24/05/2020 | 18.30
84

Ripresi i lavori allo stadio

Gewiss Stadium, lavori quasi ultimati: ecco come si presenta la ...

Sono ripresi i lavori al Gewiss Stadium: in attesa che parta la riqualificazione della Tribuna UBI Banca, si sta lavorando alla copertura delle facciate laterali della Curva Nord Pisani, completata la posa di quella del parcheggio interno.
Sono ripresi anche i lavori del terzo spazio dedicato alla ristorazione a fianco di Burger King.

Ecco il video.

 

fonte atalanta.it

By marcodalmen
84 commenti
Rudenko
25 Maggio 2020 | 19.55

Io penso che se mi dicessero: "stanotte facciamo saltare in aria la facciata dello stadio" (quella di Giulio Cesare) mi incazzerei parecchio! E non solo per amore verso la legalità, ma per amante delle cose belle.  So che a molti qui la facciata non piace (de gustibus) ma a me piace ed inoltre storicamente è apprezzabile (molto di più del famoso muro adiacente color diarrea ). Ho troppo rispetto per le cose antiche e di valore storico (saranno stati i miei studi in arte, anche se sono specializzato in arte contemporanea).


Però allo stesso modo non amo gli integralismi (sono d'accordo con Miki e Barbie) delle Belle Arti: qui non si sta parlando della Gioconda o di S Pietro; ma si parla di spostare e poi inglobare una struttura preesistente in una nuova per permettere una riqualificazione ed un ampliamento del nuovo stadio di BG: un arricchimento, in definitiva, non solo per l'Atalanta ma anche per la città. E così lo stadio di BG potrebbe avere un effetto assolutamente fantastico mantenendo proprio la facciata storica (e qui sono d'accordissimo con Enni nel dire che è assai pregevole) in accordo giustapposto con la parte moderna, il che darebbe maggior lustro e storicità al nostro Gewiss Stadium

michi1907

In risposta a: Rudenko

25 Maggio 2020 | 20.30

mi trovi d'accordo

LOER
25 Maggio 2020 | 16.37

qualcuno mi illumini. la facciata del Brumana (asso dell'aeronautica) e' del 1927, san siro di che anno e'? 1980? e' normale che san siro si possa abbattere e la facciata a Bergamo vada conservata. pero' magari mi sfugge qualcosa.

enni

In risposta a: LOER

25 Maggio 2020 | 21.44

Esattamente,San siro di artistico non ha proprio nulla, se non il fascino della sua maestosità e L impatto emotivo che ti fa stare sugli spalti

corsaro_neroblu
25 Maggio 2020 | 15.03

Io andrò controcorrente ma la storia e l'arte sono sempre da preservare. E anche se ad oggi é opinabile la bellezza della tribuna, un giorno forse la guarderemo con piacere, simbolo di un calcio (e di uno stadio) che non c'é piú.


Ben venga quindi la ristrutturazione.


Forza Atalanta


unodibergamo

In risposta a: corsaro_neroblu

25 Maggio 2020 | 15.43

Valorizzata può avere un suo senso, un utente alcuni giorni fa scrisse che sarebbe stato interessante "smontarla", costruire da zero una nuova gradinata ed a lavori ultimati ripiazzarci davanti la vecchia facciata, protetta da un vetro stile teca tanto per intenderci.


 


Ora, io non so se l'operazione di "smontaggio" fosse effettivamente realizzabile o meno (anche se poi penso che sono state smontate e rimontate le piramidi egizie, ergo.....) ma sicuramente l'idea di "incapsulare" la facciata sistemata e/o di proteggerla con una parete di vetro (ovviamente mia chel di finestre de cà...) potrebbe essere un'idea originale per valorizzare quella roba li, protetta dalla Belle Arti...coi saracinesche ròsnete...

corsaro_neroblu

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 16.41

Si mi piace. Ristrutturata, incapsulata, inglobata nella nuova struttura.. Mi va tutto bene.


E a questo punto aggiungerei all'elenco delle opere soggette a sovrintendenza delle belle arti anche la ca' de l'oste 

unodibergamo

In risposta a: corsaro_neroblu

25 Maggio 2020 | 18.15

Se ci metti la Cà de l'Oste allora io ci metto la Cà de l'oa...furtunat chi al la troa 

SubbuteoGroup

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 18.35

Sparita da tempo.


