21/07/2024 | 09.09
23

Quanto costa vedere il calcio in tv in Italia? Tutte le cifre per il 2024/25



Le cifre per seguire i principali tornei calcistici in Italia, dalla Serie A alla Champions League, passando per le altre coppe europee e i campionati esteri.


Quanto costa vedere il calcio in tv in Italia? Nella serata di ieri DAZN ha presentato la stagione 2024/25, la prima del nuovo ciclo quinquennale di diritti televisivi della Serie A. Contestualmente, la piattaforma di sport in streaming ha annunciato il listino prezzi definitivo in vista della nuova edizione del campionato, motivo per cui è ora possibile fare un quadro della situazione in termini di abbonamenti necessari e dei costi da sostenere per poter guardare il calcio in tv in Italia nella stagione 2024/25.

La Legge Melandri vieta la trasmissione della Serie A da parte di una sola emittente (la cosiddetta “no single buyer rule”), motivo per cui anche nel 2024/25 – e così sarà fino al termine della stagione 2028/29 – il campionato sarà trasmesso da più piattaforme, nello specifico:

  • DAZN, che paga 700 milioni annui alla Lega Serie A (con aggiunta di un meccanismo di revenue sharing), trasmetterà 10 partite a giornata di cui 7 in esclusiva;

  • Sky, che paga 200 milioni annui alla Lega Serie A, trasmetterà 3 gare a giornata in co-esclusiva.



Lo spacchettamento riguarda poi anche il resto delle competizioni calcistiche, considerando ad esempio la Champions League, che viene trasmessa in gran parte da Sky e in misura decisamente minore da Amazon (una partita a turno in esclusiva).

Quanto costa vedere il calcio in tv in Italia? Le cifre degli abbonamenti


Quanto costerà, quindi, vedere il calcio in tv in Italia per tifosi e appassionati? Per farci una prima idea, andiamo a vedere i prezzi degli abbonamenti ai principali player coinvolti nella trasmissione delle partite, fermandoci con l’analisi alla Serie A e alla UEFA Champions League, le competizioni che più raccolgono l’interesse degli appassionati:

  • DAZN – 29,90 euro o 49,90 euro al mese, con pagamento annuale (pagando 359 euro o 599 euro in un’unica soluzione), in base al numero di dispositivi da connettere simultaneamente (abbonamento Standard o Plus) a reti differenti. La cifra scende a 24,9 euro al mese considerando il costo di visione su singola rete internet nello stesso nucleo familiare con il piano Plus. Su DAZN sono visibili tutta la Serie A, la Liga, la Liga Betclic portoghese, la Women’s Champions League oltre ad altri sport come basket (Serie A, Eurolega ed Eurocup), volley (SuperLega maschile, Serie A1 femminile e CEV Champions League), NFL e boxe, insieme ai canali di Eurosport (che offrono tra l’altro i Giochi Olimpici di Parigi 2024, il tennis con Australian Open e Roland Garros e il ciclismo con Giro d’Italia e Tour de France);

  • Sky – la pay-tv di Comcast offre tre diverse opzioni: Sky Stream con SkyTv+Calcio (3 partite a weekend di Serie A, tutta la Serie C, le partite di Premier League e Bundesliga e i canali Eurosport con le Olimpiadi di Parigi 2024) a 14,90 euro al mese in offerta per 18 mesi (poi 33 euro); oppure Sky Stream con SkyTv+Sport (185 partite di Champions League in esclusiva, tutta l’Europa League e la Conference League, F1, MotoGp, Nba, tornei ATP e Wimbledon) a 29,90 euro al mese in offerta per 18 mesi (poi 51,90 euro); e infine SkyTv+Sport+Calcio (con tutti i contenuti dei due pacchetti) a 37,80 euro al mese in offerta per 18 mesi (poi 64,90 euro);

  • NOW– 14,99 euro al mese, solo in streaming, con tutta l’offerta sportiva di Sky con vincolo di permanenza per 12 mesi;

  • Amazon Prime Video – 4,1 euro al mese (con pagamento annuale da 49,90 euro), trasmette 18 partite in esclusiva di Champions League solo in streaming;

  • TimVision – un mese offerto da TIM, poi 19,99 euro al mese per tre mesi (poi 34,99 euro al mese), comprende l’abbonamento a DAZN con il Piano Standard.


