19/06/2025 | 13.00
27

Presentato Gattuso nuovo CT della Nazionale

La conferenza stampa si è aperta con l’intervento del presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che ha spiegato la scelta di affidare la panchina della Nazionale a Gennaro Gattuso. Una decisione condivisa, sostenuta anche da Gianluigi Buffon, che ha avuto un ruolo determinante nella definizione del progetto tecnico. Gravina ha evidenziato il valore umano e professionale di Gattuso, sottolineando la sua capacità di gestire la pressione e di mettere sempre il gruppo al primo posto. Ha inoltre annunciato il lancio di un progetto giovanile affidato a Prandelli, con il supporto di Perrotta e Zambrotta, in parallelo al lavoro del nuovo commissario tecnico.

Gattuso ha poi preso la parola presentandosi con grande emozione, definendo la nomina come un sogno che si realizza. Ha dichiarato che il suo obiettivo è riportare l’Italia al Mondiale, lavorando sull’unione del gruppo, sull’entusiasmo e sulla mentalità. Ha ribadito l’importanza di formare una squadra, più che valorizzare i singoli, e di riportare gioia e spirito di appartenenza.
Parlando della situazione attuale, Gattuso ha espresso fiducia nelle potenzialità del gruppo e nella necessità di ricreare l'entusiasmo. Ha evidenziato il dato critico del 68% di stranieri in Serie A, collegandolo alla difficoltà di crescita dei giovani italiani, pur riconoscendo i buoni risultati delle giovanili.
Riflettendo sulla propria evoluzione professionale, Gattuso ha sottolineato come negli anni abbia cambiato visione, abbracciando un’idea di calcio più moderna e riflessiva, capace di entrare nella testa dei giocatori, i quali – a suo dire – oggi sono più professionali ma meno inclini a creare gruppo.
Parlando del suo staff, ha annunciato la presenza di Leonardo Bonucci e il coinvolgimento di Prandelli, Zambrotta e Perrotta nel lavoro con i giovani. Ha rivendicato i risultati ottenuti nella sua carriera, sia con il Napoli e il Milan, sia nelle esperienze estere.
Gattuso ha spiegato che il calcio sarà la sua vita quotidiana: viaggi, partite, confronti continui con i calciatori. Buffon, intervenuto a sostegno della scelta, ha ricordato come da giocatore percepisse sempre la compattezza delle squadre allenate da Gattuso, elogiandone la crescita e la volontà di evolversi.
Nel corso della conferenza, Gattuso ha rivelato di aver sentito anche Marcello Lippi, esprimendo il desiderio di ricreare quel senso di gruppo che ha caratterizzato i momenti più alti della Nazionale.
Parlando dei giovani, ha evidenziato l’importanza di approcciarsi a loro con empatia e flessibilità, e ha raccontato con emozione il momento in cui ha ricevuto i complimenti dei genitori. Sul piano tattico, ha dichiarato che i moduli contano poco se non si riesce a giocare nella metà campo avversaria e fare male in area.
In merito ai giocatori che rifiutano la convocazione, ha chiesto collaborazione a Gravina e Buffon per capirne le motivazioni, ribadendo che chi è convocato deve comportarsi con serietà e spirito di squadra, come si faceva un tempo.
Gattuso ha poi spiegato di aver contattato personalmente 35 calciatori, tra cui Chiesa, ribadendo che le porte della Nazionale sono aperte per chi dimostra valore in campo. Ha sottolineato la necessità di aiutarsi reciprocamente in campo per superare le difficoltà.
Riguardo alla recente sconfitta con la Norvegia, ha ammesso che la Nazionale non ha avuto la stessa forza fisica e mentale dell’avversario, e che la maglia azzurra porta con sé una pressione inevitabile, dovuta alla sua storia.
Ha espresso grande stima per il lavoro del suo predecessore Spalletti, definendolo un maestro di calcio e promettendo di mantenere una linea di continuità per via del poco tempo a disposizione per grandi cambiamenti.
Ha chiarito di non essere un sergente di ferro, ma di pretendere il massimo impegno durante allenamenti e partite. Ha poi elogiato la Calabria, sperando che da questa nuova esperienza si possano raccontare solo cose belle, e ha confidato di non aver ancora avuto il tempo per riflettere sulle emozioni personali, essendosi immerso subito nel lavoro.
Buffon ha ribadito che a questi livelli la figura dell’allenatore è importante, ma che serve anche coesione. Citando Mourinho, ha detto che non esistono maghi, ma solo lavoro di squadra, senso di appartenenza e capacità di tirare fuori il meglio dai giocatori.
Gattuso ha infine commentato la situazione di Acerbi, affermando di non averlo contattato per ora perché ha in mente altre soluzioni, pur riconoscendone il valore e mantenendo per lui rispetto e stima.
Gravina ha chiuso la conferenza con un chiarimento su Claudio Ranieri, spiegando che non vi era un accordo predefinito e che la decisione di non procedere è stata reciproca, dopo un confronto cordiale anche con Dan Friedkin.
La conferenza si è conclusa con un’intervista a Gattuso a Sky Sport, in cui ha ribadito l’orgoglio e la consapevolezza della difficoltà della sfida. Ha parlato dei giovani, del problema degli stranieri, e della necessità di vincere e convincere per tornare ai Mondiali.