Chèl del Formai invece,l'è sèmper in gir.

farabundo

In risposta a: SubbuteoGroup

25 Maggio 2020 | 19.05

e la tetúna de fiöbe la ghé amò?


belle arti del bú le

Claudiopaul70

In risposta a: farabundo

25 Maggio 2020 | 20.20

Grande la tetuna de fiobe!!! Siam cresciuti con il suo mito e di samanta fox

farabundo

In risposta a: Claudiopaul70

26 Maggio 2020 | 11.00

ahhhh la samantha!


avevo il poster sopra al letto in parte a quello del dottore argentino

unodibergamo

In risposta a: farabundo

26 Maggio 2020 | 11.21

Call me on the line


Call me, call me any, anytime


Call me my love


You can call me any day or night


Call me, call me, call me


 


Samanta Fox & Sabrina Salerno


Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

26 Maggio 2020 | 11.50

Il motivo per cui oggi porto gli occhiali

farabundo

In risposta a: unodibergamo

26 Maggio 2020 | 12.00

buongustaio!

unodibergamo

In risposta a: farabundo

25 Maggio 2020 | 20.40

Lei sì che andava protetta dalle Belle Arti 

Claudiopaul70

In risposta a: corsaro_neroblu

25 Maggio 2020 | 19.57

La ca' dell'oste forse ma i titolari no, son tutti dei gobbacci!!

Claudiopaul70

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 19.56

Ero io quello che parlava della vetrata ma senza spostarla, per una tribuna piu alta ovviamente servirebbe piu spazio in larghezza, percio' la si sarebbe messa "a tetto" all interno della nuova tribuna...ma forse e' fantascenza

thealamo

In risposta a: corsaro_neroblu

25 Maggio 2020 | 19.59

Corretto.


Non andava distrutta.


La di poteva inglobare.


Vedasi ristoranti che scoprono vestigia dursnte lavori di scavo. O vecchie cripte soitto le chiese.


Mah...... sarebbe interessantr saperne di piu....

BERGHEM86
25 Maggio 2020 | 10.33

Sul discorso tribuna oramai sappiamo il tuo punto di vista.Sai cosa mi infastidisce d te su sto tema??Che parli a sproposito.Per un'anno L hai menata con il numero di posti persi(parlavi di un numero,che ora non ricordo),che più di uno t ha fatto notare essere di circa 600unita'e che comunque recupereranno raccordando la tribuna alla nord.Ora,da qualche tempo,spingi sul discorso della non idoneata'per la Champions.Vuoi vedere che a suo tempo magari vieni sbugiardato anche su questo??


Va bene contestare il discorso facciata,la penso come te,ma non serve snocciolare cose probabilmente che poi si rivelano inesatte,per dare un maggior peso al tuo pensiero

BERGHEM86

In risposta a: BERGHEM86

25 Maggio 2020 | 10.34

Era in risposta a Michi

unodibergamo

In risposta a: BERGHEM86

25 Maggio 2020 | 11.07

Per quanto mi è dato sapere, una volta completato al 100% il rifacimento dello stadio (quindi con Sud e parcheggio sotterraneo) il complesso sarà Ok anche per le gare di Champions. A titolo di esempio, la questione numero di postazioni TV è una mezza bufala perchè le riprese sono ormai pressochè centralizzate da chi acquisisce i diritti televisivi e poi semplicemente rivendute ai vari broadcaster mondiali. A S.Siro per esempio, il media center UEFA che eleva lo stadio ad essere autorizzato per la Champions è un'insieme di container (belli per carità, con tappeti rossi esterni, piante ornamentali a delimitarne le zone, etc etc) piazzati a ridosso dell'impianto...

unodibergamo

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 11.10

Belli intendevo...ma pur sempre container...

maurom72

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 11.10

Esatto

farabundo

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 13.37

in effetti è quello che ha sempre detto lo spanolo.


la favola del portone antico che non ci farebbe giocare un eventuale chiempions perchè non c'è spazio per le tivu è una bufala di chi la cavalca ancora

michi1907

In risposta a: BERGHEM86

25 Maggio 2020 | 11.47

ciao,


i numeri che si sarebbero persi erano scritti chiaramente su un giornale un paio di anni fa. da 6000 posti si passava a 3500 perchè dovevano fare file piu alte e piu spazi tra un seggiolino e l'altro. 


