16/01/2023 | 14.15
12

Rebus Primavera (parte 1)

Un avvio da incubo

La Primavera nerazzurra, dopo uno degli avvi probabilmente più negativi possibili, si trova al momento al quindicesimo posto, con dietro la Sampdoria distante due punti ma con una gara da recuperare. Il quindicesimo posto, così come il quattordicesimo, vorrebbe dire playout a fine stagione (rischiando la retrocessione in Primavera 2). In 14 partite disputate sono soltanto 4 le vittorie, 2 i pareggi e ben 8 le sconfitte: i punti in classifica sono 14, due in meno del Napoli che attualmente rappresenta la virtuale salvezza diretta.  Ma come mai una squadra come la Dea, che negli ultimi anni ha sempre lottato per il titolo o quantomeno per la zona playoff, attualmente versa in queste condizioni? Proviamo ad analizzare alcuni dei possibili motivi principali.



La mancanza di fuoriclasse assoluti

Un elemento che potrebbe essere scontato, ma che non va affatto sottovalutato, è l'assenza di un vero e proprio fuoriclasse che nel momento del bisogno possa determinare le partite a proprio favore. Negli ultimi anni, per la nostra gioia e fortuna, ne abbiamo avuti diversi in grado di fare la differenza. I match più ostici erano spesso decisi da ottime prove individuali che rendevano decisamente la vita più facile. Perfino la scorsa stagione, nonostante un campionato non del tutto esaltante, siamo stati più volte trascinati da giocatori come Panada, Sidibe (improvvisatosi bomber) e da una punta importante come Cisse arrivato nella seconda parte della stagione. Quest'anno si sente la mancanza di una figura simile, per quanto Vorlicky (come ad esempio nella gara contro la Fiorentina) e De Nipoti provino spesso a caricarsi la squadra sulle spalle. Sicuramente il fatto che nella stagione corrente le gare complicate si sono moltiplicate ha messo in difficoltà anche due giocatori del loro calibro, a cui la classe di certo non manca.



Poche idee, mancano le soluzioni

Tuttavia, a differenza di quanto affermato da molti, la rosa non è affatto di basso livello. Chiaro, se ci si basa su quelle degli anni precedenti è inferiore (specialmente dal punto di vista tecnico), ma non è assolutamente una rosa da retrocessione. I presupposti già ad inizio anno non erano dei più rosei, visto soprattutto l'andamento della scorsa U18 (che avrebbe composto la Primavera quest'anno), ma ci sono diversi elementi che hanno qualità importanti oltre ai tanti sotto età in rampa di lancio. Sta di fatto che il gruppo, almeno sulla carta, non è inferiore a molte delle squadre che al momento sono davanti in classifica. Ma allora come mai il rendimento è così disastroso? Chi ha potuto vedere tutte le partite della Primavera quest'anno, ancor più dal vivo, avrà sicuramente notato l'incredibile problema di questa squadra: l'assenza quasi totale di gioco. Spesso la strategia adottata è quella dei lanci lungo, ma non è mai efficace (specie anche per via delle caratteristiche dei nostri attaccanti).



continua...
By Paglia
12 commenti
mlucky
17 Gennaio 2023 | 03.48
Retrocedendo cosa succede all'atto pratico?
Paglia

In risposta a: mlucky

17 Gennaio 2023 | 11.10
beh vai in Primavera 2, un campionato nettamente più scarso come livello. Tanti ragazzi di prospettiva importante dovrebbero andare via o in prestito e faresti più fatica a valorizzarli, oltre all'incredibile danno all'immagine per la società
Brownz
16 Gennaio 2023 | 18.02
Vista la partita di ieri in diretta, al di là della poca qualità della rosa, la squadra mi sembrava messa male in campo e soprattutto non faceva gioco.
Paglia

In risposta a: Brownz

16 Gennaio 2023 | 18.06
esattamente, dici bene
Cuginus
16 Gennaio 2023 | 15.05
credo che i ragazzi abbiano qualità ma sono in un contesto in cui faticano ad esprimersi. Fintanto che reggono fisicamente tengono bene il campo, come iniziano ad accusare la stanchezza i reparti si sfaldano e non si nota un'organizzazione di squadra che li supporti quindi spesso vanno in bambola e subiscono gli avversari. In attacco la cosa più evidente è come dice Paglia che non ci siano trame di gioco, spesso la palla è lunga e la squadra accompagna a fatica l'azione.
Manca comunque un'attaccante di peso da almeno 10 reti.
Paglia

In risposta a: Cuginus

16 Gennaio 2023 | 15.12
Sono d'accordo
crazyhorse200
16 Gennaio 2023 | 14.51
Beppuccio
cosa ci dici della Primavera ?

x me'.
serve un centravanti forte.con i gol nei piedi
e pure uno in centrocampo con piedi, grinta ed idee.
altrimenti si fa dura.
moreto

In risposta a: crazyhorse200

16 Gennaio 2023 | 15.06
e purtroppo questa situazione di livello tecnico basso è un problema x il futuro prossimo se ragioniamo di proiezione in funzione di prima squadra ..
c'è da augurarsi che almeno nelle annate sottostanti ci siano elementi più promettenti e un livello tecnico fisico migliore..

realmente c'è anche il rischio di non riuscire a mantenere la categoria in campionato con una retrocessione che sarebbe veramente grave e dolorosa ..
Paglia

In risposta a: moreto

16 Gennaio 2023 | 15.14
Più che altro l'annata 2004 non è la migliore sotto il profilo tecnico, si era visto l'annata scorsa in U18. Però tanti elementi 2005 si stanno mettendo in luce, peccato per la situazione che mette in cattiva luce tutti anche gli ottimi elementi presenti
Paglia

In risposta a: crazyhorse200

16 Gennaio 2023 | 15.13
Sono d'accordo, abbiamo due punte interessanti come Stabile e Bevilacqua ma nessuno dei due è il centravanti bomber da doppia cifra per caratteristiche, però possono essere usati per innescare De Nipoti e Vorlicky facendo sponde.
crazyhorse200

In risposta a: Paglia

16 Gennaio 2023 | 15.47
Grazie Moreto e Paglia
concordo.
beppuccio

In risposta a: crazyhorse200

16 Gennaio 2023 | 16.19
Parto con il fare i complimenti a Paglia perché è veramente bravo e preparato.E tifoso della Dea.Crazy mi hai anticipato.Se vogliamo non rischiare di retrocedere,portiamo a casa Cisse da Pisa.Facciamolo allenare con il Gasp e giocare con la Primavera.Altrimenti....anche se spero di sbagliare.Alla prossima.????