07/03/2025 | 07.27
123

Potrebbe capitare anche a Bergamo?


Roma, ‘bandiere e botte’ all’Olimpico: gli sbandieratori oscurano la visuale, tensioni tra tifosi

All’Olimpico ci sono  problemi, evidenziati nelle ultime gare interne. E stavolta a darli non sono i giocatori in campo. Niente grattacapi dettati da infortuni o preparazione atletica non al massimo. Ma… questioni tra tifosi, che sono addirittura arrivati alle mani. Motivo del contendere le bandiere, o meglio gli sbandieratori. Troppo insistenti, al punto da impedire la visuale della partita a una bella fetta di pubblico. E tra questi a qualcuno che, stanco di pagare per non vedere altro che stoffa ondeggiante, ha perso la pazienza e ha dato il via alla rissa.

Da sbandieratori a disturbatori? Le botte tra tifosi

La rissa si è scatenata, all’interno dello stadio, nel corso dell’incontro casalingo Roma-Eintracht Frankfurt del 30 gennaio, finito 2-0 per i giallorossi. Gli sbandieratori, posti quasi a bordo campo, a ridosso del vetro di contenimento, tra un coro e un inneggiamento sventolavano le enormi bandiere della Roma, sia nella curva Nord che nella tribuna Tevere. Ed è proprio lì che i tifosi con i posti nella parte bassa si sono innervositi.

Prima sono volate le parole, poi le mani. E, tra gli stessi tifosi della Roma, hanno iniziato a picchiarsi. Solo l’intervento rapido delle forze dell’ordine ha evitato che la rissa, che aveva coinvolto già diverse persone, si estendesse ulteriormente, con più gravi conseguenze.

Nuovo episodio in Roma-Como

Stessa cosa è successa durante la partita di campionato Roma-Como, terminata 2-1 per i padroni di casa. Gli sbandieratori, come ormai d’abitudine, sventolavano i loro vessilli, mentre gli spettatori – paganti – dietro non riuscivano a vedere la partita. E anche stavolta è iniziato lo scambio di opinioni accesso, ricalcando il copione di Coppa. Prima la discussione, con qualche parolaccia e qualche insulto. Poi l’accenno di rissa, stavolta immediatamente bloccato dalla polizia, intervenuta prima che i tifosi arrivassero

Tifosi in “ostaggio”

Gli episodi sono passati sotto silenzio da parte della società, che non è intervenuta. E questo, in un certo senso, “autorizza” a proseguire. Quindi gli sbandieratori potranno continuare a utilizzare bandiere enormi durante tutta la partita – e non, magari, solo prima dell’inizio, durante le interruzioni o in occasione di un gol – impedendo a chi ha regolarmente acquistato il biglietto di vedere quello che, in teoria, dovrebbe essere uno spettacolo.

Anche in Curva Sud, da sempre, ci sono gli sbandieratori. Ma chi va nella sud lo fa anche per l’atmosfera che si respira, non solo per vedere la partita. Se ci riesce bene, se invece si “becca” le “sventolate” e perde delle azioni, vedendo in cambio i colori giallorossi che ondeggiano, è felice lo stesso, perché lo ha messo in conto. Senza contare che, durante la partita, non vengono sventolate in continuazione come succede invece in tribuna Tevere e in curva nord.

E chi va in tribuna Tevere, con l’abbonamento o con il biglietto, dopo aver pagato molto di più, ma anche chi si reca nella curva nord, solitamente vorrebbe seguire la partita. E gli gira male se qualcuno glielo impedisce per tutto il tempo. Ecco quindi che scoppiano le liti. “Non possiamo essere ostaggio dell’arroganza e della prepotenza di chi pensa di poter fare come vuole allo stadio”, dichiarano alcuni tifosi che abitualmente vanno in Tribuna Tevere. Che succederà domani? Ci sarà modo di garantire una buona visione della partita a tutti, magari con un intervento decisivo da parte della As Roma, che potrebbe fare degli annunci con gli altoparlanti per invitare a un uso

fonte 7colli.it

By marcodalmen
123 commenti
MiticoCorbani
08 Marzo 2025 | 04.48

Si, potrebbe capitare, molto stupida sta moda delle bandiere 90 Min, una via di mezzo tra fiamma perpetua del milite ignoto e omino meccanico dei lavori stradali

Lorenz67
07 Marzo 2025 | 18.32

tutto si puo' risolvere con il buon senso... e ricordo a tutti, anzianotti come me, diversamente giovani e nuove leve che anche ai tempi "d'oro" della curva, dove un manipolo ristretto di ragazzi affrontava gestione cori, striscioni, coreografie, bandiere e TUTTE le trasferte venendo rispettato da ogni tifoseria (rispetto di cui godono per inerzia ancor oggi mi par di capire...), il buon senso non e' mai mancato malgrado la "gnoransa" (detta in senso benevolo) condita da una buona dose di incoscienza della maggior parte di noi era abbondantemente sopra la media. Ecco, con tutto il rispetto, la stima e la riconoscenza dovuta a chi oggi si fa carico della gestione della curva in tempi davvero durissimi in termini di divieti e repressione, mi pare chiaro che stia mancando del semplicissimo buon senso. E lo dico con enorme dispiacere, perche' non si rendono conto di quanto poco basterebbe per avere una curva piu' unita e reattiva mostrare un minimo di spirito collaborativo. Parlo quasi da "padre" o fratello maggiore dicendogli che l'unione e' molto piu' di una semplice formula matematica 1+1+1 fa tre... no e' un fattore esponenziale che potrebbe produrre molto di piu' di una semplice somma. Se pero' una parte fa muro o il finto tonto, mi spiace tantissimo per il nostro tifo in generale ma soprattutto per loro perche' finiscono per perdere davvero un'opportunita' piu' unica che rara per colmare almeno un po' il distacco attuale dai fasti della curva storica.. anche perche' uno a cui non va la situazione si sposta tranquillamente, loro invece si troveranno prima o poi soli o addirittura daspati per violazione del regolamento del Gewiss. PS. l'idea non e' mia, ma mi e' piaciuta: visto il malcontento di tanti in nord per le bandiere e visto che in sud e' abbonata tanta gente che di corsa tornerebbe in nord, perche' non chiedere alla societa' se ci sono tifosi "disponibili" a scambiarsi le relative prelazioni per la prossima stagione.... mi pare una proposta sensata e con un minimo di buona volonta' credo la societa' potrebbe contemplare una simile possibilita'.. 

Palosco
07 Marzo 2025 | 16.27

Il continuo sventolio per 90 min anche per me è eccessivo pur non condannandolo (mi piacerebbe per 25/35 minuti in una partita un po' come era), sarebbe invece bellissimo vedere ogni partita centinaia se non qualche migliaglio delle varie bandierine date nelle coreografie invece se arriviamo a 20/30 su 9000 sono tante.

La cosa però che non sopporto veramente è la curva di mummie che siamo diventati, non parlo sicuramente degli anziani ma di tutti quei 30/40/50 enni che se alzano 1 volta le mani o cantato 10 sec in una partita è un miracolo.

Siamo TRISTI siamo molto peggio di tante curve di serie D e C. Anzi SIETE TRISTI... 

Dopo 35 anni di stadio e centinaia di trasferte mi piace sempre meno e son convinto che la colpa non sia di certo di quelle poche decine di ragazzotti che in centro alla curva ci mettono sempre la faccia e la voce.

andaland
07 Marzo 2025 | 16.26

si può fare una via di mezzo, sventola quando la palla è lontana, tiri giù l'asta quando si avvicinano. Così sono tutti contenti

AlexInFolle
07 Marzo 2025 | 15.02

Le bandiere sventolate alla cazzo, pure in Sud, come quel genio del fantomatico "Brianza Group" che per non disturbare i Forever/Agitati si piazza verso il settore ospiti...rompendo i ******** a chi si sistema da quel lato pensando di riuscire (almeno li) a vedere la partita.

giomil
07 Marzo 2025 | 14.27

Pippe,  non pappe. Pippe, facendosi raccontare cosa sta facendo la Dea. M

giomil
07 Marzo 2025 | 14.25

Questa storia dello sventolio di bandiere è una fesseria.  Io sono vecchio,  abbiamo sempre fatto il tifo senza bisogno di impedire ad altri tifosi di vedere la partita.  Roba da tagliarsi le palle. Le bandiere si sventolino prima della partita,  all'intervallo e alla fine. Durante il gioco bastano gli slogan, battere le mani, i tamburi, e basta con questo mito della curva, non riesce nemmeno a controllare i fessi che ogni tanto tirano oggetti in campo. Si può trasformare lo stadio in un fortino senza snaturare il senso della presenza lì: esserci per godere della bellezza della dea, mica farsi le pappe immaginando che sia bella. 

jacomino
07 Marzo 2025 | 13.55

Basterebbe un minimo di intelligenza ed educazione.