Poi spagnolo ha parlato che nell'angolo di curva potevano recuperare qualcosa, ma ciò non cambia, in triubuna tribuna i posti diminuiscono, ultimamente ho letto mille numeri diversi quindi non so piu quale siano corretti(se poi alcuni vengono da giornalisti del "ètuttounospettacolo"...).


Il ounto è un altro, la dimensione atalanta è cambiata, è aumentata...i posti devono aumnetare, e possibilmente in modo graduale in tutti i settori, trovo personalmente incredibile vedere una curva da 9500 posti e una tribuna da 3500/4000 massimo, cosi come non bello far sloggiare tanta gente per la legge domanda-offerta vedranno i prezzi rialzati

BERGHEM86

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 12.15

  • Tu citavi di una tribuna dimezzata.Ti è stato detto anche da unodibergamo e altri paio di utenti che i numeri che si andavano a perdere erano tra i 600/800 se non erro...recuperabili come spiegato.Inerente al discorso Champions League e postazioni,ti ha risposto sempre uno di Bergamo sbugiardando quanto dici..non ce l'ho con te,ma non riportiamo cose non veritiere che a forza di leggerle poi si prendono x buone.Discorso capienza..25 mila vanno più che bene per la nostra dimensione.30mila sarebbe stato il top.A me di avere uno stadio stile San Filippo o delle Alpi,grandi ma poi pugno nell occhio e mezzi vuoti quando gira male,anche no.Tra un decennio,se ci consolideremo,e dopo aver vinto lo scudetto(la Champions L alziamo ad agosto),ol Percassi ce lo fa su da nuovo da qualche parte senza vincoli 

Claudiopaul70
25 Maggio 2020 | 10.25

Se vuoi trovare uno piu' tifoso di lui eccomi qua, lo sfido a quiz in un qualsiasi giorno della settimana!!! Sul tornaconto ti dico solo che io son tifoso e non ci guadagno nulla, lui di Atalanta ci campa ed essendo un giornalista troppo di parte, per vari motivi non potra' mai ambire ad un palcoscenico nazionale...in primis la voce!! Ovvio che dovendo restare in ambito locale il miglior modo per continuare e' quello di non pestare i piedi al "padriu' " e a bergamo ol padru' a l'e' ol Tone!

Claudiopaul70

In risposta a: Claudiopaul70

25 Maggio 2020 | 10.26

In risposta a brasa

Absinto
25 Maggio 2020 | 09.38

Beh io non credo che riapriranno gli stadi x la prossima stagione...o anche se li riaprissero con il rischio di doverli richiudere a novembre, penso che il tone coglierà l'occasione e finiti i lavori in ubi a settembre inizierà subito a seguire i lavori in sud...e si andrà allo stadio da settembre 2021.


Detto ciò ancora non ho capito se Percassi ha intenzione di concedere un voucher agli abbonati di quest'anno.... 

moreto
25 Maggio 2020 | 09.00

certo , ad avere sfera di cristallo e scoprire che c'era tutto sto tran tran che teneva lontano forzatamente la gente dallo stadio, avrebbero sicuramente fatto i lavori in sud


ma pazienza. sotto con la UBI e avremo un'altro bel pezzo rifatto tutto nuovo. 


piena fiducia in 

Barbie
25 Maggio 2020 | 08.59

a me viene in mente  questa vicenda,realmente accaduta


non ricordo il paese preciso,mal nel Bellunese


una foresta storica o importante patrimonio di qualche ente del cazzo ,ostacolava qualcosa


una mattina si sono svegliati con tutti gli alberi "rasgati  fuori " al piede


nella notte una squadra di Bulgari con motosega ha operato


 


ecco,senza dire niente a nessuno,potrebbero assumere una squadra simile, con competenze in demolizione ruderi, e la mattina dire "ops...è caduta"


quando le cose funzionano bisogna copiarle,anche se sembra un po alla Lotito,ma qualche volta ha ragione pure lui


