07/01/2020 | 11.35
104

Come è possibile migliorare questa Atalanta?

Risultati immagini per atalanta parma

Cinque a zero al Milan, uguale al Parma. Dieci gol fatti dopo la batosta di Bologna, più teorica e retorica che non reale: perché il 2-1 del Dall'Ara poteva aprire discorsi singolari, perdendo il contatto con la zona Champions e la realtà. L'Atalanta che si regala una doppia manita è più forte che mai, pur se la classifica - attualmente - non lo dice. Gasperini racconta che "la Coppa ha migliorato tecnicamente i giocatori", e in effetti l'idea è che, anche sotto pressione, qualcuno riesca a fare cose che prima non avrebbe fatto. O almeno non con la stessa continuità e naturalezza. Ilicic in primis, al di là dei gol a risultato acquisito. Ma anche Gosens, per dirne un altro, oppure Palomino, tanto concentrato oggi quanto volubile nel 2019 in più di una situazione.

COM'È POSSIBILE MIGLIORARE QUEST'ATALANTA? È difficile, anche perché Artem Malinovskyi, probabilmente uno dei migliori giocatori acquistati da sempre, fa fatica a entrare nelle rotazioni degli undici. Quindi i profili sono quelli importanti, da Caldara - perché nato a Bergamo e cresciuto nell'Atalanta, fino a diventarne leader del pacchetto arretrato - a quello di Dani Olmo: curiosità, per lo spagnolo c'è stato un incontro a Zagabria fra i dirigenti nerazzurri e la Dinamo, dopo un summit con l'agente. Il problema è di opportunità: lo spagnolo vuole una big, vuole tornare a casa al Barcellona. Altrimenti sarebbe stato il primo obiettivo, al netto della valutazione da 25 milioni complessiva.

PERÒ ANDRANNO VIA KJAER, ARANA, IBANEZ E BARROW - Il problema semmai è in prospettiva. Gasperini ha detto anche che "sono pochi e mi va bene così". Ma sono parole in completa antitesi, perché erano pochi prima e saranno ancora meno dopo la prossima settimana, con le varie cessioni che sono già sul banco. Kjaer fra Milan e Sampdoria, Arana che non è mai tornato, Ibanez verso un prestito (Bologna?) e Barrow che verrà ceduto. L'unica possibilità è quella di arrivare a calciatori già pronti. Di alto, altissimo livello.

fonte tmw.com

By marcodalmen
104 commenti
smiley
07 Gennaio 2020 | 22.57

Prendendo per buone le quattro partenze di cui si parla, direi:


-deve per forza arrivare un difensore, e come un anno fa, negli 11 secondo me miglioriamo solo con Caldara; qualunque altro necessita di tempo, io invece nella mia testa lo vorrei titolare con il Valencia (un anno fa pensavo servisse anche un Perin in porta, ma con la crescita del Gollo, un anno dopo, mi tengo lui).


-il Gasp ne vuole un altro pronto davanti. Non condivido ma merita di essere accontentato, anche se è difficile: Uno come Ounas, secondo Gennari era stato chiesto più volte al Napoli in estate, ma vedendo i nostri quattro non aveva voluto venire.


-visto che non mi sembra di aver visto dei giovani aggregati (nè in estate nè ora) nel ruolo di laterale, direi che un quarto serve, uno con il fisico di Gosens, i piedi di Gosens e 3-4 anni di meno. 


Nessuno dei tre è un obiettivo facile ma pota...

Musa

In risposta a: smiley

08 Gennaio 2020 | 00.57

 qualunque altro necessita di tempo  è fuori da 2 anni caldara . Il punto su caldara non è tanto l ' integrità fisica che dovrebbe essere apposto ma è che è fermo da 2 anni e ci vorrà del tempo prima che si riprendi e non è detto che torni come prima . 

smiley

In risposta a: Musa

08 Gennaio 2020 | 08.10

Perché, non è vero che serve tempo a chiunque per fare il titolare con il Gasp? Anche a Marten e Duvan. A Caldara non serve questo tempo. È fermo da tanto per guai fisici ma adesso sta bene, viene convocato, se lo prendiamo SUBITO (sarebbe stato ancora meglio il 3 gennaio), manca più di un mese alla Champions, non mi sembra un obiettivo impossibile. 

Musa

In risposta a: smiley

08 Gennaio 2020 | 12.51

Io lo prenderei a prescindere se si riveli un ' operazione corretta o sbagliata perché è un ' operazione da fare . Ma dire che chiunque altro necessiti di tempo tranne caldara non è corretto per uno che è stato fuori 2 anni . Ti dirò che forse neanche zapata tornerà ai suoi livelli tra un mese e ci vorrà un po' di più ( anche se zapata ha una muscolatura un po' particolare , ma figuriamoci caldara deve riprendersi psicologicamente riprendere il ritmo non hai più i punti di riferimento non è semplicissimo dopo 2 anni . Con caldara di 2 anni fa ' non prenderei più per pazzo chi parlava di ............

smiley

In risposta a: Musa

08 Gennaio 2020 | 20.39

No, rimango della mia idea: se Mattia arriva (dopo visite approfondite), vuol dire che sta, almeno, decentemente. E in 40 giorni secondo c'è me il tempo per mettere a posto la testa, il fisico e giocare 2-3 partite. Viceversa, credo che nessun altro difensore, anche ottimo, in 40 giorni possa imparare il gioco del Gasp a sufficienza per giocare titolare un ottavo di Champions.

libero

In risposta a: Musa

08 Gennaio 2020 | 09.06

Oltretutto deve anche disintossicarsi dall’aria di Merdanello

Musa

In risposta a: libero

08 Gennaio 2020 | 12.53

 e non è semplicissimo

Thaitanic
07 Gennaio 2020 | 20.47

Migliorare è difficile ma non impossibile. Alzare il livello dei giocatori è difficile, ma completare lorganicol con giocatori di un livello simile è molto possibile e molto alla portata.


La ricetta? 


