09/07/2025 | 09.09
18

Restyling dello staff


Con l’addio di Gasperini, non solo è cambiata la guida tecnica dell’Atalanta, ma anche buona parte del gruppo di lavoro. La società ha puntato su Ivan Juric per garantire continuità metodologica e un inserimento rapido, dato che il suo approccio è simile a quello del tecnico ora alla Roma. Gasp ha portato con sé collaboratori storici come Gritti, Borelli, Boccolini e Fumagalli, mentre Juric ha ricostruito il proprio staff partendo da tre figure fidate: il vice Matteo Paro, il tecnico Stjepan Ostojic e il preparatore atletico Paolo Barbero.


Paro, cresciuto nella Juventus, ha condiviso il campo con Juric da giocatore e ne ha seguito il percorso da allenatore sin dal Genoa, ricoprendo ruoli sempre più rilevanti, fino ad arrivare a Verona, Torino, Roma e in Premier League al Southampton. Ostojic, ex centrocampista croato, è un altro braccio destro di lunga data: ha iniziato a collaborare con Juric nel 2016, evolvendosi da tecnico a preparatore.


Barbero, classe 1960, è il più esperto. Dopo gli esordi tra Entella e pallanuoto alla Pro Recco, ha lavorato 20 anni al Genoa, seguendo Juric in ogni avventura successiva. A completare il nuovo team a Zingonia ci sarà anche Cristian Raimondi, simbolo atalantino. In arrivo anche Miguel Veloso, ex centrocampista e pupillo di Juric, che ha lasciato il Pisa per entrare nello staff tecnico. Resta da definire il nuovo preparatore dei portieri, con Marco Savorani tra i nomi più accreditati. Lo scrive il Corriere della Sera edizione Bergamo.

By marcodalmen
18 commenti
eziogol2
09 Luglio 2025 | 12.24

Ginami ??? 

Alex7

In risposta a: eziogol2

09 Luglio 2025 | 17.52

E' il fisioterapista/preparatore atletico. Intoccabile. Fa parte del reparto medico dell'Atalanta. Bisognerebbe chiamarlo Dr. Ginami per la correttezza.

DagaDetMolaMia
09 Luglio 2025 | 12.16

Riguardo a Veloso ho trovato un articolo di aprile:

Pisa, effetto Veloso. Da quando c’è lui nello staff sono 20 i gol su sviluppi da palla inattiva

Molto bene! Ora basta imparare a difendere su palla inattiva! 

Gabry76
09 Luglio 2025 | 10.24

Secondo voi juric farà una preparazione alla Gasperini per cui nel ritorno di solito corriamo di più… o visto che la sua scelta lascia molto perplessi cercherà una partenza a razzo per non rischiare ?

Claudiopaul70

In risposta a: Gabry76

09 Luglio 2025 | 10.54

Ma la sua scelta lascia molto perplesso te, lo hai detto e ridetto ma sarebbe meglio parlassi al singolare, io ho fiducia nella società 

giamma63

In risposta a: Gabry76

09 Luglio 2025 | 11.33

L’anno scorso la preparazione è stata fatta per una partenza a razzo ….cosi decise Gasp…quindi? Pensava di essere esonerato ? Non penso …sono strategie  che cambiano di anno in anno…

Alex7

In risposta a: Gabry76

09 Luglio 2025 | 17.57

Bella domanda. Dicono che sia un allievo del Gasp ma non conosco le sue metodologie di allenamento. E per la prima volta affronta un impegno europeo (credo). Secondo me le partenze tranquille del Gasp erano dovute all'assimilazione dei suoi metodi da parte dei nuovi arrivati. Nell'ultima stagione però partenza a razzo con 42 punti all'andata e 35 nel ritorno (ci avevo sperato...). Pure nella stagione dell'ottavo posto c'era stata una flessione netta nel ritorno. Ovvio che contino infortuni e altre variabili. Però credo che conti anche il lavoro sulla testa dei giocatori. Il Gasp era un martello pneumatico quando voleva spingere un giocatore al limite.

Bronzo19
09 Luglio 2025 | 10.23

Buon lavoro a tutti. Punti fondamentali saranno il preparatore atletico e quello dei portieri.

farabundo
09 Luglio 2025 | 10.05

Comanda Ivan


madonna
09 Luglio 2025 | 10.03

Chissà che rapporto avranno Juric e Paro

patatinaliscia

In risposta a: madonna

09 Luglio 2025 | 12.21

Professionale....se poi vanno a letto insieme,  cazzi loro.

madonna

In risposta a: patatinaliscia

09 Luglio 2025 | 20.22

Ah..Ah....sei sempre pungente patatina

AntPans
09 Luglio 2025 | 09.57

Beh, Zapata l'aveva rivitalizzato mica male eh

Spero sempre nel finale in crescendo. Ma che il finale inizi a febbraio, come l'anno della Coppa UEFA

Claudiopaul70

In risposta a: AntPans

09 Luglio 2025 | 10.57

Aveva fatto un buon lavoro a Torino, solo che il crostone Cairo non ha voluto investire come abbiamo fatto noi, ma giocatori come Bongiorno, Ilic, Tameze, Bellanova  Zapata e Miranchuk hanno fatto benissimo 

BRETAGNA_NEROBLU
09 Luglio 2025 | 09.24

Talismano Gritti perdita enorme per noi..

Speriamo che il cambio di latitudine inverta le sue proprietà esoteriche e che porti una sfiga senza precedenti ai giallozozzi

TrueYou
09 Luglio 2025 | 09.16

Anno zero.

Speriamo bene…

Bidu
09 Luglio 2025 | 09.14

Con il cambio di preparazione atletica ci si gioca moltissimo.

Speriamo bene

libero

In risposta a: Bidu

09 Luglio 2025 | 14.29

Basta avere meno infortunati