 


il fine giustifica, quasi sempre , i mezzi


 


soluzione 2


prendo dalla realtà pure questa,perchè lo conosco di persona,ed essendo Atalantino credo ci legge anche


al mio paese  nel centro storico si può sistemare, ma devi rifare tutto  come dice qualche stronzo con qualche regola assurda e ridicola,


ebbene sta aspettando che cada tutto da solo,ogni tanto tolgono qualcosa di portante, una mattina si sveglieranno che è caduto giù tutto,


dopo magari seguirà uno stile antico ,ma  scalette in legno da tenere in legno,mezze madonnine dipinte da qualche ubriacone  fannullone del 700,capitelli inutili,via fuori tutto dalle balle


questa soluzione è però più lunga,perchè che cada da sola(o quasi) la parete dello stadio, è difficile


 

thealamo

In risposta a: Barbie

25 Maggio 2020 | 09.11

Al di la' delle ipotyesi delittuose di natura penalistica dell'ipotsei prospettata (il tone non e' certo uno sprovveduto in tal senso), micheido perche':


-nella ristrotturazione dello stadio Dall'Ara di bologna vi fu' medesima problematica nella ricostruzione pre - mondiali 1990.


La scelta operata e che si puo' osservare visitandolo, non fu' l'abbattimento, ma il "conglobamento".


Cioe', in soldoni, le "parti vincolate" non vennero distrutte, ma conglobate, costruendo loro attorno e potendo allargare ed alzare la struttura. Mi toglierei un dubbio.....capendo perche' a BG non si e' fatto.......................

Barbie

In risposta a: thealamo

25 Maggio 2020 | 09.35

l' ho scritta  senza edulcorarla,quindi può sembrare un po criminosa


 


nel settore edilizio, qualche squadra di Bulgari di quelle giuste,il Tone, o chi per lui, la conosce ,dai


 


poi ti lascio andare te a Lyulin a prenderli,


una volta ho sbagliato tram e mi sono trovato in sto posto (Lyulin) dove in confronto  le vele di scampia sembrano  una villa di Orange County,


li non rintracciano  più nessuno


Ciao

thealamo

In risposta a: Barbie

25 Maggio 2020 | 11.34
SubbuteoGroup

In risposta a: Barbie

25 Maggio 2020 | 15.52

Barbie, a Zandobbio hanno tanta di quella dinamite per le cave, che potrebbero fare saltare San Siro in mezz'ora.

Mauri62
25 Maggio 2020 | 08.55

A Milano si può tutto, a Bergamo niente. Tremila pesi e tremila misure.

thealamo

In risposta a: Mauri62

25 Maggio 2020 | 09.11

Come mai questa....disparita'??????????????


enni
25 Maggio 2020 | 08.17

Non tolgono un bel niente,come è giusto che sia.


io sono un restauratore,e sono stato interpellato per il preventivo della facciata della tribuna Giulio Cesare,che verrà restaurata nel corso di questa estate

ronny52

In risposta a: enni

25 Maggio 2020 | 09.18

Scrivi che non si toccherà niente come è giusto che sia.


Mi occupo di un settore dell'edilizia ma non conosco gli aspetti di legge che riguardano i restauri. Per questo, ti chiedo di spiegarci perchè sostieni che sia giusto che questa


facciata che fa tanto discutere, non debba essere abbattuta. Personalmente la ritengo molto brutta,  non meritevole di restauri e che purtroppo, comprometterà un risanamento


efficiente e completo della tribuna Ubi.


Grazie.

enni

In risposta a: ronny52

25 Maggio 2020 | 11.50

  1. La facciata è vincolata dalle belle arti,perché ha un valore storico e artistico.

  2. non è certo un capolavoro dell architettura,ma se ti soffermi ad osservarla bene,noterai che ha una serie di decorazioni,un corpo statuario centrale, e un portone in legno decorato.

  3. anche a me dispiace che questo riduca la capienza dello stadio,ma credo sia giusto preservare la facciata.

  4. Chi fa l esempio di San siro capisce poco di architettura,visto che potrà essere uno stadio imponente e suggestivo,ma

  5. di artistico non ha nulla,è un blocco di cemento armato

michi1907

In risposta a: enni

25 Maggio 2020 | 12.15

io capisco poco di architettura, ma permettimi che San Siro (nonostante ci giochino 2 squadre di merda) ha una storia e valore neanche minimamente paragonabile al portone in legno del nostro stadio.