Semplice, seguire le indicazioni di Gasperini, ovvero meglio pochi e buoni che tante promesse che non potrebbe inserire in un contesto così forte. Per cui, come dice lui, o acquisti di livello opoure resta tranquillamente anche così come è dato che la squadra è molto forte. Da notare il ragionamento di Gasp, da vero uomo che tiene ala Dea in tutti i suoi aspetti, in questo momento non vorrebbe scommesse perché rischiano di essere soldi a perdere dato che non potrebbe garantire crescita e minutaggio.


 


 

garfield
07 Gennaio 2020 | 19.15

Caldara e Bonifazi dietro, Ghiglione esterno e Zajic come vice Ilicic.


Gente giovane che già conosce il nostro campionato.

Oiggaiv
07 Gennaio 2020 | 18.34

come migliorare una squadra che segna 10 gol e subisce zero tiri in 2 partite con avversari di medio\alta classifica


che gioca a memoria come mai visto e che promette un ritorno stile gasp ?    mmmmmhhhhh  con il duvan in rampa di  " rilancio"


dubito troverò mai una risposta 


la perfezione non esiste....ma qui poco ci manca


fate pure voi io ho deciso di godermela e basta nella speranza che il giocattolo venga semplicemente preservato.


Manuel1976
07 Gennaio 2020 | 18.33

Un difensore pronto. 


Andrebbe bene anche Caldara... Ed eventualmente un esterno sinistro. 


Davanti siamo a posto, abbiamo diverse soluzioni. 

libero
07 Gennaio 2020 | 17.11

Per migliorare la squadra non servono nuovi giocatori, ma serve esercitarsi a migliorare la capacità realizzativa, perchè si costuisce tanto, molto rispetto a quanto si finalizza

95Frank

In risposta a: libero

07 Gennaio 2020 | 17.53

Se non troviamo innesti GIUSTI, molto meglio rimanere come siamo.


 


Pero', qualche giocatore "pronto" e "adatto" per "integrare" la nostra rosa, potrebbe anche esserci.


 


Penso a:


- un difensore con le caratteristiche di Caldara,


- un esterno che possa affiancare Gosens, Hateboer e Castagne,


- un vice-Ilicic (che potrebbe anche essere Traore').


 


Per chi insiste sulla difesa, asserendo che in attacco, per 3 posti, abbiamo gia un memero sufficiente di ottimi giocatori, vorrei fare le considerazioni seguenti:


 


(1) I "posti" disponibili in attacco NON sono 3, ma 5 o 6.


Gasperini tende infatti a sostituire quasi sempre durante una partita chi "gioca in avanti".


Quindi, se Gasperini convoca 6 attaccanti, tutti e 6 hanno la possibilita' di giocare (diverso il discorso per altre aree del campo).


Anche di questo bisogna tener conto.


 


(2) Ai nostri attaccanti, i difensori avversari cercano di "prendere le misure" (se ci riescono, meglio sostituirli).


(3) Agli attaccanti avversari, i nostri difensori cercano di "prendere le misure" (se ci riescono, meglio lasciarli).


 


(4) Circa la stanchezza (quasi) tutti i nostri sono perfettamente in grado di farsi tutta la partita (Muriel forse non ancora - Ilicic sembra a volte che non ce la faccia piu', ma poi fa cose da non credere).


 


 


 


 

PONCHIA

In risposta a: 95Frank

07 Gennaio 2020 | 18.13

"1) I "posti" disponibili in attacco NON sono 3, ma 5 o 6. Gasperini tende infatti a sostituire quasi sempre durante una partita chi "gioca in avanti". Quindi, se Gasperini convoca 6 attaccanti, tutti e 6 hanno la possibilita' di giocare (diverso il discorso per altre aree del campo). Anche di questo bisogna tener conto."


 


Stra-condivido. 


Aggiungerei anche che tra gli attaccanti non deve sicuramente esser contato Pasalic (che gioca lì per esigenza!), e forse neanche Malinovski. 


In pratica a chi dice che abbiamo 6 attaccanti, rispondo che secondo me ne abbiamo 4! 


 

95Frank

In risposta a: PONCHIA

07 Gennaio 2020 | 18.22

Sono d'accordo Ponchia   

SuperSaudati

In risposta a: 95Frank

07 Gennaio 2020 | 18.30

...beh...sì... fino a quest'estate dissentivo... ma direi che ora è chiaro che anche davanti abbiamo un "buchino" per il vice-ilicic....  che però resta un buco difficilissimo da coprire...   vice di un fenomeno dev'essere un quasi-fenomeno (almeno come potenziale...) ...e un quasi-fenomeno già affermato accetta di venire a fare panca in questa atalanta per quanto bellissima? ...e un fenomeno troppo giovane rischia di giocare poco e non sbocciare (lo ha detto lo stesso gasp parlando di kulusevsky...qui forse non avrebbe avuto lo spazio per esplodere... parma scelta perfetta...)


...però...abbiamo il cobra proprio per fare queste scelte....


..poi servirà un quarto laterale da sviluppare... come hate - castagne e gosens... questi 4/5 serviranno per valutarlo... ma deve essere uno INTELLIGENTE che capisce che la panchina qua è funzionale allo sviluppo.... calciatori intelligenti non sono così frequenti... e quello è il requisito base per stare qui...  NB: i calciatori bocciati qui...non sono STUPIDI in senso assoluto... ma non hanno avuto l'intelligenza "giusta" nel momento giusto....sembra una sottigliezza.... ma fa tutta la differenza del mondo...


...poi certo serve un difensore... Caldara sarebbe una garanzia da un lato... ma anche una forte incognita dall'altro... però il Gasp ha gusti difficili anche lì... poi dopo a volte...resta sorpreso anche lui... Dijmsity era bocciato...e ha saputo invece emergere alla grande....


 


in sintesi... è evidente... più forte sei... migliore è il tuo meccanismo... più difficle è intervenire...  ma... fermi non bisogna restare mai....  ma non mi sembra affatto che la società sia immobile....anzi.....

95Frank

In risposta a: SuperSaudati

07 Gennaio 2020 | 18.55

SuperSaudati: "....... però ..... abbiamo il cobra proprio per fare queste scelte ...."


 


Perdonami se dissento (anche se solo parzialmente).


 


Sartori e' professionalmente bravo.


 


Penso pero' che a lui e ai suoi collaboratori spetti:


(1) proporre delle soluzioni (evitando pero' di portare "zucchero" dicendo che "e' un buon ingrediente" quando gli e' stato chiesto "sale").


