13/01/2020 | 07.37
21

Quarto posto e un calendario favorevole

By marcodalmen
21 commenti
prytz
13 Gennaio 2020 | 19.02

pensiamo a vincere sulla Spal  ..l'anno scorso fu complicato ..


e pensiamo che subito dopo c'è un Torino , che vuol rientrare in gioco a ns. spese .. e che tradizionalmente ci gioca brutti scherzi ..


pensiamo solo a queste e restiamo concentrati 

kiscki
13 Gennaio 2020 | 18.43

La roma perde secondo me il suo giocatore migliore, la lazio vince partite incredibili ma non puo sempre andare cosi, se atalanta gioca e non viene continuamente danneggiata da quel gruppo di incapaci per non voler pensare male nei primi tre puo arrivare . Perche quando giochiamo in campo europeo mi sento piu tranquilla con arbitri.

Robiguitar
13 Gennaio 2020 | 13.32

Bah, neanche guardarlo il calendario. L'Atalanta fuori casa gioca anche meglio, affrontimone una alla volta e teniamo alta la concentrazione soprattutto nelle partite sulla carta più facili. A +8 sul Torino, abbiamo un bel margine per l'Europa. Dobbiamo fare un testa a testa con la Roma sperando che perdano altri colpi. E auguro alla Lazio di crollare, perchè il bonus culo infinito ormai dovrebbero averlo esaurito.

diegognoli86
13 Gennaio 2020 | 13.00

Il calendario è favorevole, ed è una cosa oggettiva.


Roma, Lazio, Napoli e Inter in casa. Juve, Cagliari e il derelitto Milan fuori.


Io resto convinto che la nostra rivale è la Roma, che è più forte di noi e meglio attrezzata come rosa. Certo l'infortunio di Zaniolo è una mazzata, dovranno stravolgere l'impianto di gioco.


Abbiamo tanti punti di vantaggio sul 6 posto e con outlook positivo, visto che il Cagliari pare in caduta e noi in marcia convinta.


E se anche arrivassimo 5 a fine anno, io sarei stra contento, seppur questo volesse dire che molti big se ne andranno per fare ancora una (meritatissima sul campo) Champions

SOTAONOTER

In risposta a: diegognoli86

13 Gennaio 2020 | 13.35

La Roma non è piu' forte di noi.


Non ha e non avrà mai il nostro carattere e alla prima difficoltà si scioglierà come neve al sole.


Non bastasse questo,ti ricordo che loro saranno impegnati in Europa League (ben sappiamo come e' difficile recuperare dopo aver giocato il giovedi ) con l'obbiettivo ,a detta del loro allenatore,di arrivare in fondo.


Io comunque sono convinto che anche quest'anno arriviamo a medaglia.

Cate

In risposta a: diegognoli86

13 Gennaio 2020 | 14.07

La Roma è forte, ma non più di noi.

prytz

In risposta a: diegognoli86

13 Gennaio 2020 | 19.00

troppo pessimismo !


bigs che vanno ? 


e dove ? 


al bbbbilan ? 

diegobg
13 Gennaio 2020 | 10.27

Trovo assurdo parlare di calendario...anche perché da qui alla fine mancano tutte! Tra l'altro sappiamo bene come il calcio è fatto di momenti. Il Cagliari di 2 mesi fa non è quello di adesso. Le partite ore-post coppa possono avere strascichi. Un paio di infortuni-squalifiche cambiano gli equilibri. Lo scorso anno qualcuno ha mollato a metà campionato... 


Ne mancano 19. Ma mi interessa solo la prossima. Il calendario lo guardo Man mano. E ora sotto coi viola, che ieri han vinto per grazia ricevuta (stavolta dalla Dea bendata...)

Nemesis68
13 Gennaio 2020 | 09.52

L'unico calendario che guardo è quello dove c'è la prossima partita, mercoledì a Firenze per guadagnarci la rivincita con gli intertristi nel turno successivo di Coppa Italia. (ammesso che il piangina Conte ne trovi undici da mettere in campo contro il Cagliari in settimana, poera stela!)

mmfa
13 Gennaio 2020 | 09.36

giochiamo con la maggior parte delle cosidette grandi il ritorno in casa a parte la partita con i gobbi.


di sensazione positiva mi viene solo da pensare più che il calendario abbiamo un trend con Gasp che ci fa fare il girone di ritorno sempre in crescendo mentre le altre calano o crollano.


le carte per bissare la qualificazione CL ci sono tutte, così come quelle per andare avanti nelle altre competizioni.

ROMAGNANEROBLU
13 Gennaio 2020 | 09.34

Non esiste il calendario esiste solo la prossima partita

Briske
13 Gennaio 2020 | 09.14

Altra cosa positiva : tutte le avversarie dirette le affronteremo in casa.

thealamo
13 Gennaio 2020 | 09.10

Valutare il "campionato" sulla carta portaa considerazioni fuorvianti. Spesso alla sottovalutazione degli avversari. Pensiamo .....partita dopo partita.......


ABBIAMO (ci HANNO Tolto )......perso gia' punti pesanti alla fine.....


Crapu'  BAS e laura'............

madonna
13 Gennaio 2020 | 09.03

Speriamo di tenere questa forma fisica fino alla fine del campionato.


Sarebbe incredibile

GNKY
13 Gennaio 2020 | 09.00

Tocco tutto il toccabile.


Testa bassa e umiltà!

ragnorosso
13 Gennaio 2020 | 08.42
mostam
13 Gennaio 2020 | 08.32

Se iniziamo già noi tifosi a parlare e scrivere di calendario facile, rischiamo che la squadra sottovaluti le partite.


 

Clod1907
13 Gennaio 2020 | 08.14

Non credo per nulla ai calendari facili. 


L 'ultimo esempio, per fortuna finito bene, è stato il facile calendario di UCL. 


La regola è che ogni prossima partita deve essere sempre la più importante. 


 

Karldergrosse
13 Gennaio 2020 | 08.10

Per fortuna il Papu ha imparato a togliere la gamba prima che i vari avversari entrino duri. Dio preservi il Papu! E la Madonna ispiri la Nonna, sempre! 

EVAIR70
13 Gennaio 2020 | 08.09

L"unico commento che mi viene da fare è. ..sgratt sgratt sgratt ..


Ratman
13 Gennaio 2020 | 08.03

Non ci sono partite facili. Piedi per terra e lavorare