10/05/2021 | 15.00
4

Parma - Atalanta, Otis l'ha vista così

By Otis
4 commenti
moreto
10 Maggio 2021 | 19.14
ciao OTIS
poco da dire su una partita dominata in cui ci siamo permessi anche il lusso di fare due regaloni agli avversari .
Ho xò una considerazione da porti e da porre agli altri fratelli atalantini.
Anche ieri in un paio di circostanze si è potuto osservare come e quanto sia fondamentale determinante la presenza e la personalità in campo di REMO FREULER in questa squadra.
Ci sono state due situazioni in cui, dopo la sua uscita, in fase di disimpegno gestione e costruzione, siamo andati un pò in confusione palesando una certa frenesia nel giocare la palla
Cosa che con FREULER in campo ,difficilmente accade.
Spesso ci siamo interrogati su chi sia il giocatore imprescindibile x questa squadra, individuandolo di volta in volta nei soliti noti ( PAPU -ILICIC -ZAPATA-GOSENS e finanche ROMERO ) x poi concludere invece che in realtà con i giocatori a disposizione, magari anche variando l'assetto tattico, si poteva ovviare
in realtà è proprio lo svizzero, quello che ,soprattutto dopo la partenza del PAPU, ha di fatto preso il gravoso compito di prendere x mano questa squadra in campo dettando continuamente tempi e ritmi di gioco e ponendosi sempre come riferimento ai compagni nelle trame di gioco quando hanno la palla che "scotta " fra i piedi oppure quando c'è da spingere o rallentare.
Lui con la collaborazione di un tatticamente intelligentissimo DE ROON e di un silenzioso poco appariscente ma prezioso uomo spogliatoio TOLOI , sono la vera anima di questa squadra e di questo straordinario gruppo
Meritano di alzare a sei mani quella coppa che tutti tanto vogliamo
Mapi-BA

In risposta a: moreto

10 Maggio 2021 | 19.25
Per questo temo per la diffida di Freuler ...nella partita con il Milan dovrà esserci assolutamente...
Mapi-BA
10 Maggio 2021 | 16.52
Ciao Otis. Non voglio fare la rompiscatole ma vorrei prima di tutto togliermi dallo stomaco quei due gol subiti che sinceramente non ho digerito e che non vorrei archiviare in silenzio solo perché schiacciati dal peso dei nostri cinque e perché arrivati in un momento in cui ormai la partita era in cassaforte.
La furia di Gasperini era fin troppo comprensibile.
Non è del tutto vero, come hai detto, che la squadra è stata concentrata. Se sei concentrato al 100% non becchi due gol da due ragazzini di una squadra retrocessa in serie b. Non è la prima volta che capita, ci caschiamo troppo spesso. Sportiello per tutta la partita si è annoiato inoperoso, abbiamo dominato in modo quasi imbarazzante, poi due azioni del Parma e due gol. Noi in bambola.
Non so cosa ne pensi, ma per me è una cosa su cui meditare, perché se non correggiamo questo difettuccio saremo sempre costretti a fare una caterva di gol per vincere. E non sempre te li fanno fare.
Oppure rischi di trovarti dal 3 a 0 al 3 a 3, come recentemente capitato.
Se l’anno prossimo puntiamo in alto, come spero, dovremo imparare a vincere anche 1 a 0, come l’Inter ha fatto per quasi tutta la stagione. Ma un 1 a 0 deve essere sostenuto con una concentrazione che va allenata partita dopo partita, una concentrazione che deve diventare “mentalità” dominante in ogni circostanza, anche se giochi contro una retrocessa che stai schiacciando, e non solo un atteggiamento da tirare fuori all’occorrenza.
Per il resto, di come abbiamo dominato la partita, hai già parlato tu.
Vorrei solo sottolineare la prestazione di Mirançuk, che entra in partita sempre più grintoso. Ma una “grintositá” intelligente, astuta, fantasiosa. Fa passaggi non prevedibili, e riesce ad essere reattivo e veloce nella decisione e nel gesto. I due gol che ha fatto nelle ultime partite lo dimostrano. Penso che avrà sempre più spazio e che è veramente un’arma micidiale per il prossimo campionato.
stevesteve

In risposta a: Mapi-BA

10 Maggio 2021 | 20.51
In effetti quando siamo belli concentrati teniamo benissimo anche in inferiorità numerica e contro squadre forti (nazio in coppa italia e real)