(2) adoperarsi per trovare sul mercato quella che serve a Gasperini (il famoso "sale") sempre, peraltro, previa approvazione del Presidente Percassi.


 


Nell'Atalanta di oggi, la funzione del DS, secondo me, non puo' essere quella del Chievo, del Milan, del Torino, del Bologna, della Fiorentina, del Parma o di altre societa' che giocano "calcio a ruoli fissi".


 


Come e' gia' stati scritto, se si vuol fare la polenta (gioco attuale dell'Atalanta, che e' stupendo) non si possono usare gli stessi ingredienti (anche se "ottimi") che servono per fare la pizza napoletana.


 


Lasciamo che altri servano la pizza napoletana (che puo' essere "ottima").


All'Atalanta piace la polenta.


 

SuperSaudati

In risposta a: 95Frank

07 Gennaio 2020 | 20.53

...il problema che gli ingredienti per la nostra polenta... sono belli complicati da trovare...anche perchè quelli principali.... farina di mais... formaggio (che cacchio si usa per far la polenta... in cucina sono negato...)


.... io non ho dubbi che il super-chef-pluristellato... Gasperini abbia dato indicazioni precise al responsabile approvvigionamenti Cobra-Sartori... su che spezie gli servono per completare l'opera.... e pur essendo sicuro che il nostro Cobra sia tra i top nel suo ruolo... non so quanto gli sia possibile trovarli tutti...e trovarli pure tutti ad un costo...che il proprietario del ristorante Percassi sia disposto a pagare....  


(aggiungendo che il piatto venduto più caro... un kulus slavodese ... lo hanno ottenuto anche grazie al catering esterno...) 


 


... ripeto... il compito per chi deve comprare adesso... è sempre più difficile.... io però ritengo che siamo in ottime mani... (non solo Sartori... ma penso che sia tutta una struttura che sta remando nella stessa direzione...e i risultati sono lì a dimostrarlo...)

Raindog

In risposta a: SuperSaudati

07 Gennaio 2020 | 21.36

Ingredienti: farina di mais, acqua, sale. Ü paröl, ü mesciadùr, öna stüa coi scircc. E la lègna. 

95Frank

In risposta a: Raindog

07 Gennaio 2020 | 21.52

Ciao Raindog,


Mi ricordi la ricetta di mia nonna, che mi chiedeva sempre di aiutarla a mescolare bene la polenta ......

Raindog

In risposta a: 95Frank

07 Gennaio 2020 | 23.04

Ciao 95Frank . Polenta a parte, un' altra squadra che ricordo con piacere per il bel calcio totale era la Dinamo Kiev di Lobanovsky, che poi divenne colonna portante della nazionale sovietica. Quella che vinse la coppa delle coppe 85/86 rimane per me una delle formazioni piu spettacolari di sempre. 

95Frank

In risposta a: Raindog

07 Gennaio 2020 | 23.41

La Dinamo Kiev di Lobanovsky giocava effettivamente molto bene.

95Frank

In risposta a: SuperSaudati

07 Gennaio 2020 | 21.44

SuperSaudati,


Nessun dubbio che, volendo fare una bella pizza napoletana (o anche un bel "kulus slavodese") l'expertise ci sia.


D'altra parte "i risultati sono lì a dimostrarlo" (come scrivi giustamente tu).


 


Ma l'Atalanta non vuol fare la pizza napoletana (calcio a ruoli fissi) ma una bella polenta (total football).


Lo chef (Gasperini) NON chiede affatto ingredienti molto cari.


 


Al limite, propone di arrangiarsi con quello che c'e' gia' in casa.


Cioe', senza nuovi acquisti.


Non chiede proprio nulla.


 


Curca "il problema che gli ingredienti per la nostra polenta ... sono belli complicati da trovare ....." lo chef propone addirittura di produrseli in casa lui stesso, cosi' da risparmiare al massimo (il nostro ottimo settore giovanile, opportunamente addestrato al total football, potrebbe infatti fornire con regolarita' i ricambi necessari per la prima squadra, in via continuativa).


 


Non saranno probabilmente contenti intermediari e faccendieri.


Ma a noi non importa.

peldepoianeroblu
07 Gennaio 2020 | 16.58

io spero in Caldara e come esterno Berardi

95Frank

In risposta a: peldepoianeroblu

07 Gennaio 2020 | 17.33

Berardi e' forte fisicamente, e tecnicamente non e' affatto male.


 


Ma mi sembra insufficientemente dusciplinato per un gioco cosi' sofisticato e complesso come il nostro dove l'intelligenza tattica (mental skills) e' forse l'ongrediente piu' raro da trovare.

PONCHIA

In risposta a: peldepoianeroblu

07 Gennaio 2020 | 18.54

pare abbia rinnovato a 2 milioni annui... troppi.

Gab76
07 Gennaio 2020 | 16.46

migliorarla difficile per il presente però tenendo conto che vanno via barrow,kjaier,ibanez, arana...


si potrebbe prendere 


un esterno giovane..a piace piace da sempre bellanova...oppure questo belga ne parlano bene..o Calabria in uscita dal Milan..


al cento uno forte...Caldara se sta bene e a titolo definitivo oppure in giro qualcuno bravo ci sarà..


Un centrocampista con caratteristiche diverse dai nostri...magari con grande fisico alla desailly(kessie..fofana..duncan,)o brevilineo alla rincon, amrabat,


e un esterno ..tra i giocatori che stanno rendendo poco ci sono iago falque,Suso, politano,e o un mio pallino Niang


e poi c’è muriel...come definire la sua stagione?a me anche ieri mi è sembrato L unico fuori dal gioco...


poi due osservazioni:qualche anno fa il toro veniva da noi è si prendeva i nostri due migliori giocatori...ora dovremo andare noi dal Sassuolo,dal Verona,dalla Fiorentina,dal Bologna e prendere i loro migliori,...


infine una domanda agli amici del sito...ma in questa Atalanta baselli come lo vedreste?