Non ci vuole molto a capire di sbandierare a gioco fermo o quando ci sono angoli dalla parte opposta (ad esempio) e non quando sono sotto la nord.

L' ultima partita in cui abbiamo fatto 5 goal ne ho persi 3 più quello annullato 

BSoares
07 Marzo 2025 | 13.01

Queste botte tra romanisti sono avvenuti in Curva Nord (che è quella della Lazio) e Tribuna!

Non nella Curva Sud che è la loro curva "storica".

Quindi penso che il paragone andrebbe fatto con la nostra Curva Sud e non la nostra Curva Nord. 

Non riferito all'Atalanta. Questa che viene definita moda dei North Face neri penso sia evidente sia per uniformare il modo di vestire e rendersi irreperibili nella folla, vista la facilità rispetto a 30 anni fa di prendersi un Daspo per quasi nulla. 

Anche i Frankfurt, che sono una Curva della Madonna, indossano questo genere di abbigliamento non certo per fare i fighettini quali non sono. 

Nella vecchia Curva Nord della Dea erano Timberland, Blue Jeans e giubbini neri della Curva. Il concetto è quello, non per Instagram.

Detto questo, io sono papà di due bimbi piccoli e vado allo stadio per fare il tifo e sostenere l'Atalanta. 

Penso oggi non serva buttare benzina sul fuoco e serva tra noi restare uniti. 


Celtic Frost

In risposta a: BSoares

07 Marzo 2025 | 14.35

Figurati se uno si rende irreperibile nel 2025... sono bambinate... certo che sostituire i giubbini della Curva Nord con quelli della North Face è bellissimo!

BSoares

In risposta a: Celtic Frost

07 Marzo 2025 | 15.04

Io non ho detto che è bello. 

Hai presente il merchandise, da magliette/felpe/giubbini in giù che muoveva la Curva Nord ai tempi della Festa della Dea?

Io sto solo dicendo che oggi fanno così. 

Poi ognuno pensa quello che vuole. Saluti 

Celtic Frost
07 Marzo 2025 | 12.10

Gli ultras di adesso sono ormai diventati dei modelli della North Face con i loro giubbini 🤣🤣🤣 Magari se li sono comprati in stock per risparmiare.. D'altronde visto che la curva è diventata un teatro visuale e non più sonoro, hanno dovuto fare scena anche con l'abbigliamento di moda...

fa.lo

In risposta a: Celtic Frost

09 Marzo 2025 | 12.03

Curva instagram

zeus
07 Marzo 2025 | 12.01

Andate a rivedere i video degli anni belli della curva e vedrete che le bandiere non sventolavano per 90 minuti .

Io c ero e me lo ricordo bene.

mi piace il casino (buono) e  ce ne deve essere tanto, odio totale per lo stadio teatro.


peró quello che succede in campo va guardato, in primis da chi sceglie i cori visto che da almeno 10 anni non sono in grado di andare dietro all’andamento della partita.

e sopratutto è intollerabile che non si possa vedere un rigore battuto sotto la nord (partita col Torino)  perché un ****** sventolava la sua inutile bandiera .

il genio in questione si salva solo perché ci sono le telecamere , ma prima o poi qualcuno gliela strappa con le cattive sta bandiera  

Mickfury
07 Marzo 2025 | 11.39

Le bandiere sono solo una facciata per mostrare una curva in salute, quando è invece allo sbando, e seguire la moda del momento..

Le bandiere in curva nord non ci sono mai state, erano posizionate solo sotto e in determinati punti e non sventolavano tutta partita e soprattutto venivano abbassate quando la dea attaccava.

Ora è la moda di chi ce l'ha più lungo a fare la bandiera figa, a conformarsi alla tendenza delle curve europee.

Mai per moda, poi son lì con la giacchetta North Face tutti uguali e nessuno che canta, a seguire la loro scaletta e non accorgersi dei momenti della partita..

La spaccatura tra queste persone e il resto della curva, che è nettamente la maggioranza è lampante..

Io continuerò a cantare come ho sempre fatto, ma l'anno prossimo mi sposterò perché la partita mi piace guardarla, e non andare avanti a slogan senza significato

spaentapassere
07 Marzo 2025 | 11.37

Articolo che a mio avviso non fa' altro che acuire i dissidi ultimamente interni alla nostra tifoseria...

Bisogna fare il bene dell' Atalanta e non fare ipotesi su possibili risse tra tifosi...

Ognuno la pensa a suo modo e di settori allo stadio ce ne sono diversi facendo si che si  possa seguire l' Atalanta a modo proprio come meglio si preferisce... senza per forza di cose andare in Nord...

Dobbiamo essere uniti e compatti per la nostra DEA 🖤💙

TUTTO LO STADIO  🙌🏻  🙏🏻

orobico72

In risposta a: spaentapassere

07 Marzo 2025 | 11.55
Basterebbe trovare un compromesso e la curva sarebbe unita. Invece no, si va avanti a frasi del tipo "andate a vederla in tribuna", "guardate la partita in tv". Questo acuisce i dissidi
fab68

In risposta a: spaentapassere

07 Marzo 2025 | 12.15

Per essere uniti ci vuole rispetto reciproco e leggere " ...ognuno la pensa a suo modo e di settori dello stadio c'è ne sono diversi... " non è un buon pensiero per una convivenza civile e di unità.  Questo legittima solo la  prevaricazione dell uno verso l altro generalmente con la prepotenza....significa che in curva non esistono regole ma solo la legge del più arrogante?  Ma forse è proprio così e la curva altro non è che lo specchio dei nostri tempi.  Peccato avevo un altra visione di spirito di appartenenza.

SubbuteoGroup

In risposta a: spaentapassere

07 Marzo 2025 | 12.22

Con il Venezia è partito un coro sufficientemente forte dalla Sud e in Nord al posto di coordinarsi, sono partiti con uno diverso.

Questo per dire, che cazzo gliene frega della squadra e dell'andamento  della partita.


Rebel1907
07 Marzo 2025 | 11.36

Onestamente a leggere i commenti qua sotto mi è salita un gran tristezza... ormai stiamo davvero andando in una direzione stadio- teatro, e il processo sembra irreversibile persino in una piazza come la nostra..

Vorrei fare però delle semplici considerazioni:

1)nessuno ha posto attenzione su ciò che dice l'articolo, molto chiaramente: le vicende accadute a Roma si sono verificate in curva nord e tribuna tevere, ma NON in curva sud, dove, cito testualmente, "Anche in Curva Sud, da sempre, ci sono gli sbandieratori. Ma chi va nella sud lo fa anche per l’atmosfera che si respira, non solo per vedere la partita. Se ci riesce bene, se invece si “becca” le “sventolate” e perde delle azioni, vedendo in cambio i colori giallorossi che ondeggiano, è felice lo stesso, perché lo ha messo in conto".