Se per te è giusto che per la serie di decorazioni si blocchi la costruzione della tribuna come dovrebbe.....ah quelle decorazioni stanno benissimo con accanto burger king e american graffiti

Paramo

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 12.40

Se non si capisce di architettura storica e di cultura è meglio non sentenziare.


A quanti piacciono gli omini dipinti dai camuni sulle rocce?


Allora distruggiamoli e facciamoci sopra un a parco giochi..

michi1907

In risposta a: Paramo

25 Maggio 2020 | 12.55

io sentenzio, che parafone sarebbero i graffiti camuni in alta montagna con delle decorazioni con accanto il burger king e che preclude di rifare la tribuna come si dovrebbe.


Facciamo un bel sondaggio, poi vediamo come la pensa la totalità di atalantini

enni

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 13.25

La soprintendenza esiste per tutelare i beni di interesse storico e artistico. Se si facesse decidere alla gente attraverso un sondaggio,si rovinvetrbbero un sacco di beni storici.


ti posso assicurare da addetto ai lavori che questo nelle abitazioni private succede molto spesso, soffitti decorati da affreschi,ecc.. 


Quindi ben venga la soprintendenza,che sa valutare molto meglio di te cosa sia da tutelare o meno

Paolo74

In risposta a: enni

25 Maggio 2020 | 17.48

speriamo che sia chiaro..

Paramo

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 13.28

Che sia a fianco del Burger King, non significa che sia da abbattere.


Anzi, è il burger king, al massimo, che è fuori luogo.


Il paragone con i disegni camuni regge, poichè se per alla maggior parte della gente la facciata non dice niente, per altrettanta gente quei disegni dicono assolutamente niente.


Poi, cosa vuol dire "facciamo un sondaggio fra atalantini per vedere cosa ne pensa"?


 


Mi sembra assurdo chiedere a dei tifosi di esprimersi su temi di architettura e belle altri, così come mi sembrerebbe altrettanto assurdo chiedere a degli architetti o critici d'arte un parere sul 3-5-2 di Gasperini.


 


Ognuno faccia il suo.


Ma ormai, e non ce l'ho con te, in italia siamo tutti tuttologi, virologi, epidemiologi, critici d'arte, allenatori, contestatori.  

SubbuteoGroup

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 17.05

Anche la Corsarola in Città Alta è infestata di fast food.


Quella sì che è una vera schifezza.

Paolo74

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 17.49

san siro avrà storia sportiva,ma di pregio architettonico non ha proprio nulla

SubbuteoGroup

In risposta a: enni

25 Maggio 2020 | 15.56

Hai ragione.


Ho studiato storia dell'arte, e darti tortosarebbe disonesto.


Poi quando si parladifar saltare tutto,si provoca ma ovviamente non succederà.

unodibergamo

In risposta a: SubbuteoGroup

25 Maggio 2020 | 16.06

Per dirla in gergo che tanto va di moda: non succede, ma se succede......iè cazzi tò 

SubbuteoGroup

In risposta a: unodibergamo

25 Maggio 2020 | 17.03

Brao!

TrueYou
25 Maggio 2020 | 07.02

Persa un'occasione per accelerare sui lavori della sud per "sfruttare" il momento storico.


 

Krakatoa
24 Maggio 2020 | 21.10

Tribuna UBI, quando si dice FDM (facciata di m...)


Propongo l'istituzione di un comitato pro totale demolizione e ricostruzione 

Vic66
24 Maggio 2020 | 20.03

Ma è vero che tolgono le famose restrinzioni delle belle arti ?


Se è così siamo rimasti fregati ...

Claudiopaul70

In risposta a: Vic66

24 Maggio 2020 | 20.10

Assolutamente no

xanco75

In risposta a: Vic66

24 Maggio 2020 | 20.24

Le hanno tolte ad hoc solo per San Siro a quanto sembra....

michi1907

In risposta a: Vic66

24 Maggio 2020 | 20.49

a san siro con gli investimenti che dovranno fare gli hanno fatto capire alle belle arti di non cagare il cazzo, perchè se rifanno lo stadio non vogliono limitazioni...a bergamo non ci sono riusciti e ci dobbiamo tenere un'inutile facciata che costringe a fare una tribuna piu piccola e senza le postazioni tv necessarie per giocare la champions a bergamo

