31/10/2024 | 11.45
37

Piccola riflessione sulla difesa nerazzurra

Vedere la Juve in difficoltà mi dà gioia sportiva; sempre antipatici per i modi stile "real dei poveri" con la discesa in B erano scesi in questa particolare classifica degli antipatici. La gestione dell'affaire Koopmeiners me li ha fatti risalire nella graduatoria delle squadre antipatiche ancor più delle dichiarazioni di Agnelli sulla nostra partecipazione alla CL e le loro difficoltà difensive mi hanno offerto uno spunto di riflessione.

Perso Bremer, il loro top difensivo, i bianconeri hanno smarrito quella solidità dietro che nelle prime giornate li aveva portati a fare un filotto di "clean sheet". 

Il nostro trend è invece l'opposto, tante reti all'inizio ed un netto miglioramento negli ultimi match. Il motivo? La notevole quantità di reti subite all'inizio della stagione in campionato è frutto di un caso, amplificato, di situazioni alla Bremer.

A noi non è mancato il top ma "I TOP" nel senso che mentre fra le fila bianconere Bremer si distanzia ampliamente come valore aggiunto dai compagni, nella nostra difesa i valori sono più livellati. Il contributo di Hien, Djimsiti e Kolasinac è molto vicino ed il migliore dei tre varia di partita in partita senza che gli altri due demeritino.

Ecco nel disastroso (difensivamente parlando) inizio di stagione, Gasp si è ritrovato a giocare spesso con ranghi difensivi quasi annullati. Le analisi dei giornalisti locali però si sono soffermate troppo spesso sul non aver schierato Godfrey (che probabilmente non verrebbe schierato da Gasp nemmeno a fronte di indisponibilità dell'intera rosa della squadra A preferendo mandare in campo un mix di U23 e U19) che su questa serie di infortuni che lo hanno costretto a schierare de Roon nei tre dietro, creando così anche una mancanza di filtro a centrocampo (emblema di questa situazione la partita col toro in cui abbiamo preso due reti per inserimenti dei centrocampisti). 

Ora l'emergenza è rientrata e con tre difensori di ruolo e de Roon riportato a fare quello che gli riesce meglio (non me ne voglia la signora Ricarda) i risultati si sono visti.

Il recupero di Kossonou è, da questo punto di vista, una notizia ottima in vista degli impegni che stanno arrivando.

Dal punto di vista tecnico l'ivoriano, nella rosa difensiva, è il più veloce a disposizione; i tre titolari sono molto adatti a contrastare giocatori strutturati ma fanno fatica ad affrontare giocatori agili e domenica con il Napoli l'arma per cercare di limitare Kvaratskhelia torna disponibile. La prova del nove di una ritrovata solidità difensiva è vicina.

E' inoltre interessante come Gasperini lo abbia provato come esterno difensivo nella parte finale della partita con il Monza.

p.s. quella su Godfrey è una battuta....

By brignuca
37 commenti
Brownz
01 Novembre 2024 | 08.25

Godfrey? Evidentemente non gioca per scelta tecnica del mister non capisco tutte queste menate perché non viene schierato quando la risposta è sotto gli occhi di tutti.

Sting
31 Ottobre 2024 | 22.57

mi fa specie che nessun giornalista chieda mai al mister di Godfrey....

dolcissimo2
31 Ottobre 2024 | 18.26

Con il rientro di Scalvini avremo la batteria difensiva piu forte di sempre,kosso e' fortissimo e credo contendera il posto a Hien o Jim

Goodfrey si e viso gia nelle amichevoli che era scarso ma la sua storia poteva cambiare in quel quarto d'ora con il real ha avuto sui piedi una palla goal ,malamente sbagliata sorte segnata(fa rima)

Foga69
31 Ottobre 2024 | 17.22

Purtroppo su Godfrey ho paura abbiamo il Bakker di quest'anno. Spero di sbagliarmi ma i presupposti ci sono tutti

SuperSaudati

In risposta a: Foga69

31 Ottobre 2024 | 17.46

Bakker aveva giocato molto di più.... Forse De Paoli o Adnan o Arana avevano avuto un utilizzo così minimo... (e cmq qualcuno Godfrey lo aveva seguito per benino... tanto da essere la prima scelta assoluta... per lo meno da un punto di vista temporale... per la difesa quest'anno...)

...di contro...se non erro... De Roon (che per la sua Nazionale è considerato...troppo vecchio...) ... finora ha giocato SEMPRE...per sempre intendo che non ha ancora perso manco un minuto....  (mi pare come Carnesecchi... Rui Patricio non ha ancora esordito..no??) 

