toste, Napoli/Stoccarda........Udinese dove ero certo si sarebbe sofferto, vedendo però la squadra superare questo trittico in un punto della stagione dove solitamente gli alti e bassi sono sempre stati di casa e immaginando che doppiette impegnative a livello fisico come Napoli( senza impegni extra) e Stoccarda( davvero massicci a livello fisico) è evidente che è stato fatto un evidente salto di qualità in termini numerici a livello di rosa, in termini fisici e di mentalità probabilmente dovuti al recente trionfo europeo, trionfo europeo che ha fatto crescere professionalmente anche il Gasp, poi lui può dire quanto vuole che è uguale al giorno prima di Dublino ma la verità è che si può crescere umanamente e migliorare nell'ambito lavorativo anche a 62 anni. Sbroccature a parte naturalmente.
manca solo lo step dei senza tessera, poi anche l'ambiente circostante sarà al top come la società e lo spogliatoio.
Io, purtroppo, non ho visto la partita, allora le tue parole spendo per espulsione del MISTER: secondo me lui , in quel momento “era molto in partita “ e gli si è chiusa la giugulare . Niente psicologia , niente tattica . Semplicemente i suoi ragazzi che stavano quasi per staccare la spina lo hanno fatto incendiare e l’arbitro lo ha fatto andare in bestia : porconi e madonne ed ecco che è arrivata l’espulsione . Infine , va di nuovo rimarcato ( e tu lo hai molto ben evidenziato) come proprio EDERSON sia l’imprescindibile di questa squadra che sta crescendo tanto e che va al top quando gli esterni sono dominanti sulle loro fasce : peccato l’infortunio anche di BELLANOVA dopo ZAPPACOSTA visto che adesso anche RUGGERI è di nuovo in condizione e versione TIGRE .
Gran bel primo tempo del tigre, il ragazzo però tende a calare nel secondo ed il Gasp pare essere ancora restio a schierarlo in 2 match consecutivi ravvicinati, a dimostrazione del fatto che per il top della condizione c'è ancora da lavorare.
Giusto . È che adesso se il BELLANOVA si ferma lunghetto , siamo solo in tre ( TIGRE , CUADRADO e PALESTRA ) per le fasce ..