LOER

In risposta a: Gab76

07 Gennaio 2020 | 17.02

anche io ogni tanto ho l'impressione che Muriel sia un po' fuori dal gioco pero' poi guardo i numeri ed e' l'unico gia' in doppia cifra... attualmente e' il nostro capocannoniere... quindi me lo tengo stretto.

95Frank

In risposta a: LOER

07 Gennaio 2020 | 18.20

Muriel e' furbo e sornione.


Piu' da' l'impressione di estraniarsi dal gioco, e meno lo marcano ...... e lui improvvisamente ne approfitta, scatta, e si porta in zona goal .....


 

95Frank

In risposta a: Gab76

07 Gennaio 2020 | 18.16

Bellanova mi e' sempre piaciuto.


Penso che potrebbe rappresentare un buon innesto.


 


 

abroatan
07 Gennaio 2020 | 16.43

Per me è meglio non comprare nessuno! ,Come migliorare la squadra? peschiamo dalla primavera!!

Jason80
07 Gennaio 2020 | 15.57

Pessina, Caldara, un esterno giovane di prospettiva disponibile alla panchina. Riprenderei Cornelius. 

95Frank

In risposta a: Jason80

07 Gennaio 2020 | 17.30

Cornelius?


Nel nostro gioco?


 


Cornelius mi piace come centravanti.


Ma non nel gioco dell'Atalanta.


 


Peggio di Paloschi, che pure, come centravanti in altre circostanze (tipo giovanili del Milan, o Chievo), mi sembrava forte.

PONCHIA
07 Gennaio 2020 | 15.42

Squadra difficile da migliorare, lavorerei solo sulle "seconde linee" che vanno a sostituire chi parte, magari ragazzi da crescere per il futuro.


Volendo migliorare servirebbe un centrale più forte di Kjaer, un attaccante migliore di Barrow e due giovani (io ne prenderei uno solo) a posto di Arana/Ibanez.


 


- un difensore potenziale titolare: Caldara o chi per lui, se Masiello non è messo troppo male per me sarebbe ok anche un buon prospetto tipo Bonifazi o simili;


- una scommessa low cost, a me piacerebbe Calabresi ex Bologna, che come ruolo è una sorta di Igor (SPERO MIGLIORE!), attualmente potrebbe esser buono come sesto centrale/quarto esterno (uno solo al posto di Ibanez/Arana, per intenderci), in futuro chissà... secondo me potrebbe essere una bella sorpresa;


- il sostituto di Barrow, che se lo individui adesso avresti modo di farlo inserire con calma per entrare nelle rotazioni dalla prossima stagione. Se è vero che in passato abbiamo sondato il terreno per Dani Olmo è una bella cosa, ora visto che è irraggiungibile dovremmo buttarci su profili simili, molto tecnici e bravi a saltare l'uomo. E' questo il giocatore più difficile da trovare, ma anche quello più importante in ottica futura.

jacopo
07 Gennaio 2020 | 15.02

Solo 2 cose:


 


Un difensore forte e già quasi pronto: CALDARA. 


Senza Kjaer e Ibanez saremmo in pochi, 5, ma con la possibilità di usare Hateboer o Castagne in emergenza, terrei sempre più spesso in prima squadra Okoli.


 


Un esterno sinistro di prospettiva: COBBAUT, o profilo simile.


Gosens vale 20 milioni. In estate può essere l'unica cessione "illustre", chissà. Ha bisogno di rifiatare ogni tanto benché Castagne possa sostituirlo a sinistra, all'occorrenza.


 


In attacco siamo apposto così. Col ritorno di Duvan, Traoré sempre più aggregato in prima squadra se parte Musa. A centrocampo qualcuno vorrebbe un altro mediano. In realtà abbiamo 4 giocatori per 2 posti e penso che possiamo rimanere così fino a fine stagione.


 


 

Freddykatz

In risposta a: jacopo

07 Gennaio 2020 | 22.31

20 per questo Gosens mi sembrano davvero pochi. Ce ne hanno dati 24 per conti che non vale una gamba di gosens

ROMAGNANEROBLU
07 Gennaio 2020 | 15.01

L'unico reparto che è peggiorato nel periodo Gasperini è la difesa Abbiamo buoni difensori ma a parte Toloi abbiamo carenze sulla riproposizione dell'azione come faceva Caldara Normalmente il Papu e Froiler ripropongono l'azione,ma avere un centrale forte e con i piedi buoni ci farebbe fare un ulteriore salto di qualità 

eliminalitalia
07 Gennaio 2020 | 14.53

Difersa a parte dove servono due nomi, si migliora inserendo oggi i titolari del girone di ritorno del prossimo anno.


Per quest'anno, difesa a parte, migliorare gli 11 è davvero difficile. Per dire: lo stesso Suso oggi non è più efficace di Ilicic, Olmo non è più efficace di Gomez...


Meglio dei nostri in linea teorica ce ne sono tanti, tutti da 3-4 mln/anno in sù; ma, arrivati ieri a Zingonia, quanti sarebbero titolari già sabato sera o fra 15 giorni?


A meno di avere profili anche tecnicamente diversi che garantiscano soluzioni tattiche diverse: un terzino alla Maicon al posto di Hate, un incursore alla Kessie al posto di De Roon, una seconda punta rapida che attacca l'area da sx (come pensavo avrebbe giocato Muriel quest'anno)...


 

Albert Dock
07 Gennaio 2020 | 14.18

Caldara per la difesa se il Milan chiede una cifra intorno ai 20 milioni. 


Per il centrocampo Dani Olmo sarebbe un sogno. Mi accontenterei per dire di Amrabat.


Per l'attacco firmerei per tenere Traorè qualche anno. Se entra nei meccanismi del Gasp questo è un fenomeno.

