22/04/2025 | 13.37
41

Rinviate per i funerali del Papa le partite in programma sabato - AGG 14:15


Le partite di sabato rinviate: la sfida tra nerazzurri e giallorossi slitterà verosimilmente a domenica, quella dell'Olimpico a lunedì


Il campionato di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi nei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Lo ha confermato il ministro Musumeci. Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma sono quindi rinviate, presumibilmente a domenica per Inter-Roma, mentre la gara dell'Olimpico dovrebbe slittare a lunedì. Si attende il comunicato della Lega Serie A e la data di recupero delle tre partite della 34ª giornata. Nella stessa giornata di sabato 26 aprile sarebbero in programma anche anche due match del campionato di B (Sudtirol-Juve Stabia e Catanzaro-Palermo ) e l'ultima giornata della regular-season del girone C della Serie C. 

news in aggiornamento

fonte Gazzetta.it

-- aggiornamento ore 14:12 --

Rinviate SOLO le partite di sabato.  Verosimilmente ci sarà minuto di silenzio prima di Atalanta Lecce


Musumeci: "Sono sospese le partite di sabato"

"Sono sospese le partite di sabato". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, rispondendo a chi gli domandava se anche il campionato di calcio e gli altri eventi sportivi saranno sospesi nei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, proclamati dal Consiglio dei ministri

Il comunicato del CONI

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice

Fonte: sport.sky.it



By marcodalmen
41 commenti
Raindog
22 Aprile 2025 | 19.52

oppio dei popoli 1 - campari col bianco 0

arbitraggio quantomeno discutibile

Bruto
22 Aprile 2025 | 18.35

Manca solo di fare 40 giorni di digiuno, ma per l amor del cielo che gioppinate!!!bastava non far giocare la partita di sabato all olimpico per problemi di viabilità.

libero

In risposta a: Bruto

22 Aprile 2025 | 19.34

Abbiamo appena finito da poco i 40 giorni di digiuno, era la quaresima 

farabundo
22 Aprile 2025 | 15.30

menomale che la repubblica italiana (sulla carta) è uno stato laico, altrimenti il lutto durava 40 giorni e si iniziava a giugno le ultime 5

unodibergamo

In risposta a: farabundo

22 Aprile 2025 | 15.32

Ci sta dai Fara, nel frattempo Ballardini fino a giugno

farabundo

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 15.35

traghettatore ecumenico il ballarda👍🏽

unodibergamo

In risposta a: farabundo

22 Aprile 2025 | 15.42

il Camerlengo dei Mister

melu87

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 15.38

ahahahahha 

Pasodoble
22 Aprile 2025 | 15.12
Quindi noi giochiamo venerdi senza problemi? Ma anche i campionati dilettanti e giovanili?
RonCalex
22 Aprile 2025 | 14.46

Bastava farle giocare tutte domenica,come òna òlta e cinema finito..troppo difficile

Claudiopaul70
22 Aprile 2025 | 14.27

Mamma mia quante polemiche inutili per una partita in giorno prima e una un giorno dopo

maurom72

In risposta a: Claudiopaul70

22 Aprile 2025 | 14.28

Ma davvero 

Claudiopaul70

In risposta a: maurom72

22 Aprile 2025 | 14.32

Che poi succede una volta ogni morte di papa, scusa la battuta!!

maurom72

In risposta a: Claudiopaul70

22 Aprile 2025 | 14.41

Esattamente 

unodibergamo

In risposta a: Claudiopaul70

22 Aprile 2025 | 14.49

C'è lo zampino dell'Avellino......



Partiamo dal 1958, con la morte di Pio XII: quell’anno l’Avellino ottenne la promozione in Serie C.



Poi nel 1963, in occasione della morte di Giovanni XXIII, i biancoverdi risalirono in C subito dopo una retrocessione.