Pechinese

In risposta a: Vic66

24 Maggio 2020 | 20.57

C'é una proposta, a nome di un parlamentare pd (di firenze) che vuole allentare le restrizioni imposte dalle belle arti per gli stadi.É una proposta intelligente perché consentirebbe di evitare doppioni di stadi in alcune cittá, in quanto i nuovi stadi andrebbero rifatti (da zero) sui vecchi, in modo da non cementificare altre zone ed avere ruderi che non servirebbero a niente.Ovvio che la proposta sarebbe fatta ad hoc per la lo stadio di firenze ma anche a noi potrebbe riguardare in futuro (per esempio si potrebbe rifare da zero la tribuna d'onore).San siro é un discorso diverso, perché li non c'é mai stato nulla di vincolato.

michi1907

In risposta a: Pechinese

24 Maggio 2020 | 21.00

non sapevo di questa proposta...ma considerando che il pd è al governo questa proposta passerà e noi la prenderemo in culo con una tribuna nuova e piccola per le nostre nuove esigenze

Pechinese

In risposta a: michi1907

24 Maggio 2020 | 21.53

La tribuna e in generale il progetto stadio é stato pensato quando la dea non era cosi in alto e la media spettatori era di 15 mila persone.Poi le cose son cambiate ma l'idea dello stadio nuovo era stato messo ormai da parte.Comunque piazze paragonabili a noi tipo udine, cagliari, bologna, stadi nuovi o ristrutturati viaggian tutti su capienze simili.

michi1907

In risposta a: Pechinese

24 Maggio 2020 | 21.59

lo so, ma dato che sono ormai 3 anni che la dea viaggia ad alte velocità e gli spettatori sono aumentati almeno del 50%. Nelle scuole ora tifano tutti atalanta, bisogna anche saper correggere in corsa e come hanno fatto a milano dovevano dire alle belle arti di non rompere le scatole perchè lo stadio ha una funzione diversa da qualsiasi monumento culturale(per fare un esempio facciata storica ed accanto il burger king...ma dai)

Pechinese

In risposta a: michi1907

24 Maggio 2020 | 22.30

Tieni conto peró che avrebbe significato rifare da zero il progetto della ubi, con conseguente aumento di metratura e quindi rettilineo che avrebbe invaso viale giulio cesare, quindi nuovo iter per l'acquisto degli spazi necessari (con tempi immagino biblici) e iter per l'approvazione del progetto (con piú soldi da tirar fuori per altro).Io dico che se come sembra riempiranno i buchi tra ubi e curve e rifaranno la copertura sará tanta roba lo stesso.

michi1907

In risposta a: Pechinese

24 Maggio 2020 | 22.34

hai ragione, ma non stiamo parlando degli spogliatoi ma del "nuovo" stadio che sarà cosi per almeno i prossimi 40/50 anni


Tanti grazie ai Percassi che hanno tramutato le parole ai fatti, ma non mi stanco di ripetere che sulla Ubi si poteva agire diversamente. Una maggiore capienza e metratura risolveva anche il problema delle postazioni tv che ci impediranno la Champions a bergamo in futuro

Paramo

In risposta a: michi1907

25 Maggio 2020 | 12.27

Lo stadio deve essere funzionale pèer i prossimi 50 anni almeno.


La media spettatori per i prossimi 50 anni sarà inferiore ai 20.000.


Stiamo vivendo il picco della nostra storia. Sicuramente l'asticella è alzata, ma il picco non è la media

michi1907

In risposta a: Paramo

25 Maggio 2020 | 15.38

tu sei pessimista io ottimista

Reeno

In risposta a: michi1907

24 Maggio 2020 | 22.09

Scusa Michi, sono anni che ti lamenti per i vincoli delle Belle Arti - e adesso che forse li tolgono non va bene lo stesso?   

michi1907

In risposta a: Reeno

24 Maggio 2020 | 22.31

si ma se li tolgono e tra 2 settimane iniziano i lavori non è un po tardi?

farabundo
24 Maggio 2020 | 19.12

vai di ceta in sud tone 


Claudiopaul70
24 Maggio 2020 | 19.05

Hanno cambiato colore del mitico bronzo

Plata

In risposta a: Claudiopaul70

24 Maggio 2020 | 19.34

Han creato anche delle fasce. Risultato decisamente migliore..