Lorenz67
07 Gennaio 2020 | 14.01

visto il napoli in ambasce Koulibaly migliorerebbe sicuramente il reparto difensivo :) sapendo che e' un mero sogno punterei su un bel difensore veloce e ben piazzato fisicamente (nkoulu del toro?) senza badare a spese anche in ottica futura visto che Masiello comincera' ad avere la sua eta' ed ha tirato la carretta per anni.


davanti Dani Olmo sarebbe come il cacio sui maccheroni e poi a scuola dal papu e dal prof potrebbe solo imparare per diventare davvero il nuovo "Messi-a"


a centrocampo abbiamo abbondanza di soluzioni quindi, a meno di poter prendere un campione affermato alle nostre condizioni direi che andiamo gia' bene cosi'


Su Caldara ho tante tante riserve ma solo sul "fisico"... sul resto lo prenderei a occhi chiusi non c'e' dubbio. Ma ragazzi son quasi due campionati interi che non gioca (anche verso la fine qui da noi giocava saltuariamente se ricordate) e a noi serve uno PRONTO e sul pezzo da subito non tra qualche mese.

moreto
07 Gennaio 2020 | 13.58

difficile ma non impossibile se si pensa alle indicazioni date dal GASP che ha chiaramente detto che le scelte devono riguardare giocatori di livello ma presi pensando al futuro prossimo ma considerando che propreiamente solo in attacco abbiamo un vuoto da colmare ( il sostituto ruolo naturale di magoILICIC )


ovvero il giocatore di attacco che sia più un ala ma allo stesso tempo polivalente x il reparto : è al posto di BARROW


il giocatore in fascia superpromettente che ha l'atteggiamento di quello che deve imparare rispettoso delle gerarchie ma pronto all'occorrenza : non è certamente MATTIELLO


il difensore con le caratteristiche che  di fatto mancano al nostro pacchetto difensivo, ovvero l'esplosività nei recuperi abbinata a una discreta tecnica di base nel trattare e rigiocare la palla. pensando al passato direi un mix fra MONTERO e TALAMONTI


il mediano mordicaviglie alla DE ROON xchè nè in primavera nè in giro in prestito non lo abbiamo eccezzion fatta x TA BI che xò sembra sparito dai radar causa infortunio

BOBO60

In risposta a: moreto

07 Gennaio 2020 | 15.51

ROMERO

SuperSaudati

In risposta a: moreto

07 Gennaio 2020 | 18.19

...dici che Da Riva o perfino Del Prato (che mi sembra ....a intuito più che altro...perchè in pratica non l'ho neanche mai visto giocare...più un "Padoin"....che cmq è una tipologia di giocatore che serve sempre anche in una grande squadra...non ha fatto 5 anni di juve stellare anche se giocando poco solo perchè l'è ò brao scèt...) .... non possono svilupparsi (potenzialmente) in giocatori stile De Roon??

alex68
07 Gennaio 2020 | 13.55

Non so perché ma mi stanno frullando 2 nomi da ieri sera  e forse vengono via a poco ( sempre se sono disposti ad abbassarsi gli stipendi)! 


Caldara ma soprattutto Suso che solo il GASP  sa come far giocare!  


I milanisti non lo vogliono più vedere? 


Suso se vuoi rinascere sai dove venire 

PONCHIA

In risposta a: alex68

07 Gennaio 2020 | 18.55

e dovrebbe aver cambiato procuratore, ora è della scuderia Raiola

95Frank

In risposta a: PONCHIA

07 Gennaio 2020 | 18.59

Suso aveva fatto molto bene con Gasperini ma, nelle circostanze attuali (Raiola), lo lasceresi stare dov'e'.

TENERIFE
07 Gennaio 2020 | 13.45

 fai un bel regalo allá mágica CALDARA E AMBARABAT 

malign
07 Gennaio 2020 | 13.42

Con il tetto agli stipendi che abbiamo e' molto molto molto difficile migliorare questa atalanta.


Faccio fatica a pensare ad esempio ad un difensore centrale più forte dei nostri con stipendio compatibile.


Possiamo provare ad aggiungere delle sartorate per il futuro o delle scommesse alla Caldara. 


Questo non breve. Nel lungo continuare a fare crescere il fatturato e proporzionalmente gli stipendi dei giocatori.


 


 

credo

In risposta a: malign

07 Gennaio 2020 | 13.45

I 3 dietro adesso sono affidabili... Masiello in questa stagione a me non è piaciuto.... Servono almeno altri 2 affidabili come i 3 attuali.. 

orobico72
07 Gennaio 2020 | 13.34

Marlos (è una mia fissa), un difensore centrale veloce e un centravanti (magari datato) con le caratteristiche di Zapata

EVAIR70
07 Gennaio 2020 | 13.24

Già sentire che si segue Caldara e che abbiamo rifiutato la proposta del Milan per il prestito secco e vogliamo il giocatore a titolo definitivo oppure solo e sottolineo SOLO aver chiesto la disponibilità al procuratore di Olmo ad un eventuale trasferimento da noi ..Mi fa capire quanto è cresciuta questa società dall'arrivo del VateGasp io non so chi è se arriverà qualcuno (go mia la sfera della cristall) ma faccio i complimenti alla società e (udite udite) a sua maestà di Verona che tra il Colonnello Malinovskiy e PassNoLook Vanaken il piccolo principe Verschaeren e per non farci mancare nulla Olmo sta cercando  (magari non riuscendoci ma va fatto un plauso al tentativo) giocatori di livello internazionale da Big europea ..


FREKINHO

In risposta a: EVAIR70

07 Gennaio 2020 | 13.33

Olmo+Vanaken sarebbe da impazzire 

Peposkus

In risposta a: FREKINHO

07 Gennaio 2020 | 14.25

E poi chi taglierezti scusa? Sarebbe la via diretta per creare casini..... 

FREKINHO
07 Gennaio 2020 | 13.23

Come si migliora: 


GASPERINI A VITA


COMPRARE I GIOCATORI CHE IL VATE CHIEDE (NEL FUTURO)


RIPORTARE A CASA MATTIA (NELL'IMMEDIATO)

Zivago11

In risposta a: FREKINHO

07 Gennaio 2020 | 13.59

ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO.......


VA MANTENUTO QUESTO MAGICO FEELING TRA SOCIETà, ALLENATORE,


SQUADRA, TIFOSI...... SENZA PORCI LIMITI....

