Pergolettese - Under 23 3-1, la Dea chiude in 9 uomini
NOSTRA CRONACA (PAGLIA)
L'Atalanta Under 23 torna in campo contro la Pergolettese allo stadio Giuseppe Voltini di Crema per la 25ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25.
Le formazioni ufficiali:
Pergolettese (3-4-3): Abati; Tonoli, Bignami, Stante; Albertini, Careccia, Arini, Capoferri; Basili, Parker, Jaouhari. A disposizione: Cordaro, Dordoni, Piu, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Patanè, Olivieri, Di Biase, Abubakar, Anelli. Allenatore: Giacomo Curioni.
Atalanta U23 (3-4-2-1): Pardel; Del Lungo, Obrić, Navarro; Soppy, Mencaraglia, Panada, Bernasconi; Alessio, Cassa; Vlahović. A disposizione: Bertini, Dajcar, Berto, Muhameti, Vavassori, Ghislandi, Artesani, Peli, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.
Calcio d'inizio alle ore 15:00.
PRIMO TEMPO
1' calcio d'inizio
10' bella punizione di Careccia dalla distanza, Pardel non si lascia sorprendere e vola mandando in corner. Grande risposta del polacco.
11' ammonito Mencaraglia per un brutto fallo su Careccia. Il centrocampista classe 2006 è al suo debutto da titolare in Serie C, sostituisce lo squalificato Gyabuaa.
13' GOL DELL'ATALANTA! DEL LUNGO! Bernasconi insiste sulla fascia sinistra e con caparbietà conquista un calcio d'angolo. Panada si incarica della battuta e mette un cross al bacio per Del Lungo che svetta sul secondo palo e insacca il gol del vantaggio atalantino.
16' spinge forte l'Atalanta, soprattutto sul lato destro con le iniziative di Soppy e Alessio.
19' ammonito anche Cassa per aver sbracciato Tonoli. Cresce il nervosismo in campo.
25' terzo giallo del match, tutti per la Dea, stavolta è il turno di Obric.
29' grande chance per Albertini che taglia in diagonale anticipando la chiusura di Bernasconi su un cross dalla sinistra. Il giocatore della Pergo calcia di prima mancando clamorosamente la porta.
38' ammonito anche Parker per uno sgambetto su Panada. Primo giallo per un giocatore della Pergolettese.
42' quarto giallo per i nerazzurri: ammonito persino Panada (era diffidato, salta la prossima). Concesso un calcio di punizione da ottima posizione per i cannibali.
45' concesso 1 minuto di recupero.
45+1 finisce il primo tempo, Dea avanti 1-0 grazie a Del Lungo.
SECONDO TEMPO
46' inizia la ripresa.
49' Rigore per la Pergolettese! Contatto dubbio in area tra Panada e Tonoli, l'arbitro indica il dischetto!
50' PALO! Careccia si incarica del penalty e calcia forte aprendo il dentro, ma il suo tentativo dagli 11 metri si stampa sul palo. Pardel aveva indovinato l'angolo.
51' ammonito anche Jaouhari per una trattenuta su Alessio.
53' Parker va via a Obric che non può fermarlo perché già ammonito. L'attaccante incrocia col mancino trovando una risposta imprecisa di Pardel, ma comunque vincente.
54' triplo cambio Atalanta: dentro Ghislandi, Muhameti e Vavassori per Mencaraglia, Soppy e Cassa.
56' GOL DELLA PERGOLETTESE! BASILI! Bella azione imbastita sulla sinistra con Careccia che serve Capoferri, bravo a mettere in mezzo per la testa di Basili. L'attaccante elude la marcatura di Del Lungo e colpisce a rete, pareggio dei cannibali.
59' assurdo a Crema! Espulso Obric per doppia ammonizione dopo un fallo su Parker.
62' cambio Atalanta: torna finalmente in campo Berto, fuori Vlahovic.
70' cambio Pergolettese: esordio per Patanè, dentro per Albertini.
78' cambio Atalanta: entra Lonardo per Alessio.
80' GOL PERGOLETTESE! PARKER! Errore clamoroso di Muhameti che svirgola regalando palla a Jaouhari, il quale calcia di prima verso la porta. Pardel para ma non trattiene e sulla respinta si avventa Parker, bravo a ribadire a rete dopo la parata del polacco.
83' ammonito anche Lonardo per fallo su Arini.
84' è il teatro dell'assurdo a Crema, doppia ammonizione per Lonardo che viene espulso nel giro di 1 minuto. Dea in nove uomini in questo finale.
87' ennesimo giallo del match: Di Biase punito per fallo su Ghislandi.
88' cambio Pergolettese: dentro Abubakar per Jaouhari.
90+3' GOL DELLA PERGOLETTESE! TONOLI! Un bergamasco affonda l'Atalanta. Nerazzurri sbilanciati in avanti e senza due uomini, Tonoli ruba palla a Panada, scappa in velocità e beffa Pardel con un tocco sotto a scavalcarlo. Giallo per il terzino a causa dell'esultanza eccessiva togliendosi la maglia.
90+4' finisce 3-1 a Crema, i cannibali la ribaltano nella ripresa (sbagliando anche un rigore, molto dubbio) dopo il vantaggio del primo tempo di Del Lungo. La Dea chiude in nove uomini a cause delle espulsioni di Obric e Lonardo. Tegola anche per la prima squadra, dato che da regolamento Obric dovrà scontare la squalifica in Under 23 e non sarà convocabile da Gasperini.
