29/08/2023 | 22.05
13

Piccoli a Lecce via Empoli?

Maleh all'Empoli, chiusura vicina. Il centrocampista, che in passato ha vestito le maglie di Fiorentina e Venezia, arriverebbe in Toscana in prestito con diritto di riscatto; nell'affare potrebbe essere coinvolto anche Roberto Piccoli, che farebbe il percorso inverso, andando a completare il reparto offensivo del Lecce.

By Paglia
13 commenti
Brenno
30 Agosto 2023 | 16.45
mi dispiace per Piccoli ma questi prestiti non gli hanno consentito di crescere; l'ho detto era un giocatore da far giocare continuativamente in B e poi eventualmente fare il salto
Alpeggio
30 Agosto 2023 | 07.56
peccato, nel finale di campionato della scorsa stagione aveva fatto molto bene... l'importante è che possa giocare con continuità
moreto
30 Agosto 2023 | 06.51
considerazione spiccia di carattere tecnico . se fanno Maleh, vedo un altra stagione in seminaftalina x Kovalenko tale x cui è preventivabile la considerazione che a giugno venturo ci ritorna. Chiaro è cjhe probabilmente il vero problema a piazzare questo ragazzo in mdo definitivo è proprio la portata e il peso del suo ingaggio
va beh, vedremo
papimisci
30 Agosto 2023 | 05.43
Come direbbe Forrest Gump "E questo è tutto quello che ho da dire"
Concordo con il tuo ragionamento; auguri a Piccoli che dalla sua ha avuto anche un grave infortunio che lo ha penalizzato
PONCHIA
30 Agosto 2023 | 01.08
Sfrutto questo rumor per una considerazione.

Spesso qui si leggono lodi per i ragazzi di Zingonia. Per i tifosi sono tutti fenomeni: Ruggeri Zortea Carnesecchi Cambiaghi Latte Okoli.... ogni volta che ne parte uno sembra una tragedia! Ogni volta qualcuno che non si spiega perché un ragazzo viene ceduto o non gioca.
A dire il vero succede lo stesso anche quando partono senatori over 30, ma questi ultimi magari hanno fatto la storia della dea, portandola da una dimensione "salvezza" ad una "europea".

Ecco, è qui il nocciolo della situazione, la dimensione europea.
Abbiamo raggiunto un livello ENORME per cui solo pochissimi ragazzi di quelli che escono dalle giovanili possono stare. Scalvini é una bellissima eccezione, ma purtroppo va considerato una rarità.
Il livello è alto ed anche uno come Roberto Piccoli, che fino alla Primavera era considerato un fenomeno, si trova a 22 anni ad aver giocato per Atalanta Spezia Genoa Verona Empoli ed ora forse Lecce, senza aver trovato ancora la sua dimensione, che a questo punto forse non è la serie A, almeno attualmente.

Tenetelo a mente perché quando dite che, le ultime lette, "Zortea e Ruggeri vanno assolutamente tenuti, non sono inferiori ad Holm!" (letto oggi) o "Carnesecchi è più forte di Musso, deve giocare!" dovete considerare dove siamo ORA, non 10 anni fa!

Mi autoaggiungo l'auto AMEN giusto per questi post-predica!
SOTAONOTER

In risposta a: PONCHIA

30 Agosto 2023 | 07.53
Carnesecchi,Scalvini,Ruggeri e Cambiaghi hanno già dimostrato di valere la rosa di questa Atalanta e forse addirittura la nazionale(hanno già superato le 50 convocazioni tra U21 e nazionale maggiore).Ci poteva stare anche, il da te deriso ,Emmanuel Latte Lath.Essendo a scadenza di contratto tra pochi mesi hanno preferito venderlo per una cifra, che con i bonus e la percentuale sulla rivendita, potrebbe addirittura superare,quanto incasseranno dalla imminente cessione di Zapata.
PONCHIA

In risposta a: SOTAONOTER

30 Agosto 2023 | 10.22
Io non ho MAI deriso Latte Lath! Mi faceva sorridere chi lo trattava da fenomeno!
Dico che uno che per anni fa panchina in B difficilmente può essere da Atalanta attuale, mentre qui veniva osannato perché "si impegna".
Tutti i ragazzi citati si impegnano e FORSE (non è sicuro) tutti sono da serie A, ma al livello raggiunto dall'Atalanta oltre all'impegno servonno skill che pochissimi hanno.
Ovviamente parliamo sempre di ragazzi che sono in serie A e guadagnano tanto giocando a calcio, quindi sono sicuramente dei grandissimi a cui c'è da fare i complimenti per avercela fatta....giocare in serie A è il sogno di tutti!
Ma per giocare nell'Atalanta serve davvero essere tanta roba!
Alpeggio

In risposta a: PONCHIA

30 Agosto 2023 | 07.57
dipende dal giovane per me: Zortea e Cambiaghi sono a mio avviso giocatori veri, non sono da considerare giovani
PONCHIA

In risposta a: Alpeggio

30 Agosto 2023 | 10.24
Cambiaghi ha giocato 1400 minuti in serie A: pensavo rimanesse come quinto, ma evidentemente al Gasp non entusiasma, e cmq giocare ancora gli farà bene.
Zortea lo preferisco a Ruggeri, ma per me alla Dea attuale più del quinto esterno da usare in caso di necessità non può ancora fare.