Le prime parole di Gattuso come ct della Nazionale:



By staff
27 commenti
Ribo80
20 Giugno 2025 | 07.58

A me basta che mette dentro la gente e corre non si inventa niente, poi se sei scarso è giusto che stai fuori. A me Chiesa sta antipatico ma corre, Orsolini non è un fenomeno ma sta facendo benissimo da due anni e corre, Retegui la sta buttando dentro, punto. Ecco, il tridente da due anni doveva essere questo. Di Marco, Tonali, Barella e Bellanova a centrocampo e difesa a 3 perchè non hai grandi terzini. Poi dopo puoi decidere uno al posto di un altro ma una base ci deve essere.

bergamo69
19 Giugno 2025 | 18.58

Una volta i ct della nazionale provenivano dalla federazione percio non avevano pressioni varie nepotismo o favoreggiamenti vari . dei ct ne voglio menzionare uno storico  per appunto Bearzot che convoco' paolo rossi nonostante molte critiche  xche  proveniva da una lunga sospsensione dovuto al calcio scommesse e tutti sanno poi  come ando' a finire i ct di adesso non hanno le palle è sono accondiscendenti in tutto e per tutto percio io la vedo male . poi x me l'unica nazionale è l'atalanta

andaland
19 Giugno 2025 | 17.58

Il prossimo sarà il Gasp

Barbie

In risposta a: andaland

19 Giugno 2025 | 20.41

vuoi fargli battere il record di durata di quando era all' Inter?

il Gasp è allenatore da tutti i giorni, se li vede un paio di giorni ogni un mese e mezzo,

ci ricaverebbe poco,e dopo un anno non avrebbero ancora capito il primo schema.

però...si sa mai

piero55
19 Giugno 2025 | 15.43

Qualora non ci qualificassimo ai mondiali sarei molto ma molto curioso di sentire che scuse prenderanno e a chi daranno la colpa....

unodibergamo

In risposta a: piero55

19 Giugno 2025 | 16.08

Faccio una previsione, ho come la sensazione che l'amministratore delegato della Lega Calcio sosterrà che è colpa della pirateria

SuperSaudati

In risposta a: unodibergamo

19 Giugno 2025 | 17.37

...beh..effettivamente adesso che me lo fai notare.. Gattuso con il costume adatto... potrebbe benissimo essere nel cast di Pirati dei Caraibi !!!  

Kejo
19 Giugno 2025 | 15.40

Chiacchiere e distintivo 

Kaiser
19 Giugno 2025 | 15.37
ho impressione che ci faccia vincere qualcosa!! Dai Ringhio!!!  
Paolo74
19 Giugno 2025 | 14.27

continuo a credere che il ct ideale dell'italia sia mourinho: sostiene  e mette in pratica  gli stessi ideali di antisportività del calcio italiano; simulazioni, proteste continue, colpi vigliacchi..

robert1907

In risposta a: Paolo74

19 Giugno 2025 | 16.29

buona idea

Il Colo
19 Giugno 2025 | 13.59

Completamente allo sbando..

Ma poi in conferenza stampa in quanti devono parlare? Gattuso, Buffon,Gravina.. 

L' unica cosa che avrei voluto sentire erano le dimissioni di Gravina, insieme a quel gruppo de papagal che el gha adre.

