Quanto vale il terzo posto raggiunto dall'Atalanta
La Lega Serie A, a ogni inizio di stagione, mette a disposizione una cifra totale che viene poi ripartita tra tutte le squadre partecipanti al massimo torneo calcistico nazionale. La ripartizione del tesoro avviene così: 50% in parti uguali tra tutti i venti club, 28% in base ai risultati sportivi (11,2% legato alla classifica, 2,8% ai punti conquistati, 9,33% ai piazzamenti negli ultimi cinque tornei e 4,67% ai risultati storici), 22% in base al radicamento sociale (di cui l’1,1% legato al minutaggio dei giovani, il 12,54% al numero di spettatori presenti alle partite casalinghe, e l’8,36% all’audience televisivo).
Alla luce di questi calcoli, non si può stabilire con precisione quanto ogni squadra incasserà al termine della stagione, ma si può fare una previsione molto attendibile. La prima classificata, solo dalla Lega di Serie A, porterà a casa circa 19 milioni di euro, mentre la seconda poco meno di 16. Il terzo gradino del podio vale quasi 14 milioni di euro, mentre l’ultimo posto buono per entrare nella prossima Champions League porta in cassa circa 11 milioni. La quinta posizione vale circa 10 milioni, due in meno per chi arriva sesto. Dal settimo al nono posto si mette a bilancio una cifra superiore ai 5milioni, poi si scende fino ad arrivare a quasi 1,5 per chi si piazza appena fuori dalla zona retrocessione. Chi va in Serie B, invece, deve accontentarsi di meno di 1 milione di euro.
fonte: GQitalia
A questo bottino ovviamente vanno aggiunti i circa 20 miliioni di euro per l'accesso alla nuova Champions League, e circa 1 milione e poco più per aver giocato la semifinale di supercoppa a gennaio.
