Quante italiane in Europa il prossimo anno? Tutte le combinazioni tra campionato e coppe
Nella migliore delle ipotesi le squadre partecipanti alle coppe europee potranno essere nove. Ecco perché
Impossibile distogliere lo sguardo dalla classifica della Serie A. Il duello in vetta resta vivo tra Inter e Napoli e alle spalle degli azzurri le squadre si accalcano per centrare la qualificazione in Champions League o comunque rientrare in una competizione europea. Vediamo allora quali sono gli scenari che riguardano i club italiani e le coppe a cui potremmo partecipare la prossima stagione.
IL MINIMO
—
I piazzamenti garantiti sono i seguenti: le prime quattro accedono direttamente alla Champions League, la quinta e la vincitrice della Coppa Italia accedono direttamente all'Europa League, la sesta si qualifica ai playoff di Conference League. Considerando la graduatoria attuale, se una tra Inter e Bologna vincesse la Coppa Italia, allora le posizioni da 1 a 4 si qualificano in Champions, 5 e 6 in Europa League, 7 in Conference League. Viceversa, se la coppa nazionale se la aggiudicasse una tra Milan ed Empoli (che al momento
sono fuori dalle prime sette), allora la Juventus quinta andrebbe in Europa League e la Roma sesta in Conference, con la vincente della Coppa Italia che si andrebbe ad aggiungere all'Europa League.IL MASSIMo
—
Tuttavia, le squadre partecipanti alle coppe possono arrivare addirittura a nove. È una combinazione che può verificarsi se Lazio e Fiorentina, impegnate rispettivamente in Europa League e Conference League, vincessero i relativi tornei senza rientrare tra le prime sette in Serie A. Non è uno scenario remoto, considerando che ad oggi la Lazio è settima e la Fiorentina è ottava con gli stessi punti (51), con il Milan a quattro lunghezze di distanza. (da Gazzetta.it)
L'Atalanta in quale competizione giochera'?
