08/01/2024 | 17.30
20

Roma - Atalanta, Otis l'ha vista così


By Otis
20 commenti
prytz
08 Gennaio 2024 | 20.17
Hien veramente interessante , soprattutto emerge dal confronto con Djmsiti che Lukaku aveva addirittura spostato di peso in due occasioni .. speriamo bene , come anche Palomino è ottimo recuperarlo come cambio del validissimo Kolasinac che ha sempre acciacchi in finale di partita ..
Sono ottimista anch'io sul fatto che nel ritorno dovremmo emergere perchè non abbiamo più le avversarie dirette in trasferta ed in casa stiamo facendo bene .
Nel complesso tuttavia non sono esaltato per come gioca l'Atalanta, anche ieri per lunghi tratti troppo passiva rispetto a come eravamo stati abituati . Voglio vedere se questo Tourè potrà darci qualcosa in più e comunque ritengo per ora Lookman imprescindibile . Mi dispiace non vedere più Koopmeiners al centro del gioco , anche se ieri porta a casa un più per un bel inserimento con rete . Però quelle cose lì le sa fare anche , per dire, Pasalic ; quello che invece sa fare solo lui sono quei cambi campo da 40 metri, quei goal al Monza da centrocampo, quei tiri da fuori col Torino o il Verona, ed ho ancora negli occhi il goal di Udine di Lookman l'anno scorso con passaggio di 70 metri sui piedi a Muriel .. Lui ha quella come enorme potenzialità , ma l'allenatore non la vuole più sfruttare
rOHpota

In risposta a: prytz

09 Gennaio 2024 | 04.08
Detto subito ieri anche io di Hien e d'accordissimo sul Koop, per me dovrebbe giocare al centro, e anche il più indietro possibile, proprio per sfruttare le sue indubbie qualità belistiche, soprattutto nei lanci. E miglioreremmo sicuramente anche il giro palla. Dai Mr, un paio di turni di riposo all'Ederson che l'è sciopat e Koop in mezzo!
95Frank
08 Gennaio 2024 | 19.30
Commento veramente ottimo Otis.

Circa Scamacca, tu affermi:
(1) Non ha giocato bene.
(2) Ha bisogno di giocare (per fargli posto e' pero' dovuto uscire CDK che stava sicuramente giocando meglio di lui).

Premesso che sono d'accordo su tutto, la mia domanda (probabilmente "oscena per molti) e': "visto che (a) Scamacca DEVE giocare per ritornare in forma, ma (b) in certi momenti, con lui, sembra di giocare in 10 .....sarebbe proprio cosi' assurdo pensare di farlo giocare per 2/3 partite nella U23 cosi' da farlo tornare in forma senza danni eccessivi?


.
moreto

In risposta a: 95Frank

08 Gennaio 2024 | 19.37
ciao FRANK
credo che da regolamento non possa non tanto perchè sia fuoriquota quanto piuttosto perchè ha già giocato più di 50 presenze nel campionato maggiore
95Frank

In risposta a: moreto

08 Gennaio 2024 | 19.59
OK Moreto.
Grazie.
Brownz

In risposta a: moreto

08 Gennaio 2024 | 22.55
credo che in primavera però possa giocare tranquillamente come fuori quota...
doinel1907
08 Gennaio 2024 | 19.01
Nel primo tempo si sono perse (troppe) palle per errori sopratutto nella ns metacampo ,non ho capito se la scelta di “costruire dal basso “ fosse una precisa indicazione del mister, a mio parere soffriamo molto quando gli avversari ci pressano alti,ed è lì che bisogna lavorare per puntare in alto
Dino
08 Gennaio 2024 | 18.56
Non so.... forse io ho visto un'altra partita. Sarà che da tifoso pretendo sempre molto ma... ieri ho sofferto ed ho visto un'Atalanta in sofferenza, in particolare nel secondo tempo in cui faccio fatica a ricordare un tiro in porta un'anticipo sulle palle vaganti. Per contro ho visto una Roma forte, sia come tecnica che determinazione; con un Lukaku e un Dybala super. Certo ha gicato pesante e l'arbitro ha lasciato fare, ammonendo soltanto gli atalantini (5-2), quello su Zappacosta grida vendetta. Ma al di là degli episodi, rigore: l'arbitro era a cinque metri di distanza e a velocità normale non ha visto il fallo; gol di Scamacca: la spinta è stata minima e il difensoreo, che ha capito che non ci sarebbe arrivato, si è buttato al primo tocco e quì niente moviola, ma, ripeto sono episodi che ci possono stare, specialmente in un ambiente infuocato come quello romano. Noi vecchi tifosi ne abbiamo viste di peggio. Quindi in sostanza il pari ci può stare ma io mi aspetto un'Atalanta più determinata. Poi con l'inserimento dei nuovi e la maturazione dei giovani ci sarà l'atteso miglioramento. Speriamo.
Alpeggio

In risposta a: Dino

08 Gennaio 2024 | 20.18
Io invece ho visto una squadra che senza un rigore fischiato contro molto generoso e un gol annullato senza motivo avrebbe sbancato senza troppi problemi Roma, nonostante un pressing fallosissimo tollerato dall' arbitro che ammoniva solo noi... In un contesto simile, considerato che la Roma non aveva mai giocato pressando in questo modo, deve invece renderci molto fiduciosi
Boh
08 Gennaio 2024 | 18.38
Gli ultimi dieci minuti lukaku morto hien fresco ne riparleremo
DEV76

