15/12/2023 | 15.00
14

Rakow - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
14 commenti
Jason80
15 Dicembre 2023 | 22.06
Vabbè, se Mira adesso è questo è chiaro che è un titolare. Secondo me si trova molto bene umanamente con Muriel, oltre che calcisticamente.
Boh
15 Dicembre 2023 | 20.36
Ho visto un Mira strepitoso così come Muriel teniamoli tutti e due
Brenno
15 Dicembre 2023 | 18.35
concordo per Miranchuk ( teniamocelo stretto); quello che mi è piaciuto di più è stato il pressing alto, asfissiante vecchia maniera senza timori o tentennamenti tipici della squadra che gioca il campionato;certo è più facile giocare con la mente sgombra sapendo che il risultato non è così importante e inoltre abbiamo avuto la fortuna di incontrare non una squadra così scarsa come potrebbe sembrare ma che ha sbagliato troppo sotto porta ( risultato fin troppo rotondo e quindi un poco bugiardo)
Oiggaiv
15 Dicembre 2023 | 17.44
Molte cose positive, qualcosina di negativo, sintetizzando visto il momento delicato dei polacchi già scarsi di loro ho apprezzato tantissimo l'atteggiamento generale che non può che essere preso come segnale positivo......moooolto positivo.
:wpds_dealogo: :wpds_dealogo: :wpds_dealogo:
Alex7
15 Dicembre 2023 | 17.29
A chi sminuisce la vittoria di ieri, dico solo che la Roma ne ha presi 6 dai campioni di Norvegia nei gironi della Conference un paio di stagioni fa schierando una formazione sulla falsariga della nostra di ieri. Con meno giovani. E ha dovuto affrontare l'ira dei propri tifosi. Chi l'avrebbe pronosticata prima della partita una supremazia così netta in Polonia? Il Rakow aveva pur sempre ottenuto 4 punti nel girone, giocava in casa e ci teneva a rimanere in Europa. Il Gasp dice spesso che la squadra quando gira fa sembrare facili le vittorie e lo ha ripetuto ieri. Con questo non voglio esaltarmi, l'avversario non era uno squadrone però lo abbiamo affrontato con la giusta cattiveria agonistica e forse non se lo aspettavano. E' una vittoria importante che fa bene al gruppo. Forse la rosa non è così corta come qualcuno (io incluso) credeva, questa è la sensazione che ha dato sul campo la squadra ieri sera.
dagliStates

In risposta a: Alex7

15 Dicembre 2023 | 19.00
E se facessimo giocare la stessa formazione contro la Salernitana?
Alex7

In risposta a: dagliStates

15 Dicembre 2023 | 20.42
Interessante. Gasperini dalla partita di ieri ha tratto sicuramente molte indicazioni. Era felice. Chissà come potrebbe finire. L'unico dubbio è che il Rakow doveva attaccare mentre la Salernitana penserà innanzitutto a difendersi. Sono sicuro che alcuni giocatori visti ieri saranno in campo più spesso.
dagliStates