ATALANTAEBASTA
07 Gennaio 2020 | 13.22

Migliorare l’Atalanta? Blindare il Gasp a vita

LOER
07 Gennaio 2020 | 13.20

caldara io non lo vedo giocare da due anni, anche se integro fisicamente sarebbe comunque un incognita.
altri non saprei, personalmente non toccherei gli equilibri fino a giugno, ritengo che per le nostre reali aspirazioni (non abbiamo in programma di vincere CL o scudetto) la rosa sia tutto sommato completa.


in ogni caso il Cobra (staff urge emoticon!!!) sapra' mordere se vedra' una buona occasione. 

moreto

In risposta a: LOER

07 Gennaio 2020 | 13.47

è da un pezzo che invoco l'emoticon del KOBRA SARTORI 


nel frattempo io è da tempo che  me lo sono messo come avatar 

jacomino
07 Gennaio 2020 | 13.20

io temo che si debba portare a casa subito un esterno sinistro per permettergli i famosi mesi di apprendistato.


"purtroppo" un gosens così, con gli occhi di mezza Europa addosso, difficilmente resterà l anno prossimo.


anche ieri c erano emissari del Chelsea a visionarlo

Freddykatz
07 Gennaio 2020 | 13.00

Arbitri stranieri possono migliorare i risultati di questa magica dea

SOTAONOTER

In risposta a: Freddykatz

07 Gennaio 2020 | 13.07

shhhhh sito! sito che dopo che e' passato l'uraganopercassi in sala var,sembra che le cose siano un po' cambiate .......attendiamo conferme

Freddykatz

In risposta a: SOTAONOTER

07 Gennaio 2020 | 13.47

riparliamone sabato, sgrat sgrat

DeaGroove
07 Gennaio 2020 | 12.52

Da stampare. Io preso il setore 434. Secondo anello sotto il nostro terzo anello.


 

DeaGroove

In risposta a: DeaGroove

07 Gennaio 2020 | 12.53

Scusate... era in risposta

manolothai

In risposta a: DeaGroove

07 Gennaio 2020 | 13.46

preso settore 351...stanno andando via molto molto velocemente i posti adiacenti...

snake1907
07 Gennaio 2020 | 12.50

L'unica cosa migliorabile sono 3-4 riserve che permettano di far fronte agli impegni ravvicinati facendo rifiatare i titolari. Numericamente in difesa manca almeno un giocatore, poi un esterno e,  anche se non se ne parla io insisto anche un mediano. In attacco abbiamo parecchie soluzioni, ma ovviamente partendo Barrow andrà rimpiazzato. 

brignuca
07 Gennaio 2020 | 12.44

Gasperiuni ha sempre detto 16717 titolari il resto è contorno perchè nelle rotazioni questi metterebbe però era sempre stato in squadre con il solo campionato ed 172 turni di CI.


Col nostro liveloo che sale c'è l'ultimo step, il più difficiole da fare sia per la società che per l'allenatore ed è quello di misurarsi con una rosa con 20 titolari perchè si giocano diverse competizioni di alto liuvello. Siamo pronti per quello ?


A Bologna abbiamo perso anche perchè dei 3 davanti non ce ne era rimasto mezzo e per quanto buone le riserve Murile Malimowskyi non sono (ancora) come i titolari.


Il problema è che mentre un Dybala od un Higuain restano fuori nella Juve da noi non lo acceterebbero e quali giocatori possono migliorare ? Giocatori di livello dei Papu, Zapata o Ilicic che sarebbero nelle rotazioni di qualsiasi big europea 8sempre che giochino come stan facendo i nostri)


Veniamo al concreto


Dietro un rimpiazzo per Kjaer, Masiello ormai si è adattatato a farre il 5/6, può durare ancora un paio di anni giocando meno


Sulle fasce abbiamo 3 giocatori per 2 posti, molto fisici, il 4 o è dello stesso livello o resterebbe fuori facendo comparse tipo Arana. Prendere uno qualsiasi per far numero nonha senso (teniamoci Mattiello che già lo paghiamo)


A centrocampo lascerei Pessina dove è per fare la maturazione necessaria, Remo Marteen Ruslan e Mario coprono i due ruoli prendere uno per far numero non so che senso possa avere, non giocherebbe mai


Davanti mancherebbe il vice Zapata ma già adesso lasci fuori Ruslan e Muriel (una volta che Zapata sarà a posto) passata la tempesta dell'infortunio di Zapata che potrebbe venire a dare la riserva e giocare qualche saltuaria partita ? Si romperebbero gli equilibri ? Si potrebbe prendere qualcuno disposto a stare in panca in prospettiva futura quando Papu (che però dovrebbe essere sostituito a tendere da Ruslan) e Josip (Trorè?) fisiologicamente caleranno ? A me non dispiace Orsolini ma il Bologna non ce lo darà mai e lui probabilmente non vorrebbe neppure tornare

Robiguitar
07 Gennaio 2020 | 12.42

Uno ma buono. Leggevo di Godin in uscita dall'Inter...... con Godin si migliora anche in ottica Champions...

brignuca

In risposta a: Robiguitar

07 Gennaio 2020 | 12.45

Lascia stare Godin, è dello stessa pasta di quello che se ne è tornato in Turchia perchè non si adattava al gioco di Gasp (altgro che moglie).


Il gioco di Gasp  prevede dedizione assoluta e fisico le vecchie glorie (a meno che già passate dalle sue mani) difficilemnte si adattano.

mostam
07 Gennaio 2020 | 12.35

Assecondando le richieste del 

sergiobg72
07 Gennaio 2020 | 12.32

Caldara 

Fork87
07 Gennaio 2020 | 12.32

Caldara al volo. Sarebbe un ottimo innesto per far rifiatare il pacchetto arretrato. A quel punto poi lavorerei sui giovani. Idem per il resto dei reparti dove però credo che con un profilo alla "Dani Olmo" avremmo davvero quel tocco di qualità in più che ci aiuterebbe. In ogni caso, solo innesti di qualità : per la panchina condivido che abbiamo dei primavera di altissimo livello da formare. 

sergiobg72
07 Gennaio 2020 | 12.32

Si può migliorare allargando la rosa. Ansaldi calare e Duncan 

Mauri62
07 Gennaio 2020 | 12.21

Serve un centrale pronto e di livello. Bonifazi, Caldara o entrambi. E un esterno, per fare il quarto... Centrocampo nessuno perché bruciare Pessina, ottimo sabato e titolare a Verona, è seccante. Davanti, beh. Là davanti è un manipolo di assaltatori... E poi Traorè, Colley, Okoly giocheranno, non in Champions perché hanno la youth League... Ma in certe partite ci stanno. 