Situazione quindi totalmente diversa da quella che da mesi ormai viene raccontata a bergamo, dove il problema principale e

Rebel1907

In risposta a: Rebel1907

07 Marzo 2025 | 12.35

Dove il problema principale riguarda la curva nord, ovvero il settore del tifo caldo per antonomasia. Dunque, per quanto sia verissimo il fatto che, nonostante le bandiere in nord ci siano sempre state, un tempo non venivano utilizzate così (anzi, penso che lo sventolare per 90 minuti sia sintomo di una curva nettamente calata a livello di sostegno canoro che cerca di mascherare la cosa e compensare a livello "visivo"), bisogna al tempo stesso fare una riflessione su chi, oggi, frequenta la curva nord. Ciò che viene naturale chiedersi è perché siano molte più le lamentele riguardanti le bandiere, gente che sta sulle scale, gente che fuma o gente che non sta al posto assegnato, piuttosto che preoccupazione e lamentele per una curva che oggi è lontana anni luce nel sostegno e nell'unità da quella che tutti conoscevamo. Io credo che il problema a Bergamo nasca semplicemente da un fattore: con lo stadio nuovo, la quasi totalità dei posti popolari (o quanto meno per tifosi veri, non sponsor o simili) si trova nelle due curve, e questo porta esattamente a ciò a cui stiamo assistendo oggi. Se prima tutti coloro che erano soliti andare allo stadio soprattutto per vedere la partita, potevano andare in tribuna creberg o in parterre, oggi molti di questi tifosi, causa posti ridottissimi in quei settori, si trovano a essere abbonati in nord piuttosto che in sud. Dunque è normale che ci siano sempre più lamentele su ciò che accade in nord, semplicemente perché la nord oggi è in larga parte frequentata da persone che erano abituate a vedere la partita in un certo modo, e che non mettono il sostegno alla squadra davanti a tutto, come invece dovrebbe essere per ogni singolo tifoso che entri in curva nord. La differenza con altre piazze e tifoserie sta tutta qui, e questa è secondo me anche una delle maggiori cause dello scarso tifo di questi tempi: per quanto il direttivo sia ancora giovane e senza esperienza, e spesso possa sbagliare e non coinvolgere nella maniera giusta la curva, i ragazzi della nord si trovano oggi di fronte a un muro di 9000 persone di cui almeno la metà (e sto basso...) è interessata SOLO al vedere la partita, e non ha alcuna intenzione di impegnarsi e metterci l'anima nel sostegno alla squadra ( se non nei momenti topici della partita). Andatevi a vedere video di curve che oggi sono in grande forma, come per esempio la nord dei genoani o la sud dei doriani.ci sono partite in cui per 90 minuti di fila sbandierano senza sosta, insieme a fumogeni e quant'altro ma NESSUNO si sogna di lamentarsi o dire qualcosa, per un motivo molto semplice: chi a genova va in gradinata ci va perché ciò che più gli interessa è l'atmosfera, il sostegno e l'attaccamento alla squadra,il fare un casino bestiale per i propri colori, e dunque il vedere la partita bene non è in cima alla lista delle priorità. Al contempo, chi vuole concentrarsi sulla partita è liberissimo di andare in qualsiasi altro settore dello stadio, e dunque la situazione risulta essere di grande equilibrio, con ogni settore che contiene un certo tipo di gente con un certo tipo di priorità: chi vuole tifare va in gradinata e tifa, chi vuole guardare va in tribuna e guarda... Da noi purtroppo si è arrivati a questa situazione, e francamente non so come se ne potrà uscire... se siamo arrivati al punto in cui la gente, in NORD, chiede DASPO per chi occupa le scale durante la partita, vuoldire che la situazione è davvero ormai quasi irrecuperabile. Aggiungo: visto che agli oppositori delle bandiere piace tanto ricordare come venissero utilizzate un tempo, vorrei far presente loro che un tempo la nord era una curva selvaggia, ribelle, che rappresentava un'aggregazione unica, con gente stipata in ogni dove, pronta a stringersi o a vedere meno pur di accogliere un fratello atalantino in mezzo a loro;ma soprattutto, una curva che aveva come obbiettivo unico e primario il sostengo scatenato e instancabile alla squadra, non il comfort personale di ogni singolo tifoso (o cliente...). Oggi invece tutti a criticare la nuova nord, a rimpiangere la cara vecchia curva e il suo grande tifo, però poi gli stessi subito pronti a lamentarsi per qualsiasi cosa, perché la gente tifa sulle scale o perché non hanno visto un goal...triste incoerenza senza fine!!!

Stetrescur

In risposta a: Rebel1907

07 Marzo 2025 | 12.51

DA STAMPARE E ATTACCARE OVUNQUE. 

Commento perfetto, nella sostanza e nei modi 👏

fab68

In risposta a: Rebel1907

07 Marzo 2025 | 12.40

Quindi è legittimo che la minoranza impedisca  ai più di vedere perché siamo in curva Nord  e devo essere felice nel vedere ondeggiare le bandiere anziché guardare la partita? Non ci siamo proprio....lo stadio teatro come scrivi tu non dipende dalla presenza o meno delle bandiere anche  DURANTE LE AZIONI sotto la curva ma dalla capacità dei gruppi organizzati di coinvolgere il resto dei tifosi nell incitare costantemente la squadra.....ti assicuro che la prepotenza  non è  l atteggiamento più adatto.  Disse un tale " Fosse solo l ignoranza, potremmo ignorarla. Il problema è che l ignoranza si accompagna sempre alla prepotenza".

Rebel1907

In risposta a: fab68

07 Marzo 2025 | 13.10

Mi sa che non hai proprio capito il senso del mio commento. 

Ho detto sin da subito che sono d'accordo col fatto che l'utilizzo delle bandiere oggi sia sbagliato e che in passato la cosa venisse gestita sicuramente meglio... non è sicuramente legittimo che una minoranza imponga il proprio volere sulla maggioranza, e per questo spero si possa arrivare a un punto di sintesi e unione, con equilibrio tra le parti. 

Ciò detto, il mio commento era una semplice e triste constazione di come sia cambiata la gente che frequenta la Nord, e di come siano cambiate le priorità di questa stessa gente... tra qualche anno probabilmente ci sarà l'obbligo di stare seduti, il divieto assoluto di occupare le scale e portare bandiere, non si venderanno birre e non si potrà fumare: insomma sarà proprio come essere al cinema oppure al teatro, e l'andare all'atalanta si ridurrà ad una semplice e deprimente visione della partita, né più né meno di come uno potrebbe fare dal divano di casa propria.

Solo allora, forse, qualcuno inizierà a rimpiangere il passato e si renderà conto che delle bandiere sventolate, per quanto si sarebbe potuto sventolarle meglio, non erano poi tutto questo male assoluto; qualcuno, magari, si renderà conto che l'atalanta non era solo gli 11 giocatori che scendono in campo, ma anche tutto ciò che ci girava attorno, la passione della gente, il tifo sempre e comunque ad ogni costo, l'amore per l'atalanta prima di ogni cosa. 

Ma, a quel punto, sarà probabilmente troppo tardi, e non si potrà più tornare indietro... contenti voi, contenti tutti!

Briske

In risposta a: Rebel1907

07 Marzo 2025 | 14.47
Il tuo commento mi sembra molto semplicistico. Io andavo in Nord da ragazzo e oggi quando posso, vado ancora in Nord o in Sud, ma ho sempre pagato l'abbonamento o i biglietti per vedere la partita.
fab68

In risposta a: Rebel1907

07 Marzo 2025 | 19.47

Scusa probabilmente.ho frainteso vorrei solo far presente che il tempo.passa per tutti, se guardi il mio nick  capirai che non sono proprio di.primo pelo, tante cose riimpiango del passato ma ciò non significa che fossero meglio  di oggi....chissà magari i miei nipoti.preferiranno vedersi la partita seduti con pop corn e coca cola  e chi sono io per dire che era meglio quando nessuno rispettava il.proprio posto quando le bandiere non ti facevano vedere il gol quando si stava tutti in piedi quando i fumogeni ti facevano bruciare gli occhi per decine di minuti quando si potevano lanciare banane ai giocatori di colore(tristezza)  senza che nessuno si scandalizzasse....e potrei andare avanti all infinito.  Può non piacere ma i tempi cambiano ....si avrà sempre qualcosa da rimpiangere....ma non le bandiere che ondeggiano davanti agli occhi senza farmi vedere la partita ( scherzo ovviamente).....tra l altro scrivendo mi sono venute in mente tante domeniche e trasferte degli anni 90.....che rimpianti. Non sarà che avevo 30 anni meno ? Forza Talanta sempre

