Prepartita all'americana
La Coppa del Mondo per Club è entrata nel vivo in tutti gli Stati Uniti. E a farla da padrona, oltre alle giocate dei campioni in campo, ci sono i tifosi: anche fuori dallo stadio.
Gli inglesi hanno inventato il “terzo tempo” nel rugby, un momento post-partita in cui squadre e tifosi si ritrovano insieme per mangiare, bere e condividere l’esperienza del match.
In America, invece, hanno deciso di fare le cose a modo loro, anticipando i tempi e creando il tailgate party.
Ma cos’è davvero un tailgate? È un'evoluzione del rito sportivo. Ore prima del calcio d’inizio, i fan si radunano nei parcheggi degli stadi con tavoli, barbecue, musica e tanto cibo.
Letteralmente tailgate significa portellone posteriore della macchina. Ed è proprio da lì che tutto nasce. I tifosi arrivano nel parcheggio, aprono il portellone, che si trasforma in una "porta del piacere e del divertimento", e iniziando la festa scaricando cibo, bevande e strutture provvisorie come tende e barbeque.
Si beve, si griglia, si scherza anche con i tifosi avversari. Non importa chi vincerà, l’importante è festeggiare.
"È una festa - dice un tifoso dell'Inter che a 12 anni ha lasciato l'Italia per trasferirsi con la famiglia negli Stati Uniti -. Si mangia, si beve e ci si diverte tutti assieme. È una usanza che nasce nelle partite di football americano, ma va bene anche qui per il calcio. L’Inter è qui e allora gridiamo 'Forza Inter!'".
Chili di carne, litri di birra, battute e sfottò: il tailgate è una celebrazione collettiva, colorata e goliardica, un pre-partita vissuto con lo spirito giusto.
E tra un brindisi e una foto, qualcuno presenta con orgoglio in un "boccalone" il drink del giorno: "Whiskey e Red Bull", soprannominato “Energizer”.
E sul fuoco? "Oggi cuciniamo Rib-eye, bistecche New York, norteña e costilla cargada". dice un altro supereroe della griglia con la bandiera americana sulle spalle come superman.
Insomma una esperienza tutta da vivere che forse i tifosi italiani dovrebbero mutuare dai colleghi americani, anche per stemperare le tensioni pre partita.
diretta.it