Quanto costa vedere il calcio in tv in Italia? Le possibili combinazioni


La situazione, quindi, prevede uno spacchettamento corposo dei contenuti sportivi. Sono diverse così le opzioni componibili, ipotizzando di partire da “zero” e senza considerare eventuali promozioni dedicate a clienti di lunga data:

  • TimVision garantisce, di fatto, la visione di tutta la Serie A a una media di 28,3 euro al mese. Il pacchetto si può completare con la Champions League di NOW e di Amazon Prime Video, a ulteriori 24,1 euro al mese, per un totale di 52,4 euro al mese per le tre competizioni principali;

  • Anche la combinazione DAZN+NOW+Amazon Prime Video garantisce la visione di tutto il calcio a pagamento (Serie A, coppe europee e campionati esteri) con un prezzo complessivo minimo pari a 44 euro al mese (ipotizzando di condividere l’abbonamento DAZN Plus con connessione contemporanea a due reti diverse all’interno però dello stesso nucleo familiare), a 49 euro al mese con Piano Standard o 69 euro con abbonamento DAZN Plus senza condivisione nello stesso nucleo familiare. Va ricordato che per l’abbonamento a DAZN è da pagare in un’unica soluzione e il calcolo mensile è dato dalla sua divisione sui 12 mesi;


Rispetto alle due opzioni sopra indicate – le più economiche per seguire i principali tornei calcistici – è possibile sostituire l’abbonamento a NOW con quello a Sky Sport, avendo così accesso a tutte le principali coppe europee tramite il decoder Sky Stream e spendendo in media da un minimo di 58,2 euro al mese (con TimVision) a un massimo di 59,8 euro al mese (con DAZN Standard). In entrambi i casi è previsto un costo di attivazione una tantum di 19 euro per l’abbonamento a Sky Sport.

fonte calcioefinanza.it

By marcodalmen
23 commenti
Raindog
21 Luglio 2024 | 20.12
Lader!
emil
21 Luglio 2024 | 18.50
Qualcuno utilizza Now Tv ed è soddisfatto ? Sembrerebbe che con 15 euro al mese ( per 12 mesi ) si possa vedere in streaming serie A e coppe europee, 20 euro per due accessi in contemporanea.
Kaiser
21 Luglio 2024 | 16.23
60 euro x 12 = 720 euro a famiglia persona

Con 1 milioni di abbonati.... si va alla pari

Dicono che sono 2,2 milioni per il calcio e 4 milioni complessivi


Super Bisness

I tifosi pagano per vedere le partite, che poi Sky darà allaserie A, che darà alla Dea, per comprare nuovi giocatori etc...

Il tifoso mantiene tutti
claudiocaniggia
21 Luglio 2024 | 16.20
Ho appena preso un decoder dazn con 6 mesi di abbonamento a 149 euro. Intanto si parte con questo , dopo an vet
KAAL69
21 Luglio 2024 | 14.46
il mondo nn gira intorno allATALANTA e l'ATALANTA nn è tutto il mondo
europei ,mondiali, olimpiadi, cempions di pallavolo, tutto compreso nel prezzo, nn è monosquadra il prezzo,a differenza di quello che crede la gente qua dentro,
so nasit atalantino
21 Luglio 2024 | 14.44
Scècc,
menteresa adoma lAtalanta, 3 euro de cunsumasiù al bar e pasa la pura.
Ma la serie B?
Boh

In risposta a: so nasit atalantino

21 Luglio 2024 | 17.37
Esatto anche per me
CN_67
21 Luglio 2024 | 14.28
10 euro al mese più una buona VPN .. senza dover impazzire a cercare ogni volta
zo acqua