Alex7
07 Marzo 2025 | 11.33
Resto dell'idea che il buonsenso debba sempre prevalere. Il bandierone ricomparso in Curva Sud è spettacolare prima della partita, o prima del secondo tempo. Avrebbe senso tenerlo per tutti i 90 minuti? Ovviamente no, E' un paradosso ma con le bandiere non ci discostiamo di molto. Nessuno ti impedisce di sventolare bandiere, anche giganti, di alzare vessilli in varie forme. Ci sono però dei momenti in cui si segue il gioco. Qualcuno cadrà dal pero ma è il motivo per cui i tifosi vanno allo stadio. Non siamo i soli dunque ad avere questo "problema", anche a Genoa su entrambe le sponde sono arrivati ad un punto di rottura. Grande show per le telecamere al Marassi anche se il "vero" spettacolo dovrebbe andare in scena sul rettangolo verde. E' così difficile seguire l'esempio dei tedeschi che sbandierano prima dei due tempi, dopo i goal e a fine partita? Preciso una cosa. Nessuno ha nulla contro coreografie, bandiere, due aste o altre cose che abbelliscono e colorano lo stadio. Basta usare due dita di testa e avere rispetto per chi giustamente va  ad assistere ad una partita dell'Atalanta.
fab68

In risposta a: Alex7

07 Marzo 2025 | 12.50

Buonsenso e rispetto qualità che tutti posseggono ma che pochi sfruttano. Ricorda che la prima prova di buonsenso sta nel non pretendere di risolvere tutto col buon senso proprio per la ragione prima scritta. Quindi in assenza di ciò prima si rispettano le regole( che ci sono) poi quando si darà prova di usare il buonsenso ed il rispetto di potrà anche derogare alle regole.

paolo_trei
07 Marzo 2025 | 11.22

Arrotolare le bandiere durante la partita e FUORI LA VOCE!

Max_Law
07 Marzo 2025 | 10.44
Chi di ce che le bandiere in nord ci sono sempre state, probabilmente va allo stadio da 6 anni a questa parte.
Io sono quasi sempre andato in nord proprio perché mi piaceva l'atmosfera, cantare, battere le mani, ecc, ma anche perché HO SEMPRE POTUTO VEDERE LA PARTITA senza particolari problemi. Anche i fieri possessori dei due aste li tiravano su solo in dati momenti, lascandoli a terra durante la partita. Insomma, almeno nel vecchio stadio (che aveva tutta un'ampia area che divideva il campo dalle gradinate e dove si piazzavano quelli col bandierone) questo problema non c'era.
Trovo quindi intollerabile che una cinquantina scarsa di persone imponga agli altri 9000 le proprie iniziative e mi meraviglia che non ci si sia organizzati per scrivere alla società in rappresentanza degli abbonati e dei "bigliettati" che allo stadio ci vanno perché prima di tutto vogliono vedere la partita.
milanoneroblu
07 Marzo 2025 | 10.40

Vado allo stadio ormai da una trentina d’anni. Le bandiere in nord ci sono sempre state ma se non ricordo male dopo l’inizio della partita venivano tutte arrotolate e appoggiate in attesa di essere tirate fuori prima dell’intervallo. Restava qualche sbandieratore nello spazio che c’era tra le tribunette in metallo e i vetri che delimitavano il campo. Ora quello spazio non c’è più e effettivamente 90 minuti di bandiere in faccia possono dare fastidio

Max_Law

In risposta a: milanoneroblu

07 Marzo 2025 | 10.46

Esatto, la conformazione del vecchio stadio consentiva la presenza di sbandieratori (ma non così tanti come oggi) che, però, durante a partita se ne stavano tranquilli e tiravano su i vessilli solo in dati momenti.

WaddleBNA
07 Marzo 2025 | 10.38

Dopo anni passati in nord da quest'anno vado solo in sud perché mi trovo meglio sia come tifo che come gente . Le bandiere vengono sventolate con intelligenza , un po' come capitava anni fa e infatti le persone sono le stesse che c'erano in  nord dagli anni 90 in poi . Chi in sud si è permesso di sventolare " ad cazzum " è stato subito preso per le orecchie e fatto smettere dal tipo incazzato di turno ( visto personalmente ) . 

PAULINHO
07 Marzo 2025 | 10.19

Vogliono solo essere protagonisti, farsi vedere in tv e poter dire che esistono.

No al calcio moderno poi tutti a seguire la moda del momento, vestiti di nero e con la loro bella bandiera sventolata tutta la partita.

magallanes1

In risposta a: PAULINHO

07 Marzo 2025 | 10.34

 e senza sciarpa...

TREINEROBLU

In risposta a: PAULINHO

07 Marzo 2025 | 10.58

Appunto, tutti vestiti di nero! Poveretti.


Eligio

In risposta a: TREINEROBLU

07 Marzo 2025 | 11.02

Non capisco questa moda, ma se lo fanno per sentirsi diversi alla fine sono più omologati loro del resto dei tifosi.

PAULINHO

In risposta a: Eligio

07 Marzo 2025 | 11.13

Il movimento ultras di oggi è omologazione pura, anche se poi dichiarano il contrario.

Incoerenza totale.

SubbuteoGroup

In risposta a: PAULINHO

07 Marzo 2025 | 12.26

E trasferte in aereo pure loro appena possono.

Altro che mentalità ultras.

Claudiopaul70

In risposta a: TREINEROBLU

07 Marzo 2025 | 15.26

Il milanmerdismo avanza

FAN

In risposta a: PAULINHO

07 Marzo 2025 | 11.22

Abbigliamento nero è una forte influenza dello street wear, e la si trova non solo allo stadio ma anche per strada tra i giovani. Marche come StoneIsland, Lyle and Scott, north face sono diventate iconiche tra i giovani, che si vestono tutti uguali. Negli anni 90 c'erano i bomber ad esempio, quindi non ne farei una questione di vestiario, perché ogni epoca ha la sua moda. 

Sergio.pignolo

In risposta a: FAN

07 Marzo 2025 | 12.20
Hai ragione, non ne farei una questione di vestiario, ma almeno una sciarpa con i colori della Dea potrebbero indossarla 🖤💙
SubbuteoGroup

In risposta a: FAN

07 Marzo 2025 | 12.27

Concordo.

Ma almeno cambia ol culur.


Stetrescur

In risposta a: SubbuteoGroup

07 Marzo 2025 | 12.56

Moda che a me non piace, anzi. Ma è semplice capire il motivo per cui in tutte le curve sono vestiti tutti uguali..

PRANDOL1907
07 Marzo 2025 | 09.59

Anche in Curva Sud, da sempre, ci sono gli sbandieratori. Ma chi va nella sud lo fa anche per l’atmosfera che si respira, non solo per vedere la partita. Se ci riesce bene, se invece si “becca” le “sventolate” e perde delle azioni, vedendo in cambio i colori giallorossi che ondeggiano, è felice lo stesso, perché lo ha messo in conto.

Buonanotte a tutti ....

Nemesis68

In risposta a: PRANDOL1907

07 Marzo 2025 | 10.22

Ammesso sia così, c'è quel piccolo "DA SEMPRE" a fare la differenza tra Roma e Bergamo ... che poi si voglia fare del revisionismo storico e dire che anche a Bergamo in Nord si sia sempre fatto così è altro discorso, ma purtroppo è falso.

xanco75

In risposta a: PRANDOL1907

07 Marzo 2025 | 11.05

Questo è un parere tuo...anche io vado da anni in sud e gli sbandieratori mi sono sempre stati sugli zebedei.....Non so dove vedi tu la felicità della gente visto che io sento sempre tanta gente diversa che urla "tira giù quella azzo di bandiera...:"....
Secondo me manca il buonsenso da chi la utilizza.....Finchè l'azione è dall'altra parte non rompe più di tanto le scatole, ma quando attaccano verso la sud o durante un calcio d'angolo non ci vorrebbe molto a tenerle ferme....Domm.....
Il problema è che a chi la sventola non frega un piffero della gente che c'è dietro perchè fa FIGO sventolare il bandierone.....

abroatan
07 Marzo 2025 | 09.55

Hanno super ragione, da parte mia proibisco le bandiere allo stadio!