Ma il 1978, resta il caso più eclatante l'anno dei due conclavi: prima l'addio a Paolo VI, poi la scomparsa improvvisa di Giovanni Paolo I, e infine l’elezione di Giovanni Paolo II. L’Avellino nel 1978 centrò la più grande impresa della sua storia: la storica promozione nella massima serie, la serie A.



La storia si ripete ancora nel 2005 con la promozione in B degli irpini e la morte di Giovanni Paolo II, per poi arrivare nel 2013 quando i lupi tornano in B e si dimette Ratzinger.



Infine, oggi, la morte di Papa Francesco e poche ore prima il ritorno in B dopo sette anni dell’Avellino. Una serie di coincidenze che si rincorrono nel tempo, un legame misterioso tra i cieli e lo stadio Partenio.

Sanrocchino

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 14.52

Ah però, bella questa 😃

Bravo. Complimenti per la narrazione 😉

maurom72

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 14.52

Pazzesco 

unodibergamo

In risposta a: maurom72

22 Aprile 2025 | 14.56

Se arriva la voce nel Conclave, il nuovo Papa si affaccerà in San Pietro vestito di verde

Nemesis68

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 15.06

Davvero incredibile questa concatenazione di eventi ... comunque Ratzinger il più sgamato, altro che Papa Francesco tifoso di calcio ... tenendo monitorata la classifica di serie C, visto che l'Avellino era in zona promozione, ha anticipato l'ineluttabile con le dimissioni, troppo avanti! 

unodibergamo

In risposta a: Nemesis68

22 Aprile 2025 | 15.14

Pragmatismo tedesco

Fabi84

In risposta a: Nemesis68

22 Aprile 2025 | 19.07

Ahahahahah ma davvero! Sarà meglio che facciano così tutti i prossimi papi perché non appena l’Avellino è in zona promozione è meglio che facciano testamento… 😂

Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 15.09

Morto un de Mita se ne fa un'altro

stefanoriva

In risposta a: unodibergamo

22 Aprile 2025 | 16.03

'78: presenti a Roma col pullman dei "Commandos" la domenica prima dell'elezione a Papa di Karol Wojtyla avvenuta il lunedì; pareggio con la Lazio all'Olimpico e scarpinata veloce sino a San Pietro: quattro chilometri e... fumata nera!

'79: presente, insieme ad altri due Commandos ad Avellino per un pareggio incolore dopo cinque sconfitte consecutive in Irpinia (uno di noi tre pestò una cacca di cane in città mentre la Squadra aveva cambiato il solito albergo... scaramanzia a vagonate!). Fu una Domenica freddissima con vento che tagliava la pelle; da Bergamo, in 48 ore si andò e tornò con un "Cinquino" dell'epoca, in un fine settimana contrassegnato da nebbia "visibilità zero", zero dormire (allucinazioni al ritorno, verso oramai Brescia), zero veicoli incontrati tra andata e ritorno: forse, quei pochi incontrati (un paio di autotreni) facevano parte delle allucinazioni... Due giorni dopo, il primo giorno dedicato a recuperare, ci domandammo come mai nessuno avesse approfittato di quelle condizioni climatiche (l'Italia era realmente paralizzata da nebbioni, da Nord a Sud) per fare un... golpe politico/militare!

SubbuteoGroup

In risposta a: Claudiopaul70

22 Aprile 2025 | 18.18

Gente a casa dal lavoro o in pensione, che non ha cantine da sistemare o giardini da curare.

Probabilmente abitano in condominio e aspettano con ansia la prossima riunione condominiale, più di una partita di CL.

Raindog
22 Aprile 2025 | 14.25

Ma si, fatto trenta facciamo trentuno.

firefox78
22 Aprile 2025 | 14.22

Non solo PierAlbino pure io ero convinto dovessero passare 9 giorni!!! 

