16/05/2025 | 11.40
12

Quanto gli sponsor pagano per la pubblicita' sulla maglia - Europa e Italia

EUROPA

Manchester City – Etihad: 80 milioni di euro a stagione
Real Madrid – Emirates: 70 milioni di euro a stagione
PSG – Qatar Airways: 70 milioni di euro a stagione
Manchester United – Snapdragon: 70 milioni di euro a stagione
Arsenal – Emirates: 60 milioni di euro a stagione
Liverpool – Standard Chartered: 60 milioni di euro a stagione
Barcellona – Spotify: 57,5 milioni di euro a stagione 
Bayern Monaco – Deutsche Telekom: 50 milioni di euro a stagione
Tottenham – AIA: 47,5 milioni di euro a stagione
Atletico Madrid – WhaleFin: 42 milioni di euro a stagione

ITALIA

Inter – Betsson: 30 milioni di euro a stagione
Juventus – Jeep e Visit Detroit: 28/30 milioni di euro a stagione
Fiorentina – Mediacom: 25 milioni di euro a stagione
Milan – Emirates: 19 milioni di euro a stagione 
Roma – Riyadh Season: 12,5 milioni di euro a stagione
Napoli – MSC: 9 milioni di euro a stagione
Atalanta – Lete: 5 milioni di euro a stagione
Bologna – Saputo: 4 milioni di euro a stagione 
Torino – Suzuki: 2,25 milioni di euro a stagione 
Monza – Motorola: 2 milioni di euro a stagione 
Parma – Prometeon: 1,4 milioni di euro a stagione
Udinese – Bluenergy: 1,2 milioni di euro a stagione
Genoa – Pulsee: 1,2 milioni di euro a stagione
Lecce – Deghi: 1 milione di euro a stagione 
Verona – 958 Santero: 1 milione di euro a stagione 
Empoli – Computer Gross: 0,8 milioni di euro a stagione 
Como – Uber: 0,7 milioni di euro a stagione
Venezia – Cynar: 0,6 milioni di euro a stagione 
Cagliari – Regione Sardegna e Moby: nd
Lazio – nessun main sponsor

calcioefinanza.it

--->

By staff
12 commenti
KAAL69
16 Maggio 2025 | 16.57

dai 80 mln all'atalanta e nn devi vendere big e puoi raddoppiare stipendi

iobergamascochesonio
16 Maggio 2025 | 15.13

Bah… Dietro i 25 milioni dei morcc chissà che giri ci sono visto che la proprietà è la stessa… È troppo fuori media rispetto al resto della Serie A.

Anche i 42 dell’Atletico mi sembrano tanti.

Cynar invece bellissimo. Per la Dea proporrei un “Campari (l’è bù col bianc)”. 🤣

sterlok73
16 Maggio 2025 | 13.47

Ma a parità di sponsor il super mega Milan prende 40 milioni in meno del Arsenal e 50 del real.

Ma se sono i super campioni si tutto il mondo 😂😂😂😂

amigosincero

In risposta a: sterlok73

16 Maggio 2025 | 14.47
E' Emirates che dovrebbe pretendere di farsi pagare dal Bilan: gli zozzoneri gli stanno facendo fare brutta pubblicità!
moreto
16 Maggio 2025 | 13.40

Lotitouomodimerda non ha bisogno di sponsor : “chi ga ona scagna in cumù , ga pio bisogn de racomandasiù “ !

farabundo

In risposta a: moreto

16 Maggio 2025 | 13.54

però le loro maglie sono sempre top (senza patacconi vari)

Tony1907
16 Maggio 2025 | 13.13

Da queste cifre si nota la differenza tra le squadre italiane e le altre grandi europee.

romy67
16 Maggio 2025 | 13.07

Insomma, anche qui una enorme differenza tra noi i le big italiane...

claudiocaniggia
16 Maggio 2025 | 13.00
Emirates da 70 milioni al Real, 60 allArsenal e ...19 al Bilan...che considerasiu' !!
Dal1907
16 Maggio 2025 | 12.33

Saputo  del Boogna e Mediacom della Fiorendrina praticamente è autofinanziamento

firefox78

In risposta a: Dal1907

16 Maggio 2025 | 13.26

anche Jeep per la Juventus....

Kaiser
16 Maggio 2025 | 12.31

Pensavo di piu la Dea. 

Ma c e ancora il Cinar......sembrava sparito