Pago il biglietto e " voglio" vedere la partita.

Basta solo la voce per invitare la squadra.

Draven

In risposta a: abroatan

07 Marzo 2025 | 10.21

Stai a casa e guardala in tv

patatinaliscia

In risposta a: Draven

07 Marzo 2025 | 11.39

Poer marter

Draven

In risposta a: patatinaliscia

07 Marzo 2025 | 15.49

Parla x te cervèl

Alex7

In risposta a: abroatan

07 Marzo 2025 | 11.38

Le bandiere sono meravigliose secondo me. Così come le coreografie, le sciarpate. Perche' vietarle? Basterebbe che gli sbandieratori capissero i momenti della partita. Secondo me fa più effetto una bella sbandierata dopo un goal che tenere le bandiere sempre in movimento per 90 minuti. Perde quasi di significato.

ESTREMAPERIFERIA
07 Marzo 2025 | 09.44

Trovo interessante il fatto che nessuno,almeno fino ad ora,per commentare questo articolo abbia posto l'attenzione sul paragrafo che parla della curva Sud Romanista, che è equiparabile alla nostra Pisani.

....ma chi va nella sud lo fa anche per l'atmosfera che si respira, non solo per vedere la partita...

Partendo da questo presupposto poi si potrebbe risolvere tutto, anche far capire di tener giù la bandiera quando serve tenerla giù.


Nemesis68

In risposta a: ESTREMAPERIFERIA

07 Marzo 2025 | 10.23

Se si vuole prendere quel capoverso come riferimento, allora va preso per intero, e lì c'è quel piccolo "DA SEMPRE" a fare la differenza tra Roma e Bergamo ... che poi si voglia fare del revisionismo storico e dire che anche a Bergamo in Nord si sia sempre fatto così è altro discorso, ma purtroppo è falso.

ESTREMAPERIFERIA

In risposta a: Nemesis68

07 Marzo 2025 | 11.24

Revisionismo storico...pazzesco manco si parlasse di politica..

Poi non credo di aver scritto che da sempre si sbandiera tutta la partita. Invece ho scritto che,partendo dal fatto che (credo posso dire da sempre senza che nessuno mi inquisisca) si va in Nord anche per l'atmosfera che si respira, si potrebbe risolvere la questione.

Poi questo è il mio pensiero senza tirare fuori termini inadeguati per il contesto.

Nemesis68

In risposta a: ESTREMAPERIFERIA

07 Marzo 2025 | 11.47

Al di là della terminologia (revisionismo storico significa semplicemente modificare la storia raccontandola in modo diverso, per lo più falso, quindi vale per la politica come per lo sport come per qualsiasi altra cosa), se tu mi prendi il paragrafo dove si parla della curva Sud romanista per giustificare gli sbandieratori in Nord a Bergamo allora ti faccio notare che a Bergamo, a differenza (forse!) della Sud, non è SEMPRE stato così, fine. Poi io sono il primo a dire che le bandiere sono belle e migliorano la coreografia, e non auspico certo che vengano vietate, ma sono il primo a dire che vanno usate con intelligenza e rispetto di tutti coloro che sono nello stesso settore a vedere la partita e a tifare (cosa che, mia personale opinione, non consiste certo nello sbandierare mentre la squadra gioca).

ESTREMAPERIFERIA

In risposta a: Nemesis68

07 Marzo 2025 | 12.00

Mi pare di non aver giustificato nessuno ma di aver espresso il mio pensiero partendo dal fatto che in Nord ci si va anche ,e ripeto anche,per l'atmosfera così come è scritto in quell'articolo.

Cosa che però,sbagliando,credevo fosse un pensiero di tutti e che fosse la normalità ma leggendo qua dentro capisco che non è così.

Però non mettermi in bocca parole che non ho detto perché se si vogliono giustificare lo faranno loro.

Forza Atalanta Sempre. 

noya
07 Marzo 2025 | 09.36

Sventolare solo a gioco fermo 

orobico72
07 Marzo 2025 | 09.34

La riprova è la protesta degli ultrà sabato. Erano tutti contenti, tranne loro, perchè si poteva vedere in santa pace la partita. E non è bello nemmeno così, con un pizzico di buonsenso basterebbe abbassarle quando l'azione è sotto la curva. Proprio come succedeva con brigate e kaos

romy67
07 Marzo 2025 | 09.28

Le bandiere ci sono sempre state??...andate a vedere video o foto della curva nord degli anni 80/90 e anche più , e poi vedete la differenza...lo sventolio delle bandierine social sono apparse in concomitanza dell'espansione degli smartfone. Io mi sono spostato in alto sui lati, praticamente ora + bandierine - meno tifo....tanta apparenza. E ora venite a dirmi vai a teatro ecc ecc....a dortmund, Lione,everton , Liverpool, Barcellona x citarne alcune si può fare un'ottimo tifo senza bandierine. 

portek

In risposta a: romy67

07 Marzo 2025 | 09.50

Esatto! Chi dice "ci sono sempre state", o è giovane giovane,o in curva ci viene da pochino...e direi che come atmosfera non è proprio paragonabile,oter che bandiere!

Brasa

In risposta a: portek

07 Marzo 2025 | 10.28

Ma non è vero dai... Non ci sono mai state bandiere per 90 minuti ma almeno due bandierone che venivano sventolate per pochi minuti (una in zona supporter e una brigate) erano la regola...

Poi come dice Scozia veniva religiosamente abbassata quando l'azione era sotto la nord e per questo era sicuramente una presenza di cui quasi non ci si rendeva conto...

magallanes1

In risposta a: portek

07 Marzo 2025 | 10.44

Volete dirmi che ai tempi delle bna e kaos non c'erano? negli anni dei supporters non c'erano? ma per piacere...  

E' la gestione che è diversa, la curva è strutturata in maniera diversa per cui le bandiere oggi complicano la visuale e vengono sventolate 90 minuti e il numero di bandiere era inferiore


romy67

In risposta a: magallanes1

07 Marzo 2025 | 11.25

Devi essere molto giovane tu, beato te. 

FAN

In risposta a: magallanes1

07 Marzo 2025 | 11.31

C'erano ma venivano sventolate con intelligenza, e ti facevano perdere pochi minuti di partita, oltretutto quando l azione era dalla parte opposta del campo. Oltre al fatto che giù sotto tra il parterre e i vetri c'era spazio dove sventolare, senza dare fastidio. Inoltre quei bandieroni erano simboli riconosciuti da tutta la curva, mentre ora per lo più sono di singoli. Siamo passati da sigle come wka, bna, supporters/curva nord, con una grafica e delle scritte studiate, a robe totalmente prive di senso.

SubbuteoGroup

In risposta a: magallanes1

07 Marzo 2025 | 12.31

I primi bandieroni sono stati quelli dei Commandos se per quello.

Ma non sventolavano mai durante la partita se non in occasione dei gol.

Scozia
07 Marzo 2025 | 09.18

Non ci dovrebbe essere nemmeno discussione. Le bandiere NON VANNO SVENTOLATE DURANRE LA PARTITA. Punto. Ci vuole molto a capirla ? Non è accettabile che qualche gradasso, al quale evidentemente della partita non frega una cippa, impedisca di seguire la partita asd una larga parte di curva. Vedo molta gente ormai all'esasperazione. Che pensassero a tirare fuori la voce invece, che la "curva" è ormai un mortorio e da una delle curve più calde d'Italia e d'Europa stiamo diventando come quella del Grosseto (mi scuso con i tifosi grossetani). 