In risposta a: CN_67

21 Luglio 2024 | 14.35
Puoi spiegare come?
CN_67

In risposta a: zo acqua

22 Luglio 2024 | 06.41
vivendo in Cina ho la possibilita' di usufruire di un web che trasmette tutti i canali italiani ( compreso quelli a pagamento) e le poche volte che sono in Italia applico VPN prima di accedere. Non solo con VPN selezionata su Cina posso vedere la partita in streaming gratuitamente ( il piu' delle volte) sul canale ufficiale dedicato alle partite delle squadre europee. Cio' che e' intollerabile sono i prezzi italiani. Come e' possibile che un canale cinese ( con tutte le autorizzazioni, non si parla di pezzotto o cose illegali) possa trasmettere quasi tutte le partite di Italia, Inghilterra, Francia,Spagna,Germania gratis. Per ogni giornata solo un paio di partite sono a pagamento ( 1,3 Euro..) ...se poi uno vuole fare l abbonamento alla squadra o vedere tutto e'a sua scelta ( se non sbaglio tutto il calcio viene tipo 100 euro all anno..). Certo cronaca in cinese...pero' si sentono i cori ahahah E non credo i cinesi siano cxxxxi da rimetterci... solo che la pubblicita' e sponsor coprono il tutto.Gli europei tutte le partite gratuite !!!! Se invece di fare cartello usassero l intelligenza e fossero meno egoisti.... a me della Leotta in campo o dei 40 cronisti me ne sbatto... solo che non ne hanno mai abbastanza... I diritti per l estero credo siano gestiti ancora da Dazn e Sky..quindi le tv estere pagano ...ma quanto vogliono ??? Io sto con Bielsa
jacomino
21 Luglio 2024 | 12.24
A me oltre al costo in se si cui si può discutere, fa girare le balle il fatto che uno per vedere tutto deve avere 4/5 abbonamenti diversi.

Caxxo, un' unica piattaforma per tutto con infinite possibilità di combinazioni (ad esempio io vorrei il pacchetto solo della mia squadra e solo per le trasferte)
eligio71

In risposta a: jacomino

21 Luglio 2024 | 12.31
Trop comoda
Siamo limoni
claudiocaniggia

In risposta a: jacomino

21 Luglio 2024 | 16.18
Sarebbe troppo bello. E x questo motivo non te lo fanno
Bruto
21 Luglio 2024 | 11.38
Forse farò incazzare qualcuno, ma se navighi trovi il calcio gratis..... ho detto tutto.
Boh

In risposta a: Bruto

21 Luglio 2024 | 17.39
Non hai detto niente ,scusa dove?
Raindog

In risposta a: Boh

21 Luglio 2024 | 20.14
Ovunque
Kelevra
21 Luglio 2024 | 10.39
Vi correggo amazon
da qualche mese(3/4?)
1,99 euro di addebito al mese
per nn avere pubblicità
eligio71

In risposta a: Kelevra

21 Luglio 2024 | 12.30
Buffoni
byronwave
21 Luglio 2024 | 09.53
Il calcio lo fanno pagare caro. Questa è una dei motivi che mi farebbero smettere di seguirlo, insieme alla tossicità sotto tanti aspetti. Ma ormai ci sono troppo dentro e le persone al mio fianco non mi supportano dalla disintossicazione. Quindi continuerò a seguirlo, cercando di non farmi trascinare in brutti vortici.

Qualche anno fa con VPN riuscivo a Serie A Pass a 5/6 al mese.
Ora sarei curioso di sapere se ci sono alternative in zona grigia, mentre ?‍☠️ non penso di contemplarla per questioni di qualità, difficoltà e affidabilità.
Mi sa che finirò ancora per strapagare tutti gli abbonamenti ?
farabundo
21 Luglio 2024 | 09.28
19.99 al mese fibra iliad
ól rest ?‍☠️
 :wpds_dealogo: 
amigosincero

In risposta a: farabundo

21 Luglio 2024 | 10.00
??‍☠️?
ronny52

In risposta a: farabundo

21 Luglio 2024 | 11.24
Fara grande saggio?
Wolfo
21 Luglio 2024 | 09.28