In risposta a: Boh

08 Gennaio 2024 | 20.39
Vero quello che dici ma Hien ha fatto intravedere le sue caratteristiche ,grinta, fisicità gioca attaccato al culo dell' avversario mordendogli le caviglie insomma quello che serve a noi.
Boh
08 Gennaio 2024 | 18.36
Arbitro eccessivamente protagonista? partigiano nel peggior senso della parola pro Roma , oltretutto arbitro non paga alcun scotto arbitro e stato solo addolcito in varie maniere che oenso
io e non sto a dire da figc aia amen
eesimo
08 Gennaio 2024 | 18.31
Io non sono così contento del pari.
A mio avviso il fallo criminale di Mancini era da rosso diretto, e dopo sul 1 a 0 con loro in 10 sarebbe stata tutta un altra storia.
Il fallo di Ruggeri invece per lo stesso discorso della volontarietà e comportamento anti sportivo ,il rigore è stato giusto.
Boh

In risposta a: eesimo

08 Gennaio 2024 | 18.37
Con arbitro straniero era espulso subito
Alex7
08 Gennaio 2024 | 18.00
Ciao Otis. Sei l'unico commentatore che ha sottolineato l'importanza dell'ingresso di Hien. Io ci aggiungo anche quello di Palomino. Gli ultimi 10 minuti non abbiamo concesso niente alla Roma, era la fase che temevo di più. Finalmente abbiamo ricambi in difesa ed il punto è anche merito di questi due cambi.
moreto

In risposta a: Alex7

08 Gennaio 2024 | 18.29
giuste osservazioni
lo stesso GASP in più occasioni aveva già sottolineato comer poter contare su giocatori più esperti e agonisti/spicci/pratichi nelle fasi topiche di certe gare, poteva garantire la popssibilità di fare quello che poi porta a casa punti.
bene questa risorsa .
moreto
08 Gennaio 2024 | 17.43
Gara ruvida dura e battagliata. Questa ATALANTA così agonistica è comunque piaciuta al di la delle difficoltà incontrate a fare gioco imputabili soprattutto all’avversario che ha creato clima intimidatorio contro i nostri giocatori più tecnici e verso l’arbitro che spesso si è fatto condizionare. Tatticamente Mourinho ,cosapevole delle sue difficoltà a livello difensivo ha cercato ti tenere sempre la palla in avanti. Si sono affidati esclusivamente a Lucaku che da solo era in grado di fare mezza Roma, riuscendo sempre per almeno un ora di gioco a passare la palla ai compagni. Noi abbiamo perso troppe palle a centrocampo x un eccesso di lentezza nelle giocate e anche x un eccesso di leziosità da parte di alcuni dei nostri. Unico sempre in grado di fare la giocata giusta econ continuità, oltre che di qualità, il solo MIRANCHUK risultato il migliore in campo x noi. Determinante anche CARNESECCHI . Bene anche CDK seppur letteralmente maltrattato dall’avversario di turno. La nota stonata però ieri è sembrata SCAMACCH.Ha ben sottolineato il fratello SUDATODINVERNO come “ Scamacca abbia bisogno di tempo per trovare la migliore condizione, però il suo atteggiamento in campo è davvero irritante: si lamenta e rimprovera in continuazione i compagni, fa tacchi senza senso quando si poteva costruire un’azione offensiva strutturata da più uomini, non sembra per niente deciso e convinto nei contrasti (che perde spesso), quando pressa è solito fare la corsetta. Sembrerà assurdo, ma ha più garra il Miranchuk ritrovato rispetto a lui. Speriamo ritrovi la migliore condizione ed un po’ di spirito combattivo”. E anche io concordo come SCAMH non è in “sintonia” con l’intenstità e applicazione di gioco dei compagni . Voglio sperare sia solo una questione di condizione, ma deve dare comunque di più e lo deve fare quanto prima. Compagni come CDK ,MIRA e adesso anche un HOLM che comincia a crescere sono molto dentro la gara e pressano corrono e contrastano come tutti. Auspico una decisa svolta in questo imprescindibile e fondamentale atteggiamento 
stevesteve

In risposta a: moreto

08 Gennaio 2024 | 19.28
Concordo su Scamacca, a un certo punto mancini lo ha anticipato secco e lui manco lo ha rincorso. Atteggiamento irritante anche se bisogna aspettarlo, siamo abituati ad aspettare e sperare, a volte è andata bene, in particolare sono molto contento per Miranchuk (anche lui per la verità all’inizio mi ha fatto strinare con 2 assist x loro)
Brownz

In risposta a: stevesteve

08 Gennaio 2024 | 23.01
io Scamaccca dopo averlo fatto entrare al 45esimo lo avrei anche tolto dopo poco per Muriel... per ora i 30milioni e i 3 di ingaggio mi sembrano una cosa che non sta ne in cielo ne i terra... Ha avuto un atteggiamento in campo veramente irritante.
Brownz

In risposta a: stevesteve

08 Gennaio 2024 | 23.02
il contrasto perso con El Sharaawy? lo ha rincorso per 10 metri per poi fermarsi a passeggiare.... capisco voler farlo giocare ma in campo con questo atteggiamento anche no