 

poggiaus

In risposta a: Scozia

07 Marzo 2025 | 09.23
Il vero problema della questione è che gli idioti che ti sventolano la bandiera davanti anche durante le occasioni da goal la partita riescono a vederla senza problemi. Cominciassero a essere loro a non vederla noteresti subito che smettono di sventolarla. Ma alla fine sono come i generali delle grandi guerre: pronti a fare assalti da eroi, tanto poi quelli che muoiono sono gli altri...
SubbuteoGroup
07 Marzo 2025 | 09.10

Si poi tutti contro "il calcio moderno e la pay TV" e vanno a vedere la partite anche in trasferta il lunedì sera e riempiono i bar per vedere le partite pagando una 🍻 anche 8 euro.

Bravi, avanti così.

Brasa
07 Marzo 2025 | 09.09

Ci vorrebbe buon senso da entrambe le parti: in curva nord non puoi pretendere di vedere la partita come in altri settori, almeno nella parte centrale e d'altro canto non si può pensare che una persona sia felice di avere per 90 minuti una bandiera a ostacolargli la visuale.

Cmq ci sono state bandiere per decenni senza mai sentire polemiche; ma ovviamente va detto che 1) erano molte meno 2) venivano sbandierate con più logica (ai gol e in altre situazioni, tipo dopo il forza atalanta, ma mai per più di due minuti consecutivi).



Oiggaiv

In risposta a: Brasa

07 Marzo 2025 | 09.22

3) la curva era strutturata in modo diverso e le bandiere ( rigorosamente in basso dietro la porta) non impedivano la visuale. 

Barbie

In risposta a: Brasa

07 Marzo 2025 | 09.24

era fatto diverso lo stadio.

la curva era curva nel senso di rotonda, e c'era dello spazio tra il bordocampo e i ponteggi della CETA,li in quello spazio il bandierone,anche più grande di quelli di adesso, c'è sempre stato.e l' addetto sapeva come e quando sbandierarlo.

adesso se uno si mette due- tre file dietro al portiere ,con una bandiera medio-grande, non vede più niente tutta la curva.

potrebbero mettersi nelle ultime 2 file e sbandierare tutta partita,ma non uscirebbero inquadrati in TV ,che è quello che gli interessa,(altro che skyfo,sono gli alleati numero uno di sky)

comunque è semplice ormai e solo questione di tempo, se ne danno risalto a Roma ci siamo, faranno una legge ,basta copiare quella inglese, o spagnola.

  avete visto bandiere in Barcellona-Atalanta di champions?no

ecco finirà così ,e la colpa è degli sbandieratori, che non capiscono di farlo con criterio,che è meglio farlo con criterio,che non farlo più perchè hai esasperato e costretto a fare la legge per tutelare tutti.

faglielo capire.

Scozia

In risposta a: Brasa

07 Marzo 2025 | 09.26

Non è vero BRASA. In curva, fin dai primi anni '80, ho sempre visto le partite bene e semmai il problema era la distanza dal campo, e spesso quando c'era un gol sotto la sud ci si capiva ben poco. Ma quando si attaccava sotto la nord veniva consentito di vedere la partita, e se c'era qualche tifoso isolato che sventolava una bandiera durante un'azione bastava gridargli "la bandera !" e veniva subito abbassata. E poi è ora di finirla di considerare la curva coma una piccola nicchia a sé stante, come un Lichtenstein in seno all'Europa. La vogliono capire o no che ormai la nuova curva nord rappresenta praticamente metà stadio stante la grande capienza (9120), quindi quando gli sventolatori o i loro sodali dicono agli altri di "andare in un altro settore" non solo trasudano arroganza ma palesano anche una mancata conoscenza della nuova struttura. O la società interviene, oppure prima o poi le risse avverranno anche qui da noi, il che sarebbe ridicolo e penoso.

magallanes1
07 Marzo 2025 | 09.00

la bandiere ci sono sempre state, ma basterebbe usarle con buon senso, quando siamo in attacco la bandiera sta giù e non sventola.

basterebbe poco, anche per ricucire il rapporto tra nuova curva e il restante 90% della gente che va in curva

Vanilla Sky
07 Marzo 2025 | 08.25

Paragonare l'attitudine fumantina romana a quella timida e remissiva bergamasca mi pare ingeneroso.


Oiggaiv

In risposta a: Vanilla Sky

07 Marzo 2025 | 08.47

O magari semplicemente a Roma sanno benissimo che il tutto verrà insabbiato mentre a Bergamo a suon di daspo pagherebbero i clienti che non possono vedere lo spettacolo per cui hanno pagato con il tacito benestare di una società incapace di prendere i giusti provvedimenti con chi di dovere, o forse l'A.B.C si è solo presa del tempo nella speranza di veder prevalere il buon senso?

Vanilla Sky

In risposta a: Oiggaiv

07 Marzo 2025 | 10.18

Se vai muso a muso con una persona non è roba da daspo, è roba di attitudine

farabundo
07 Marzo 2025 | 08.17

proprio a roma nell'ultima finale di coppa italia ho avuto davanti senza sosta il poppante con la bandiera 1907 (ricoperto da bestemmie inenarrabili fino al 45')...all'intervallo per evitare di andare alle mani, sono salito fino all'ultimo gradino dell'olimpico x vedere qualcosa.

dall'alto ho visto che ci sono stati tafferugli in quella zona.


Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2025 | 08.54

pota , po' a me Fara. Penso che io e te fossimo nello stesso settore alla finale di Roma. Due file sotto ce ne era uno con il bandierù, che sventolava con pochissime soste. Del gol della Juve vidi solo il pallone dentro la porta. Io e tanta altra gente gli urlammo di toglierlo, ma lui ci mandò a cagare. Tafferugli ci sono poi stati a fine partita pechè c'erano dei rubentini infiltrati, uno di quelli si prese due cedri in faccia e fu poi portato via dagli steward per evitare il peggio

farabundo

In risposta a: Magnocavallo vive a Lovere

07 Marzo 2025 | 09.21

ciao magno, ero centrale in mezzo il primo tempo...non ha smesso un secondo quel bambino...



Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2025 | 09.36

ah ok no, io ero laterale ma ancora dietro la porta. Il tipo col bandierone rompeva proprio


Galileo1907

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2025 | 09.51

Ciao Farabundo, premetto che sulla questione bandiere ho posizioni tolleranti se non altro perchè mi posiziono in piccionaia per comodità mia ...ma capisco il disappunto di chi se le ritrova davanti al naso.... il tuo intevento mi ha ricordato che in finale di Coppa Italia anche io sono stato molestato probabilmente dallo stesso bimbo in questione con la bandiera, che aveva evidentemente voglia di attaccar briga... reo secondo lui di non cantare e sostenere la squadra (avevamo appena subito il gol ed ero silenziosamente all'o$ti@ nera) è venuto più di una volta a provocarmi.......il primo istinto è stato quello di tirargli un o sganassone alla bud spencer, poi è subentrata la ragione del padre di famiglia e l'ho solamente invitato a non rompermi le balle e che quando avrà il carisma del Claudio e 20 anni di abbonamento alle spalle, potrà dirmi cosa fare. Poi mi sa che è venuto da te perchè ho visto gente discutere e spostarsi in alto...secondo me ha bisogno di trovarsi davanti chel dol formai...che gli spieghi il rispetto per gli anziani  :-D

farabundo

In risposta a: Galileo1907

07 Marzo 2025 | 11.01

ciao galileo...si siccome mi conosco, all'intervallo me no sono salito all'ultimo basello...se restavo li finiva male...nell'intervallo da lassù ho visto movimenti 

Willy_79

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2025 | 15.26

State parlando del bimbo secco come un chiodo, a dorso nudo e cappellino alla pescatora, con bandierone 1907 richiamato a fine partita dal babbo per tornare a casa subito? Ha rischiato di prenderle da quattro persone diverse in 90 minuti. Record. Bimbi che giocano a fare gli ultras. 

farabundo

In risposta a: Willy_79

07 Marzo 2025 | 17.19
si proprio lui...un incubo
Willy_79

In risposta a: farabundo

07 Marzo 2025 | 18.10

felice di sapere che non sono l'unico a cui è stato in culo. per usare un francesismo

TREINEROBLU
07 Marzo 2025 | 08.11

La colpa è delle società che si sentono più o meno ricattate da una manica di delinquenti che impediscono a chi sta dietro di loro di vedere la partita. 

brignuca

In risposta a: TREINEROBLU

07 Marzo 2025 | 08.46

quindi secondo te sbandieratori in tre settori diversi tutti delinquenti che ricattano la società?

