27/04/2025 | 13.13
10

La Primavera vince 4-1, si salva matematicamente e condanna la Samp alla retrocessione


Si gioca di Atalanta-Sampdoria, match della 35ª giornata del campionato Primavera 1 2024-25 “Trofeo Giacinto Facchetti”. Squadre in campo al Centro Bortolotti (campo sintetico).

Le formazioni ufficiali:

Atalanta: Pardel, Gobbo, Simonetto, Riccio, Cakolli, Bonanomi, Idele, Maffessoli, Comi, Fiogbe, Manzoni. A disposizione: Zanchi, Ghezzi, Capac, Gariani, Baldo, Artesani, Steffanoni, Bonsignori Goggi, Arrigoni, Camara, Ramaj. Allenatore: Giovanni Bosi.

Sampdoria: Krastev, Malanca, Patrignani, Ovalle, Boiro, Papasergio, Bacic, Paratici, Nhaga, Ivkovic, Dimitrov. A dispisizione: Ceppi, Casalino, Giolfo, Forte, Sa Gomes, Rossello, Paganotti, Diop, Murati, Pistone, Valenza. Allenatore: Alessandro Lupi.

qui la cronaca da mondoprimavera

La cronaca live di Atalanta-Sampdoria

1′ – Si comincia a Zingonia!

3′ – Prima chance per gli ospiti: Nhaga si inserisce bene ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa.

5′ – Primo squillo anche per la Dea, con il traversone di Bonanomi che però viene allontanato dalla difesa blucerchiata.

7′ – VANTAGGIO ATALANTA: 1-0! I padroni di casa passano in vantaggio. Simonetto inizia l’azione, Fiogbe serve Cakolli e il  numero 9 nerazzurro batte l’estremo difensore avversario.

25′ – Nonostante lo svantaggio, la Samp prova a reagire e si porta in attacco in diverse occasioni. La partita appare equilibrata.

30′ – Penalty per l’Atalanta! Balde commette fallo su Bonanomi, che va giù in area di rigore.

33′ – DOPPIO VANTAGGIO ATALANTA: 2-0! Decimo gol in campionato per Simonetto, che dagli undici metri non sbaglia. Spiazzato Krastev.

35′ – TRIS ATALANTA: 3-0! Subito dopo la Dea cala anche il tris, ipotecando il match: decimo gol stagionale anche per capitan Riccio.

45′ – Un minuto di recupero.

46′ – Duplice fischio, le squadre vanno a riposo sul 3 a 0.

Intervallo.

45′ – Comincia il secondo tempo.

49′ – La Samp scende in campo bene e in avvio di ripresa impegna Pardel in due azioni consecutive.

63′ – POKER ATALANTA: 4-0! Fiogbe firma il quarto gol della Dea, saltando Ovalle Santos e punendo Krastev per la quarta volta.

72′ – Girandola di cambi per mister Lupi: dentro Forte, Diop e Valenza, fuori Ovalle Santos, Papasergio e Ivkovic.

76′ – Sostituzione anche nelle file nerazzurre: Camara e Capac entrano al posto di Cakolli e Bonanomi, tra i migliori di oggi.

79′ – La Samp termina i cambi: dentro anche Giolfo al posto di Bacic.

84′ – Anche Giovanni Bosi finisce i cambi: dentro Gariani per Manzoni.

90′ – Concessi tre minuti di recupero.

93′ – GOL SAMPDORIA: 4-1! A un secondo dal triplice fischio arriva il gol della bandiera blucerchiato: punizione per la Samp, Patrignani raccoglie il pallone dopo la ribattuta e spedisce il pallone in porta.

93′ – Ecco il triplice fischio.

Finisce così a Zingonia. L’Atalanta di Giovanni Bosi sale a 46 punti e centra la matematica salvezza, condannando la Samp alla retrocessione in Primavera 2.

QUI tabellino da diretta.it

By Paglia
10 commenti
dabeirut
27 Aprile 2025 | 16.50


Kejo
27 Aprile 2025 | 15.37

Bravi

lucanember
27 Aprile 2025 | 13.30

Obiettivo raggiunto, bravi

sono atalantino dal 1984
27 Aprile 2025 | 13.26

Parlando di salvezza per la primavera pare strano 

moreto

In risposta a: sono atalantino dal 1984

27 Aprile 2025 | 14.52

È vero . Dall’avvento del GASP , la parola “salvezza” nemmeno più sappiamo come si scrive . 

crazyhorse200
27 Aprile 2025 | 12.51


moreto

In risposta a: crazyhorse200

27 Aprile 2025 | 14.52


abitoallostadio
27 Aprile 2025 | 12.43

Sbaglio o c’è Gasp a bordo campo?

BOMBA
27 Aprile 2025 | 12.02

Forza ATALANTA primavera 🖤💙🕺


Gustavsson
27 Aprile 2025 | 12.00

Non c'è partita, con un avversario che è anche molto sfiduciato.

Noi, soliti difetti, specie nello sviluppo dell'azione d'attacco.

Di loro non mi è dispiaciuto Bacic, la punta. Forse per nostalgia, in un'annata in cui, quanto ad attaccanti, avrei schierato anche quelli della Coccoina, per vedere se "attaccassero" almeno loro.