Questi ragazzi necessitano di un campionato da protagonisti in altre piazze per esser pronti per l'Atalanta.... un po' come Pessina quando andò a Verona e tornò pronto per giocare!
robert1907

In risposta a: PONCHIA

30 Agosto 2023 | 10.32
Hai perfettamente ragione.
Infatti Pessina (bravissimo) è perfetto per un Monza, non per una squadra da primi 6 posti in serie A.
Nemesis68

In risposta a: PONCHIA

30 Agosto 2023 | 11.04
Tutto condivisibile ... chiaro che, se appena si può, si cerca di tenerli in rosa anche per questioni economiche (essendo giocatori a costo zero) che per questioni di liste/vivaio, e questo condiziona un po' anche noi facendoceli comunque considerare forti come gli altri o quasi. Piccoli, al netto degli infortuni, credo sia ormai evidente che difficilmente possa ambire ad un posto da titolare in serie A a prescindere dalla piazza, probabilmente la sua dimensione ideale potrebbe essere una serie B da protagonista, ma per un motivo o per l'altro la società e/o il giocatore non hanno mai scelto questa strada. Su Ruggeri mi sono espresso già fino allo sfinimento, ottimo ragazzo, piede educato, buona visione tattica, ma troppo lento per i nostri livelli e per un'alta serie A ... idem Zortea, che ha più qualità offensive e punta l'uomo ma non riesce a garantire spinta e copertura a tutta fascia in modo totale ... buono come alternativa/emergenza, ma anche lui giocatore da (medio/bassa) serie A. Su Cambiaghi speravo anch'io, ma evidentemente non è scattato il feeling col Gasp ... curioso di vedere se si ripete o se la stagione precedente è stata "particolarmente felice". Su Carnesecchi il discorso forse è più complesso e legato alla tipologia di portiere che risulta ideale per il nostro modo di giocare ... il ragazzo sembra forte e più determinato anche nella guida del reparto di quanto non lo sia Musso, che, a propria volta, ha ripetutamente dimostrato di non essere manco lui la nostra tipologia di estremo difensore ... vediamo se accade qualcosa last minute coi portieri, ma sarà dura. Se restiamo con loro due, credo comunque che, col passare delle giornate, Carnesecchi diventerà titolare, poi vedremo come gioca.
PONCHIA

In risposta a: Nemesis68

30 Agosto 2023 | 12.23
Condivido che i giovani possano completare più che degnamente il gruppo, allenarsi 1 anno con i grandi (magari esser anche tesserati in U23 per giocare ogni tnto) ed essere valutati.
La mia rosa ideale, oltre ai portieri, sarebbe:
4 difensori titolari (Kola Scalvini Toloi misterX), con un giocatore affidabile ed un giovane a fare da quinto (Djim) e sesto (avrei tenuto 1 anno Cittadini, ora direi Bonfanti visto che Okoli ha già dato la passata stagione e deve andare a giocare);4 esterni titolari (Zappa Bakker Holm? misterX?) più un giovane, che visto il ruolo anche essendo il quinto qualche scampolo di gara lo fa (Ruggeri/Zortea);3 cc titolari (DeRoon Ederson Koop) + un giovane (Adopo)6 attaccanti potenziali titolari (CDK Scamacca Lookman ElBilal Pasalic Zapata) più un giovane, che poteva essere LatteLathPraticamente avremmo avuto 17 giocatori di movimento potenziali titolari + Djimsiti, Adopo ed i ragazzi a completare.

Per come l'avrei costruita io, ad oggi mancherebbero 2 esterni (1 se arriva Holm), e 1 centrale difensivo, ed "avanzerebbero" Palomino, Muriel, Soppy, Zortea e Miranchuk.
Esterni ed attaccanti sembran tanti, ma sarebbero i ruoli per cui sfrutterei (e in realtà spesso sfruttiamo) tutte e 5 le sostituzioni...
PONCHIA

In risposta a: PONCHIA

30 Agosto 2023 | 12.24
azz.... mi ha preso una formattazione del menga e si legge tutto appiccicato :(