Paolo1969Geo

In risposta a: brignuca

07 Marzo 2025 | 08.58

Non e’ questione di delinquenza ma di rispetto per chi ha pagato un biglietto e vuol vedere la partita. La cazzata del canto e tutto il resto e’ fuoriposto. Estremizzo: se venisse la moda del fumogeno fisso per 90 minuti ?!? La societa’ e’ informata con diverse mail di protesta ma nulla e le forze dell’ordine non possono intervenire. Chiaro che  non si vogliono toccare certi interessi.

giambo
07 Marzo 2025 | 08.09

A me invece più che gli sbandieratori danno fastidio quelli che nonostante il seggiolino, stanno in piedi specialmente in curva sud, incuranti di quelli dietro di loro, che giustamente non avendo la visuale sul campo si infiammano...

E lo steward manco visto!

Wolfo

In risposta a: giambo

07 Marzo 2025 | 08.25

Parole sacrosantissime

neroeazzurro

In risposta a: giambo

07 Marzo 2025 | 09.23

Secondo me è uno dei problemi che deriva dall'aver realizzato lo stadio con capienza al 75% nelle curve. Comunque, ti faccio la domanda al contrario: perché uno dovrebbe stare seduto perché vuoi farlo tu? Se uno pensa di essere più d'aiuto alla squadra stando in piedi (ad esempio, se uno canta, difficile lo faccia da seduto), non può farlo. Poi esprimo un mio parere personale: non riesco a immaginare una curva con gente seduta come al bar. E secondo me, è fisiologico, più seduti=meno gente che tifa. Posso in parte capire un 70enne o un bimbo basso, ma come mai ti importa così tanto di stare seduto? In fin dei conti sono tre quarti d'ora intervallati da un quarto d'ora in cui puoi stare seduto. La regola, secondo me, è stare in piedi e se sei stanco puoi sempre sederti un paio di minuti. Non il contrario. Ma vorrei conoscere gli altri punti di vista...

Andrea BG

In risposta a: neroeazzurro

07 Marzo 2025 | 11.19

Assolutamente in totale accordo con te.

Nelle curve si sta in piedi.

giambo

In risposta a: neroeazzurro

07 Marzo 2025 | 17.50

Ciao Neroeazzurro, dopo 38 anni in nord, sempre in piedi, portando adesso i miei figli piccoli in sud, ti dirò che sto diventando vecchio e vorrei stare seduto; io ho dato molto in termini di decibel acustici, adesso vorrei solo invecchiare e vedere l'Atalanta serenamente... :-)


neroeazzurro

In risposta a: giambo

07 Marzo 2025 | 20.55

Ciao, allora sei un veterano, complimenti. 

Con bambini al seguito è un discorso a sè, in effetti. La curva però è sempre stata un settore in cui se qualcuno vuole stare in piedi non è giudicato male, anzi, un po' ce lo si aspetta. Mi verrebbe da dire che chi vuol stare seduto potrebbe posizionarsi ai lati, ma non è così automatico. Non aver progettato un settore in tribuna a prezzi popolari secondo me ha concorso a creare situazioni così (anche se nei vecchi e cari parterre si stava tutti in piedi su fredde gradinate d'acciaio). Posso capire anche l'età che avanza e il bisogno di vedersi le partite più in tranquillità, bisognerebbe trovare il più possibile serenamente una soluzione. Ricordiamoci però che di problemi ce ne sono tanti se si va con prole al seguito (ma sono da trovare soluzioni al riguardo, siamo d'accordo, le famiglie devono ovviamente poter venire allo stadio) non ultimo il fatto (a quanto ho appreso) di essere vicinissimi al settore ospiti (se trovi gli attaccabrighe, il dover stare in piedi, ma in mezzo ad altri atalantini, diventa l'ultimo dei problemi). 

Io ammetto non vado allo stadio da un po' (ho frequentato un po' la curva anni fa, era pre-gasp), ma una delle ultime volte due anni fa ero nei distinti sud, ed è successa una cosa grottesca, da ridere: tutti e dico tutti in piedi per mezz'ora di seguito prima del fischio d'inizio, senza problemi, poi inizia la partita e tutti che si siedono, urlando agli altri di sedersi. Ok, ero nei distinti, settore sbagliato....

In fin dei conti comunque, io non sono per chi canta per 90 minuti, ma per chi segue realmente la partita, cantando o incitando anche poco o nulla, ma con criterio. Si aggiusterà un po' tutto e ci vorrà un bel po', ma d'altronde possiamo dire che lo stadio, così,  esiste solo da neanche un anno.

Crapa

In risposta a: giambo

07 Marzo 2025 | 09.25

Le bestemmie no perché ci sono i bambini, ok. 

Il fumo no perché dà fastidio, ok

E le bandiere mi oscurano la visuale, ok

E sulle scale no, impiego 10 minuti a uscire, ok 

E gli autoparlanti sono troppo forti, ok

E la musica forse si forse no, però non è il mio genere, ok

E ora quelli in piedi poi non vi fanno vedere...


Che due ********. 


Volete gli steward in curva

Vi rivolgetevi alla società, alle autorità... Volete essere CLIENTI dello stadio, non tifosi.


Ma allo stesso tempo vi lamentate che manca atmosfera, che non c'è la carica di una volta, che non c'è tifo. 

Il problema siete voi. 

Paolo1969Geo

In risposta a: Crapa

07 Marzo 2025 | 09.43
Avresti potuto scrivere: “ voglio fare quel caxxo che voglio “ e sarebbe stata la stessa cosa. Ci sono delle regole, alcune nemmeno scritte che si riassumono con RiSPETTO per gli altri. Per me ok che ci siano delle aree dedicate per stare in piedi, anche fumare e se ti va, bestemmiare ma e’ assurdo che uno alzi una bandiera davanti ad una porta mentre si sta giocando. PUNTO ! Stai sereno che senza l’atmosfera e’ la stessa…
Mavro Galazio

In risposta a: Crapa

07 Marzo 2025 | 12.19

Crapa,d'accordo con te al 100%

Atalanta1907BG

In risposta a: Crapa

07 Marzo 2025 | 17.57

senza offesa ma le tue mi sembrano le parole di un ragazzino capriccioso che pesta i piedi a terra. Inoltre chi sei tui per giudicare se uno è tifoso o no? Il punto è stare uniti in una curva monolitica e non una vetrina per uno spicchio che si crede sopra tutti


Sting
07 Marzo 2025 | 07.48

effettivamente la bandiera sventolata ad michiam non è il massimo....

eligio71
07 Marzo 2025 | 07.46

"Gli episodi sono passati sotto silenzio da parte della società, che non è intervenuta." 
Ci vorrebbe quello del formai con un po di grana , che faccia partire qualche richiesta di risarcimento....
Il cliente non ha usufruito del servizio (spettacolo) a causa del mancato rispetto delle regole all'interno dello stadio ,da parte di terzi. Responsabilita' della societa'

Nemesis68

In risposta a: eligio71

07 Marzo 2025 | 10.31

"chel del formai con un po' di grana" è bellissima 

Barbie
07 Marzo 2025 | 07.43

Era ovvio che prima o poi capitasse.

Uno non paga per vedere un pezzo di stoffa davanti agli occhi tutta partita.

Ed il discorso,spostatevi o addirittura cambia settore é da ignoranti solo a pensarlo.

Altri settori costano di più ,e  vale sempre anche il ...chi sei tu per fare spostare me. Spostati tu.