DeaGroove
07 Gennaio 2020 | 12.17

OT Usciti i biglietti per Valencia - Atalanta sul sito Valenciacf. Appena acquistato.

unodibergamo

In risposta a: DeaGroove

07 Gennaio 2020 | 12.33

AWAY FANS TICKETS WE INFORM YOU THAT FOLLOWING SPANISH LAW (RD 203/2010) AWAY FANS TICKETS WILL BE SOLD THROUGH THE VISITING TEAM AND IN A SEPARATE SECTOR FROM VALENCIA CF FANS. THE V.C.F. CLUB RESERVES THE RIGHT TO DENY THE ACCESS TO FANS OF THE VISITING TEAM CARRYING TICKETS OBTAINED BY ANY OTHER MEANS AND THAT ARE NOT LOCATED AT THE AWAY FANS SECTOR.


Provare non costa nulla, il rischio di rimanere fuori però c'è

Jerry Garcia

In risposta a: unodibergamo

07 Gennaio 2020 | 13.30

Solito discorso, basta non esser riconoscibili con sciarpe ecc


Poi entri sicuro

unodibergamo

In risposta a: Jerry Garcia

07 Gennaio 2020 | 13.38

Se non adottano controllo documento di identità e non sei "riconoscibile" entri sicuro, se controllano documento di identità diventa difficile, ma non essendoci i biglietti nominativi c'è una buona possibilità che non facciano controllo documenti in ingresso

sasa

In risposta a: DeaGroove

07 Gennaio 2020 | 12.37

Quale settore è quello ospiti 431 e 331?

unodibergamo

In risposta a: sasa

07 Gennaio 2020 | 13.34

733 e 533

Acio

In risposta a: DeaGroove

07 Gennaio 2020 | 12.42

O.T. - DeaGroove hai preso biglietti del settore ospiti? o di un settore vecino?. Grazie


 

DominicThiem

In risposta a: DeaGroove

07 Gennaio 2020 | 12.48

Ma te li spediscono a casa o bisogna solo stamparli? 

DeaGroove

In risposta a: DominicThiem

07 Gennaio 2020 | 12.52

Da stampare. Io preso il setore 434. Secondo anello sotto il nostro terzo anello.

Sparrow
07 Gennaio 2020 | 12.15

Artem, il fratello di Ruslan ?

crazyhorse200
07 Gennaio 2020 | 12.15

Migliorare la squadra e' difficile per il livello che abbiamo raggiunto.


 


serve un Difensore forte ed un esterno sinistro. per l'attaccante io punterei sul nostro fenomeno Traore (poi se arriva Messi, allora mi adeguo )


Pero' la priorita' e' difensore forte ed un esterno anche di prospettiva.


Esempio Caldara (sano) che conosce i nostri schemi e un terzino sinostro per il futuro va bene anche il Copbbaut di turno (Igor nooo please)


poi andrei su giovani talenti per iniziare il processo di ringiovanimento dei nostri eroi.


Esempio, anche un Leo Santos difensore centrale del Corinthians , con scadenza settembre 2020


prima di un infortunio era seguito dal Real Madrid e Barcellona e Siviglia .

Lucafro
07 Gennaio 2020 | 12.12

Le uniche che ci mettono sotto sono quelle con un tasso tecnico nettamente superiore al nostro. E tra l'altro lo fanno con difficoltà e non tutte riescono a metterci sotto.


Non conto quelle che stanno in 22 dietro per non subire gol. Quello non è giocare a calcio.


Che dire?

vargas11
07 Gennaio 2020 | 12.12

Farabundo scansati!Da oggi basta "Colonnello ", per me il suo nuovo soprannome sarà  "Artem" !Mi piace come suona!

vargas11

In risposta a: vargas11

07 Gennaio 2020 | 12.18

Tra l'altro anagrammandolo si legge "Merta "...


Tremate gente,arriva il Merta!!???

libero

In risposta a: vargas11

07 Gennaio 2020 | 19.00

Preferisco Trema

SOTAONOTER
07 Gennaio 2020 | 12.09

Concordo,la priorita'al momento e' solo un difensore centrale all'altezza della situazione al posto di Kjaer.Chi meglio di Caldara se sta bene?


Gli altri partenti possono essere sostituiti con dei rientri o con soluzioni che abbiam gia' in casa.

trescurneroblu
07 Gennaio 2020 | 12.07

Poco perché siamo un sistema perfetto e collaudato. 


Assolutamente caldara in difesa entrerebbe gradualmente in un sistema che conosce già ed è collaudato.


Centrocampo forse un vice de roon ma potremmo anche rimanere cosi...paradossalmente farei rientrare pessina che personalmente mi piace molto.


In attacco difficile...perché traore potrebbe essere il famoso vice ilicic che si andava cercando.


Caldara e saremmo anche apposto. Però aspetto con ansia il suo ritorno 

beppe28
07 Gennaio 2020 | 12.02

secondo me sono già d'accordo con caldara.


e come ho scritto prima,mattia è un ragazzo intelligente e sa benissimo che deve abbassarsi l'ingaggio.


scometto che non ci sarà nessun problema con lui.


 

madonna
07 Gennaio 2020 | 12.02

Sabato sera ci farà capire a che punto siamo. Di testa specialmente. Troveremo una squadra fortissima. Più nel carattere che nella tecnica.


Sarà bellissimo confrontarsi con loro. E li salterà fuori sicuramente in cosa migliorare. Anche se secondo me già lo sanno in società

Nemesis68
07 Gennaio 2020 | 12.01

Le due manite, per quanto meravigliose e per nulla casuali, non devono farci perdere di vista il atto che, già dalla prossima settimana con la Coppa Italia subito dopo il big-match contro l'Inter, inizieremo un ciclo che ci auguriamo lunghissimo in cui la regola saranno le tre partite settimanali e l'eccezione giocare ogni sei/sette giorni come è capitato contro Milan e Parma (al netto dei problemi e delle assenze degli avversari di turno).