Oiggaiv
31 Ottobre 2024 | 15.47

Il tuo sembra un terzo grado, non mi sembra così difficile accettare il fatto che a volte si sbaglia, non è il primo errore di valutazione, non sarà l'ultimo. 

Che poi non ricordo l'ultima volta che siamo stati messi così bene in difesa(4 affidabili x 3 posti) più Scalvini sulla buona strada e Deroon e Ruggeri adattabili.🤷‍♂️

Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

31 Ottobre 2024 | 15.48

Per Geremia che al sa n' co tenta mia. 

Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

31 Ottobre 2024 | 15.49

N'contenta 

Geremia
31 Ottobre 2024 | 15.15

Godfrey: quanto è costato? dove giocava? perchè è stato acquistato? chi lo ha valutato? chi lo ha consigliato? quanto è pagato? perchè non gioca? perchè non è considerato? se fosse un mistero della fede, allora alzo le braccia. ma se fosse solo un mistero della società sarei curioso che qualcuno rispondesse almeno a due domande di quelle sopra.....    

noya

In risposta a: Geremia

31 Ottobre 2024 | 16.36

Cos'è, un'interrogatorio?

Luca86

In risposta a: Geremia

31 Ottobre 2024 | 21.04

[...] Due fiorini...

95Frank

In risposta a: Geremia

31 Ottobre 2024 | 22.49

Penso che nessuno in societa' debba rispondere a nessuna delle tue domande.

Godfrey e' un ottimo giocatore e chi l'ha seguito ha riportato fedelemente le sue caratteristiche.


Ma ci sono sempre delle incognite quando si porta un giocatore in una cultura diversa dalla sua.


Qualcuno si adatta neraviglisamente (vds. de Roon).

Qualcuno NON si adatta per nulla (vds. Maehle).


Tutto qui.


Barbie
31 Ottobre 2024 | 14.06

Godfrey, il  primo signore di Elden e Lord ancestrale ,se il suo procuratore capisce qualcosa,a gennaio deve trovarsi un altra squadra.

qui non ha giocato nemmeno con 3/4 di difesa infortunata,preferendo arretrare De Roon, 

non ha fatto mezz' oretta nemmeno nel 6-1 col Verona,

non lo nominano nemmeno più ,si sono inventati una panzana,che nemmeno ricordo ma si capiva chiaramente che era per lasciarlo tranquillo e per non sentirsi fare una domanda su Godfrey ad ogni conferenza,ma tutti han capito che era una balla.

se ci tiene alla carriera,e trova chi gli da lo stesso stipendio, se gli interessa giocare e non scaldare la panchina,Godfrey,  a gennaio penso ci lasci.

Vinicio78
31 Ottobre 2024 | 13.49

In ambito difesa vado sugli esterni: il Bellanova visto fino ad oggi è meglio di Holm?

Davor

In risposta a: Vinicio78

31 Ottobre 2024 | 14.31

Temo di no.

Sicuramente è molto sotto il livello di Hateboer. E dico dell'ultimo Hateboer, non quello col Valencia

KAAL69

In risposta a: Vinicio78

31 Ottobre 2024 | 16.26

nn è la metà di holm,ma il doppio di cartellino

Barbie

In risposta a: Vinicio78

31 Ottobre 2024 | 20.18

quello che mi fa specie su Bellanova, è che era già stato qui

e non era stato riscattato.

quindi se han deciso di spendere una cifra importante, per un ritorno che un pochino li sconfessava pure o perlomeno rimandava all' errore di non averlo tenuto, mi aspetto che non sia quello visto fin ora.

con Holm è li, non è peggio,ma ci si aspetta di più.

Orobica Team
31 Ottobre 2024 | 13.29

Io la ribattezzo da : Piccola riflessione, a Lucida riflessione, da tanto che mi trova d'accordo. La cosa che mi  fa sorridere è  come siano bravi i vari commentatori a rimarcare che la fragilità difensiva dei ladri sia causa della mancanza solo di Bremer, mentre a chi va a giocare a Milano con l'Inter con solo un difensore di ruolo  (Jimmy)  e  al suo fianco due adattati al ruolo , non venga riconosciuta l'oggettiva emergenza nel reparto, oltre che il momento particolare dato anche da fattori di mercato, ma la forza preponderante di una squadra al completo in tutti i suoi effetti e libera di mente. Ci sono riflessioni lucide , e altre opache direi .

patatinaliscia
31 Ottobre 2024 | 13.03

Qualche giornalaio potrebbe chiedere al mister il reale motivo per cui Godfrey è di fatto fuori squadra

Dea lover

In risposta a: patatinaliscia

31 Ottobre 2024 | 19.09

La belotti lo aveva fatto qualche settimana fa in una conferenza stampa prepartita ,ma il mister ha glissato non fornendo alcuna risposta sul giocatore ,ne sulle condizioni fisiche ne su eventuali possibilità di impiego .