Claudiopaul70

In risposta a: Plata

24 Maggio 2020 | 19.54

Abbe'...ci voleva poco, quello di prima prima piaceva solo al Gennari. Ma lui non fa testo, se il tone mentre cammina si ferma di colpo gli finisce la testa conficcata nel c....

emiliano

In risposta a: Claudiopaul70

24 Maggio 2020 | 19.57

Esagarato, il Gennari  è un patito della dea e grazie a lui abbiamo un sacco di informazioni. Ce ne fossero come lui!

Claudiopaul70

In risposta a: emiliano

24 Maggio 2020 | 19.58

Si ma guai a toccargli la pannellatura color bronzo e qualsiasi cosa riguardante lo stadio

Celtic Frost

In risposta a: emiliano

24 Maggio 2020 | 20.51

Abbiamo un sacco di informazioni, ma di lavoro sembra faccia l avvocato di Percassi....

Claudiopaul70

In risposta a: Celtic Frost

24 Maggio 2020 | 20.56

A me su f.b. dopo un paio di commenti critici sui lavori allo stadio  ha bloccato i commenti, cosi nessuno gli puo' romper le scatole nella sua opera di leccaculaggio...gli ho scritto che vorrei vedere a casa sua se gli mettono una pannellatura alta 20 metri color diarrea se ne sarebbe felice, l'ironia non e' il suo forte

SubbuteoGroup

In risposta a: emiliano

24 Maggio 2020 | 21.26

Io lo sento a Radio Sportiva.


Per leggere molto meglio Belingheri.

Krakatoa

In risposta a: SubbuteoGroup

25 Maggio 2020 | 00.30

Ma perché le frequenze di Radio Sportiva si beccano ancora? Io la ascoltavo spesso in macchina ma sono circa due anni che non ricevo più il segnale 

SubbuteoGroup

In risposta a: Krakatoa

25 Maggio 2020 | 07.36

Ultimamente lato ovest della città e verso Treviolo, Dalmine, il segnale è tornato buono.


In alternativa hai lo streaming a disposizione.

Brasa

In risposta a: emiliano

25 Maggio 2020 | 07.46

Condivido... difficile trovare uno più tifoso, a volte non capisco il clima di diffidenza o scherno che c'è intorno a lui: il suo ottimismo perenne può dipendere anche dell'attitudine a vedere sempre il lato positivo (anche tra i commentatori di questo sito c'è chi ha un approccio simile, di certo non perché hanno un tornaconto a difendere la società).


A me poi non fa impazzire il suo modo di scrivere, ma quelli sono gusti...  sui contenuti peró ho poco da obiettare: le sue fonti sono affidabili e raramente ricordo informazioni sbagliate od omesse.

Paramo

In risposta a: Brasa

25 Maggio 2020 | 12.20

Se di un giornalista si capisce il suo acceso tifo, non è un gran giornalista.

Brasa

In risposta a: Paramo

25 Maggio 2020 | 15.12

Chiaro, ma infatti per quanto mi riguarda in lui cerco una fonte affidabile di notizie sul mondo atalanta, questo compito può svolgerlo egregiamente anche da tifoso.


In generale comunque, nel nostro mondo locale, trovo che ci sia una correlazione positiva tra quanto uno è tifoso e quanto affidabili siano le notizie: non ricordo infatti giornalisti (o equiparabili) attendibili che non siano tifosi.


A mio giudizio la passione sincera a questi livelli può essere un fattore determinante e può sopperire ad altre mancanze: credo in ogni caso che siano ben altre le fonti per cui avremmo diritto di lamentarci.

michi1907

In risposta a: Claudiopaul70

24 Maggio 2020 | 20.59


secondo lui stadio capolavoro....a me del colore bronzo o nero frega niente, ma come si può dire capolavoro con una tribuna che perde tanti posti e per la legge domanda-offerta diventerà costossima e costringerà le persone normali ad emigrare perchè troppo cara...


io in tribuna non ci vado, ma penso al pensionato che dopo anni e anni di tribuna dovrà migrare perchè la tribuna sarà meno capiente e piu costosa

Plata

In risposta a: michi1907

24 Maggio 2020 | 22.44

Perde 500 posti che vengono recuperati con i buchi con le curve. No? Comunque boh valutiamo ad opera finita. Spero comunque che i prezzi rimangano accettabili