Vero che è rientrato Zapata, vero che ieri c'erano Malinovskyi, Pasalic e Castagne guardare la partita seduti in panchina, me se vogliamo davvero arrivare fin dove ci è possibile sui tre fronti, sicuramente bisogna aggiungere due difensori al buon Masiello e magari iniziare a lavorare in prospettiva del prossimo anno, che sia in vista dello svecchiamento/ricambio generazionale di alcuni elementi della rosa o di anticipare l'apprendistato gasperiniano.


Caldara, a patto che sia sano, sarebbe senz'altro l'obiettivo migliore possibile per la difesa ... tatticamente è già adatto e predisposto al gioco, non ha l'obbligo di giocare subitissimo e può quindi gradualmente recuperare il tono della nostra tipologia di allenamento e sarebbe senz'altro utilizzabile almeno come rotazione di BigJim o Palomino nei trittici.


Sui vari Bonifazi/Cobbaut ecc lascio fare a chi di dovere, bisogna capire se Ibanez è solo "rimandato" o bocciato, da qui discende formula e "peso" del giocatore da prendere in alternativa ... se fosse solo per avere il quarto esterno per fare numero o poco più, tanto varrebbe tenere qui Mattiello, se si intende iniziare a pensare al dopo Masiello/Palomino si può fare un investimento "da Atalanta" più in prospettiva.


Sul vice Ilicic tanto caldeggiato dal Gasp, fermi restando gli equilibri di spogliatoio senz'altro importantissimi, chiaro che non deve arrivare qualcuno che pretenda di giocare ma che sia in grado di subentrare in caso di necessità senza farci perdere troppo potenziale ma che, al tempo stesso, abbia margini di crescita per iniziare a ragionare in prospettiva di un dopo-Ilicic ... profilo senz'altro non facile ... anche qui, bisogna capire quanto la società e Gasperini credono in Traorè ... le passerelle a babbo morto contro Udinese e Parma sono a mio giudizio poco significative, ma se si crede che possa giocare titolare in rotazione (almeno in Campionato o in C.I.) potrebbe anche essere lui il profilo di cui sopra, pur senza caricarlo di troppe responsabilità ma lasciandolo crescere con la dovuta gradualità.

77max
07 Gennaio 2020 | 12.01

Comprerei solo Caldara e al limite un terzino di prospettiva (se uno tra Gosens, Castagne e Hateboer fosse sacrificato a giugno di fronte a offerte irrinunciabili) da far allenare ma non giocare nei prossimi mesi (proprio come accaduto ai tre laterali in rosa)


Per assurdo non sarei felice arrivasse Dani olmo, anche se davvero forte, perchè rischierebbe di squilibrare lo spogliatoio, tenuto conto anche del fatto che il rientro di Zapata ridurrà il minutaggio degli attaccanti / centrocampisti offensivi (Malinosky e Pasalic).


D'accordo, piuttosto, con chi dice di dare qualche chance ai giovani della primavera.


Su Barrow e Ibanez direi che se davvero si possono monetizzare 23/24 ml non bisogna pensarci due volte!

StrombergCaniggiaEvair
07 Gennaio 2020 | 11.52

Andiamo al supermercato bilan...e ci prendiamo caldara e kessie

eliminalitalia

In risposta a: StrombergCaniggiaEvair

07 Gennaio 2020 | 11.55

e Suso

wildkaos

In risposta a: eliminalitalia

07 Gennaio 2020 | 12.50

MAGARI.........

Cate
07 Gennaio 2020 | 11.49

Allora, io direi due cose.


Uno: il Gasp vuole un attaccante. Che sia Traore? A me andrebbe benissimo, se poi se ne trova un po' più navigato e forte ancora meglio.


Due: non possiamo rimanere in quattro su tre posti per la difesa. È una questione meramente numerica. Io spero arrivi Caldara, importantissimo anche per il futuro. Vedremo.


Quindi, secondo me, un attaccante (nel caso si decida di promuovere Traore siamo a posto) e un difensore.


(Un esterno magari? Tre sono un po' pochini considerando le tre competizioni. Ovviamente soltanto se ne troviamo uno buono, altrimenti rimaniamo così che va benissimo). 

gegno

In risposta a: Cate

07 Gennaio 2020 | 12.13

ciao, concordo con te. Però oltre a Caldara bisognerà davvero iniziare a preparare il futuro e i casi potrebbero essere: riportare in rosa qualche prestito (Bettella, che sta facendo molto bene come pure Carraro) e fargli fare i famosi sei mesi di apprendistato; portare in prima squadra qualche primavera in cui si crede come sta succedendo per Traoré (ad esempio Heidenreich che personalmente vedo potenziale ottimo studente alla coorte di Toloi e Masiello); puntare ancora su prospetti interessanti come fatto i inverni passati; comprare uno o due giocatori già pronti e quindi che possano inserirsi con agilità se richiesto (fondamentalmente come scrivi tu in difesa, che è la parte numericamente più risicata.


Io comunque uno pronto che accetti di fare la riserva di Ilicic lo prenderei. Oggi penso che, aldilà degli ingaggi, faccia gola giocare in squadra ambiziosa come la nostra.

beppe28
07 Gennaio 2020 | 11.47

Migliorarla è difficilissimo.


si può puntellarla secondo me.


con un ragazzo intelligente e forte come Mattia e con un altro difensore che può essere cobbaut o bonifazi.


o entrambi se vanno via kiaer,ibanez e arana.


Giovani e con la voglia di imparare dal gasp.e soprattutto che se ne stiano buoni se non giocano subito.


per il resto fino alla fine dell'anno non toccherei niente.


anzi,comincerei a buttare dentro un pò di più traore e piccoli se proprio.

kikko
07 Gennaio 2020 | 11.47

MA mi chiedo Barrow deve essere ceduto perchè lo dicono i giornali ? secondo me il ragazzo se andasse in prestito dove trova spazio esplode ed abbiamo un altro campioncino da gestire per il futuro della dea

LeoTW

In risposta a: kikko

07 Gennaio 2020 | 11.57

Anche per me.  Barrow in una squadra che gioca molto in contropiede potrebbe far bene. Poi giocando regolarmente, migliorerebbe anche come tecnica.

melu87
07 Gennaio 2020 | 11.43

chi è artem malinovski???