Sanrocchino

In risposta a: firefox78

22 Aprile 2025 | 14.33

Ti ho risposto ieri (2 volte) ma evidentemente non ti sei fidato!


firefox78

In risposta a: Sanrocchino

22 Aprile 2025 | 14.58

Figurati.... Io sapevo che dovevano trascorrere nove giorni, e anche molti siti internet o tg davano questa notizia.  Come si dice sbagliando si impara .....

Sanrocchino

In risposta a: firefox78

22 Aprile 2025 | 15.58

Tranquillo, la mia era una battuta 😉

Magnocavallo vive a Lovere
22 Aprile 2025 | 14.18

che ipocrisia, non si sono mai fermati nemmeno per tragedie, assurdo


Masta
22 Aprile 2025 | 14.07

Il "Demone" ci ha messo lo zampino per arrivare a Barcellona bello fresco e con tutti i giocatori...dai Yamal pensaci tu!!!

UMBERTO
22 Aprile 2025 | 13.47

Come avevo anticipato ieri,la cosa puù logica sospendere le partite il giorno del funerale(sabato non tra nove giorni vero PIERALBINO?) e giocare ieri,stanno falsando tutto il campionato,adesso mi aspetto le polemiche da chi gioca venerdì,domenica,lunedì.

romy67

In risposta a: UMBERTO

22 Aprile 2025 | 14.02

Va be dai, Pier ha detto la sua ipotesi, non confermata dai fatti ma pur sempre la sua ipotesi.

PIERALBINO
22 Aprile 2025 | 13.47

Quindi non giocano neanche i 4 recuperi di domani e la nostra col Lecce di venerdì 25? Condoglianze per il Papa, ma non si sta un po' esagerando?

Ode2392

In risposta a: PIERALBINO

22 Aprile 2025 | 13.51

No, solo le 3 partite del Sabato vengono rinviate. Noi giocando di Venerdì non siamo interessati dal rinvio, cosi come le altre partite in programma per Domenica. Poi ad arrivare a Venerdì è lunga e non mi sorprenderebbe se venissero prese altre decisioni senza senso, ma ad oggi Atalanta-Lecce si gioca Venerdì alle 20:45

Ode2392
22 Aprile 2025 | 13.45

La domanda che mi pongo è la seguente: lo faranno il minuto di silenzio? Se non lo fanno spero vivamente che ogni tifoseria d'Italia canti in ogni partita per 90 minuti "Lega italiana figli di ....." perchè oltre a mancare di rispetto ai tifosi (se mai ci fosse stato) si andrebbe a mancare di rispetto al Papa stesso perchè la sua morte è stata presa come una opportunità per fare casino e non per ricordarlo.

lucanember

In risposta a: Ode2392

22 Aprile 2025 | 13.53

È annullato tutto lo sport sabato, decisione del Coni e non della Lega

Ode2392

In risposta a: lucanember

22 Aprile 2025 | 14.39
Letto l'aggiornamento, però rimane il fatto che per me non fare un minuto di silenzio INDIPENDENTEMENTE dal fatto che si giochi Venerdì o Domenica è una mancanza di rispetto solo per tutto il casino che è stato fatto da ieri. Siamo in un paese laico ma, evidentemente, dopo ieri non è cosi; è stato deciso di annullare 4 partite di campionato per la morte del Papa, quindi mi aspetto che in tutte le altre partite ci sia un minuto di silenzio per commemorarlo, altrimenti per me non ha senso. E' stata presa una strada, che venga seguita fino in fondo.
Tony1907

In risposta a: Ode2392

22 Aprile 2025 | 14.42

Infatti c'è scritto così.

Ode2392

In risposta a: Tony1907

22 Aprile 2025 | 14.54

Invita, non c'è scritto che lo fanno. Però lo faranno (e ci mancherebbe altro), ma tutto questo casino è nato perchè la Lega è comandata da inetti. Per fortuna noi come Atalanta siamo stati spettatori.

firefox78

In risposta a: Ode2392

22 Aprile 2025 | 15.00

O dio il nostro AD è vice presidente di lega, o sbaglio???