E sappiamo tutti che é una palla anche dire che è sempre stata così.non è vero. É una moda di adesso 

Ad ogni modo verrà risolta nell unico modo che capiscono i caproni e cioè con una legge che impedirà l'ingresso di bandiere.peraltro come è già nelle nazioni più evolute tipo Inghilterra e spagna,ci arriveremo anche noi,dopo,ma ci arriveremo.

Non so quando,ma andrà a finire così se episodi come quello nell articolo si ripeteranno ed anche in più stadi,il legislatore,volente o nolente dovrà fare qualcosa.

e la colpa è di chi non capisce che basta sventolare nei momenti giusti e fermarsi quando si impedisce la visuale,come è sempre stato.

Ma alcuni bèri non la capiscono

lucanember

In risposta a: Barbie

07 Marzo 2025 | 08.32

Concordo pienamente con te e finirà probabilmente come dici tu.


Oiggaiv

In risposta a: lucanember

07 Marzo 2025 | 08.49

Sicuramente andrà cosi

Claudiopaul70
07 Marzo 2025 | 07.40

Sarebbe ora di tappare la bocca e fare abbassare le bandiere in determinati momenti della partita, azioni importanti e corner, in modo da non sentire più la solita frase scema "se non ti va bene vai in tribuna" . Risposta da ignorantoni che non conoscono la storia della curva, non l'hanno vissuta negli anni in cui era una tra le top in Italia e soprattutto non si rendono conto della diversa struttura dello stadio attuale con quella del vecchio stadio!! Tone intervieni 

Ivanorso
07 Marzo 2025 | 07.39

Mi spiace vedere che anche voi con questo articolo vi siete schierati come i saccenti oratori del tubo che guardano le partite dal pitch view o settori ancora piu onerosi e probabilmente non sanno cosa sia vivere la curva e soprattutto essere ULTRAS, chi non vuole le bandiere vada in tribuna o in settori che costano il triplo delle curve, o meglio ancora stia a casa sovvenzionando le pay TV tanto care anche alle questure che vogliono tutti seduti e silenziosi all'interno degli stadi con l'identificazione facciale ed i daspo anche se non ti siedi al tuo posto.

Claudiopaul70

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 07.43
Anche al gaypride i bandieroni sono bene accetti, ed è gratis
Ivanorso

In risposta a: Claudiopaul70

07 Marzo 2025 | 08.19

Ecco mancava solo l'omofobo frustrato!

Oiggaiv

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 08.40

In questo tuo commento c'è tutta la tua mancanza di rispetto nei confronti delle persone tra le quali volente o nolente devi vivere, mi spiace per te ma non sei un orso che può fare il cazz○ che vuole ovunque ti trovi, ma cosa te lo dico a fare? Se davvero sei del 62 e non hai ancora capito questa cosa sei semplicemente una causa persa, peccato perché con un minimo di rispetto e buon senso si potrebbe continuare a fare tutto, ma come già scritto da Barbie la soluzione sarà soltanto una e ci arriveremo molto presto propio a causa dei caproni che si sentono padroni. 

Ivanorso

In risposta a: Oiggaiv

07 Marzo 2025 | 09.00

Non sono del 62 ma del 68 e comunque in ogni caso non mi sento padrone di nulla, anzi mi faccio da sempre i cazzi miei e non critico quello che fanno gli altri se portano bandiere o striscioni in curva, tutti gli altri paghino Sky, dazn, Amazon prime e tutto il resto della merda televisiva che ha portato a fare le partite ad orari assurdi e giorni assurdi, state a casa davanti al televisore!

romy67

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 10.34

Se tu sei del 62 dovresti sapere qualè stata da sempre la mentalità ultras,  aggregazione e coinvolgere il resto della curva a tifare....non a dividere. 

Nemesis68

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 10.36

Azzarola, pure coscritto ... .

Comunque, mi permetto di farti notare che, oltre che ingrassare la "merda televisiva" inducendo la gente a starsene a casa a vederla meglio, i tuoi amici sbandieratori seriali si prodigano con tanta costanza non certo per incitare la squadra (che immagino guardi palla, compagni e avversari, non certo le bandiere, mentre gioca) ma proprio per avere il loro momento di gloria mediatica nella merda medesima.

Claudiopaul70

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 09.34

Ma guarda, omofobo ti posso garantire di no anche solo per la mia fede politica, per quel che riguarda i frustrati e le varie frustrazioni mi dolgo della tua, non so la tua età, ma una persona che ha bisogno di un giorno ogni due settimane per potersi sentire in confort zone mi pare si possa definire tale! Poi oh, se preferisci sventolare e magari prendere uno schiaffo e ( perché prima o poi succede) sei libero di fare quello che ti pare, buona giornata 

zenkishiki

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 08.41

ciao, personalmente vedo una mancanza di rispetto per gli altri che hanno diritto a vedere la partita avendo pagato come te il biglietto, mi sembra puerile la risposta tipica "se non ti sta bene vai altrove" perchè potrebbe essere rivolta lo stesso a te. ti faccio una domanda, sei mai stato al cinema? se la persona davanti a te sta in piedi  tutta la proiezione sono sicuro che non ti alzeresti e cambieresti posto ma gentilmente prima e un po' meno gentilmente  se la persona ti risponde in modo sgarbato.  Forse non è chiaro ed al giorno di oggi è piu' accentuato che i diritti di ciascuno devono rispettare i diritti di chi abbiamo accanto , altrimenti ogni pretesto è occasione per discutere e litigare . volete sbandierare? va benissimo, vi mettete in ultima fila in alto dove non coprite la visuale a nessuno e potete sbandierare tutto il match, ripeto questo atteggiamento egoista allontana le persone dalla Dea 

Atalanta1907BG

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 08.45

Quando non si è capaci di vivere con gli altri è  meglio rifugiarsi in una caverna. La curva è per tutti anche per i bambini (gli atalantini di domani)

lucanember

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 08.52

La risposta di un prepotente che pensa di essere il proprietario dello stadio

Nemesis68

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 08.53

La tua ottusità è talmente palese che non perdo nemmeno tempo a cercare di fartela capire ... il paradosso del tuo "ragionamento" è che ti schieri fieramente contro "le pay TV tanto care alle questure" mentre il tuo comportamento allo stadio finisce proprio per consegnare tifosi alle stesse, impedendo loro di godere dello spettacolo (per cui pagano, e talvolta nemmeno poco) dalla curva.

E, visto che fai il "saccente oratore" del "vivere la curva/essere ULTRAS", o non lo sei affatto o menti sapendo di mentire, perchè la storia della curva è fatta (anche) si di bandieroni e sbandieramenti, ma fatti con intelligenza e rispetto nei momenti giusti, non a cazzum e per il proprio misero ego come succede ora.

Astarte

In risposta a: Nemesis68

07 Marzo 2025 | 10.13


SubbuteoGroup

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 09.09

La curva è da sempre un settore popolare dove da sempre convivono anime diverse con generazioni diverse, tutte con le loro esigenze.

Lo stadio, architettonicamente è cambiato, e lo spazio per i bandieroni tecnicamente non esiste. Quindi sventolarli è una forzature e magari dire ai nostri anziani o ad un genitore con un bambino" vai da un altra parte" è proprio da imbecilli e ignoranti. Ne aspetto solo uno che che lo dica a me,  he vola giù in bocciofila.

Sarebbe ora di organizzare (...) il tifo in modo diverso.

Lato coreografie, ci sono arrivati in sud a srotolare un bandierone con le nuove misure , senza contare la bellissima coreografia del carro nell'ultima partita.

Onore comunque a chi si sbatte, ma è ora di cambiare registro e soprattutto la testa da modaioli del bandierone sempre sventolato.

romy67

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 10.24

Tu dici,... " non sanno cosa vuol dire vivere la curva ed essere ultras".... posso chiederti quanti anni hai? 

patatinaliscia

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 11.27

Tu sei il tizio che distribuisce le patenti del tifoso? 

BRETAGNA_NEROBLU

In risposta a: Ivanorso

07 Marzo 2025 | 14.46

L'argomento è sempre e solo quello: andate a vederla da un'altra parte. Voi avate la mentalità ultras come il pubblico nei videogiochi tipo playstation.

gnurànt