 

grandeivan

In risposta a: Il Colo

19 Giugno 2025 | 18.29

Papagai pagai be. Questi x non fare quasi un cazzo, pigliano soldoni + rimborsi spese + immagine gratis + sacristocosaltro...

Un po come i 40 giornalisti Rai che vanno in trasferta ogni cazzo di partita pagati dai soldi di noi contribuenti, obbligati a pagare aggiungerei...

grandeivan
19 Giugno 2025 | 13.55

Ahahah...

biker
19 Giugno 2025 | 13.47

E anche questa volta al mondiale ci andiamo la prossima....mi raccomando Gravina, tu resta sempre seduto sul tuo comodo scranno....

Barbie
19 Giugno 2025 | 13.25

un incapace totale.

non ha mai combinato niente

come allenatore ha collezionato solo ed unicamente fallimenti,anche insquadracce tipo ofi creta o quella svizzera,lo stesso hajduk ,ha sempre fatto sotto le aspettative.

quindi

sono contento che lo abbia preso la nazionale

libero

In risposta a: Barbie

19 Giugno 2025 | 18.17

Il Sion non è una squadraccia

Barbie

In risposta a: libero

19 Giugno 2025 | 20.47

fuori la politica

io Sion non l'ho scritto volutamente,mi dava l' idea di qualcosa legato ad israele.i tifosi del Sion sono Sionisti?

senza offesa,ma non mi sembra definibile squadrone...tutti quelli che non sono squadroni,sono squadraccie,è un modo carino per dargli un appellativo in senso simpatico,

squadraccie in senso negativo non lo sono nemmeno l'Ofi Creta e tantomeno l'Hajduk,tutte le squadre hanno una loro storia e una loro dignità

libero

In risposta a: Barbie

20 Giugno 2025 | 07.08

Sion capitale del Vallese, gioca allo stadio Tourbillon, bel clima sugli spalti. Giocammo il torneo Tamoil contro di loro ed il Monaco, tutti con lo stesso sponsor negli anni 90.

Mi sono sempre chiesto se abbia un collegamento con Israele, ma credo sia solo un caso, il nome.

Davor
19 Giugno 2025 | 13.22

Massimo rispetto per Gattuso da parte mia - anche se a Spalato quest'anno il campionato l'hanno perso in un modo che ha fatto davvero paura.

Verissime e interessanti le riflessioni che fa sui calciatori moderni. Sarò curioso vederlo alle prese con il contesto di ruffiani e incartapecoriti che ruota attorno e dentro la federazione e la nazionale

stevesteve
19 Giugno 2025 | 13.21

Quindi convoca la Calabria?

12-26-75

In risposta a: stevesteve

19 Giugno 2025 | 13.46

La Calabria no, ma Calabria non può non convocarlo...

Dr.house1907
19 Giugno 2025 | 13.10

Un vero uomo, con gli attributi e mai banale.

Buon allenatore che mi sarebbe piaciuto vedere a BG 

Da valutare come selezionatore, sicuramente ci metterà il massimo impegno e lo pretenderà dai suoi giocatori.

BRETAGNA_NEROBLU

In risposta a: Dr.house1907

19 Giugno 2025 | 13.24

Ma per cortesia ma quale vero uomo, isterico come pochi ha collezionato una serie infinita di esoneri scleri e litigi. Piace ai giornalisti perché è una macchietta e loro possono speculare sull'ultima cazzata che ha sparato.

Per me il valore di un "uomo" si misura con ben altri parametri. E che Dio ce ne scampi qui a Bergamo 

biker

In risposta a: BRETAGNA_NEROBLU

19 Giugno 2025 | 13.46

Straquoto


SuperSaudati
19 Giugno 2025 | 13.09

...beh...momento davvero particolare per gli allenatori di... Spalato...   Juric dopo un anno totalmente "bucato" ha un'opportunità enorme con noi (e tutti speriamo che riesca a sfruttarla appieno..)  ...e addirittura Gattuso finito totalmente ai margini del calcio che conta... da un campionato proprio con l'Hayduk Spalato senza soldi (!!!) finisce ad allenare la Nazionale................. 

amigosincero

In risposta a: SuperSaudati

19 Giugno 2025 | 15.47

Almeno sono moralmente utili a quelli che hanno toccato il fondo e hanno cosí la speranza che si puó risalire la china (peró bisogna avere cul0)