In risposta a: Alex7

16 Dicembre 2023 | 14.33
Perche' dovrebbe solo difendersi? Sono ultimi e messi malissimo, abbiamo spesso permesso a squadre di rango piu' basso di segnarci, perche' non dovrebbero provarci con noi? Io credo che la squadra che ha vinto in Polonia potrebbe avere la freschezza e la motivazione di fare bene, facendo capire ai senatori che tutti devono sbattersi per il posto. Metterei dentro giusto De Roon. Aaargh, sono incappato in quello che non voglio mai fare, ossia dire io la formazione... Io non ci capisco nulla di calico, solo Atalanta. Vabbe', perdonatemi.
moreto
15 Dicembre 2023 | 17.10
oltre che concordare anche io metto nuovamente l'attenzione sull'osservazione dell'importanza del progetto Under23 in funzione della "formazioneavanzata e agonistica " dei nostri giovani e sullo "studio ed evoluzione tattica" degli stessi . E' in assoluto la nota più positiva della gara di ieri. Giusto fare la tara agli avversari ,ma ciò che più contava era la conferma della condizione di chi oggi deve dare garanzie a livello dei titolari e CARNESECCHI,HATEBOER versione difensore di destra,PASALIC,MURIEL hanno confermato che adesso condizione e livello per essere protagonisti e alternativi ai titolari,c'è. Il discorso a parte fatto su MIRANCHUK è totalmente condivisibile e ne fotografa la prestazione da GASPgiocatore che x certi versi(la componente agonistica,l'applicazione nel pressing,le iniziative e la continuità ) ha veramente sorpreso. I due ragazzi difensori confermano che ha ragione il GASP quando sostiene che ,soprattutto in difesa,nel settore giovanile/giovani abbiamo risorse utili che vanno solo coltivate e aspettate con tempi e modalità giuste/dosate di inserimento. Questo permette di recuperare il difensore necessario mancante già pronto oltre che velocemente integrabile (alla KOLASINAC) senza nemmeno stare troppo a speculare sul fattore età : basta solo sia fisicamente integro .
Giusto allora fare riflessioni su chi ancora non ha ancora convinto ieri. In primis ADOPO . Ha un grande problema : deve giocare las palla più veloce massimo due tocchi senza trattenerla troppo . Questo è il motivo x cui ancora non soddisfa e e convince GASPERINI. Il suo studio e applicazione sono questi altrimenti non giocherà . Ma dobbiamo concedergli tempo poichè se ci si ricorda, facevano lo stesso errore il primo Malinovsky e l'EDERSON del girone di andata scorso anno. poi HOLM . Ieri ZORTEA pur schierato a sinistra e pur meno tecnico, ha molto ben applicato il ruolo del laterale gasperiniano rispetto allo svedese. Deve spingere e recuperare con maggiore velocità,continuità e intraprendenza non smettendo mai di pressare in avanti . La sua presatazione di ieri ha ricordato quelle timide e impacciate del primo RUGGERI. Aspettiamolo xchè la sua sgroppata sul finale di partita conferma che ci sono gli elementi utili x evolvere. Non metto CDK fra i deludenti. In questa fase x lui è normale vedere alti e bassi. Quando sarà più forte,robusto e piantato al suolo da un punto di vista strutturale nella parte bassa, cambierà tutto. E dico questo perchè il ragazzo è applicato in tutti i dettami voluti dal MISTER. Serve solo pazienza e con lui ne vale la pena perchè è uno di quelli forti e quando lo dimostrerà con continuità ,poi si spacca.
Dea lover

In risposta a: moreto

15 Dicembre 2023 | 21.14
Complimenti per le disamine sempre lucide e argomentate .
Su Adopo in particolare concordo al 100% ,quello del centrocampista centrale è un ruolo delicato ,perdere palla li equivale a subire un contropiede avversario a volte letale .
Fondamentale la velocità di pensiero e giocare senza portare troppo la palla ,come dici tu ,l interprete perfetto per quel ruolo per me resta Freuler ,concreto ,senza fronzoli e bravo in entrambe le fasi .
Adopo ha delle qualità tecniche innegabili ,ma deve migliorare in tante altre cose ,altrimenti col Gasp giocare lì in mezzo sarà sempre dura .
Girobatol
15 Dicembre 2023 | 16.24
Le note particolarmente positive per me sono state: il risultato, i giovani, Pasalic, Muriel (con Miranchuck) ed Hatebour. Le note negative: CDK (scialbo), Adopo (alterna cose buone a leggerezze che in serie A pagheresti col sangue) ed il primo tempo di Holm. Tutto sommato comunque sono stato piacevolmente colpito dalla prestazione della squadra. Vorrei vedere adesso un po' di continuità in campionato.
Cosmos62
15 Dicembre 2023 | 15.51
Se Cdk fosse un nostro u 23 sarei deluso, e gli darei un 6 d'incoraggiamento x il goal.Il peggiore in campo,contro.una squadra di serie C.
Boh

In risposta a: Cosmos62

15 Dicembre 2023 | 20.47
Esagerato , se il peggior in campo corre si smarca e segna averne di peggiori in campo e poi chi ha detto che la squadra polacca è da serie C ? 4 puntimnel
Girone li ha fatti per cui non esagerare per favore
robmar60
15 Dicembre 2023 | 15.37
Senza sminuire nulla della bella vittoria di ieri sera, bisogna a mio avviso però considerare che la squadra polacca che avevamo di fronte è risultata ben poco cosa rispetto anche solo a quella vista a Bergamo (l'ha detto lo stesso Gasp a precisa domanda). Se non erro a seguito degli ultimi risultati non soddisfacenti poco tempo fa hanno esonerato l'allenatore promuovendo il vice. Secondo me è importante tenerlo presente perchè in serie A non abbiamo squadre che lasciano giocare e marcano talvolta in modo molto approssimativo come il Rakow di ieri sera.