Qualcosa per forza deve essere successo  ,altrimenti non si spiega tutto questo ostracismo verso il giocatore.

Zen_Arcade
31 Ottobre 2024 | 12.55

Big Jim, Kola e Hien non lì scopriamo oggi. Ma io ho una gran fiducia nel Kousso che è una vera bestia con i piedi buoni, se gli entrava quel tiro.... E che dire del fallo fischiato contro, che non c'era, dove era arrivato più in alto con la testa che il portiere con le mani....

Brownz

In risposta a: Zen_Arcade

01 Novembre 2024 | 08.22

Quel tiro.... Che sassata aveva tirato. 

corra1907
31 Ottobre 2024 | 12.44

Condivido Kossonou Kvara faranno scintille.....

Briske
31 Ottobre 2024 | 12.31

Se non succedono nuovi infortuni siamo su un'ottima strada. L'asticella si alza vincendo le partite come quelle di ieri sera dove in passato, anche quello di questo inizio stagione, abbiamo lasciato troppi punti. Secondo me, il Gasp ha ben capito di avere sotto mano un potenziale importante, forse con meno "campioni" che in passato, ma una rosa più profonda e competitiva. Col rientro di Scalvini e se ci esplode anche Zaniolo..... Napoli sarà un bell'esame, ma l'eventuale sconfitta non rappresenterà certo un dramma, anche perché non penso ci sia la possibilità di perdere come con l'Inter. Sarà dura anche per loro.

Tony1907
31 Ottobre 2024 | 12.30

Quella su Godfrey è una battuta? Mica tanto mi sa.

corra1907

In risposta a: Tony1907

31 Ottobre 2024 | 12.46

Con i nostri titolari al top più kossonou e scalvini forse anche bremer farebbe panchina...figurati Godfrey.

CRI BG
31 Ottobre 2024 | 12.23

6 partite . 5 vittorie 1 pareggio ...21 gol fatti e 2 subiti. Bisogna anche dire che non abbiamo giocato con squadroni fortissimi per onestà"

gpp
31 Ottobre 2024 | 12.11

Beh sicuramente con il prossimo rientro di Kossounu e Scalvini abbiamo una batteria di difensori di altissimo livello. Toloi è il sesto e Gofrey il settimo. Comunque senza fare alcuna polemica su Godfrey sarebbe interessante solo capire quali sono le difficoltà che ha il ragazzo perchè in effetti non dargli nemmeno 10 minuti col Verona ad esempio fa abbastanza strano.. ma va be pace e magari questa stagione fa rodaggio e l'anno prossimo avrà più spazio.


SOTAONOTER

In risposta a: gpp

31 Ottobre 2024 | 13.02

De Roon è il sesto e Ruggeri il settimo.

95Frank

In risposta a: gpp

31 Ottobre 2024 | 13.55

L'anno possimo?

E se ..... di comune accordo (Godfrey e la societa') ....... avessero gia' deciso di separarsi col mercato di gennio? 

Sin dai primi giorni, non e' mai sembrato un matrimonio felice.

In qualche modo, Godfrey, non come gioco, naturalmente, ma come atteggiamenti ...... mi riconda un po' Maehle.

Sbagliero' sicuramente, ma, per me, prima se ne va ..... meglio e' per tutti


72DP72

In risposta a: 95Frank

31 Ottobre 2024 | 13.59

Quali atteggiamenti hai notato?

TobyNeroblu

In risposta a: 72DP72

31 Ottobre 2024 | 17.59

Anche perchè non ha mai giocato o quasi

robert1907
31 Ottobre 2024 | 11.59

"provato come esterno difensivo nella parte finale della partita con il Monza"

Con buoni risultati direi!

corra1907

In risposta a: robert1907

31 Ottobre 2024 | 12.45

Però forse era un linea a 4

Dublin1907
31 Ottobre 2024 | 11.58

su Godfrey la cosa che colpisce e' come non venga nemmeno impiegato per 5 minuti a risultato acquisito?!  Eppure  se non erro era entrato in un partita tanto importante come la finale col Real?  Pazzesco ma certo un buon motivo ci sara', anche perche il Gasp qualche opportunita' la da sempre a tutti 

farabundo
31 Ottobre 2024 | 11.57

patriarca on fire

kolaidolo da duplicare il dna

baffberat inossidabile

Plata
31 Ottobre 2024 | 11.53

Con il rientro di Scalvini abbiamo 5 top. Spiace che Godfrey non scenda mai in campo, ma il mister (ad oggi) proprio non lo vede.